Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
A Roma è stato un inizio di mattinata particolarmente teso per l’istituto De Amicis-Cattaneo, nel quartiere Testaccio, dove una telefonata anonima al 112 ha segnalato la presenza di una bomba all’interno del complesso scolastico. La chiamata è arrivata alle 8:10, proprio mentre docenti e personale non docente stavano entrando per iniziare la giornata, mentre gli studenti erano ancora fuori dalla struttura. In via precauzionale, il dirigente scolastico ha disposto l’evacuazione immediata e il divieto di accesso a tutti, con alcune classi rimaste all’esterno e altre dirottate verso punti di raccolta già previsti dal piano di sicurezza.

Sul posto sono intervenuti rapidamente carabinieri, artificieri e unità cinofile, che hanno passato al setaccio l’intero edificio insieme ai plessi collegati al complesso scolastico, alcuni dei quali risultavano già chiusi per presunti problemi idrici segnalati nello stesso orario. Nel corso delle ore sono circolate testimonianze contrastanti tra personale e studenti, che non hanno nascosto la confusione del momento. Le verifiche si sono concluse verso mezzogiorno con esito negativo, consentendo di dichiarare rientrato l’allarme e riportare la situazione alla normalità.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00A Roma è stato un inizio di mattinata particolarmente teso per l'Istituto dei
00:04Amici Scattaneo, nel quartiere Testaccio. Una telefonata anonima al 112 ha
00:08segnalato la presenza ad una bomba all'interno del complesso scolastico.
00:12La chiamata è arrivata alle 8 e 10, proprio mentre docenti e personale non
00:16docente stavano entrando per iniziare la giornata, mentre gli studenti erano
00:20ancora fuori dalla struttura. In via precauzionale il dirigente scolastico ha
00:25disposto l'evacuazione immediata e divieto d'accesso a tutti, con alcune
00:28classi rimaste all'esterno e altre dirottate verso punti di raccolta già
00:32previsti dal piano di sicurezza. Sul posto sono intervenuti rapidamente
00:37carabinieri, artificieri e unità cinofile che hanno passato a setaccio l'intero
00:41edificio insieme ai plessi collegati a complesso scolastico, alcuni dei quali
00:45risultavano già chiusi per presunti problemi idrici segnalati nello stesso
00:49orario. Nel corso delle ore sono circolate testimonianze contrastanti tra
00:54personale e studenti che non hanno nascosto la confusione del momento.
00:58Le verifiche si sono concluse verso mezzogiorno con esito negativo,
01:02consentendo di dichiarare rientrato l'allarme e riportare la situazione
01:06alla normalità.

Consigliato