Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 9 ore fa
L'intervista di Luigi Pupo, Amministratore Delegato di Sebach a Money VIbez Stories

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Io sono convinto che il bagno chimico continuerà a far parte del nostro mondo,
00:05della nostra cultura, del nostro quotidiano.
00:07Sicuramente ci saranno delle evoluzioni,
00:09evoluzioni che vanno verso la sostenibilità
00:12e delle evoluzioni che mirano anche a una maggiore facilità di utilizzo.
00:30Buongiorno e bentornati a Mani e Vibe Stories,
00:40siamo nella sede della Nazione a Firenze
00:43e abbiamo il piacere di avere con noi Luigi Pupo, amministratore delegato di SEBAC.
00:51Perfetto, buongiorno a tutti.
00:53Noi tutti noi dobbiamo ringraziarvi quotidianamente,
00:56siete in tutti gli eventi, i grandi eventi con dei bagni chimici
01:02che ormai sono diventati nell'immaginario quasi omen omen.
01:06SEBAC è il bagno chimico?
01:08Assolutamente sì, abbiamo la fortuna fondamentalmente di essere presenti
01:11veramente su tutto il territorio nazionale
01:13e siamo ormai il primo fornitore in Italia per quanto riguarda il mondo degli eventi.
01:17Però la domanda è com'è che ci si alza la mattina e dice
01:20voglio inventare un bagno da portare in giro e nasce SEBAC.
01:25Gran bella domanda, l'idea nasce dal fondatore, fondatore SEBAC, famiglia Dainelli di Certaldo
01:32che quasi 40 anni fa, leggenda vuole che dopo un viaggio negli Stati Uniti
01:37vedono quella che era la latrina, la famosa latrina che veniva utilizzata in passato
01:41soprattutto all'esercito e così
01:42e pensano a una soluzione simile per il mercato italiano, per il mercato europeo.
01:48contattano un produttore, realizzano il primo bagno chimico e provano questo esperimento in Italia
01:53inizialmente con un numero abbastanza ridotto di bagni chimici.
01:57Se nonché col trascorrere il tempo si rendono conto che effettivamente è un prodotto che è richiesto,
02:03c'è un mercato potenziale
02:04quindi continuano questa strategia di importare bagni chimici in Italia
02:08fino ad arrivare a un certo punto e dire perché continuare a importare bagni
02:13costruiamo una fabbrica e produciamoli noi qua direttamente.
02:17Il mercato cresce, la domanda aumenta
02:20fino ad arrivare nel 2008 quando c'è un cambio a livello normativo
02:24il decreto legislativo che fondamentalmente definisce il bagno chimico come un componente essenziale del cantiere
02:29quindi un requisito essenziale per quanto riguarda la salute e sicurezza sul luogo di lavoro
02:33e da lì esplode un mercato enorme.
02:36Che prima non c'era, perché noi siamo abituati a pensarvi, noi pubblico, appunto
02:40quando c'è un grande pubblico c'è un evento, c'è un concerto
02:43però in realtà siete in tutti i cantieri
02:45dove c'è da lavorare, dove c'è qualcuno e non c'è un bagno, c'è un bagno chimico.
02:50Ovunque c'è bisogno diciamo.
02:51Io non le chiedo di entrare nei dettagli perché non li capirei
02:54ma tutti ci siamo sempre chiesti dopo essere entrati in un seback
02:58ma come funziona, cioè cosa succede?
03:01Il funzionamento del bagno è abbastanza, io dico, banale
03:04anche se dietro comunque c'è uno studio e una progettazione non indifferente
03:08fondamentalmente si parte da un meccanismo che consente la raccolta dei reflui
03:13come vengono definiti in gergo tecnico
03:15e all'interno dello stesso bagno ci sono dei componenti chimici
03:19fatti da qui proprio il nome bagno chimico
03:21sono dei disgreganti, degli antifermentativi, delle sostanze profumanti
03:26che fondamentalmente fanno altro che disgregare quello che è il refluo
03:29e consentono al bagno chimico di poter rimanere in cantiere anche una settimana
03:33senza avere odori spiacevoli diciamo così
03:36e allo stesso tempo consentono fondamentalmente di agire su quello che è il rifiuto
03:41e darà la possibilità successivamente quando poi viene fatto l'intervento di spurgo
03:44pulizia e manutenzione di prendere questo rifiuto e portarlo in pianto di smaltimento
03:48è una vasca di raccolta fondamentalmente però che concepita in un modo particolare
03:53non raccoglie soltanto ma agisce
03:55esatto, agiscono, ci sono i componenti chimici all'interno che agiscono
03:57teniamo conto comunque che i requisiti base del bagno chimico
04:01sono definiti da una norma comunitaria
04:05una norma comunitaria che fondamentalmente va a definire quali sono i requisiti base
04:08le dimensioni, come il meccanismo della porta eccetera eccetera
04:12sono delle indicazioni veramente base
04:15che però danno un inquadramento normativo seppure generico
04:19su quali devono essere i presupposti affinché un bagno chimico
04:22sia a norma e sia conforme a quelle che sono le normative
04:26ma quindi per le dimensioni, per il modo di apertura, di chiusura
04:30assolutamente
04:30mi dicono come deve essere la porta
04:32dicono addirittura che la porta deve avere un meccanismo
04:34che faccia in modo che non resti aperta
04:36ok
04:37oppure come quando sono le dimensioni base
04:39così come i vari meccanismi possono essere utilizzati all'interno
04:44non va molto nello specifico
04:46però fondamentalmente dà delle linee guida
04:49così come ci sono delle istruzioni
04:50anche lì delle raccomandazioni
04:52su quanti bagni chimici devono essere utilizzati durante un evento
04:55varie in base al numero di visitatori
04:57in base al numero di utilizzatori
04:59ci sono proprio delle regole base
05:01oltre questo non c'è molto
05:03però fondamentalmente
05:05questo ha consentito che ci fosse
05:07un'informazione
05:09diciamo così da un punto di vista
05:10territoriale, regionale e anche internazionale
05:13ecco quindi allora per quello che si può
05:15e per quello che insomma
05:17a memoria ricorda
05:18facciamo proprio una sorta di quiz
05:21allora in un cantiere
05:2220 persone, un bagno chimico
05:2520 persone, due bagni chimici
05:27due bagni chimici
05:28la raccomandazione vuole che ogni 10 persone
05:30ogni 10 operatori presenti all'interno del cantiere
05:33ci sia un bagno chimico
05:34concertone del primo maggio
05:36concertone del primo maggio
05:37qui è fondamentale il lavoro che si fa
05:40con l'organizzatore dell'evento
05:42l'organizzatore dell'evento
05:43fondamentalmente deve andare a definire
05:45quantomeno stimare e quantificare
05:46il numero di possibili visitatori
05:47e sulla base di quello
05:49si va a definire il numero di bagni chimici
05:51e si va a definire anche
05:52dove collocare i bagni chimici
05:54il posizionamento
05:54il posizionamento
05:55è fondamentale
05:56assolutamente strategico
05:57le faccio un altro esempio
05:58noi siamo fornitori anche per
06:00la donata nazionale degli alpini
06:02che si verifica ogni anno
06:03quindi alpini, festaioli
06:04una grande festa però
06:05difficile da gestire
06:07ecco, durante quella tipologia di evento
06:09alcune volte noi siamo costretti
06:11a rifornire determinate batterie
06:13come vengono definite
06:14proprio perché
06:15a seconda dello stand
06:16che offre i cibi migliori
06:18la birra migliore
06:19o quello più divertente
06:21ci vogliono più bagni chimici
06:22si concentrano più personali
06:23di conseguenza
06:23bisogna aumentare il numero
06:25di bagni chimici in quella zona
06:26lei lo sa che voi siete anche
06:27la geolocalizzazione
06:28antelitteram
06:29perché se siamo a un concerto
06:31ci vediamo ai SEBAC
06:32in genere si suol dire
06:33sono a destra dei SEBAC
06:35ecco allora
06:37io voglio dei numeri
06:38però quindi
06:38il concerto del primo maggio
06:39insomma
06:40è andato molto bene
06:41un milione di persone
06:42no
06:42500.000
06:44500.000
06:45ah su 500.000 persone
06:47dipende sempre dall'utilizzo
06:48diciamo che si può andare
06:49dai 1000
06:502000 bagni chimici
06:51fino ad arrivare ai 3000
06:52questo dipende tanto
06:53dipende tanto
06:54di utilizzatori
06:54perché
06:55perché il tipo di soluzioni
06:57che noi offriamo
06:57non è soltanto il bagno chimico
06:59SEBAC nasce come bagno chimico
07:01infatti la SEBAC è un acronimo
07:03SEBAC sta per servizi bagno chimici
07:06molto semplicemente
07:07però col tempo
07:09abbiamo deciso
07:10di differenziare
07:12e ampliare la nostra offerta
07:14soprattutto nel post-covid
07:16siamo partiti
07:18diciamo
07:18abbiamo iniziato
07:18questa strategia
07:19soprattutto al post-covid
07:20faccio un piccolo inciso
07:21il covid
07:22ha completamente
07:23ci ha cambiato
07:24ha cambiato noi
07:25ha cambiato
07:25quella che è la nostra cultura
07:27ha cambiato
07:27quella che è
07:27l'attenzione all'igiene
07:29più o meno tutti
07:31penso ormai
07:32in macchina
07:32abbiamo la boccettina
07:33del gel sanificato
07:35un qualcosa
07:35che prima non facevamo
07:36ecco
07:37è aumentata anche
07:37l'attenzione
07:38verso il bagno chimico
07:39quindi le persone
07:40hanno capito
07:40qual è il beneficio
07:42che può derivare
07:43da utilizzare il bagno chimico
07:44parliamo di un qualcosa
07:45di tra virgolette
07:46economico
07:46è un canadino legge
07:47relativamente basso
07:48parliamo di
07:49meno di 200 euro al mese
07:50a fronte di
07:514 interventi di pulizia
07:53la manutenzione
07:53di fornimento
07:54di carta igienica
07:55eccetera eccetera
07:55però nel post-covid
07:57si è capito che il mercato
07:58non chiedeva soltanto
07:59bagni chimici
08:00ma chiedeva anche
08:01altre tipologie di prodotti
08:03così abbiamo deciso
08:04di investire
08:04nei monoblocchi
08:06monoblocchi
08:07soluzioni modulari
08:07monoblocchi sanitari
08:09quindi ormai
08:10durante gli eventi
08:11gli organizzatori
08:12non richiedono soltanto
08:13il bagno chimico
08:13ma chiedono anche
08:14dei monoblocchi sanitari
08:15perché fondamentalmente
08:17consentono di
08:18differenziare
08:20un pochettino
08:20la tipologia di servizio
08:21che viene offerto
08:22durante un evento
08:23siamo stati fornitori
08:25per il giubileo a Roma
08:26dove sono stati impiegati
08:27più di 5.000 bagni chimici
08:29per circa 500.000 visitatori
08:31però lì era una durata
08:33più continuata
08:34diciamo così
08:35un evento dipende
08:36tanto dal flusso di persone
08:37e dalla concentrazione
08:38che c'è
08:38il giubileo del 2000
08:40visto che ho parlato
08:41di giubileo
08:41è stato un po'
08:42lo snodo
08:43per Seba
08:44che è il primo grande evento
08:45da gestire
08:46l'azienda
08:47era nata
08:48da poco più
08:49di 10 anni
08:50siamo in 87
08:52vi chiamano
08:54e vi dicono
08:54c'è da fare
08:55il giubileo
08:57c'è da fare il giubileo
08:58momento di panico
08:58arriva subito dopo
09:00prima
09:00è stata una grande sfida
09:01è stata una grande sfida
09:03già la fortuna
09:04la forza
09:05di Seba
09:06è sicuramente
09:07il fatto che
09:08Seba
09:08è una rete di concessionari
09:10con cui collabora
09:11molto forte
09:13molto forte
09:14ben preparati
09:15ben organizzati
09:16quindi quando si è trattato
09:17di affrontare
09:17questa sfida
09:18c'è stato un momento
09:20di iniziale
09:20dico panico
09:22comunque
09:22però insomma
09:23c'è stato un attimo
09:24di come dire
09:25di riflessione
09:26perché era effettivamente
09:27un cambio di passo importante
09:28tra l'altro
09:29il giubileo
09:29quel giubileo
09:30è stato particolarmente
09:31vissuto e sentito
09:33quindi il numero di visitatori
09:34è stato elevatissimo
09:35quindi parliamo di oltre
09:3615.000 bagni chimici
09:37impiegati quella volta
09:38ecco questo
09:39grazie alla fabbrica
09:40che era presente
09:40grazie alla forza
09:41dei concessionari
09:42grazie alla coesione
09:42e all'organizzazione
09:43il risultato è stato
09:45assolutamente eccezionale
09:46e ha confermato
09:47Seba
09:47come leader
09:49del mercato
09:50come società di riferimento
09:51per quanto riguarda
09:52i servizi igienico mobili
09:54un bagno chimico
09:56che vita
09:57cioè quante volte
09:59viene utilizzato
10:00quanto dura
10:00e cosa succede
10:01quando poi finisce l'evento
10:02come si riporta
10:04sul mercato
10:04allora un bagno chimico
10:05diciamo che
10:06sul bagno chimico
10:08c'è stato uno studio
10:09continuo a livello tecnologico
10:10soprattutto sui materiali
10:11soprattutto sulla plastica
10:12come si è rifiuta genericamente
10:13ormai un bagno chimico
10:15se ben manutentato
10:16può arrivare tranquillamente
10:18a dieci anni di vita
10:19quello che facciamo noi
10:21quello che cerchiamo di fare
10:22quello su cui stiamo investendo
10:24è proprio andare a recuperare
10:25il bagno chimico
10:27nel momento in cui arriva
10:27a fine vita
10:28quindi fondamentalmente
10:29vengono tolte
10:30le componenti metalliche
10:31perché all'interno
10:32della vasca di raccolta
10:33c'è un meccanismo metallico
10:35però tutto quello che sono
10:36le componenti in plastica
10:37si cerca di macinarle
10:38trattarle
10:39rimetterle di nuovo
10:40in quello che è
10:41il circuito produttivo
10:42proprio per andare a diminuire
10:44anche quello che potrebbe essere
10:45l'impatto ambientale
10:46derivante dalla plastica
10:48che comunque di plastica parliamo
10:49di impatto ambientale parliamo
10:50perché se io dico chimico
10:52penso all'inquinamento
10:54si
10:55è come dire
10:56è una sioma che non è
10:57non è sempre corretto
10:58anzi forse quasi mai
10:59però
10:59per chiarire questa parte qua
11:02la chimica
11:03che c'è all'interno
11:04del bagno chimico
11:05poi che insomma
11:06che impatto ha
11:07questo è un argomento
11:08decisamente
11:09importante
11:11e anche difficile
11:12da trattare
11:12perché sono già da diversi anni
11:14che si stanno studiando
11:15degli antifermentativi
11:16fondamentalmente
11:17biologici
11:18allo stato attuale
11:20purtroppo
11:20la frazione
11:22residuo
11:23con il refluo
11:24non ci sono altre soluzioni
11:25se non portarlo
11:26all'impianto di smaltimento
11:27quello che abbiamo fatto
11:28come SEBAC
11:29è per cercare di limitare
11:30e quindi per cercare
11:31di essere più sostenibili
11:32e rendere il bagno chimico
11:33un qualcosa di meno impattante
11:34dal punto di vista ambientale
11:36i nostri bagni
11:37utilizzano
11:38un bassissimo
11:39un bassissimo
11:40livello
11:42di acqua
11:43quando devono funzionare
11:44infatti i nostri bagni
11:45non prevedono
11:46un risciacquo continuo
11:47piuttosto abbiamo
11:48un ugello
11:49che va proprio a
11:49vaporizzare
11:51diciamo così
11:51l'acqua che viene utilizzata
11:52allo stato attuale
11:53ci sono
11:54degli antifermentativi
11:56quindi dei consumabili
11:57come vengono chiamati
11:58genericamente
11:59biologici
12:00si sta cercando di trovare
12:02però il giusto equilibrio
12:03tra
12:03azione disgregante
12:05azione profumante
12:06perché
12:07come capita a tutti
12:09io nel momento in cui
12:10entro in un bagno chimico
12:11la prima cosa che non voglio sentire
12:12è un cattivo odore
12:13è l'odore
12:13quindi si sta cercando
12:15di andare su questa strada
12:16ad oggi ci sono dei prodotti
12:18che vengono utilizzati
12:19però ancora
12:20non si è raggiunta
12:21la piena efficienza
12:22sotto questo punto di vista
12:23quindi purtroppo
12:24ancora
12:25c'è da lavorare
12:26sotto quel punto di vista
12:27
12:27senta
12:28abbiamo parlato quindi
12:30insomma
12:30dell'approccio
12:31dell'utente
12:32ma in questi anni
12:33l'utente
12:34è migliorato
12:35nel senso
12:35il rispetto
12:37del bagno chimico
12:37è cambiato
12:39è cresciuto
12:39l'utente è migliorato
12:40l'utente è migliorato
12:41decisamente
12:42le persone hanno
12:43hanno
12:45hanno iniziato
12:45a comprendere
12:46l'effettiva utilità
12:47mentre prima
12:48veniva sentita
12:49magari soltanto
12:50durante un concerto
12:50quando non so dove andare
12:51cerco un bagno chimico
12:52l'utilizzo in qualsiasi condizione
12:54possa essere
12:55adesso invece
12:56si è capito
12:57proprio qual è
12:58la facilità
12:59la comodità
13:00e il beneficio
13:01dell'utilizzo
13:01infatti
13:03noi abbiamo
13:03è del ritrovarlo pulito
13:05assolutamente
13:06bagni chimici
13:06ormai vengono utilizzati
13:07nei centri estivi
13:08per i bambini
13:09nelle scuole
13:10così come
13:11nei poi logistici
13:12eccetera eccetera
13:13quindi sì
13:13è migliorato sicuramente
13:15il rispetto
13:16da parte
13:17gli utilizzatori
13:17dall'altra parte
13:19è fondamentale
13:20il lavoro
13:20che si svolge
13:21nella manutenzione
13:23durante gli eventi
13:25quelli di maggiori dimensioni
13:26noi forniamo sempre
13:27un presidio
13:28quindi ci sono i nostri
13:29ah ci sono delle persone
13:30di selva che stanno
13:30assolutamente
13:31ci sono i nostri operatori
13:32ci sono i nostri responsabili
13:33fondamentalmente
13:34monitorano
13:34intervengono
13:35perché
13:35è comunque un bagno chimico
13:37è comunque un bagno
13:39in plastica
13:40quindi
13:40necessita
13:42di una manutenzione
13:44continua
13:44è importante
13:46fondamentalmente
13:46anche far capire
13:47all'utente
13:49all'utilizzatore finale
13:50che il bagno chimico
13:51è un qualcosa
13:52di assolutamente pulito
13:53è più pulito
13:55il bagno chimico
13:56rispetto a altri bagni
13:57che generalmente
13:58utilizziamo
14:00certo
14:01parliamo un po' di numeri
14:02quanti siete
14:03quindi quante persone
14:04ci sono
14:04e quanti vostri bagni
14:06ci sono in dotazione
14:07in Italia
14:08siete soltanto in Italia
14:10per il momento
14:10per il momento
14:11siamo soltanto in Italia
14:12
14:12siamo soltanto in Italia
14:13e ormai
14:15da tre anni
14:16siamo entrati
14:17a far parte
14:17di un gruppo
14:18multinazionale
14:19che si chiama
14:21Toyota Indixi
14:21in Italia
14:23siamo
14:23in questo momento
14:24abbiamo circa
14:25il 65%
14:26di market share
14:26siamo una società
14:28che da un punto di vista
14:29come poi
14:30KPI
14:30che si utilizza
14:31un rapporto
14:32fatturato dipendenti
14:33in SEBAC
14:33siamo circa
14:34100 dipendenti
14:35e allo stato attuale
14:37generiamo
14:38110 milioni
14:39di euro di fatturato
14:40la nostra forza
14:41è la nostra
14:42letta di concessionario
14:42abbiamo ormai
14:4380 concessionari
14:44che in questo momento
14:45gestiscono
14:46oltre 50 mila
14:47bagni chimici
14:47sul territorio
14:4850 mila
14:49
14:49più
14:50oltre 3 mila
14:51monoblocchi
14:52e tutte altre
14:54attrezzature
14:55che forniamo
14:55sempre per il cantiere
14:56ma anche per
14:57altri utilizzi
14:58come possono essere
14:59le barriere
14:59i gruppi lavamano
15:00docce
15:00eccetera
15:01lei come arriva
15:03in SEBAC
15:04come arriva a guidare
15:05SEBAC
15:06io arrivo a guidare
15:07SEBAC
15:07in seguito a questo
15:08processo di acquisizione
15:09da parte di questo
15:11fondo di investimento
15:11inglese
15:13la cosa
15:14buffa
15:16così posso dire
15:17è che io prima
15:19ero amministratore delegato
15:20in una società
15:20competitor di SEBAC
15:21e quindi SEBAC
15:24per me era
15:25gli altri
15:26il nemico
15:27cioè
15:27quello da attaccare
15:29battere
15:29sconfuggere
15:30whatever it takes
15:31dobbiamo fare meglio
15:32di loro
15:33in seguito a questa
15:34acquisizione
15:34fondamentalmente
15:35il gruppo
15:38di cui facciamo parte
15:39adesso decide
15:40di acquisire
15:41SEBAC
15:41per una questione
15:43di concorrenza
15:44di mercato
15:44eccetera eccetera
15:45ci viene richiesto
15:46al garante
15:46di cedere
15:47la società
15:48dove
15:48prima ero
15:51amministratore
15:52e quindi
15:53seguo fondamentalmente
15:54le sorti
15:55e le vicende
15:55del gruppo
15:56e entro a far parte
15:57di SEBAC
15:57io sono
15:59ormai
15:59ho circa
16:00sette anni
16:00di esperienza
16:01nel mondo
16:01dei bagni chimici
16:02e ricordo ancora
16:03quando
16:04gli anni che furono
16:06quando mi chiamò
16:08questo headhunter
16:10guardi
16:11dottor Pupo
16:11questa società qua
16:13stavo cercando
16:14un amministratore
16:15eccetera eccetera
16:15una società che opera
16:16nel settore
16:17dei bagni chimici
16:18io ricordo
16:18la mia prima domanda
16:20ma c'è un mercato
16:21di bagni chimici
16:22perché era un qualcosa
16:23di completamente
16:24sconosciuto
16:25e giustamente
16:26mi spiegavano
16:26guardi
16:27un mercato importante
16:28e da lì
16:29fondamentalmente
16:30prima esperienza
16:30in quest'altra azienda
16:31adesso ormai
16:32amministratore delegato
16:32di SEBAC
16:33da circa tre anni
16:34contento
16:35soddisfatto
16:35felice di essere
16:37dove sono
16:37però non l'immaginava
16:39non l'immaginavo
16:39assolutamente
16:40no
16:40il mio background
16:41viene dall'automotive
16:42quindi è stato
16:43proprio una sorpresa
16:44è stata una scoperta
16:45ho scoperto
16:47ho conosciuto
16:48ho compreso
16:48le logiche
16:49di questo settore
16:50che veramente
16:51dinamico
16:51è divertente
16:54oserei dire
16:54perché è un settore
16:56molto particolare
16:56lei ci ha portato
16:58alcune foto
17:00che sono chiaramente
17:01insomma
17:03di eventi
17:04
17:04c'è un evento
17:05sponsorizzato da voi
17:07c'è un
17:07un gruppo di lavoratori
17:10perché ha scelto
17:10queste tre foto
17:12ho scelto queste foto
17:13perché fondamentalmente
17:14secondo me
17:15definiscono bene
17:16quello che è lo spirito
17:16di SEBAC
17:17ci sono
17:18sono tre le cose fondamentali
17:20il gruppo
17:21perché in SEBAC
17:22siamo
17:22un gruppo molto unito
17:24molto affiatato
17:25e siamo
17:27noi spesso
17:27ci definiamo
17:28una grande famiglia
17:29insieme a nostra
17:29rete di concessionari
17:30siamo
17:32siamo una compagine
17:34molto operativa
17:35anche
17:35sotto diversi punti di vista
17:37nel momento in cui
17:39c'è un evento
17:39di determinata dimensione
17:40o di una certa importanza
17:42diciamo che
17:42a partire
17:43dall'amministratore
17:44tutti i collaboratori
17:45siamo i primi a scendere in campo
17:47e quando c'è da muovere le mani
17:48si fa quello che bisogna fare
17:49però allo stesso tempo
17:51nel momento in cui
17:52ci troviamo a lavorare
17:53anche sul campo
17:54troviamo il modo
17:56di divertirci sempre
17:57in ogni circostanza
17:58e quando
17:59ci si ritrova
18:00durante un evento
18:01o durante
18:02magari un
18:03un lavoro
18:04particolarmente complesso
18:05tutti danno una mano
18:07e dico soltanto
18:08che durante l'evento
18:08del giubileo
18:09mi sono messo a preparare
18:10il pranzo
18:10per gli operatori
18:11ok
18:12aiutando i colleghi
18:13così come i colleghi
18:14faceva avanti e indietro
18:15con la macchina
18:15è tutto molto
18:16molto divertente
18:17anche
18:17è il motivo per cui
18:18ha scelto anche una quarta foto
18:20in cui è vestito da lavoro
18:21si vestito da lavoro
18:22da campiere
18:22se l'è messa un attimo
18:24prima di fare la foto
18:26amministratore delegato operaio
18:28poi l'ha tolta
18:29no no no
18:30assolutamente
18:30a me piace
18:31a me piace da sempre
18:32piace essere presente
18:35piace andare sul campo
18:36piace vedere effettivamente
18:39cosa fanno i nostri concessionari
18:41cosa fanno i miei collaboratori
18:43soprattutto le difficoltà
18:44che si trovano costretti
18:46ad affrontare ogni giorno
18:47perché ricordiamoci
18:48ci muoviamo sotto diversi contesti
18:50anche una semplice installazione
18:51in un cantiere
18:52per quanto può sembrare banale
18:54nel momento in cui si arriva
18:55presso quel cantiere
18:56ci sono tutta una serie di criticità
18:57che vanno risolte
18:59discusse
19:00e chiarite alcune volte
19:01e poi ogni posto è diverso
19:03ogni posto è diverso
19:04assolutamente
19:05ma lei riesce a godersi
19:08un concerto
19:09senza guardare i bagni
19:10e capire
19:10parlo non sul luogo di lavoro
19:13lei sta andando a vedere
19:14un concerto
19:16sta sempre girato
19:17verso i bagni
19:17oppure
19:18diciamo io quando
19:19io ricordo come parlavo
19:20questa è una cosa che
19:21su cui ironizziamo spesso
19:24anche con altri nostri consulenti
19:26il bagno chimico è una malattia
19:28nel momento in cui tu parli
19:29del bagno chimico
19:30vedrai la stessa cosa
19:32ma con chiunque
19:33mi trovo a parlare
19:35dal giorno dopo
19:36mi dicono
19:37guarda
19:37continuo a vedere
19:38bagni chimici
19:39da tutte le parti
19:40prima non ci facevo caso
19:41ecco io purtroppo
19:43diciamo
19:43ho sviluppato questa malattia
19:44questa malattia
19:45già da diversi anni
19:46quindi io sono in autostrada
19:47invece di guardare il panorama
19:49mi giro
19:50parlo con mia moglie
19:50guarda
19:51mentre i bagni chimici
19:52c'è la concorrenza
19:53perché non c'è il mio lì
19:55adesso
19:55è una malattia
19:56anche durante il concerto
20:01ma durante il giubileo
20:02diciamo che
20:02papa mobile con il papa
20:05sta passando il papa
20:06assolutamente
20:07massimo rispetto
20:08per la figura del papa
20:09una volta passato il papa
20:10eccetera eccetera
20:11l'attenzione dopo 30 secondi
20:13ma i bagni
20:13erano in ordine
20:15erano puliti
20:15è proprio una malattia
20:16che ti entra dentro
20:17e non riesci più a guarire
20:18senta
20:19io chiedo di portare
20:20un oggetto
20:21non mi aspettavo
20:22un tamburello però
20:23eh sì
20:23come mai
20:24un tamburello
20:25diciamo che
20:25sempre tornando
20:26il discorso di prima
20:27tamburello perché
20:28perché noi siamo
20:29un'azienda come Sebac
20:30che ci piace tanto
20:32celebrare i successi
20:34e per merito
20:35per fortuna
20:36negli ultimi anni
20:36abbiamo avuto la possibilità
20:37di celebrare molti successi
20:39e soprattutto
20:40a noi piace
20:41celebrare i successi
20:42con i nostri dipendenti
20:43e con la nostra
20:44letta di concessionari
20:45il tamburello
20:46viene da un evento
20:46che abbiamo fatto a Napoli
20:47una grande festa
20:49fondamentalmente
20:50dove
20:50si è festeggiato
20:53nel miglior modo possibile
20:55dopo un anno
20:56comunque impegnativo
20:57da un punto di vista
20:58lavorativo
20:58diciamo in generale
20:59che cogliamo
21:00ogni singola occasione
21:01per far festa
21:02questo è quello che diciamo
21:03eh
21:04dal compleanno
21:05del dipendente
21:06piuttosto che alla festa
21:07prima delle vacanze estive
21:09piuttosto che
21:10all'evento particolare
21:11per festeggiare
21:13un
21:13un accadimento particolare
21:16o un qualcosa
21:16che vogliamo fondamentalmente
21:19festeggiare
21:20sempre mettendo al centro
21:22quello dicevo prima
21:23la famiglia SEBAC
21:24il gruppo SEBAC
21:25i nostri dipendenti
21:26i nostri collaboratori
21:27i nostri concessionari
21:28per noi la persona
21:29è molto importante
21:30nella nostra organizzazione
21:31diciamo che il principale asset
21:33è la persona
21:33se pensa a SEBAC
21:36e a questo settore
21:37a lungo termine
21:39tra dieci anni
21:40quindici anni
21:41quali prospettive vede?
21:43lo so che è difficile
21:44però
21:44è una giusta domanda
21:46e la domanda fondamentalmente
21:47ci facciamo un pochettino tutti
21:48io sono convinto
21:50il bagno chimico
21:51continuerà a far parte
21:53del nostro mondo
21:54la nostra cultura
21:55del nostro quotidiano
21:56sicuramente
21:57ci saranno delle evoluzioni
21:59evoluzioni che vanno
22:00verso la sostenibilità
22:01e delle evoluzioni
22:02che mirano anche
22:03a una maggiore facilità
22:04di utilizzo
22:05però
22:06è un prodotto
22:08fondamentalmente
22:09consente
22:09di risolvere
22:10le problematiche
22:11con un investimento minimo
22:13da parte degli utilizzatori
22:14quindi è un qualcosa
22:15di difficilmente sostituibile
22:16faccio un esempio pratico
22:18nel momento in cui
22:19io mi trovo a parlare
22:20con gli organizzatori
22:21di eventi
22:22ovviamente
22:22proponiamo il bagno chimico
22:24proponiamo la nostra
22:26completa offerta
22:27dicono
22:27sì ma c'è il bagno chimico
22:28c'è anche il monoblocco sanitario
22:29nel momento in cui poi
22:30vai a discutere
22:32un pochettino
22:32di prezzi
22:33si rendono conto
22:34e con il bagno chimico
22:35tu risolvi fondamentalmente
22:37i problemi
22:37andando a investire
22:38veramente veramente poco
22:39quindi rimarrà
22:41sicuramente cambierà
22:42sicuramente ci sarà
22:43una maggiore attenzione
22:44verso la sostenibilità
22:46si cercherà di utilizzare
22:47i materiali
22:48più sostenibili
22:49da un punto di vista ambientale
22:50ma continuerà a far parte
22:51della nostra cultura
22:52di questo
22:52sono assolutamente convinto
22:54voi fate parte
22:55di quelle aziende
22:56che hanno un po'
22:57come dire
22:58colto
23:00l'opportunità
23:01dei social
23:02anche in modo
23:03insomma
23:04ironico
23:05scherzate molto
23:07sull'utente
23:08sul suo comportamento
23:10quella strategia
23:11come nasce
23:12e soprattutto
23:12nel momento in cui
23:13la si fa
23:14si è sicuri
23:15che poi funzionerà
23:16insomma
23:16come dire
23:17le aziende
23:19sono anche
23:19poco inclini
23:20a scherzare
23:22su loro stessi
23:22invece
23:23alcuni come voi
23:23lo fanno
23:24noi lo facciamo
23:25lo facciamo sempre
23:26continuiamo a farlo
23:26e siamo sicuri
23:27sia il giusto modo
23:28di comunicare
23:28visto il settore
23:29in cui lavoriamo
23:30noi quotidianamente
23:32utilizziamo parole
23:34come
23:35pipipupù
23:36certo
23:37un qualcosa
23:38che magari
23:38in altri contesti
23:39è core business
23:40assolutamente
23:41le dico soltanto
23:43che
23:43nell'ultima fiera
23:44a cui abbiamo partecipato
23:45a Fiera Ecomondo
23:46il nostro slogan
23:47era il futuro
23:47si fa in bagno
23:48diciamo che
23:52comunque
23:52il tutto nasce
23:53le grandi decisioni
23:54vengono prese in bagno
23:55sempre
23:55diciamo che
23:56quando noi
23:57ironizziamo sotto
23:57diversi punti di vista
23:59per noi
23:59facciamo una riunione
24:01di gabinetto
24:02non il nostro
24:03si tende sempre
24:05a scherzare
24:05comunque c'è
24:06dietro dietro
24:07questa comunicazione
24:09è tutto
24:09c'è uno studio
24:10ci sono tanti investimenti
24:12teniamo conto
24:13che l'idea
24:13del cuore rosso
24:14rovesciato
24:15è un'idea
24:15di Olivero Toscani
24:16quindi da lì
24:18fondamentalmente
24:19è stato fatto
24:20questo
24:21è stata applicata
24:23questa trasformazione
24:24prima il bagno chimico
24:25era un qualcosa
24:26che doveva essere nascosto
24:27cioè infatti
24:28anche le colorazioni
24:29erano il beige
24:30il grigino
24:31perché non doveva
24:32essere notato
24:34quando si è iniziato
24:37però a ragionare
24:38su come andare
24:39a posizionare
24:41il nostro brand
24:42anche a livello
24:42di mercato
24:43un giusto suggerimento
24:44è stato
24:44ma perché
24:45li vogliamo nascondere
24:46la gente
24:46ne ha bisogno
24:47li cerca
24:47dobbiamo dargli
24:48un colore
24:48che sia il più visibile
24:49possibile
24:50e da lì è nato
24:51il rosso
24:51e col rosso
24:52fondamentalmente
24:53quindi si è proprio
24:54sdoganata
24:55sono sdoganato
24:57il bagno chimico
24:58è un qualcosa
24:58a nascondere
24:59ma anzi
25:00si è cercato
25:01di sottolineare
25:01anche da un punto
25:02di vista comunicativo
25:03ironizzando
25:04quello che è
25:05il bagno chimico
25:06quella che è la funzionalità
25:07quello che lo utilizzo
25:08eccetera eccetera
25:09è una strategia
25:09molto divertente
25:10a me alcune volte
25:11le persone mi chiamano
25:12e mi dicono
25:13ma veramente
25:14hai fatto questa cosa
25:15fai?
25:16faccio sì sì
25:16sono felicissimo
25:17sono felicissimo
25:19sono felicissimo
25:20che si sia
25:20ho visto un paio
25:21di schede
25:22ultimamente
25:22sul comportamento
25:23del pubblico
25:25del fedele
25:26o dell'utente di music
25:28abbiamo delle spille
25:29dove dicono
25:29lo slogan
25:30tengo duro
25:31certo
25:32finché non vedo un sepac
25:34ottimo
25:36ma se lei pensa
25:37in questi anni
25:38insomma
25:39alla sfida
25:41più complicata
25:42parlo di
25:42location particolari
25:44di eventi
25:45particolarmente
25:45diversi
25:47dal solito
25:47le viene in mente
25:48qualcosa?
25:49sotto questo punto di vista
25:50posso dire
25:51che ogni location
25:52ha le sue complicazioni
25:53sono tutte complicate
25:53sono tutte complicate
25:55dal piccolo cantiere
25:56perché alcune volte
25:57magari porti un bagno
25:59in un piccolo cantiere
26:00dove torni
26:01la settimana successiva
26:02per fare intervento
26:03di pulizia
26:03e l'operaio
26:05ci ha costruito
26:06intorno a un muro
26:07ottimo
26:08tu dici guarda
26:08dovrei anche recuperarlo
26:09pulirlo
26:10ma anche recuperarlo
26:11e quindi
26:12si va dal piccolo cantiere
26:14tenendo conto
26:14che noi
26:15visto la capilarità
26:16che abbiamo
26:16siamo costretti
26:18e ci è richiesto
26:19di posizionare
26:19il bagno chimico
26:20alcune volte
26:20in delle location
26:21veramente scomode
26:22si va dal centro di Roma
26:23a 2800
26:253000 metri di altezza
26:26quindi
26:26ogni location
26:27ha le sue criticità
26:29ovviamente
26:29durante le 20
26:30il tasso di attenzione
26:32il livello di attenzione
26:33è diverso
26:34e le complicazioni
26:34sono diverse
26:35il giubileo per esempio
26:36è stata una bella sfida
26:37perché si cerca sempre
26:39di garantire
26:39il miglior servizio possibile
26:41allora noi abbiamo
26:42l'abitudine
26:43e voi vi prestate
26:45di spulciare
26:46nella vostra agenda
26:47personale
26:48quindi io ho qui
26:49un piano settimanale
26:51tipo della sua vita
26:52quotidiana
26:53vedo intanto
26:55che le giornate
26:56cominciano
26:56abbastanza presto
26:58quando si sveglia?
27:00allora
27:00io vivo
27:01vicino a Varese
27:02io abito vicino a Varese
27:03la mia sede di lavoro
27:05quindi
27:05la sede di Seba
27:06che è in Toscana
27:07perfetto
27:08quindi diciamo
27:09che vivo molto
27:10la 1
27:10sono un assido
27:13frequentatore
27:13di autogrill
27:14quindi diciamo
27:15che mediamente
27:15io mi sveglio
27:16verso le 6 e mezza
27:17la mattina
27:17questa è
27:19la mia giornata
27:19lavorativa
27:20inizia
27:21dalle 8 e mezza
27:23in avanti
27:24tranne quando sono
27:24in viaggio
27:25perché alcune volte
27:25sono in viaggio
27:26per lavoro
27:26e finisce
27:27a che ora?
27:29finisce
27:30intorno alle 19
27:31di solito
27:32salvo quando ci sono
27:33eventi particolari
27:34però mediamente
27:35
27:35l'altra domanda
27:37a cui purtroppo
27:38i suoi colleghi
27:39insomma
27:40è un tasto dolente
27:42anzi sono due
27:42quanto riesce a staccare
27:45qual è il momento
27:45in cui non guarda più
27:46le email
27:47i whatsapp
27:48e via dicendo
27:49è la pausa pranzo
27:51è una pausa pranzo
27:52o è un incontro di lavoro?
27:54la pausa pranzo
27:55spesso coincide
27:56con un incontro di lavoro
27:57e lei fa parte
27:58di quelli che non è
27:59assolutamente
27:59alcuni stanno portando avanti
28:00una vera battaglia
28:01per preservare
28:02quel momento
28:03io ho portato
28:03una battaglia
28:04su quello che è
28:05fondamentalmente
28:06come giustamente
28:08diceva di prima
28:09trovare un momento
28:11per staccare completamente
28:12io
28:13quando finisco
28:14la mia settimana
28:15lavorativa
28:16quello che faccio
28:16di solito
28:16mi rifugio in montagna
28:18casetta in montagna
28:19dove mi rifugio
28:20lì con la mia famiglia
28:21e
28:21tendo a evitare
28:23anche whatsapp
28:24durante i due giorni
28:25ci riesce?
28:26ci riesco
28:26
28:27devo dire
28:28sotto questo punto di vista
28:29dei magnifici collaboratori
28:31e quindi
28:32sabato e domenica
28:34è sacro
28:34così come
28:35non si mandano le mail
28:37dopo le 7 di sera
28:38non si fanno call
28:39o telefonate
28:40alle 7 e mezza
28:41di mattina
28:41diciamo che si tende
28:43a lavorare
28:43ma sempre
28:44con un giusto rispetto
28:46di quello che è l'equilibrio
28:47il work life balance
28:48è un qualcosa di
28:49consolidato ormai
28:52all'interno
28:53della nostra azienda
28:53dopodichè vedo comunque
28:55che il numero di riunioni
28:57è ovviamente
28:58vertiginoso
28:59tra follow up
29:00meeting
29:04e via dicendo
29:05tutto questo
29:05avviene dal vivo
29:07o c'è una grossa percentuale
29:08in videocollegamento
29:11sì sì assolutamente
29:12anche perché
29:13in questo momento qua
29:14noi abbiamo
29:15diciamo che abbiamo
29:17concessionari
29:18ma anche collaboratori
29:20che sono localizzati
29:21praticamente in tutta Italia
29:22abbiamo anche
29:22le unità locali
29:23al di fuori
29:24del territorio toscano
29:24quindi necessariamente
29:26gran parte di queste riunioni
29:27anche se personalmente
29:29sarò un romantico
29:30preferisco ancora
29:32le riunioni di persone
29:33quando si può fare
29:34quando si può fare
29:34assolutamente sì
29:35chi è Max
29:37con cui ha fatto colazione
29:38venerdì mattina?
29:39Max è il mio capo
29:41è il CEO
29:42della capogruppo
29:43quindi c'è un buon rapporto
29:45c'è un buon rapporto
29:46mi chiamate per nome
29:46per diminutivo
29:47c'è un buon rapporto
29:48tra l'altro lui ha
29:49lavorato in passato
29:50in Italia
29:51quindi
29:51ha determinate location
29:54che
29:54come dire
29:55che ricorda
29:56che adora
29:56ci incontriamo spesso
29:58a Milano
29:59e una tappa fissa
30:00per esempio
30:00andare a bere
30:01l'aperitivo
30:02in quel determinato bar
30:03perché ha
30:04tutta una serie
30:04di ricordi
30:05però abbiamo
30:05un ottimo rapporto
30:06una persona
30:06ma proprio anche
30:07a livello
30:08di gruppo
30:09diciamo
30:10non dico in serba
30:11perché proprio in serba
30:12c'è un rapporto
30:13molto informale
30:13ci si dà del tu
30:14tranquillamente
30:15non si usano
30:17fondamentalmente
30:18titoli o altro
30:20e anche con
30:21le altre persone
30:22facendo parte del gruppo
30:24c'è un ottimo rapporto
30:24con lui
30:25perché appunto
30:27la domanda
30:27che in realtà
30:28in genere
30:28si fa
30:28o comunque
30:29la curiosità
30:30la paura
30:31dall'altro lato
30:32quando c'è un grosso gruppo
30:33che acquisisce
30:34o comunque c'è un fondo
30:36o qualcosa del genere
30:36è proprio
30:37il rapporto quotidiano
30:38c'è un'interlocuzione
30:41costante
30:41ci sono dei
30:42dei limiti
30:43delle
30:44su questo punto di vista
30:45devo dire
30:46che il gruppo
30:47ha saputo
30:49comprendere
30:51le peculiarità
30:53la particolarità
30:54di SEBAC
30:54fondamentalmente
30:56non sono mai stati
30:58e non sono ad oggi
30:59particolarmente invasivi
31:00si limitano
31:02attività di coordinamento
31:03e controllo
31:04ma proprio
31:04dall'alto
31:06senza andare a
31:07invadere troppo
31:08quella che è
31:09ma anche la sfera decisionale
31:10così come la sfera organizzativa
31:14o altro
31:14quindi sono stati molto bravi
31:16sotto questo punto di vista
31:17infatti l'integrazione
31:18è stata abbastanza
31:18fluida e lineare
31:19proprio perché hanno rispettato
31:21SEBAC
31:22le persone che hanno fatto SEBAC
31:23l'ideologia di SEBAC
31:25e le particolarità
31:27e stranezze
31:27alcune volte
31:28io dico
31:28di SEBAC
31:29ah beh certo
31:30lei quando
31:32lei
31:32immaginava di fare
31:34il CEO
31:36di un'azienda
31:36da piccolo
31:38qual era il suo percorso?
31:39non le dico
31:40se immaginava di lavorare
31:41con i bagni chimici
31:42perché non ci crederei
31:43sarei un bugiardo
31:45però ti immaginava di fare
31:47e oggi guardandosi
31:48se guarda al percorso
31:50insomma
31:50come lo giudica?
31:51io ho una formazione economica
31:52sono sempre stato
31:54appassionato
31:55fondamentalmente
31:56di materie economiche
31:57ragioneria
31:59economia aziendale
32:00sono sempre state
32:00le materie
32:01che io preferivo
32:02e su cui ho dedicato
32:03su cui ho studiato di più
32:05e su cui ho dedicato
32:05gran parte del mio tempo
32:07
32:07era uno dei miei obiettivi
32:08diciamo che
32:09ricordo ancora
32:10quando ho iniziato a lavorare
32:11la mia prima vera esperienza
32:13lavorativa è stata
32:14nella revisione contabile
32:16quindi
32:17stegista
32:18proprio
32:18andiamo in questa società
32:21e nel corridoio
32:23incontro il CEO
32:24della società
32:25che era questa figura
32:27un po'
32:28ai tempi
32:29sto parlando di diversi anni fa
32:30questa figura
32:31un po'
32:32nessuno poteva rivolgere
32:33la parola a Sion
32:33non si dava del tu
32:34si dava del tu
32:34ma era già qualcosa
32:36di strano salutare
32:37il CEO della società
32:38quando entrai in società
32:38da consulente
32:39e vedendo quello che faceva
32:41se lo osservavo
32:42l'ho osservato
32:43durante quei giorni
32:44e ho pensato
32:45beh però
32:45mi piacerebbe un domani
32:47riuscire a fare
32:48il suo lavoro
32:49nel momento in cui
32:50lo sto facendo
32:51mi reso conto
32:51che non era solo divertimento
32:52certo
32:53quando gli erano detto
32:54ha avuto per un attimo
32:55l'idea di
32:56quindi cosa devo fare
32:57
32:58effettivamente sì
33:00diciamo che nel momento
33:01in cui mi è stato proposto
33:02la mia prima domanda
33:04è stata
33:04ma nel concreto
33:05cosa fa un amministratore
33:08perché
33:09io prima ho fatto il CFO
33:10sono stato direttore generale
33:12eccetera
33:12ma non sono mai stato amministratore
33:14ma l'amministratore è
33:15molto operativo
33:16o deve essere poco operativo
33:18deve fare solo coordinamento
33:19o deve fare
33:20quindi inizialmente
33:21sono andato proprio
33:22a studiare
33:23anche fatto
33:24anche dei percorsi di coaching
33:26eccetera
33:26per andare a capire bene
33:27quale fosse il ruolo
33:28dell'amministratore
33:29all'interno di un'azienda
33:30e quello che ho capito
33:31è che non c'è un ruolo
33:32predefinito
33:32non c'è un ruolo
33:33prestabilito
33:33l'amministratore
33:34deve sapersi
33:36adeguare
33:37a quelle che sono
33:38le dinamiche aziendali
33:39cercare di plasmarle
33:40cercare di indirizzarle
33:42in modo da seguire
33:44la sua visione
33:44ma senza stravolgerle
33:46quindi deve da una parte
33:47accettarle
33:48da una parte coordinarle
33:49da una parte controllarle
33:50quindi un po' un mix
33:51che deve essere ben dosato
33:54immagino sia complicato
33:55
33:55alcune volte
33:56ma soprattutto
33:57la cosa più importante
33:58è bisogna gestire bene
33:59le persone
34:00perché le persone
34:02fanno l'azienda
34:03e l'amministratore
34:04è quello che ha sulle spalle
34:06la principale responsabilità
34:07responsabilità del benessere
34:08delle persone
34:09quando si dice
34:10la mia porta è sempre aperta
34:11è un modo di dire
34:12o è sempre aperta?
34:13io chiedo anche ai suoi dipendenti
34:14quindi non può mentire
34:15assolutamente sì
34:16la porta è sempre aperta
34:17è sempre aperta
34:18ha sempre stato così
34:19e sono contento
34:21che sia così
34:21e ritengo debba essere così
34:23cioè l'amministratore
34:25non può gestire
34:27in un modo adeguato
34:27una società
34:28se non c'è un contatto diretto
34:30se non c'è uno scambio diretto
34:31uno scambio sincero
34:32con i propri dipendenti
34:34i propri collaboratori
34:34è fondamentale
34:35quindi la porta
34:36deve essere sempre aperta
34:37ma è un vantaggio
34:39per l'amministratore
34:40va tutto a suo vantaggio
34:43avere questo tipo di dialogo
34:44questo tipo di confronto
34:45con i propri collaboratori
34:46e invece da formazione
34:47cioè avendo una formazione economica
34:49il funzionamento
34:51la parte più come dire
34:53industriale
34:54l'accolta
34:55la studia
34:56la cerchia di capirla
34:57è stato uno dei motivi
34:58per cui mi è stato proposto
34:59di fare l'amministratore
35:00quando facevo il CFO
35:02sono sempre stato un CFO
35:03molto curioso
35:04era un CFO
35:05che passava più tempo
35:05in produzione
35:06a capire come funzionavano
35:07i macchinari
35:08piuttosto che studiare
35:09i principi contatti
35:10a parte di quelli
35:10che pensa che capire
35:11che cosa sto vendendo
35:13esatto
35:13perché dice
35:13guardate
35:14non ha senso guardare i numeri
35:15se prima non si capisce
35:16cosa c'è dietro questi numeri
35:17quindi
35:18è sempre stato molto curioso
35:19da questo punto di vista
35:20e ritengo sia importante
35:21per un amministratore
35:22ma in generale
35:23per chiunque entra
35:24all'interno di una società
35:25capire quali sono i processi
35:26quali sono le dinamiche
35:27quali sono i prodotti
35:28senta
35:29lei sta guardando un concerto
35:31le scappa tantissimo
35:32e c'è solo la concorrenza
35:33che fa?
35:34vado subito
35:35no
35:35vado subito
35:36assolutamente
35:37è un modo per capire
35:39studiare la concorrenza
35:40anzi
35:41quindi è molto meglio
35:42si è qualcosa
35:43che faccio sistematicamente
35:45mi è capitato anche
35:46non avere il bisogno
35:47di utilizzare il bagno
35:48però anche lì
35:49litigate con mia moglie
35:50entro a dare un'occhiata
35:51adesso non è il momento
35:53proprio adesso devi andare
35:54e quando mi ricapita
35:55è qua
35:55siamo solidali con sua moglie
35:57e con questo
35:58la salutiamo
35:59grazie mille
35:59Luigi Pupo
36:00amministratore delegato di SEBAC
36:02grazie a voi
36:03grazie ancora
36:04riusci a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato