Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 settimane fa
L'intervista a Fabrizio Prete, Presidente Gruppo Gabetti, per Money Vibez Stories

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'amministratore delegato deve avere la capacità di scegliere le persone giuste,
00:03ispirarle, guidarle, ma poi alla fine il merito del successo è sicuramente diviso.
00:13È ovvio che la tecnologia, per dire interna ricerca, ha velocizzato e facilitato tanti aspetti,
00:21ma poi alla fine, soprattutto, torno a dire, se si tratta di residenziale
00:26e soprattutto se si tratta di prima casa, alla fine la visita concreta, capire,
00:32toccare con mano è un elemento insostituibile.
00:56Buongiorno e bentornati a Money Vibe Stories, siamo a Milano nella sede del giorno
01:03e abbiamo l'onore di avere con noi Fabrizio Prete, presidente del gruppo Gabetti.
01:07Buongiorno.
01:0870 anni nel mondo dell'immobiliare, insomma è un gruppo storico.
01:13Vendere e comprare casa, affittarla a noi utenti normali,
01:17sembra una delle cose più complicate del mondo.
01:19Voi l'avete scelto per mestiere, mica male.
01:21Sì, sembra complicato, anche se poi, bisogna dire, nonostante l'evoluzione tecnologica
01:26è rimasto tutto sommato non così diverso, almeno nel nostro paese, no?
01:31Quando Cavagliar Gabetti è iniziato 70 anni fa a Torino da un'agenzia
01:36e poi ha iniziato tutto un percorso che ha visto Gabetti essere pionieri,
01:42in modo pionieristico in molti aspetti,
01:46comunque la base essenziale è sempre, quantomeno nel residenziale è sempre lo stesso, no?
01:53C'è bisogno di un contatto fisico, di una visita.
01:56È ovvio che la tecnologia, per dire, interna ricerca ha velocizzato e facilitato tanti aspetti.
02:03Ma poi alla fine, soprattutto, torno a dire,
02:06se si tratta di residenziale e soprattutto se si tratta di prima casa,
02:10alla fine la visita, concreta, capire, toccare con mano, è un elemento insostituibile.
02:18Io dico sempre che non so bene fra 30-40 anni che cosa succederà
02:25comunque in un orizzonte temporale così ampio e difficile.
02:29Ovviamente la tecnologia sarà sempre più presente,
02:32però l'ultimo miglio nella casa è difficilmente superabile.
02:38Con l'ultimo miglio intendo la presenza fisica.
02:43Si possono fare tanti altri aspetti.
02:45Per dire, durante il Covid, quando era chiuso,
02:48avevano cercato di inventarci qualcosa,
02:51si facevano le visite virtuali.
02:53Per carità, in mancanza d'altro, magari funzionavano,
02:56però poi dopo, quando uno tornava a normalità,
02:58le persone con le visite virtuali se ne facevano poco.
03:00E poi bisogna viverci nelle case,
03:02per cui capire cosa c'è dietro la porta e non si vede nella foto.
03:06Non si vive virtualmente.
03:08E quindi è un po' così.
03:11Quindi è molto evoluto,
03:14ma certi aspetti base alla fine sono rimasti molto simili
03:18o molto legati alla tradizione.
03:21Da noi in particolare,
03:23però c'è un fil rouge che accomuna l'investimento immobiliare,
03:28quantomeno in Europa.
03:29Poi in America sappiamo che ci sono dei trend molto diversi,
03:32anche perché l'esperienza dell'acquisto della casa
03:35per un americano è già un aspetto molto diverso,
03:38sono molto più nomadi,
03:39quindi anche l'assesso acquisto
03:42ha una componente
03:44e soprattutto una percentuale
03:46che è inferiore rispetto a quella dei paesi occidentali,
03:50quindi diciamo il paese della vecchia Europa.
03:52Lei ha parlato di un mondo
03:53che è ancora appunto l'ultimo miglio
03:56e di persona,
03:57si va insieme negli appartamenti,
03:59ci si dà la mano.
04:00C'è ancora una dimensione altamente locale e diretta.
04:07Questa cosa però nel vostro caso
04:08si associa con un gruppo che oggi
04:10che numeri ha?
04:11Voi siete grandissimi,
04:12per cui il rapporto tra un grosso gruppo
04:16e il lavoro locale nelle case
04:19con i singoli acquirenti,
04:20come si sviluppa?
04:21Ma intanto ci racconti che numeri avete.
04:23Beh, allora,
04:24sì, Gavetti in questi anni
04:26si è molto sviluppata,
04:28ha vissuto come tante aziende,
04:30tanti gruppi,
04:31anche degli alti e bassi.
04:33Comunque parliamo di oggi,
04:35è un gruppo da circa 200 milioni di fatturato,
04:39in cui la cosiddetta intermediazione immobiliare,
04:43la vendita della casa
04:45o dell'oggetto immobiliare,
04:47perché poi bisogna anche dire
04:49che gran parte
04:50e le operazioni immobiliari più importanti
04:52non riguardano il residenziale,
04:54ma riguardano,
04:55come si dice in inglese,
04:56altre asset class,
04:58pesa,
04:59ma non è più la parte principale
05:02del fatturato del gruppo.
05:04Un gruppo che presenta al suo interno
05:09un certo numero di divisioni
05:12che sono interconnesse tra di loro,
05:14che hanno ovviamente a che fare
05:15con il mondo del real estate,
05:17ma che con l'intermediazione
05:19e quindi con la vendita di per sé
05:21non hanno a che fare.
05:22Quindi abbiamo la divisione
05:24che per dire si occupa
05:26di valutazione o di consulenza,
05:29che è lavoro per grandi investitori,
05:30per banche, per assicurazioni.
05:32C'è la società,
05:33un'altra società
05:35che si occupa di tutti gli aspetti
05:37delle operazioni straordinarie,
05:38quindi sono le due diligence,
05:40poi gli aspetti ambientali,
05:42la gestione di grandi patrimoni immobiliari,
05:44quello che è in inglese,
05:45mi dispiace,
05:45ma ormai purtroppo ormai sono...
05:48Un certo numero glielo perdoniamo,
05:50dopo un po' scoppia scatta un allarme.
05:51Non sono un grande amante,
05:53ma purtroppo
05:54determinati anche
05:57aree di competenza
06:00sono ormai definite solo in inglese,
06:02perché se io la traduco in italiano
06:03nessuno lo capisce.
06:04Delle volte è anche un po' buffo,
06:05no?
06:05Sì, sì.
06:06Il property management
06:09o il facility management
06:10che sono...
06:11Noi facciamo tutto un servizio
06:12per i grandi proprietari
06:14e quindi si gestisce tutta la parte
06:16banalmente anche della fatturazione
06:18piuttosto che della gestione
06:19delle manutenzioni.
06:21E questa è un'altra società.
06:23Abbiamo
06:24all'interno sempre del gruppo
06:28la gestione
06:29della rete in franchising,
06:31a Betti,
06:32che è vero,
06:33sono imprenditori,
06:35quindi di fatto tu gestisci
06:37una rete in franchising
06:38che ha delle caratteristiche
06:39molto simili
06:40delle altre reti in franchising.
06:43Incidentalmente
06:44loro vendono,
06:45poi sono collegate
06:46a casa madre,
06:47comprono i servizi,
06:48ovviamente hanno
06:48il nostro marchio,
06:50ma di fatto sono comunque
06:51imprenditori autonomi
06:52e tutte le vetrine
06:55che vedete sulle strade
06:56è la rete.
06:58Poi noi gestiamo,
06:59operiamo anche direttamente
07:00nei grandi capoluoghi,
07:01lì siamo noi,
07:03ma quelle che vedete
07:04si vedono per le strade
07:06è la rete a Betti,
07:07quindi sono dei singoli
07:08imprenditori
07:09che hanno un contratto
07:10di franchising
07:10con la casa madre.
07:11Infine l'ultima area
07:12di attività,
07:13comunque gruppo
07:14di area di attività
07:15è tutta la parte,
07:19definiamola finanziaria,
07:21quindi c'è il bruccheraggio
07:23e la mediazione
07:24e la creditizia,
07:25sempre ovviamente
07:26relativo al tema immobiliare,
07:28e poi la parte assicurativa
07:31anch'essa
07:32sempre relativa
07:33alla...
07:34Infine,
07:35che è tra le ultime nate,
07:37ma che si è sviluppata
07:38molto
07:39ultimamente,
07:41soprattutto
07:41durante il periodo
07:44qualcuno dice famoso,
07:47adesso poi potrebbe essere
07:48famigerato
07:49dei bonus,
07:51a seconda di che accezione
07:52di che si vuole dare,
07:56abbiamo questa società
07:57che si chiama
07:57Gavetti Lab,
08:00che nacque
08:00in parte
08:02come gestione
08:03di reti
08:04e poi
08:04ha leveraggiato
08:05la propria esperienza,
08:07le proprie capacità
08:09per il tema
08:10della gestione
08:11dei bonus.
08:12Peraltro
08:13fu Montesignani
08:14perché cominciamo
08:15a fare ciò
08:16prima che ci fosse
08:17il 110.
08:18Ovviamente
08:19abbiamo
08:19cavalcato
08:21nel senso corretto
08:22la gestione
08:23del 110.
08:24Adesso
08:25questa società
08:26continua
08:27a permanere
08:28nell'ambito
08:29della riqualificazione
08:31edilizia
08:31avendo
08:32essa
08:33direttamente
08:34deciso
08:35anche di
08:35fare degli investimenti
08:37immobiliari
08:37e riqualificare
08:38e riporli sul mercato
08:40oltre
08:40a tutta una gestione
08:42del patrimonio
08:42in via indiretta
08:43perché
08:44l'obiettivo
08:45è diventare
08:45velocemente
08:47il primo operatore
08:48italiano
08:49in termini
08:50di gestione
08:51dei condominini.
08:51Noi stiamo acquisendo
08:52la gestione
08:53dei condominini
08:53nelle principali città
08:55siamo già
08:56un buon
08:56Siete sicuri
08:57è una delle cose
08:57che fa più paura
08:59agli italiani
09:00la gestione
09:01del condominio
09:01delle riunioni
09:02di condominio?
09:03
09:03quello sicuramente
09:04è complicato
09:05però
09:05è un lavoro
09:07che
09:07purtroppo
09:08per come
09:09anche affrontato
09:10in modo
09:10casalingo
09:12si presta
09:14anche ad aspetti
09:15non proprio
09:17in alcuni casi
09:18edificanti
09:19perché è fatta
09:20in modo
09:21ripeto
09:22un po'
09:23così poco
09:23professionale
09:24è un mondo
09:25che se fatto
09:26e gestito
09:27professionalmente
09:28porta sicuramente
09:29dei vantaggi
09:30per chi lo fa
09:31perché non facciamo
09:32beneficenza
09:33ovviamente
09:33ma anche
09:35per coloro
09:36che
09:36tra l'altro
09:37la legge
09:37lo impone
09:38oltre un certo
09:38numero di unità
09:39immobiliari
09:40bisogna costituire
09:40un condominio
09:41e come tale
09:42ci deve essere
09:42un gestore
09:43che sia
09:44l'amministratore
09:44quindi
09:45questo non è una scelta
09:46un obbligo
09:47qua si tratta
09:48poi di effettivamente
09:49creando massa
09:50creare un modello
09:52tale per cui
09:52riesce a garantire
09:54dei servizi
09:55al di là
09:59delle beghe condominali
10:00che tanto le beghe condominali
10:01non sono assolutamente
10:02quindi
10:03non è che
10:03dei vicini
10:05però
10:05dal punto di vista
10:07quasi
10:08ci si riferisce
10:09soprattutto
10:09la gestione
10:10del condominio
10:11con la gestione
10:12delle manutenzioni
10:13o gestione
10:13dei piccoli interventi
10:14o grandi interventi
10:15che siano
10:16all'interno
10:16di un condominio
10:17che sicuramente
10:18hanno bisogno
10:19di un approccio
10:19professionale
10:20eliminando gli aspetti
10:22oscuri
10:23definiamoli così
10:24cioè
10:24senta
10:26allora
10:26con pezzo
10:27le nostre case
10:29sono molto cambiate
10:30negli anni
10:30il vostro è un punto
10:31d'osservazione
10:33interessante
10:34perché voi avete
10:34a che fare
10:35con gli immobili
10:36con le case
10:36ma non solo
10:37anche con le altre tipologie
10:38una volta
10:40tempo fa
10:40il bagno
10:41era quasi
10:42accessorio
10:44nel vero senso
10:44della parola
10:45bastava che ci fosse
10:46adesso è una delle stanze
10:47più importanti
10:48della casa
10:48idem per le camere
10:51oggi
10:52chi va
10:53a comprare una casa
10:54e vede un corridoio
10:55quasi ha un malore
10:57invece prima
10:58era fondamentale
10:59come stanno cambiando
11:01le nostre case
11:02e come dal vostro
11:03punto di vista
11:03come voi
11:04vedete questo cambiamento
11:06ma allora
11:08sicuramente
11:08l'evoluzione
11:09che c'è stata
11:10dal punto di vista
11:11di progettazione
11:12ha portato
11:14a uno sfruttamento
11:15in generale
11:16degli spazi
11:17più efficienti
11:18perché è vero
11:19purtroppo
11:20sono di
11:20una generazione
11:23ormai
11:23che ha già visto
11:25qualche anno
11:26e mi ricordo
11:27anche quando ero
11:27bambino
11:28ragazzino
11:29le case
11:30dei nonni
11:31o dei genitori
11:31comunque portavano
11:32avevano questi corridoi
11:34ma se uno pensa
11:35effettivamente
11:35all'utilizzo
11:36e quindi al costo
11:37in determinate città
11:38di avere corridoi
11:40che di fatto
11:40è un posto di transito
11:41è un costo
11:42è un capitale
11:43da questo punto di vista
11:44inutilizzato
11:45quindi sicuramente
11:47l'evoluzione
11:47della progettazione
11:49della ristrutturazione
11:50delle case
11:51ha portato
11:52al massimo
11:53sfruttamento
11:54degli spazi
11:55e quindi
11:57questa è per una ragione
11:58secondo me
11:59al di là che estetica
12:00anche banalmente economica
12:01per il resto
12:04
12:05è chiaro che
12:06cambiano
12:07anche
12:09come dire
12:11il taglio
12:12la strutturazione
12:14degli immobili
12:15in funzione
12:17delle esigenze
12:18sicuramente
12:20se noi
12:21lo guardiamo
12:22rispetto al passato
12:23probabilmente
12:24determinati ambienti
12:25sono di fatto
12:26spariti
12:27anzi non di fatto
12:28sono spariti
12:29il tinello
12:29il tinello
12:30anche la cucina
12:32di per sé
12:32adesso c'è
12:33nella stragrande maggioranza
12:35dei casi
12:36sono quasi tutti
12:36i soggiorni living
12:37anche le dimensioni
12:39delle camere
12:39sono cambiate
12:41rispetto
12:41c'era forse
12:43più equilibrio
12:44adesso c'è
12:44molte case
12:46c'è il soggiorno living
12:48che è effettivamente
12:49la parte centrale
12:50attorno a cui
12:52ruota
12:53sostanzialmente tutto
12:54sicuramente
12:55c'è una necessità
12:56superiore
12:57rispetto al passato
12:58anche del numero
12:59di bagni
12:59una volta era un classico
13:01avere un bagno
13:02massimo due
13:03adesso tende a esserci
13:05un bagno
13:06per ogni
13:07quasi per ogni persona
13:08perché
13:09effettivamente
13:11le esigenze
13:12sono cambiate
13:13e quindi anche
13:14i tagli delle case
13:15seguono un po'
13:16queste
13:16queste dinamiche
13:18come un'altra dinamica
13:19che ormai
13:20è ormai
13:21consolidatissima
13:22il tagliare
13:23gli spazi
13:24una volta
13:25le cabine armadi
13:26o comunque
13:26gli spazi
13:27stiamo parlando
13:28sempre di tagli
13:29non proprio ridottissimi
13:31perché chiaramente
13:32in certi ambiti
13:33non si possono fare
13:33però
13:34se uno già parla
13:35di tagli di 90
13:36100 metri quadri
13:37per dire andare in su
13:38chiaramente
13:40alcuni aspetti
13:41come le cabine armadi
13:42che una volta
13:42erano delle eccezioni
13:44tendenzialmente
13:45adesso
13:45sono presenti
13:47quasi dappertutto
13:47perché uno sfruttamento
13:49degli spazi
13:50alla fine
13:51è molto più efficiente
13:52che avere una stanza
13:53più grande
13:53e poi avere un armadio
13:55quindi cambia proprio
13:56anche il concetto
13:57e con questo
13:58si portano anche
13:59dei cambiamenti
14:00delle necessità
14:01diverse
14:01da un punto di vista
14:02di arredamento
14:03quindi si è portato dietro
14:05tutta una serie
14:05di questa modificazione
14:07anche di gusti
14:09e se vogliamo
14:09forse
14:10alla fine
14:11il principale driver
14:13al di là
14:13delle modifiche
14:14di gusti
14:15o di esigenza
14:16è lo sfruttamento
14:16degli spazi
14:17in modo più
14:18più efficiente possibile
14:20allora
14:20dal punto di vista
14:22di noi che compriamo
14:23o anche che vendiamo
14:25il ruolo
14:27dell'intermediario
14:28come nel vostro caso
14:29ha ancora
14:30un'alchimia particolare
14:32perché
14:33molto spesso
14:34l'intermediario
14:35la gente che viene
14:36o che ti porta
14:37ha la capacità
14:38di vedere cose
14:39che noi umani
14:39non vediamo
14:40in un posto buio
14:41ancora da ristrutturare
14:42si vedono delle cose
14:43e si sanno
14:44valorizzare delle cose
14:45personalmente
14:46è la cosa
14:46che mi ha sempre più
14:47affascinato
14:48del mestiere
14:49di chi fa il vostro
14:50mestiere
14:51immagino sia molto complicato
14:52pensare in fieri
14:54a come può cambiare
14:55un posto
14:57si
14:58devo dire
14:59che
14:59cosa valorizzare
15:00magari
15:00no
15:00questo
15:01adesso
15:02al di là
15:03che è fatto
15:04sulle singole unità
15:05immobiliari
15:05ovviamente
15:06questo viene amplificato
15:08nel momento
15:08in cui devi fare
15:09un'operazione
15:10più articolata
15:11e quindi
15:12c'è magari
15:13da recuperare
15:15un intero palazzo
15:16fare un frazionamento
15:18sicuramente
15:19pensare
15:21e cercare
15:21di capire
15:22quali possono essere
15:24le evoluzioni
15:25ma molto spesso
15:26il singolo acquirente
15:29magari
15:29non ha
15:30la consapevolezza
15:32di quelle che sono
15:33anche
15:34le trasformazioni
15:35già previste
15:36dal piano regolatore
15:37piuttosto che
15:38e quindi
15:39ovviamente
15:40tu
15:41vedi un qualcosa
15:42o sai
15:43o hai delle notizie
15:44ma anche
15:45banalmente
15:45che magari
15:46la singola persona
15:47non sa
15:47se uno
15:48vi faccio un esempio
15:50che magari
15:52adesso parlare di Milano
15:54magari non è proprio
15:55delle trasformazioni
15:56di Milano
15:56uno comincia subito
15:57a
15:58magari ad almanaccare
16:00o pensare in modo
16:01però
16:02io mi ricordo benissimo
16:05la sede centrale
16:07qua di Gavetti
16:08a Milano
16:08è in via 40
16:10vicino a Ieri Palmonti
16:11e devo dire
16:13che
16:13quando
16:14divenni
16:16amministratore delegato
16:18e presidente
16:18di Gavetti
16:19ormai
16:19più di dieci anni fa
16:21e quella zona
16:22oggettivamente
16:24non era proprio
16:25una zona eccezionale
16:26ma al di là
16:27della frequentazione
16:28che poi insomma
16:29ognuno può avere
16:30il proprio giudizio
16:31era proprio anche
16:32dal punto di vista
16:36di
16:36com'erano
16:37la tipologia
16:39di edifici
16:40alcuni di essi
16:42erano lasciati andare
16:44nel corso degli anni
16:45c'è una tendenza
16:48anche
16:48che c'è stata
16:49effettivamente
16:50di
16:50investimento
16:52al di fuori
16:53di quello che
16:53a Milano
16:54si dice
16:54la prima circonvallazione
16:55per una questione
16:56anche di costi
16:57però è una zona
16:59di Milano
17:00che
17:01nel corso
17:02dei dieci anni
17:02grazie ai vari investimenti
17:04che ci sono stati
17:05perché poi
17:05alcuni grandi investitori
17:06ci hanno creduto
17:07in primis
17:08forse
17:08l'investimento
17:11più iconico
17:11che è stato
17:12il primo
17:12che ha cambiato
17:13un po'
17:13l'area
17:14e comunque
17:15sicuramente
17:15è stata
17:16la fondazione
17:17Prada
17:17e di lì
17:18effettivamente
17:19se uno guarda
17:20come è cambiato
17:21quel piccola
17:23parte di Milano
17:24e quindi
17:25mi ricollego
17:26la sua risposta
17:27probabilmente
17:28se uno
17:28avesse
17:29voluto
17:30o avesse
17:31c'è qualcuno
17:32che l'ha fatto
17:33che ha comprato
17:33casa
17:34prima che arrivasse
17:36prima che
17:37magari
17:37poteva essere
17:39perplesso
17:39poi
17:40c'è qualcuno
17:41che l'ha comprato
17:42allo stesso
17:42al buio
17:42c'è qualcuno
17:43che magari
17:43sapeva
17:45dei piani
17:46poi nella certezza
17:47non si sa mai
17:48ma comunque
17:48dei piani
17:49di sviluppo
17:50di quell'area
17:50e quindi
17:51è chiaro
17:51che te la presenta
17:52in un modo diverso
17:53e ti fa vedere
17:53le cose
17:54sotto una prospettiva
17:55che probabilmente
17:56tu da solo
17:56non potresti avere
17:57senta
17:58ci lasci sognare
17:59il presidente
18:00di Gabetti
18:00ogni mese
18:01cambia casa
18:02va sul sito
18:02sceglie
18:03ha una casa
18:04pazzesca
18:04di 22 stanze
18:06no
18:06no no no
18:08il presidente
18:08di Gabetti
18:10ha fatto
18:10degli acquisti
18:11dal punto di vista
18:12delle case
18:13molto
18:13non so se
18:15oculate
18:16perché poi
18:16è un giudizio
18:19soggettivo
18:20sicuramente
18:21al di là
18:24io ho permesso
18:25che sono
18:25originario di Torino
18:26ok
18:26ed è una città
18:30a cui sono
18:30molto legato
18:31anche
18:32ancorché
18:33adesso
18:33come adesso
18:35ci passo
18:35pochissimo tempo
18:36perché al di là
18:38di avere
18:38questo ruolo
18:38in Gabetti
18:39ne ho altri due
18:40nel gruppo
18:40Marcegaglia
18:41quindi
18:41il fatto che
18:42possa spendere
18:43tempo
18:44nella mia città
18:44ormai è diventato
18:45quasi
18:46detto ciò
18:47non ho fatto
18:49un investimento
18:50se lo dovessi vedere
18:51come puro
18:52investimento
18:53immobiliare
18:54probabilmente
18:55la mia casa
18:55di Torino
18:56che è sicuramente
18:56la più bella
18:57per le mie possibilità
19:00è quella
19:00che vivo
19:01un po'
19:02forse ci metto
19:03insieme
19:0430 giorni l'anno
19:05ma proprio se
19:06mi va tutto
19:06per il verso giusto
19:07e quindi
19:10da questo punto di vista
19:11probabilmente
19:11sarebbe opportuno
19:12cederla
19:13vivo a Milano
19:15in una
19:15una casa
19:17molto piccola
19:18ma anche lì
19:18poi alla fine
19:19non ci passo
19:20molto tempo
19:20perché sono sempre
19:21in giro
19:22per l'Italia
19:23in giro
19:23in Europa
19:25nel mondo
19:25per lavoro
19:26alla fine
19:28per dire
19:28la casa
19:29cui sono più
19:30affezionato
19:31è la mia casa
19:33al mare
19:34perché poi
19:34anche quello
19:36è un comparto
19:37non da poco
19:38ma lei come arriva
19:40in
19:40Gabetti
19:42e soprattutto
19:43è un settore
19:44che ha sempre frequentato
19:45per niente
19:46per nulla
19:47no
19:48la mia storia
19:50ho cambiato
19:51veramente
19:52tantissimi
19:53tantissimi
19:54un certo numero
19:55di settori
19:56infatti qualcuno
19:57quando mi chiede
19:57ma alla fine
19:58cosa è che sei capace
19:59a fare
19:59niente
20:00no
20:01adesso
20:02a parte le battute
20:03però
20:03no
20:05nel corso
20:06dei miei anni
20:07ho veramente
20:08cambiato
20:08tanti
20:09tanti settori
20:10ho cominciato
20:11sono andato
20:12in economia
20:12ho lavorato
20:14in Andersen
20:15e poi
20:15ho cominciato
20:16la mia esperienza
20:17lavorativa
20:17dopo l'Andersen
20:19in finanza
20:20ho lavorato
20:20per tantissimi anni
20:22nelle holding
20:23della famiglia Agnelli
20:24occupandomi
20:25di controllo
20:26di gestione
20:26finanza
20:27poi a un certo punto
20:27ho cominciato
20:29un'esperienza
20:29più operativa
20:31sono stato
20:32mandato
20:33e qua magari
20:34qualcuno
20:35gli scappa
20:37al sorriso
20:37però comunque
20:38sono stato mandato
20:38in Juventus
20:39a gestire la quotazione
20:40mi sono
20:42è stato
20:42un'esperienza
20:43è stata un'esperienza
20:44personale
20:46professionale
20:47molto rilevante
20:48poi dopo
20:49che si associa
20:50al suo
20:51credo
20:52calcistico
20:53sì sì sì
20:53però c'erano
20:54per dire
20:55io ero
20:56il CFO
20:56responsabile
20:57dell'organizzazione
20:58ma il mio amministratore
20:59delegato
20:59era notoriamente
21:00un torinista
21:01perfetto
21:02nonostante
21:04fosse
21:04l'amministratore
21:05delegato
21:06della Juventus
21:07poi sono stato
21:10richiamato
21:10nelle holding
21:12dove ho fatto
21:13direttore finanziario
21:14per un bel po'
21:15di anni
21:16alla fine
21:18dopo
21:19qualche anno
21:21sono diventato
21:23direttore generale
21:25del gruppo
21:25Alpituro
21:25è stata un'esperienza
21:28molto bella
21:29e che associo
21:31da un punto di vista
21:32iconico
21:33se vogliamo
21:33a Gavetti
21:34perché Gavetti
21:35nel
21:36credo
21:38nel pensiero
21:40comune
21:40c'era anche
21:42uno slogan
21:43un claim
21:43di una pubblicità
21:45Gavetti vuol dire
21:46casa
21:47e che effettivamente
21:48è vero
21:48per molti
21:49e Alpituro
21:50anche lì
21:51col claim
21:51famoso
21:52Alpituro rappresenta
21:55nell'immaginario
21:56collettivo
21:56italiano
21:57quello che è
21:57il viaggio
21:58organizzato
21:59alla vacanza
21:59e per quello
22:00c'è un po'
22:01nella mia esperienza
22:02professionale
22:03un po'
22:03questo firugio
22:04tra queste due
22:04realtà
22:05che
22:06peraltro
22:07sono pluridecennali
22:08e che hanno avuto
22:10nel corso della loro storia
22:11magari anche
22:12momenti difficili
22:13che poi
22:15mi è toccato
22:15di fatto
22:16gestire
22:18per far sì
22:19che li superassero
22:20e comunque
22:21per riprendere
22:22un po'
22:22il mio discorso
22:23sono stato
22:23in Alpitur
22:24sei anni
22:25e poi
22:26alla fine
22:27dopo che sono uscito
22:28Alpitur
22:29perché fu venduta
22:30da Gruppo Agnelli
22:32fu chiamato
22:33dalla famiglia
22:35Marcegaglia
22:35ad occuparmi
22:36se volevo
22:37se potevo occuparmi
22:38di Gavetti
22:39che al tempo
22:40versava in condizioni
22:41non brillanti
22:41perché era
22:42post
22:43ovviamente
22:44crisi
22:44e lei ha pensato
22:45anche stavolta
22:45devo risolvere tutto
22:47non lo so
22:48ma no
22:48però
22:49in questi casi
22:50ci la metti tutta
22:51poi dopo che
22:52il successo
22:53non è assicurato
22:54l'idea
22:55di come dire
22:56il primo pensiero
22:57è
22:58è complicato
22:59è impossibile
23:00ci proviamo
23:02allora
23:05io credo
23:07che
23:07alla fine
23:10non ci sia
23:12niente
23:13di impossibile
23:13a meno
23:14che tu
23:15hai a che fare
23:15con un business
23:16che come dico io
23:17è contro
23:20i cambiamenti
23:20generazionali
23:21puoi resistere
23:23a un business
23:24di questo tipo
23:24ma se
23:26ci sono
23:27salti tecnologici
23:28o cambiamenti
23:28generazionali
23:29dei gusti
23:30per cui alla fine
23:31diventa
23:32magari puoi gestire
23:33dignitosamente
23:35la chiusura
23:36del business
23:36pensare di
23:37rilanciare
23:39un business
23:39che invece
23:40allora
23:41questo è
23:42quello complicato
23:43un business
23:44che comunque
23:45ha
23:45un brand
23:47ha i suoi fondamentali
23:48poi probabilmente
23:49c'è da
23:49da cambiare
23:50alcuni paradigmi
23:51a cambiare
23:52completamente
23:52la strategia
23:53quando arriva in Gavetti
23:54comunque Gavetti
23:55era tutt'altro
23:56rispetto a quello
23:56che è adesso
23:57faceva solo
23:58intermediazione
23:59aveva proprietà
24:00immobiliari
24:00alcune
24:01delle quali
24:02sbagliate
24:02siamo diventati
24:03un gruppo
24:04che sostanzialmente
24:05non ha più
24:06nessun investimento
24:07in immobiliare
24:08fa solo
24:08ed esclusivamente
24:09servizi
24:10copriamo
24:10tutto l'arco
24:11di servizi
24:12immobiliari
24:13che una volta
24:14lavorato
24:15sulla filiera
24:15
24:16quindi è completamente
24:18cambiata la faccia
24:19quindi
24:19pur rimanendo
24:21ovviamente
24:21legati al settore
24:22quindi
24:23secondo me
24:24alla fine
24:24non c'è
24:25salvo quello
24:27che ho detto prima
24:27non è che c'è
24:29niente di impossibile
24:30bisogna
24:31sicuramente
24:32capire
24:33lavorare
24:34cercare
24:35trovare le persone
24:36giuste
24:36perché comunque
24:37il successo
24:38l'insuccesso
24:39in un'azienda
24:41in un gruppo
24:42parliamo del successo
24:44perché magari
24:44il successo
24:46è più
24:48identificabile
24:49in una persona
24:50o sicuramente
24:51nel numero uno
24:52però il successo
24:53è difficilmente
24:54nella mia esperienza
24:55identificabile
24:56o semplicemente
24:58con il Presidente
25:00o l'Amministratore
25:00delegato
25:01è troppo facile
25:02verrebbe anche
25:05adesso al di là
25:06del fatto che uno
25:07sia più o meno
25:08presuntuoso
25:09di arrogarsi
25:10il diritto
25:11o il fatto
25:12il merito
25:12di aver fatto tutto
25:14poi
25:14comunque
25:15chi conosce
25:16un po' bene
25:17le aziende
25:18e i gruppi
25:18soprattutto
25:19che sono
25:20quelli molto
25:21articolati
25:22non sarà mai
25:24merito
25:24ed esclusivamente
25:25dell'Amministratore
25:26delegato
25:26e perché
25:27comunque
25:27ci sono
25:28dei colleghi
25:29collaboratori
25:29che sono
25:30altrettanto validi
25:31o forse
25:32anche di più
25:32l'Amministratore
25:34delegato
25:34deve avere
25:35la capacità
25:35di scegliere
25:36le persone giuste
25:37ispirarle
25:37guidarle
25:38ma poi
25:41alla fine
25:41il merito
25:42del successo
25:43è sicuramente
25:46diviso
25:46e condiviso
25:47l'insuccesso
25:48se vogliamo
25:49quello invece
25:50arriva dritto
25:51verso il vertice
25:52allora
25:53lei ha portato
25:54proprio in termini
25:55di collettività
25:56una foto
25:57rappresentativa
25:58forse di questo
25:59sono i 70 anni
26:00di Gabetti
26:00c'è lei sul palco
26:01ma c'è un bel po'
26:02di gente
26:03che momento è stato?
26:05con cadenza
26:06dipende
26:08biennale
26:09o triennale
26:10tendiamo a fare
26:11per il gruppo
26:13quelle che
26:13in modo
26:14forse anche
26:14un po'
26:15desueto
26:15si dicono
26:16convention
26:16ma io li vedo
26:17un po'
26:17get together
26:18o delle riunioni
26:19in cui
26:19effettivamente
26:20essendo il gruppo
26:21così ampio
26:22sia delle persone
26:23che ci lavorano
26:24direttamente
26:25però noi
26:26coinvolgiamo anche
26:26tutti quelli
26:27che ci collaborano
26:28a vario titolo
26:29è un momento
26:30anche per fare
26:31il punto
26:31tracciare
26:32il percorso
26:33che abbiamo fatto
26:34e guardare in avanti
26:35per dare le linee guida
26:36di dove si vuole andare
26:37quello è stato
26:38un momento
26:38sicuramente
26:39molto
26:41importante
26:44perché
26:44segnava
26:45anche
26:45i 70 anni
26:46dalla
26:47dalla nascita
26:48ci avviciniamo
26:50poi è avvenuto
26:51l'anno dopo
26:51il fatto di essere
26:53riconosciuti
26:53come
26:54come
26:55marchio storico
26:56quindi
26:57sicuramente
26:57è un momento
26:58che nella mia memoria
27:01come
27:02come persona
27:03che pro tempore
27:04ha avuto
27:04e da responsabilità
27:06di questo gruppo
27:07mi
27:08credo che me lo ricorderò
27:10ma
27:11credo che valga
27:13anche per
27:13per l'azienda
27:14ci sono alcuni
27:15momenti di passaggio
27:16in cui
27:17segni
27:18ci sono
27:19dei cambiamenti
27:20noi in quel momento
27:22
27:22ci trasformavamo
27:24anche
27:25e aprivamo
27:26il nostro
27:27ambito di attività
27:28in settori
27:29ovviamente
27:31sempre legato
27:31all'immobiliare
27:32che fino a quel momento
27:34non avevamo
27:35non avevamo
27:36mai
27:36toccato
27:38o avevamo
27:40toccato in modo
27:40incidentale
27:41a livello di partnership
27:42ma non mai gestito
27:43direttamente
27:44quindi è un po'
27:45una fase
27:46non sicuramente
27:48pionieristica
27:49come fu fatta
27:50dal Cavagliar Gavetti
27:52perché
27:52poi bisogna
27:53riconoscere
27:54meriti
27:54però
27:55è stato sicuramente
27:56un momento
27:57di trasformazione
27:58e passaggio
27:59che anche
27:59nel futuro
28:00verrà ricordato
28:01credo
28:02come tale
28:02spero positivamente
28:04sicuramente
28:04di cambiamento
28:05poi
28:05allora
28:07in casi
28:08come il vostro
28:09una parte
28:10del vostro
28:10business
28:11lo abbiamo detto
28:11prima
28:12è legata
28:12al franchising
28:14poi sono
28:14le vetrine
28:15che noi vediamo
28:16nelle nostre
28:16nelle nostre città
28:18la domanda
28:18poi in fondo
28:19è sempre
28:19la stessa
28:20è un metodo
28:22molto utile
28:23perché permette
28:24di essere capillari
28:25ci sono tante persone
28:26che vanno in giro
28:27col vostro nome
28:28quindi
28:28è complicato
28:30come dire
28:31avere
28:31scegliere le persone giuste
28:35e avere
28:36il controllo
28:37di ciò
28:38che poi
28:38la gente
28:39va in giro
28:40a dire
28:40dicendo
28:41io sono gabetti
28:42ha toccato
28:43un punto fondamentale
28:45vale per tutti
28:45è per tutti
28:46è oggettivamente
28:48molto difficile
28:49torno a dire
28:49un conto
28:50sono i dipendenti
28:51collaboratori diretti
28:53un conto
28:55sono
28:55tenga conto
28:57che
28:57solo di
29:00agenzie
29:01in franchising
29:02sono circa
29:03800
29:03con l'obiettivo
29:04di arrivare a 1000
29:05mediamente
29:06tra proprietario
29:07e persone
29:08che lavorano
29:08in un'agenzia
29:09diciamo che
29:09ce ne sono 3
29:10quindi già
29:11ci sono già
29:122400 persone
29:13che a vario titolo
29:14parlano
29:15come gabetti
29:17che peraltro
29:18non hanno nessun
29:19al di là del rapporto
29:20del contratto
29:20di franchising
29:21non hanno
29:22nessun tipo
29:24di altro
29:24rapporto
29:26che possa
29:29se vogliamo
29:30anche essere
29:30coercitivo
29:31nel senso
29:32o
29:32un timore
29:34si è molto
29:35complicato
29:36e non
29:37nascondo
29:38che
29:38non sempre
29:40le persone
29:43hanno
29:44da un punto
29:45di vista
29:45comportamentale
29:47ed estetico
29:49sono in linea
29:51con i desiderata
29:52è uno dei motivi
29:54per cui
29:54comunque
29:55la rete
29:56non è statica
29:57è in costante
29:58evoluzione
29:58perché
29:59comunque
30:00dalla rete
30:00ripeto
30:01pur essendo
30:02degli imprenditori
30:03autonomi
30:03noi
30:04a fronte
30:06di servizi
30:07chiediamo
30:09e per carità
30:09a fronte
30:10dei quali
30:10noi riceviamo
30:11anche delle fee
30:11però per il fatto
30:12di usare
30:13il nostro marchio
30:14ci attendiamo
30:15che dal punto
30:16di vista
30:16sia di conduzione
30:17soprattutto
30:18di conduzione
30:19di business
30:19ma di approccio
30:21generale
30:22dal punto
30:22di vista
30:23esterno
30:24si conformino
30:26o abbiano
30:26un certo tipo
30:27di atteggiamento
30:28in cui
30:29debbano
30:29trasparire
30:30i valori
30:31del gruppo
30:32a volte
30:32capita
30:33nella maggior parte
30:35dei casi
30:35capita
30:35francamente
30:36quando non capita
30:39e le persone
30:40non si adeguano
30:42e quindi
30:44non adottano
30:44quello che
30:45sono
30:46gli stili
30:47che noi
30:47consideriamo
30:48adeguati
30:50alla nostra realtà
30:51si interrompono
30:52si cambiano
30:53i contratti
30:54e quindi
30:54per quello
30:54che c'è
30:55un certo
30:55non altissimo
30:56ma un certo
30:57turnover
30:57della rete
30:58e la motivazione
30:59principale
31:00è soprattutto
31:00quella
31:01che non sono
31:02non seguono
31:04non hanno
31:05standard
31:06comportamentali
31:08o anche
31:08se vogliamo
31:09di sviluppo
31:10di business
31:10secondo quelle
31:11che sono
31:11le indicazioni
31:12che riteniamo
31:13siano corrette
31:14lei si ferma
31:15a guardare
31:15tutte le vetrine
31:16anche quelle
31:17della concorrenza
31:18no
31:18direi una falsità
31:21ogni tanto
31:22le guardo
31:22ma anche perché
31:24quando le guardo
31:26generalmente
31:27in quei pochi
31:28momenti
31:29che sono
31:30tempo libero
31:31che passeggio
31:32allora si
31:32le guardo
31:34e cerco
31:36di capire
31:37effettivamente
31:38se ci sono
31:39anche degli spunti
31:40interessanti
31:41durante la settimana
31:42no
31:42perché sono in macchina
31:43non sono in giro
31:43ma certo
31:44stava giocando
31:46con una spilletta
31:47che forse
31:48è indicativa
31:50di qualcosa
31:50
31:51perché
31:51il logo
31:55di gavetti
31:56poi è stilizzato
31:57è stilizzato
31:58in questa
31:59G
32:00di colore
32:00rosso
32:01marcato
32:02che è presente
32:04dappertutto
32:05se vogliamo
32:08in qualsiasi
32:09nostra sede
32:09anche
32:10nel logo
32:11principale
32:12la G
32:12è particolarmente
32:13in evidenza
32:13e noi
32:16poi dopo
32:16all'interno
32:17abbiamo
32:17fatto
32:18queste spillette
32:19che
32:20direi
32:22quasi
32:23per scelta
32:24anzi
32:25direi che
32:25nella maggior parte
32:26dei casi
32:26è una scelta
32:27assolutamente spontanea
32:28non è che c'è
32:29un'indicazione
32:29militaresca
32:31che quindi
32:31deva essere portata
32:32la spillette
32:33però devo dire
32:34che la stragrande
32:35maggioranza
32:35dei dipendenti
32:36o delle persone
32:37che collaborano
32:38con Gavetti
32:39in mondo
32:39continuativo
32:40effettivamente
32:41durante
32:43nella loro divisa
32:44di lavoro
32:44portano
32:45la spillette
32:45ed è una cosa
32:46che effettivamente
32:48rende orgogliosi
32:49quanto conta
32:51oggi
32:52il marchio
32:53proprio
32:53da un punto
32:53di vista
32:54grafico
32:54il fatto
32:55che sia
32:55che sia
32:57riconoscibile
32:57che sia
32:58anche bello
32:58che la gente
32:59lo apprezzi
33:00ma guardi
33:02il marchio
33:02come in tante cose
33:05conta ancora
33:06probabilmente
33:08se uno
33:09dovesse fare
33:10un paragone
33:11rispetto a qualche
33:12lustro fa
33:12forse
33:14leggermente
33:14di meno
33:15bisogna essere
33:16anche onesti
33:17in questo
33:17perché c'è
33:19più
33:19comunque
33:21possibilità
33:22di confronto
33:23da parte
33:24dei clienti
33:25quali
33:26che essi
33:26siano professionali
33:28o anche
33:28non professionali
33:30quindi ti confrontano
33:31oggettivamente
33:32con altri
33:32fornitori
33:33di servizi
33:34quindi
33:35sicuramente
33:37ti aiuta
33:38quando sei
33:39un marchio
33:40come il nostro
33:40che è top of mind
33:41sicuramente
33:43ti vengono a cercare
33:44sicuramente
33:45vedono cosa fai
33:46non è sufficiente
33:47però
33:47perché comunque
33:48alla fine
33:49la tipologia
33:52di servizio
33:53e anche
33:54l'economicità
33:55rispetto
33:55del servizio
33:56che proponi
33:57deve essere
33:58competitiva
33:59il grosso vantaggio
34:01è che sicuramente
34:02ti vengono a cercare
34:03magari se tu
34:04non avesse un marchio
34:04come Gavetti
34:05e fai il lavoro
34:06di Gavetti
34:07magari rischi
34:08anche di non essere
34:09contattato
34:10perché non
34:11gli viene in mente
34:12il marchio
34:14fa sì
34:14che comunque
34:15quindi la chance
34:17di lavorare
34:17ce l'hai
34:18però non è
34:19è una condizione
34:20necessaria
34:21non è sufficiente
34:22guardi
34:23l'ultima domanda
34:24sul tecnico
34:25è sicuramente
34:26quella più difficile
34:27il mercato
34:28dell'immobiliare
34:28tra dieci anni
34:29lei come se l'immagina
34:30cosa cambierà
34:31cosa cercheremo
34:32cosa succederà
34:33tra i settori
34:34che avete
34:34quale secondo lei
34:35ha più
34:35sviluppo davanti
34:37ma guardi
34:38può prendersi
34:39un paio d'ore
34:39se vuoi
34:40no allora
34:42dividiamo un attimo
34:43per quello che riguarda
34:45l'ambito residenziale
34:46non è che cambierà
34:47moltissimo
34:47se non che
34:50l'aspetto
34:51di avere
34:53delle case
34:54che saranno
34:54in linea
34:55o dovranno essere
34:56in linea
34:57con le performance
34:58dal punto di vista
34:59energetico
35:00richiesto
35:00non ci sarà
35:02nessuna imposizione
35:03ma sarà il mercato
35:04che inevitabilmente
35:05ti porterà
35:06avere delle case
35:07che da un punto di vista
35:08energetico
35:08siano più performanti
35:09poi sappiamo
35:11che in Italia
35:11gran parte
35:13delle case
35:13che sono
35:14nel centro storico
35:14non arriveranno mai
35:15a essere classe A
35:16però da classe G
35:18a classe
35:19che ne so
35:21BC
35:22insomma
35:22comunque
35:23un po'
35:24si può fare
35:24lo si può fare
35:25anche
35:25nelle case
35:27del centro storico
35:28che poi sono
35:29le nostre caratteristiche
35:30quindi
35:30dal punto di vista
35:31il trend
35:32dal punto di vista
35:33residenziale
35:33è molto chiaro
35:34case che
35:36comunque
35:36saranno più performanti
35:38dal punto di vista
35:39energetico
35:40non è
35:41ripeto
35:41non è tanto
35:42una questione
35:42legislativa
35:43è una questione
35:44comunque
35:44anche in termini
35:45di costi
35:46e appunto
35:47su un trend
35:47di mercato
35:47che da quel punto
35:49di vista
35:49è irreversibile
35:50dal punto di vista
35:51delle altre
35:52asset class
35:52fare una previsione
35:54a lunghissimo
35:55termine
35:56o a lungo termine
35:58rischia di
35:58tutte le previsioni
36:00uno rischia di fare
36:00un buco nell'acqua
36:03o sembrare un genio
36:04ci si lancia
36:05per forza
36:06oppure il contrattare
36:07del genio
36:07che non dico cos'è
36:08però col senno
36:09del poi
36:09però
36:10alcuni trend
36:12credo che
36:15difficilmente
36:16saranno
36:17saranno
36:17smentiti
36:18alcuni sono
36:19in fortissima
36:20evoluzione
36:21mentre parliamo
36:22e credo che
36:23prossimamente
36:24continueranno
36:24ad essere
36:25qualcun altro
36:26è in fase
36:28di
36:28allora
36:29il termine
36:30logistica
36:32ovviamente
36:33non è un nuovo
36:34è qualcosa
36:35che c'è
36:36già lì
36:36da
36:36da qualche anno
36:38ma continuerà
36:39secondo me
36:39un trend
36:40molto robusto
36:42questo a volte
36:43ha scapito
36:44anche
36:44forse
36:45la trasformazione
36:47proprio del modo
36:48di effettuare
36:49gli acquisti
36:50quindi non è in dolore
36:51rispetto eventualmente
36:52a delle altre
36:53asset class
36:53quindi delle piattaforme
36:54logistiche
36:55che ovviamente
36:55vanno a servire
36:56point to point
36:58le necessità
36:59o i clienti
37:00e questo
37:00lo si vede
37:02ormai ripeto
37:02non è una novità
37:03è un trend
37:04molto forte
37:05è un trend
37:05che però
37:06per il momento
37:08non accenna
37:09ad avere
37:10quindi
37:10prossimamente
37:12se vogliamo guardare
37:13con un orizzonte temporale
37:14non a lunghissimo termine
37:16è un trend
37:17che continuerà
37:17una set class
37:18che continuerà
37:19ad avere
37:19il suo pin
37:19e poi vabbè
37:21c'è l'altro aspetto
37:22che è un po'
37:23sulla bocca di tutti
37:24ma anche
37:25che è scontato
37:26però sono i data center
37:28chiaramente
37:29chiaramente
37:31questo è un aspetto
37:32sono degli spazi
37:33che c'è una grande necessità
37:35una grande fame
37:37di queste cose
37:38e di questi tipi
37:39di oggetti
37:40che di fatto
37:42devono essere costruiti
37:43e quindi sicuramente
37:45per i prossimi anni
37:47questo sarà un altro trend
37:49sarà un trend
37:50di compilità
37:50sulle altre
37:51asset class
37:52va un po'
37:54a cicli
37:56in parte
37:58sicuramente
37:59l'approccio
37:59all'ufficio tradizionale
38:01classico
38:02è un po' cambiato
38:04io
38:04magari non
38:06alcuni analisti
38:08o alcuni esperti
38:09del settore
38:09durante la pandemia
38:11appena dopo
38:12dicevano che il concetto
38:13dell'ufficio
38:14era morto
38:14sarà forse
38:17una questione
38:18generazionale
38:18abbastanza scettico
38:19su questa cosa
38:20sicuramente
38:22vedere
38:22l'ufficio
38:23in modo più dinamico
38:26rispetto a quello
38:27che è stato fatto
38:28nel passato
38:29sicuramente
38:30
38:30anche perché
38:31la tecnologia
38:32te lo consente
38:33però
38:34pensare
38:35di avere
38:36società
38:37chiamiamole liquide
38:39che quindi
38:40non hanno
38:40una sede
38:41è impossibile
38:42ma
38:43per due ordini
38:44di motivi
38:45uno perché
38:46comunque
38:47gestire tutto
38:48in certi settori
38:50lo si può fare
38:50per carità
38:51in altri
38:53se vogliamo
38:54generalizzare
38:54o nella maggior parte
38:55dei settori
38:56diventa difficile
38:57uno perché
38:58comunque
38:59la presenza
38:59anche fisica
39:00lo scambio fisico
39:02le riunioni
39:04in presenza
39:05sono oggettivamente
39:07più produttive
39:08e comunque
39:09le riunioni
39:10importanti
39:10anche adesso
39:11si continuano
39:12si continuano
39:13abbiamo fatto i conti tutti
39:14si è tornati
39:15anche un po'
39:16in ufficio
39:16
39:16
39:17alla fine
39:17questo non vuol dire
39:19però
39:20non contemperare
39:21le cose
39:22cioè non è bianco nero
39:23però
39:24questo ha modificato
39:26un po'
39:26l'impostazione
39:27dell'ufficio
39:28anche i dimensionamenti
39:29degli stessi
39:30una volta era
39:32tot
39:33persone
39:34tot scrivani
39:35adesso
39:36sicuramente
39:36questo
39:37è un concetto
39:38che può essere
39:39che sicuramente
39:40è rivisto
39:41però continueranno
39:43ad esserci
39:43probabilmente
39:44anche uffici
39:44con anche
39:46esigenze
39:47diverse
39:47perché comunque
39:48le esigenze
39:49delle persone
39:50in questo
39:50cambio
39:51continueranno a cambiare
39:52però non spariranno mai
39:54se uno ascoltava
39:56le previsioni
39:57di alcune persone
39:58nel 2020
39:59o 2021
40:00vabbè
40:00gli uffici sono
40:01morti
40:01
40:02d'altronde
40:03anche 10-20 anni fa
40:05l'idea di una casa
40:06iper robotica
40:07che ti accoglie
40:08con una voce guida
40:09e che è del tutto
40:11automatizzata
40:12poi non l'abbiamo vista
40:13forse non ci interessa
40:14così tanto
40:15ci interessa
40:15che gli oggetti
40:17facciano più cose
40:18di prima
40:18ma
40:19alcuni scenari
40:20i futuristi
40:21ci sono rimasti
40:22tali
40:23
40:24io credo
40:25che è vero
40:26poi dipende
40:28anche dalle scelte
40:29personali
40:30quello che
40:31si chiama
40:33IoT
40:34comunque
40:35Internet of Things
40:36che alla fine
40:37in casa
40:38puoi mettere
40:40di tutto
40:40collegato
40:41però c'è un piccolo
40:42problema
40:42io sono un amante
40:43della tecnologia
40:44però ho cercato
40:46anche di frenarmi
40:47perché purtroppo
40:48non è che la tecnologia
40:49funziona semplice
40:50sempre
40:50perché banalmente
40:51se uno ha l'apertura
40:52il disinserimento
40:54dell'allarme
40:54l'apertura delle finestre
40:56l'aria condizionata
40:59tutto collegato
41:00alla rete
41:00se per caso
41:01la rete non funziona
41:01e ogni tanto
41:03non funziona
41:03non entri
41:04né in casa
41:05né apri le finestre
41:06nulla
41:07perché in effetti
41:08con questo
41:08hai tutte le app
41:10allora apri una finestra
41:11fai partire
41:11l'aria condizionata
41:12togli l'allarme
41:13tutto quello che
41:14perfetto
41:15fantastico
41:16però torno a dire
41:17ogni tanto la rete
41:18non c'è
41:18e quindi
41:19quindi secondo me
41:21bisogna scegliere
41:22l'aspetto della comodità
41:24ma alcune cose
41:25basiche
41:26basiche
41:26se si fanno manualmente
41:28non credo che si sbagli
41:29anche in futuro
41:30certo
41:31senta
41:31noi la salutiamo
41:32con un ultimo gioco
41:34che facciamo sempre
41:35cioè raccontare
41:35la giornata quotidiana
41:37di un manager
41:37guardando
41:39anche spulciando
41:40nell'agenda
41:40ma può farlo lei
41:41per noi
41:41intanto partendo
41:42da dei dati concreti
41:44quando si sveglia
41:45e se a pranzo
41:45si lavora
41:46o se il pranzo
41:47è sacro
41:47sono i due
41:48grandi temi
41:50mi sveglio
41:51allora premesso
41:52che viaggio molto
41:53e non solo in macchina
41:55ma anche in aero
41:56comunque
41:56quando sono stanziale
41:58mi sveglio
41:59sempre
42:00non dopo le sei
42:02colazione
42:03doccia
42:04colazione
42:05alle sette sono
42:06sette meno un quarto
42:08sono fuori caso
42:09comunque sia
42:09amo fare
42:12fin da subito
42:14le cose
42:16cerco di mettere
42:18le riunioni
42:19o gli aspetti
42:20più complicati
42:21della giornata
42:22al presto a mattina
42:22all'inizio
42:23per una questione
42:25non è un procrastinatore
42:27questa è una rogna
42:28lo faccio in serata
42:29no
42:29meglio farlo subito
42:30poi non è detto
42:31che ci si riesca
42:32perché poi dopo
42:32magari alcuni aspetti
42:34durante le modifiche
42:35durante la giornata
42:36non erano previste
42:37ma lo faccio
42:38per un motivo
42:39banale
42:39perché comunque
42:40al mattino
42:40si è più freschi
42:41e si è più riposati
42:42e si è
42:44alla sera
42:45quando si è più stanchi
42:46si è più inclini
42:47a prendere
42:48decisioni sbagliate
42:49o essere più nervosi
42:50almeno questo a me capita
42:52ma credo che sia
42:53una cosa abbastanza
42:54comune
42:54il pranzo
42:56tendenzialmente lavoro
42:58o quando non lavoro
43:00utilizzo l'ora di pranzo
43:03lo so che non si dovrebbe fare
43:04perché lo dico sempre
43:05a mia figlia
43:06di non farlo
43:08però guardo
43:09sfoglio il giornale
43:10ah ok
43:11il giornale va bene
43:12il giornale va benissimo
43:13no no
43:14ma non
43:15mangiando
43:16metto lì
43:17allora sfoglio il giornale
43:18uso
43:18che peraltro
43:21non il sabato
43:23o la domenica
43:23perché sarà poi
43:24una questione
43:25di generazione
43:26nonostante abbia
43:27di abbonamento online
43:28ai vari quotidiani
43:29però sabato
43:30o la domenica
43:31almeno un paio
43:32di quotidiani cartacei
43:33sai che questo ci piace
43:34moltissimo
43:35per cui
43:35va bene
43:36non so se è una questione
43:38generazionale
43:39però il piacere
43:40no anche dopo un po'
43:41bisogna anche toccare qualcosa
43:42e non avere sempre
43:43uno schermo davanti
43:43però fare colazione
43:45sfogliando il giornale
43:46è secondo me
43:46uno dei piaceri
43:47della vita
43:48manda le sue direttive
43:51tramite messaggio audio
43:53sui sistemi di chat
43:56odio
43:57non ascolto i vocali
44:00ecco
44:01io credo che
44:02ormai chi mi conosce
44:04lo sa
44:04non so
44:05avrò forse qualche migliaia
44:07di messaggi vocali
44:08non ascoltati
44:10è il sogno di tutti noi
44:11non li sopporto
44:14ma non li sopporto
44:15non è una questione di
44:15per presa di posizione
44:19che può lasciare
44:20il tempo che trova
44:21visto che comunque
44:22sono usatissimi
44:22perché molto spesso
44:24quando
44:25sono
44:27in macchina
44:29mi arrivano
44:31i messaggi vocali
44:32peccato che i messaggi vocali
44:33ovviamente
44:34quando il telefono
44:36è collegato al bluetooth
44:37e deve essere collegato
44:39al bluetooth
44:39non si possono ascoltare
44:42e quindi
44:42mi incavolo
44:44ancora di più
44:45perché
44:45già non mi piace ascoltarli
44:47lì non li posso ascoltare
44:49dovrei staccare
44:50il telefono dal bluetooth
44:51quindi con tutte le conseguenze
44:53anche per quello che riguarda
44:54la patente del caso
44:55e quindi non direi che
44:56quindi non li ascolto
44:57e quindi di conseguenza
44:58non volendo fare
45:00una cosa che non piace a me
45:01io non la faccio agli altri
45:02quindi
45:02non le manderemo vocali
45:04l'ultima cosa
45:05esiste nella vita
45:07del presidente
45:08di Gabetti
45:09anche del tempo libero
45:10è concepito?
45:12
45:12poco
45:13poco
45:14devo dire
45:16non voglio fare
45:17il martire
45:17perché non lo sono
45:18c'è persone che fanno
45:19sono tutt'altri
45:21però direi che
45:22la mia vita
45:23quotidiana
45:25settimanale
45:27è piuttosto
45:28compressa
45:30è scandita
45:32non dico
45:33ogni minuto
45:34però sicuramente
45:35ogni ora
45:35riesco
45:37o voglio riuscire
45:39ma anche perché
45:40è una questione di sopravvivenza
45:41quanto meno
45:43la domenica
45:44
45:45staccare
45:46cosa faccio?
45:48niente di particolare
45:49se posso
45:50vado al mare
45:51
45:51io amo
45:52un quarto
45:54delle mie radici
45:55sono
45:56il mare
45:56e quindi per me
45:58svegliarmi
45:58e vedere il mare
45:59fare un bagno
46:02o
46:03un piccolo
46:05pozzo
46:05che non è neanche una barca
46:06però
46:07una barchetta
46:07dei pescatori
46:08e per me
46:09
46:10è
46:10molto rilassante
46:12d'altronde
46:12ci eravamo detti
46:13che la casa
46:13che preferisce
46:14è quella del mare
46:15quindi tutto torna
46:16tutto torna
46:17e con questa
46:17noi la salutiamo
46:18non le manderemo
46:19dei messaggi vocali
46:20ma
46:20grazie
46:21aspettiamo qui
46:21la prossima volta
46:22va bene
46:23è stato un piacere
46:24grazie
46:25grazie
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato