Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
I documentari di indagini e mistero esplorano casi irrisolti, crimini famosi, sparizioni, eventi inspiegabili e fenomeni paranormali. Attraverso interviste, ricostruzioni e materiale d’archivio, raccontano storie avvolte nel mistero, dalle indagini criminali ai grandi enigmi della storia e della scienza. Sono contenuti che uniscono suspense, curiosità e ricerca della verità, ideali per chi ama gialli, true crime e misteri irrisolti.
Trascrizione
00:00Il 6 giugno 1944, meglio noto come D-Day, le truppe alleate sbarcano sulle spiagge francesi
00:10nel tentativo di penetrare nell'Europa occupata.
00:14Ma solo sei settimane più tardi la Normandia è teatro di scontri.
00:18La Germania, dopo un primo momento di incertezza, combatte con tenacia,
00:22infliggendo notevoli perdite tra le forze terrestri alleate.
00:25Gli eserciti britannico e americano lottano senza tregua.
00:30Non so come riuscire a sopravvivere. Fu incredibile.
00:37Eravamo proprio sopra di loro, ma potevamo contare solo su noi stessi.
00:44Il sergente credeva che per i suoi peccati sarebbe finito all'inferno,
00:48ma forse non era ancora giunto il suo momento.
00:51Concentrati in una testa di ponte di 100 chilometri e profonda non più di 32,
01:00gli alleati devono spezzare le linee nemiche.
01:04Il piano per la sconfitta definitiva del Terzo Reich è appeso a un filo.
01:08Sui cieli della campagna di Normandia,
01:13aerei da ricognizione americani e inglesi
01:15catturano agghiaccianti immagini della berrante carneficina.
01:19Questi reperti fotografici giacciono da oltre 60 anni
01:23in archivi polverosi, dimenticati.
01:25Fino ad oggi.
01:27Su il fronte messo a fuoco, lo sbarco in Normandia.
01:30Alle 4.45 del 10 luglio 1944,
01:44sei settimane dopo il D-Day,
01:46i lampi intermittenti di oltre mille cannoni britannici
01:49illuminano il cielo del mattino.
01:52Per più di 15 minuti i proiettili colpiscono le difese tedesche
01:55su un'area che si trova a 19 chilometri dalle spiagge in base
01:58e che protegge una zona strategica per l'ingresso in Normandia,
02:02la collina 112.
02:04Nel frattempo, nel canale della Manica,
02:07i potenti cannoni calibro 400 della corazzata della marina reale HMS Rodney
02:11lanciano contro la collina tonnellate di esplosivi.
02:18L'artiglia navale era difficile da contrastare.
02:22Gli uomini erano spaventati
02:24ed alcuni di loro impazzirono per la paura.
02:27Naturalmente ero spaventato anch'io,
02:30considerato l'impatto.
02:32Alcuni dei miei soldati
02:33non riuscivano a staccarsi da me.
02:36Piangevano come bambini.
02:39Erano in preda al panico.
02:41Era come nella Prima Guerra Mondiale,
02:44un fuoco di fila costante
02:46sempre sullo stesso obiettivo.
02:48Dall'alto, gli aerei da ricognizione
02:54catturano le immagini di quanto accade sul campo di battaglia.
02:59Per la prima volta,
03:00queste immagini a elevata risoluzione
03:02vengono riprodotte su mappa tridimensionale,
03:05creando così una prospettiva unica degli scontri terrestri.
03:08Dopo quattro sanguinose settimane,
03:12la battaglia per la collina 112
03:14potrebbe influenzare l'esito dell'intera operazione Normandia.
03:20Il piano originale del D-Day,
03:23nome in codice Operazione Overlord,
03:25prevede lo stanziamento di due eserciti alleati
03:27sulle coste settentrionali francesi.
03:30La prima armata statunitense a ovest,
03:32guidata dal generale Bradley,
03:33sta accumulando una tale forza
03:35da poter spezzare le tenaci linee di difesa tedesche.
03:39Il piano prevede la cattura dei porti della costa Bretone,
03:41per poi forzare l'ingresso nel cuore della Francia.
03:45Nel frattempo, sul fronte orientale,
03:47la seconda armata inglese,
03:49alle prese con i mezzi corazzati tedeschi,
03:51sconfigge le truppe dell'SS a corse in Normandia
03:54per contenere l'invasione.
03:56L'obiettivo inglese è quello di mantenere alta
03:59la pressione sulle linee naziste,
04:01in modo da obbligare il nemico a mandare rinforzi,
04:03distraendolo così dai tentativi del settore americano
04:06di aprire una breccia in Europa.
04:10Ma per gli inglesi
04:11e per il comandante delle forze terrestri,
04:13il generale Bernard Montgomery,
04:14è sempre più difficile attenersi al piano originale.
04:19Dopo un mese di battaglia,
04:21i piani di Montgomery furono stravolti.
04:24I tempi della controffensiva tedesca
04:26furono infatti molto più rapidi
04:28di quanto egli non avesse immaginato.
04:30Gli alleati rimasero intrappolati
04:34in una testa di ponte più circoscritta
04:35di quanto pianificato.
04:39La seconda armata inglese
04:41tenta di catturare la città e il porto di Kahn
04:43sin dal 6 giugno 1944,
04:46ossia dal D-Day.
04:48La presa del porto
04:49implicerebbe un collegamento diretto
04:51della linea di approvvigionamento,
04:53uomini e di artiglieria,
04:54con il fronte alleato.
04:55Ma le truppe tedesche
04:59non lasceranno la città
05:00senza combattere.
05:02In circa 4 settimane
05:04le truppe inglesi
05:04perdono 26.000 uomini.
05:08E mentre le truppe britanniche
05:09tentano di spezzare
05:11le linee nemiche a Kahn,
05:12la fanteria statunitense
05:14affronta una linea di fortificazione
05:16ancora più temibile.
05:18Bokage
05:18I Bokage
05:21sono campi separati
05:22da terrapieni
05:23ricoperti di fitte siepi.
05:25In realtà,
05:26queste siepi
05:26si estendono
05:27per decine di chilometri
05:28dalle spiagge dello sbarco
05:29e sono le più alte
05:31e le più fitte
05:31di Europa e degli Stati Uniti.
05:34Questi antichi terrapieni,
05:36spessi fino a 3 metri
05:37e più alti
05:38della torretta
05:38di un carro armato,
05:39rappresentano
05:40una trappola mortale
05:41per le truppe statunitense.
05:42Se si fosse mossa una mosca,
05:48ci avrebbero sparato
05:49e colpito.
05:51Questo per farvi capire
05:52quanto fossimo vicini.
05:54A stento
05:55potevamo muoverci.
05:56Eravamo nel loro mirino
05:57perché conoscevano
05:58quella zona ammenadito.
06:04La battaglia scoppiò
06:06nei barrage.
06:07A distanza
06:08decisamente ravvicinata.
06:10La priorità assoluta
06:12era localizzare il nemico.
06:14Dopodiché
06:15aprire il fuoco
06:16delle mitragliatrici
06:17e lanciare granate.
06:20Queste erano
06:21le nostre sole armi
06:22da combattimento
06:23ravvicinato.
06:30Strisciavamo lentamente
06:32dietro le siepi
06:33tenendoci bassi
06:35ma i tedeschi
06:36lanciarono una granata
06:37proprio in un buco
06:38nella siepe.
06:41Guardammo in alto
06:41e vedemmo la granata
06:44cadere attraverso i rami
06:45proprio sopra di noi.
06:48Fu quella
06:49la prima volta
06:49che rimasi ferito.
06:54Il primo giorno
06:55perdemmo quattro
06:57dei nostri sei ufficiali
06:58e circa la metà
07:00dei militari.
07:01Il giorno successivo
07:03uno dei due ufficiali
07:05ancora in vita
07:06venne ucciso.
07:08Il secondo giorno
07:09della battaglia
07:10ci rimaneva
07:11soltanto un ufficiale.
07:16Durante la pianificazione
07:18del D-Day
07:19i comandanti alleati
07:20non hanno previsto
07:21le insidie
07:21di questa fortezza naturale.
07:23Se non si è mai
07:26stati in Normandia
07:27difficilmente
07:28si conoscono
07:29i Boccage
07:30ma i comandanti inglesi
07:33che non erano lì
07:34probabilmente
07:35avevano un'idea
07:36su che tipo di siepi
07:37si trovasse
07:38in Normandia occidentale.
07:40Invece
07:41i comandanti americani
07:43molti dei quali
07:44erano fuori
07:45dagli Stati Uniti
07:46per la prima volta
07:47non avevano
07:48la benché minima
07:49esperienza
07:50su quella tipologia
07:51di terreno.
07:54Mentre le truppe
07:55statunitensi
07:55sono bloccate
07:56in un'infida trappola
07:57gli eserciti inglesi
07:59e canadesi
07:59tentano disperatamente
08:00di catturare
08:01la città di Cannes.
08:05La chiave di volta
08:07del piano d'attacco
08:07è la collina 112
08:09dalla cui vetta
08:10sono chiaramente visibili
08:11la città di Cannes
08:12e le linee inglesi
08:14stanziate sulle spiagge
08:15a 19 chilometri.
08:16La collina
08:19ha un'importanza
08:20strategica vitale.
08:22Il comandante tedesco
08:23Erwin Rommel
08:23afferma
08:24chi prenderà
08:25la collina 112
08:26controllerà
08:27la Normandia.
08:29Il piano
08:30nome in codice
08:31Operazione Jupiter
08:32vede
08:33fra i suoi attuatori
08:34due brigate
08:35della 43esima
08:36divisione gallese.
08:38La 130esima brigata
08:39ha il compito
08:40di spezzare
08:40le linee nemiche
08:41alla volta
08:42dei villaggi
08:42di Etterville
08:43e Maltù.
08:44Nel frattempo
08:45la 129esima brigata
08:47è impegnata
08:48in un attacco
08:48frontale
08:49per la cima
08:50della collina 112.
08:53Il 9 luglio 1944
08:55la fanteria britannica
08:56avanza tenacemente
08:58ma quasi immediatamente
08:59molti degli uomini
09:00che non avevano mai
09:01affrontato una battaglia
09:02prima di allora
09:03sono sotto il feroce
09:04fuoco dei cecchini.
09:12Fortunatamente
09:13vedi un flash
09:14così gridai
09:15ad un ragazzo
09:15con un fucile
09:16e a ore tre
09:17dietro il ferro
09:18puntò il fucile
09:19prese la mira
09:20ma non sparò
09:21così gli strappai
09:22il fucile dalle mani
09:24gli feci cenno
09:25di scassarsi
09:25e aprì il fuoco.
09:27Dall'albero
09:29cadde qualcosa.
09:32Mi sono sorpreso
09:33di aver centrato
09:34il bersaglio
09:35al primo colpo
09:36ma mi sentì male
09:39che prima di allora
09:41non avevo mai
09:42ucciso.
09:45L'orologio
09:46si avvicina
09:47all'ora X
09:48gli ultimi preparativi
09:49sono quasi terminati
09:50la paura
09:51si trasforma
09:52in coraggio
09:53prima della battaglia.
09:53Ero assolutamente
09:56pietrificato
09:57ma cercavo
10:00di nasconderlo.
10:02Alle 4 e 45
10:04dai cannoni
10:05tannici
10:06una pioggia
10:07di fuoco
10:07e piombo
10:08si abbatte
10:08sulle linee
10:09di difesa tedesche.
10:10Lo scopo?
10:11Annientarle.
10:13Era una vera e propria
10:14pioggia di proiettili.
10:16non so come
10:18riuscirono
10:19a sopravvivere.
10:22Alle 5
10:23viene cessato
10:24il fuoco.
10:25Nel lugubre silenzio
10:27la 129esima brigata
10:28esce dal rifugio
10:30o dalle buche
10:30di appostamento
10:31e avanza
10:32verso la collina 112.
10:35Avanzammo sul prato
10:36verso le sue propaggini
10:38nel silenzio
10:39di una normale mattina
10:40e fu allora
10:43che tutto iniziò.
10:44si scatenò
10:46l'inferno.
10:47L'erba era alta
10:48e impediva
10:49la visuale.
10:50Non si vedeva
10:51un tedesco.
10:54Ogni tanto
10:55qualcuno
10:56veniva ferito
10:57ma si sentiva
10:58solo il grido
10:59di dolore
10:59e la richiesta
11:01di assistenza.
11:03Solo così
11:04sapevi che qualcuno
11:05era stato colpito.
11:08Era un urlo
11:09che saliva.
11:11Chiamate i baraglieri!
11:14Mentre la 129esima
11:18si ritrova circondata
11:20sul campo di battaglia
11:21la 130esima
11:22si dirige
11:22verso i villaggi
11:23di Maltaux
11:24e Eterville.
11:25Ma per poter
11:26giungere a destinazione
11:27prima
11:28deve superare
11:29le numerose unità
11:30dell'SS
11:30che si sono sparpagliate
11:32al termine
11:32del bombardamento.
11:34I granatieri scelti
11:36dell'SS
11:37indottrinati
11:37nell'ideologia nazista
11:39non abbandoneranno
11:40le proprie posizioni
11:41tanto facilmente.
11:42Durante l'avanzata
11:48su Eterville
11:48si sparse la voce
11:50di non toccare
11:50i morti tedeschi
11:51perché poteva essere
11:53una trappola.
11:56Avvicinandoti
11:57infatti
11:58potevi incappare
11:59in qualcuno
12:00che era ancora vivo
12:01e pronto all'attacco.
12:03Il rischio
12:04era troppo grande.
12:06Se poi
12:07ne incontravamo
12:08qualcuno
12:09che ancora
12:09impugnava l'arma
12:11avevamo l'ordine
12:12di colpirlo
12:13con la baionetta.
12:19La battaglia
12:20si trasforma
12:21in una serie
12:21di cruenti
12:22confronti ravvicinati.
12:24Gli uomini
12:24dei villaggi
12:25e delle fattorie
12:26dell'Inghilterra occidentale
12:27lottano
12:28contro i migliori uomini
12:29dell'esercito tedesco.
12:33Il bilancio
12:34delle vittime
12:35fu altissimo.
12:37Ricevimo
12:37l'ordine
12:37categorico
12:38di continuare
12:39la battaglia.
12:41anche se
12:42fra i feriti
12:43vi erano
12:44amici
12:44o compagni.
12:48I nostri
12:49veicoli
12:50corazzati
12:50i Bren
12:51Gun Carrier
12:52erano in fiamme
12:53così come
12:55le munizioni
12:56e l'artiglia
12:57in essi
12:58contenuta.
13:01Alle nove
13:02del mattino
13:03la più estenuante
13:04battaglia
13:05di Normandia
13:05Eterville
13:06viene conquistata.
13:08Ma questo
13:09è solo
13:10l'inizio.
13:11Il prossimo
13:12obiettivo
13:12è la presa
13:13di Maltù.
13:15La seconda
13:16divisione
13:16Panzer
13:17SS
13:17giunta
13:18dal fronte
13:19orientale
13:19attende
13:20pazientemente.
13:22Trincerati
13:23in difese
13:23inespugnabili
13:24si nascondono
13:25i formidabili
13:25carri armati
13:26Tiger
13:26e i pezzi
13:27d'artiglieria.
13:29I carri armati
13:30inglesi
13:30a corto
13:31di punizioni
13:32non possono
13:32competere
13:33con i potenti
13:33Tiger.
13:34la Gran Bretagna
13:35perde
13:35oltre
13:3650 carri
13:37armati
13:37Churchill
13:37e molti
13:38uomini
13:38intrappolati
13:39nell'inferno
13:40delle fiamme.
13:41La prima
13:42volta che
13:42vedi un
13:43Tiger
13:43tedesco
13:44rimasi
13:45senza fiato.
13:47Gli
13:47lanciamo
13:48una scarica
13:48di colpi
13:49ma i
13:50proiettili
13:51sembravano
13:52rimbalzare
13:52sulla sua
13:53corazza.
13:55Durante
13:55la mattina
13:56gli uomini
13:56della
13:56130
13:57brigata
13:58incalzano
13:58con fermezza
13:59ma vengono
14:00presto
14:00fermati.
14:02L'avanzata
14:02inglese
14:02non riesce
14:03a penetrare
14:03le linee
14:04nemiche
14:04a difesa
14:05del villaggio.
14:06Ricordo
14:07molti
14:07feriti
14:08ma soprattutto
14:08le grida
14:09di dolore.
14:10C'era
14:10un giovane
14:11soldato
14:11di più o meno
14:12vent'anni
14:13che piangeva
14:14e cercava
14:14sua madre
14:15ma anch'io
14:16ero terrorizzato
14:17sentivo
14:18il rumore
14:18dei proiettili
14:19che passavano
14:20proprio
14:20sopra la mia
14:21testa.
14:23Con il fianco
14:24orientale
14:24in stasi
14:25le ultime
14:26speranze
14:26di vittoria
14:27vengono riposte
14:28negli uomini
14:28della 129
14:29brigata
14:30e nel loro
14:30attacco
14:31per la presa
14:31della vetta
14:32a 112.
14:35La fanteria inglese
14:36avanza sotto
14:37il fuoco
14:37nemico
14:38con i carri
14:39armati
14:39a difesa
14:39della retrovia.
14:41La lanzata
14:42della 129
14:43brigata
14:44costata
14:44numerose vite
14:45porta gli uomini
14:46a 300 metri
14:47dalla collina
14:48ma i soldati
14:50bloccati
14:51in un girone
14:51infernale
14:52si trovano
14:53ora in serio
14:53pericolo.
14:56Se permettessero
14:57alle SS
14:57di prendere
14:58il sopravvento
14:59affronterebbero
14:59l'annientamento
15:00totale
15:01e mezzo milione
15:02di truppe
15:02alleate
15:03verrebbe respinto
15:04alle prime teste
15:05di ponte
15:05dell'invasione.
15:10Alle ore 15
15:11del 10 luglio
15:121944
15:13i soldati
15:14della 129
15:15brigata
15:15lottano
15:16per la vita
15:17contro le migliori
15:18unità
15:18della seconda
15:19divisione
15:19Panzer SS
15:20per la collina
15:21112
15:22chiave di volta
15:23per la vittoria
15:24della battaglia
15:25di Normandia.
15:28Per circa
15:28quattro settimane
15:29nell'esito
15:29dell'invasione
15:30dell'Europa
15:31rimane in centro.
15:32Tutto
15:33è nelle mani
15:33degli alleati
15:34statunitensi
15:35e britannici
15:35sbarcati
15:36sulle spiagge
15:37della Normandia.
15:38Il bilancio
15:39delle vittime
15:40è agghiacciante.
15:41Gli inglesi
15:42e i loro alleati
15:43hanno perso
15:43oltre 30.000 uomini
15:44gli americani
15:45più di 36.000.
15:47Le truppe
15:47statunitensi
15:48malgrado le perdite
15:49e la mancanza
15:50di tempo
15:50combattono
15:51tenacemente
15:52un'insidiosa battaglia
15:53nei terrapieni
15:53francesi.
15:54La presa
15:56della collina
15:57da parte
15:57degli inglesi
15:58è di vitale importanza.
16:00È il solo modo
16:01per fermare
16:01l'avanzata
16:02dei rinforzi
16:02tedeschi
16:03inviati
16:04per respingere
16:04le truppe
16:05statunitensi.
16:07Nel frattempo
16:08gli aerei
16:08da ricognizione
16:09fotografano
16:10la macabra
16:10carneficina
16:11di una
16:11sanguinosa battaglia.
16:13Alle 19
16:14dopo reiterati
16:15e vani
16:15attacchi
16:16gli inglesi
16:17inviano rinforzi.
16:19Il quinto battaglione
16:19della panteria
16:20del duca
16:20di Cornwall
16:21riceve l'ordine
16:22di occupare
16:23la collina.
16:23Alle 22 e 30
16:25sotto
16:25un'incessante
16:26pioggia di fuoco
16:27gli uomini
16:28del quinto battaglione
16:29salgono
16:29lungo i pendii
16:30e raggiungono
16:31un frutteto
16:31sulla vetta
16:32della collina 112.
16:34Sulle pendici
16:35opposte
16:35i ricognitori
16:36localizzano
16:37l'artiglieria
16:37della nona
16:38divisione
16:38Panzer SS
16:39pronta
16:40ad essere usata
16:41per un immediato
16:42contrattacco.
16:43Le truppe inglesi
16:44si corazzano
16:45per respingere
16:46la cavalleria
16:46dell'SS.
16:50Le mitragliatrici
16:52erano dislocate
16:53su entrambi i lati
16:54della collina
16:55per consentire
16:55il fuoco incrociato.
16:57Era una cascata
16:58di proiettili,
16:59granate,
17:00schegge,
17:00bombe
17:01e colpi di mortaio.
17:02Il rumore
17:03era assordante.
17:06Nell'oscurità
17:06della notte
17:07infuria la battaglia.
17:09Le truppe tedesche
17:10imperversano
17:11ma vengono respinte
17:12lungo le propaggini
17:13della collina.
17:14Fu orribile.
17:15Erano come
17:16dei fuochi
17:16d'artificio
17:17ma mortali.
17:19Molti uomini
17:19erano feriti
17:20dalle schegge,
17:21dai proiettili.
17:22Li avevano
17:23nel petto,
17:24nelle gambe,
17:25nelle braccia.
17:27Dopo aver respinto
17:28per sei ore
17:28i contrattacchi tedeschi,
17:30le truppe inglesi
17:31ripiegano.
17:32Ma un esiguo
17:33gruppo di uomini
17:34non sente il comando.
17:38Eravamo sei
17:39o otto
17:40soldati semplici
17:41ed eravamo
17:43appostati
17:43in un boschetto.
17:44al mattino
17:47questo esiguo
17:48gruppo di soldati
17:49viene attaccato
17:50dai granatieri
17:50panzer
17:51dell'SS.
17:53Ma durante la notte
17:54hanno escogitato
17:55un ingegnoso modo
17:56per implementare
17:57la loro potenza armata.
17:59Uno dei ragazzi
18:00rubò
18:01una metragliatrice
18:02tedesca.
18:03Un altro
18:04ci disse
18:04che aveva trovato
18:05un carico
18:05di fucili
18:06abbandonato
18:07sul campo
18:07di battaglia.
18:08Non ci pensai
18:09due volte
18:09e colse a volo
18:10l'occasione.
18:12Recuperammo
18:12così sei fucili
18:13Bren
18:13e prendemmo
18:14le munizioni
18:15dai caduti
18:16sul campo
18:16di battaglia.
18:18La mattina
18:18successiva
18:19i granatieri
18:20panzer
18:21sferrarono
18:21un attacco
18:22ma le ricevemmo
18:23con quella
18:24che chiamavamo
18:25la formazione
18:25a barattolo
18:26di pepe.
18:27Avevamo
18:28un nostro ritmo
18:29li vedevamo
18:30comparire
18:31e poi scomparire
18:32e poi
18:32dissi
18:33ai miei compagni
18:34di aspettare
18:34e di aprire
18:35il fuoco
18:35al mio via
18:36li lasciamo
18:37salire
18:38fino a metà
18:38della collina
18:39e poi
18:40aprimo il fuoco
18:41con i loro fucili
18:42annientando
18:43la controoffensiva.
18:47Per tre giorni
18:48questo manipolo
18:49di soldati
18:50riesce miracolosamente
18:51a respingere
18:52qualsiasi attacco
18:53dei granatieri
18:53panzeri.
18:55Ma alla fine
18:55sono costretti
18:56a cedere
18:57la vetta
18:57della collina
18:58112.
19:02Ci radunarono
19:03e ci chiesero
19:04quanti di noi
19:05fossero rimasti.
19:07Ci guardammo
19:08intorno
19:08ed eravamo
19:0923,
19:10solo 23 soldati
19:12dei 500 partiti
19:13in battaglia.
19:15Eravamo rimasti
19:15in 23.
19:18Ma questa
19:20non è la fine
19:21della battaglia.
19:22Per 12 giorni
19:23consecutivi
19:24entrambi gli schieramenti
19:25non vogliono gettare la spugna.
19:28La collina
19:28viene tristemente
19:29ricordata
19:29come la valle
19:31della morte.
19:33Dopo una settimana
19:34gli inglesi
19:35proclamano la vittoria
19:36ma a un prezzo
19:38molto alto.
19:40Si contano
19:40infatti
19:41circa 7000 vittime.
19:42Nessuno conosce
19:44l'entità
19:44delle perdite tedesche.
19:47Montgomery
19:48decide quindi
19:49di sferrare
19:49un nuovo attacco
19:50a Kahn.
19:51La sua intenzione
19:52è quella
19:52di richiamare
19:53sul campo
19:54di battaglia
19:54quante più
19:55truppe tedesche
19:55possibili.
19:57L'operazione
19:57Goatwood
19:58lancia
19:59un'offensiva
19:59che coinvolge
20:00600 carri armati
20:01britannici
20:02ma si rivela
20:03un totale fallimento.
20:05Nello scontro
20:06contro i cannoni
20:06da 88 mm
20:07e contro i Tiger
20:08gli inglesi
20:09perdono circa
20:10400 carri armati
20:11e guadagnano
20:12solo 51 km.
20:14Ma i tedeschi
20:15credono
20:15che il tentativo
20:16di rottura
20:16dell'accerchiamento
20:17a dispetto
20:18delle pesanti perdite
20:19subite dagli inglesi
20:20avverrà nell'est
20:21della Normandia
20:22pertanto
20:22concentrano lì
20:24le più potenti
20:24divisioni Panzer.
20:27I tedeschi
20:28credevano
20:29che la più grande
20:29offensiva alleata
20:30sarebbe avvenuta
20:31sul fronte orientale
20:32in quanto
20:33il territorio
20:34pianeggiante
20:35particolarmente
20:36favorevole
20:36per i carri armati
20:37poteva accelerare
20:39l'avanzata
20:39verso Parigi
20:40e verso Ovest.
20:41Mentre gli inglesi
20:44e i canadesi
20:45sono impegnati
20:45nella battaglia
20:46per la presa
20:47di Caen
20:47e dell'area
20:48circostante
20:49a Est
20:49gli americani
20:50a Ovest
20:51sono intrappolati
20:52in un inferno
20:52francese
20:53chiamato
20:53Boccage.
20:56Trincerati
20:57dietro queste
20:57posizioni
20:58difensive
20:58naturali
20:59i tedeschi
20:59nascondono
21:00nei sentieri
21:00incavati
21:01e dietro
21:01le spesse
21:02siepi
21:02pattuglie
21:03d'assalto
21:03e carri armati
21:04i mezzi
21:05corazzati
21:05alleati
21:06avanzano
21:07verso l'alto
21:07esponendo così
21:08la loro sottile
21:09armatura
21:09alle micidiali
21:10armi
21:11anticarro
21:11tedesche.
21:15Non volevamo portare
21:17il carro armato
21:18allo scoperto
21:18un solo colpo
21:19sul retro
21:20ci avrebbe messo
21:21fuori gioco.
21:22seguivano
21:25i nostri spostamenti
21:26attraverso
21:27le fitte siepi
21:28un soldato
21:30con un bazooka
21:31non ci avrebbe messo
21:32molto
21:32ad annientare
21:33un carro armato
21:34americano.
21:36Ma per superare
21:37tale minaccia
21:38l'armata statunitense
21:39escogita
21:40un piano davvero
21:41ingegnoso.
21:43Un giovane sergente
21:44progetta
21:45il
21:45Rhinoceros
21:46salda
21:48dei rebbi
21:48di metallo
21:49sul frontale
21:50dei carri armati
21:51Sherman.
21:52Nonostante
21:53siano ora
21:53in grado
21:54di superare
21:54le difese
21:55naturali
21:56e le posizioni
21:56tedesche
21:57le truppe
21:57statunitense
21:58sanno
21:58che la conquista
21:59comporterà
22:00altro spargimento
22:01di sangue.
22:04Avrebbero
22:04sempre difeso
22:05i cortili
22:06perché a questi
22:08erano annessi
22:09granai e fabbricati
22:10usati come
22:11alloggi
22:12per la notte.
22:14A volte
22:15ci capitava
22:16di entrare
22:16in uno di questi
22:17fabbricati
22:18occupati
22:19dal nemico
22:19e a quel punto
22:21era una sorta
22:22di
22:23si salve
22:23chi può
22:25un tutti
22:26contro tutti.
22:30Lentamente
22:31le truppe
22:31statunitensi
22:32avanzano
22:33verso il loro
22:33primo obiettivo
22:34la cittadina
22:35di Saint-Law
22:36ma così
22:38come
22:38Caen
22:39nel settore
22:39inglese
22:40Saint-Law
22:41non è una
22:41conquista
22:42semplice.
22:42per due
22:44estenuanti
22:44settimane
22:45gli americani
22:46si scontrano
22:46con le forze
22:47tedesche
22:48perdendo
22:48ben
22:482000 uomini.
22:52Li sentivo
22:53arrivare.
22:55I tedeschi
22:56erano soliti
22:57usare
22:57gli strumenti
22:58usati
22:59per la
22:59fortificazione
23:00come
23:01armi.
23:03Li brandivano
23:04e uno
23:05mi colpì
23:05proprio qui
23:07su questo
23:07lato
23:08facendomi
23:09cadere
23:10a terra
23:10ma fui
23:12fortunato
23:13perché
23:14l'uomo
23:15aveva un
23:16fucile
23:16automatico
23:17con sé
23:17e avrebbe
23:18potuto
23:19uccidermi.
23:24Fu
23:25un'esperienza
23:26orribile.
23:27I tedeschi
23:28erano di fronte
23:28all'edificio
23:29e uno
23:30dei nostri
23:30migliori
23:31sergenti
23:31di plotone
23:32stava morendo
23:33in una
23:33indescrivibile
23:34agonia.
23:35Per di più
23:36fuori dalla
23:37porta
23:37c'era un
23:38soldato
23:38tedesco
23:39ferito
23:39che urlava
23:40per i
23:41forti
23:42dolori.
23:44Come potete
23:44ben immaginare
23:45fu un
23:47evento
23:47traumatico.
23:53Finalmente
23:54il pomeriggio
23:54del 18
23:55luglio
23:55ben sei
23:56settimane
23:56dopo
23:56l'invasione
23:57del
23:57D-Day
23:57la resistenza
23:58tedesca
23:59viene
23:59cacciata
24:00dalla
24:00città.
24:03Saint-Lowe
24:03definitivamente
24:04in mano
24:05americana
24:05si rivela
24:06ben presto
24:06la colonna
24:07portante
24:07dell'offensiva
24:08statunitense
24:09sul fronte
24:10tedesco
24:10nome
24:11in codice
24:11Operazione
24:12Cobra.
24:14L'operazione
24:15Cobra
24:15fa in modo
24:17che un
24:17gruppo armato
24:18si muova
24:19in maniera
24:20rapida
24:20e coordinata
24:21sul fronte
24:22destro
24:22tedesco
24:23in modo
24:24così immediato
24:25da non
24:26lasciare
24:26il tempo
24:27ai nemici
24:28di capire
24:29cosa stia
24:29accadendo.
24:32Se le forze
24:33alleate
24:33vogliono portare
24:34a termine
24:35la missione
24:35in Europa
24:36questo
24:36è il momento
24:37di agire.
24:38L'esito
24:38della guerra
24:39e la vittoria
24:40dipendono
24:40strettamente
24:41dai soldati
24:42nella campagna
24:43di Normandia.
24:46Il 25 luglio
24:471944
24:48sette settimane
24:49dal D-Day
24:50circa 2000
24:51bombardieri
24:52statunitensi
24:52scortati
24:53da 550
24:54caccia
24:55decollano
24:55dalle basi
24:56sui confini
24:56inglesi
24:57alla volta
24:58della Normandia.
24:58La missione
25:02lanciare
25:03oltre
25:033000 tonnellate
25:04di bombe
25:05su un'area
25:05di 6 km
25:06per 2.
25:08Questo massiccio
25:09bombardamento
25:09è la fase
25:10iniziale
25:11dell'operazione
25:12Cobra.
25:14L'obiettivo
25:15è aprire
25:16una breccia
25:16nel fronte
25:17tedesco
25:17di Saint-Lô
25:18per poi
25:19spingere
25:19uomini
25:20e mezzi pesanti
25:21oltre la testa
25:22di ponte
25:22della Normandia.
25:24L'unità
25:25nemica
25:25nella linea
25:26di fuoco
25:26è la divisione
25:27Panzerleur
25:28Il raid
25:31assume
25:32proporzioni
25:33devastanti.
25:36Dei 3600
25:38uomini
25:38della divisione
25:39Panzerleur
25:40oltre 1000
25:40vengono uccisi
25:41e altri 1000
25:42sono feriti
25:43o in stato
25:44di shock.
25:49Eravamo
25:50tutti
25:50intimoriti.
25:52Rimanemmo
25:53praticamente
25:53immobili
25:54con la bocca
25:55aperta
25:55e non
25:56potevamo
25:56fare altro
25:57che guardare
25:57i caccia
25:58che andavano
25:59e venivano.
26:01Data
26:01l'entità
26:02del bombardamento
26:03dovevano
26:04aver distrutto
26:05davvero tutto.
26:09I caccia
26:10dotati
26:11di missili
26:11e bombe
26:12arrivarono
26:13sia in gruppo
26:14sia in solitaria
26:15ma volavano
26:16lentamente.
26:18Attaccavano
26:18ogni carro armato
26:19e ogni uomo
26:20riuscissero
26:21a localizzare.
26:23Non potevi
26:23nasconderti
26:24neanche
26:24in un carro armato
26:26dove potevi
26:27fuggire.
26:28Potevi
26:28tentare
26:29di avanzare
26:29tra le siepi
26:30e fare
26:31di tutto
26:31per nasconderti
26:32e trovare
26:33una copertura
26:34ma se il carro armato
26:35veniva colpito
26:36soprattutto
26:37sullo retro
26:38allora era finita
26:39anche per te.
26:43Tutti i carri armati
26:44che incontrai
26:45quel giorno
26:45erano in fiamme.
26:47Le bombe
26:47cadevano a cascata.
26:49Vedi persino
26:50un Tiger
26:51adagiato
26:52su un fianco.
26:56Ci furono
26:57molti prigionieri
26:58tedeschi.
26:59Io ne vidi
26:59un gruppo.
27:01Dovevano essere
27:01tutti buoni amici
27:02e sembravano
27:03molto spaventati.
27:05Erano malconci.
27:07Sanguinavano
27:07dalla bocca,
27:08dal naso,
27:09dalle orecchie.
27:10Era la prima volta
27:11che vedevo
27:12degli uomini
27:13sanguinare dagli occhi
27:14senza essere feriti.
27:15Solo sangue dagli occhi
27:16senza alcuna ferita.
27:18Ma la distruzione
27:22del nemico
27:22è sinonimo
27:23anche di tragedia.
27:26Fu incredibile.
27:27Ad un certo punto
27:28ci rendemmo conto
27:29che le bombe
27:29cadevano sempre
27:30più vicino a noi
27:31invece di allontanarsi.
27:33Quasi ci inseguivano
27:34e cadevano
27:35sul nostro lato
27:36della strada.
27:39Molte bombe
27:40uccidono
27:40accidentalmente
27:41111 soldati
27:42statunitensi
27:43e ne feriscono
27:44490.
27:46Tra le vittime
27:47ricordiamo
27:48il generale
27:49Leslie McNair
27:50il soldato
27:51statunitense
27:52con il più alto
27:53grado
27:53caduto in Europa.
27:56Alle 11
27:57l'unità di testa
27:59delle tre divisioni
27:59di fanteria
28:00si allontana
28:01dalla linea
28:01del fronte
28:03e nonostante
28:03l'intensità
28:04del bombardamento
28:05alcune unità
28:06tedesche
28:06non sembrano
28:07volersi arrendere.
28:10Non so come
28:11riuscirono
28:12a sopravvivere.
28:14Sembrava impossibile.
28:15A poche centinaia
28:18di metri
28:18dalla linea
28:19del fronte
28:20le truppe
28:20statunitensi
28:21sono nel mirino
28:22della linea
28:22difensiva
28:23dei carri armati
28:23Panther
28:24e di una tenace
28:25fanteria.
28:26Credo che fossero
28:28dei combattenti
28:28nati.
28:30Sembravano
28:31non dico contenti
28:32ma più
28:34al loro agio
28:35nella battaglia
28:36rispetto agli americani
28:37o agli inglesi.
28:38la guerra
28:43indurisce
28:44i cuori
28:45quando si vedono
28:48così tanti
28:48corpi feriti
28:49o privi
28:51di vita
28:52si diventa
28:53più aggressivi
28:54la paura
28:55svanisce.
29:01Al termine
29:02del primo giorno
29:03tre divisioni
29:04di fanteria
29:04statunitensi
29:05guadagnano
29:05solo 4 chilometri
29:07a un costo
29:07di mille vittime.
29:11I prigionieri
29:12tedeschi
29:12erano ostili
29:13e velenosi.
29:15Dicevano
29:15di non temere
29:16la prigionia
29:17o persino
29:17la morte.
29:19Dicevano
29:19che se fossero
29:20stati deportati
29:21nei campi
29:21di prigioni americani
29:23si sarebbero
29:24goduti
29:24le nostre donne.
29:25Dopo queste affermazioni
29:27alcuni non fecero
29:28il ritorno in cella.
29:29Non so perché.
29:32Ai comandanti alleati
29:33non restano
29:34che due possibilità.
29:35andare sul sicuro
29:37e perseverare
29:38con gli attacchi
29:38della fanteria
29:39o rischiare
29:40e sferrare
29:41una più vulnerabile
29:42offensiva
29:42corazzata.
29:44Certi
29:44dell'imminente
29:45resa tedesca
29:45i generali
29:46statunitensi
29:47decidono
29:47di rischiare.
29:50Alle 10
29:51i carri armati
29:52della seconda
29:53e terza
29:53divisione
29:54corazzata
29:54entrano in azione
29:55con l'ordine
29:56di essere
29:56più veloci
29:57che prodetti.
30:01Con siedi
30:01e alberi
30:02come difese
30:02naturali
30:03e con i P-47
30:04e i Typhoon
30:05che mitragliano
30:06da bassa quota
30:07le posizioni nemiche
30:08la seconda divisione
30:09si lancia in battaglia.
30:13Iniziai ad avanzare
30:14poi mi voltai
30:16a destra
30:16e vidi
30:17che in una buca
30:18d'appostamento
30:18c'erano
30:194 o 5 crucchi.
30:21Notai subito
30:22che fra di loro
30:23c'era un ufficiale
30:24perché fu il primo
30:25a muoversi.
30:26D'un tratto
30:27ci ritrovammo
30:28faccia a faccia
30:29così afferrei
30:30una granata
30:30tirai la linguetta
30:31e la lanciai
30:32con tutta la forza.
30:34Rimbalzò
30:35nella buca
30:35ed esplose.
30:37L'uomo
30:37ebbe a mala pena
30:38il tempo
30:38di guardarla
30:39e il mio compagno
30:40mi fece il segno
30:41di ok.
30:47Nei due giorni
30:48successivi
30:48le truppe americane
30:49si spingono a sud
30:50isolando sacche
30:51di resistenza nemica.
30:54Al momento
30:54la situazione
30:55per la Germania
30:56non appare rosea.
30:57iniziano così
30:58le prime rese
30:59ma è troppo tardi.
31:01Sono ormai circondati
31:03da un muro
31:03di metallo americano.
31:07Eravamo circondati
31:09e riportammo
31:09tremende perdite.
31:13Gli americani
31:14la cui infanteria
31:15e le cui truppe corazzate
31:17spingono verso sud
31:18sembrano aver raggiunto
31:19quello che per molto tempo
31:21sembrava impossibile
31:22l'apertura di una breccia.
31:24Ma riusciranno
31:25questa volta
31:26le forze alleate
31:26a penetrare
31:27le linee nemiche
31:28aprendosi un barco
31:29verso l'Europa?
31:32Il 30 luglio 1944
31:34gli americani
31:35sferrano
31:36il tanto atteso
31:37attacco
31:37dalle teste di ponte
31:38dell'invasione
31:39in Normandia.
31:41Mentre l'esercito
31:42nazista retrocede
31:43spinto dalle forze
31:44statunitensi
31:44i P-47
31:45e i Typhoon
31:46della RAF
31:47scoprono
31:48il paradiso
31:48dei caccia.
31:507000 soldati tedeschi
31:51e 500 veicoli
31:52ammassati
31:53su stretti sentieri
31:54stanno per scoprire
31:55l'impeto iracondo
31:57della forza aerea
31:58alleata.
31:59Gli aerei
32:00da ricognizione
32:00immortalano
32:01le scene
32:02che si consumano
32:02sul campo di battaglia.
32:04Per la prima volta
32:05queste fotografie
32:06a elevata risoluzione
32:08sono state riportate
32:09su formati
32:09tridimensionali
32:11per offrire
32:11una prospettiva unica
32:12delle scene
32:13del combattimento.
32:14con accuratezza
32:16millimetrica
32:17i P-47
32:18e i Typhoon
32:19sganciano cariche
32:20esplosive
32:20colpendo ripetutamente
32:21le colonne nemiche.
32:34I piloti
32:35non hanno
32:36un contatto diretto
32:37con le conseguenze
32:39dei siluri
32:39dei missili
32:40o delle cariche
32:42esplosive
32:42in generale.
32:45Noi voliamo
32:45a 800 chilometri
32:46all'ora.
32:48Non possiamo avere
32:49la percezione
32:49che invece
32:50ha un soldato
32:51di fanteria
32:52che vede
32:53l'esplosione
32:53di un carro armato.
32:56Pur conducendo
32:57attacchi di massa
32:58rimaniamo distaccati
33:00da quanto avviene
33:01sul campo.
33:05Più di 120 carri armati
33:07260 veicoli
33:09e un numero
33:10elevato di uomini
33:11vengono spazzati
33:12via dall'attacco.
33:17I tedeschi
33:18sanno di non potersi
33:19alzare in volo
33:20e abbattere
33:21i caccia americani
33:22e inglesi
33:23durante l'avanzata
33:25in Normandia
33:25e sanno anche
33:28di non essere
33:29mai al sicuro
33:30perché gli aerei
33:31alleati
33:32potrebbero colpirli
33:34in qualsiasi momento
33:35del giorno
33:36o della notte.
33:37i tedeschi
33:42senza supporto aereo
33:43e bloccati
33:44dalle unità
33:45statunitensi
33:45non possono fare
33:46altro che fuggire.
33:49L'attacco aereo
33:51assunse proporzioni
33:52titaniche
33:53non ci lasciarono
33:55un momento
33:55di respiro
33:56fu quasi
33:57soffocante.
33:58i caccia
34:00ci attaccavano
34:01costantemente
34:02e per trovare
34:03un riparo
34:04marciavamo
34:05con il favore
34:06della notte.
34:0831 luglio
34:091944
34:10per la seconda
34:12notte consecutiva
34:13infuria
34:13la battaglia.
34:15Gli obiettivi?
34:16I carri armati
34:17e la fanteria tedesca
34:18disperatamente
34:19infuria.
34:20Un'esigua unità
34:21riesce a sgattaiolare
34:22tra le linee alleate
34:23ma molti
34:24vengono colpiti
34:25dalla fanteria
34:25e dai carri armati.
34:26Dopo un po'
34:29ci rendemmo conto
34:30della loro superiorità
34:31dovuta a una maggiore
34:33potenza di fuoco
34:34e a un maggiore numero
34:35di uomini
34:36e mezzi.
34:38Di certo
34:38non economizzarono
34:40sulle munizioni
34:41aprivano il fuoco
34:42per ore
34:43prima dell'attacco.
34:47All'alba
34:48le forze tedesche
34:49sono totalmente
34:50annientate.
34:521500
34:53sono le vittime
34:54e 4000
34:55i prigionieri.
34:56la seconda
34:57divisione
34:58panzer
34:58dell'SS
34:59è stata
35:00quasi interamente
35:00abbattuta.
35:03Le forze tedesche
35:05sono ormai
35:05in ginocchio.
35:08Quale migliore
35:08occasione
35:09per gli alleati?
35:11La chiave
35:11di volta
35:12per passare
35:12dalla penetrazione
35:13a una vera
35:14e propria conquista
35:15è la città
35:16di Avranche.
35:21Situata
35:22sul confine
35:22tra Normandia
35:23e Bretagna
35:24segna
35:24segna
35:24la fine
35:25degli infidi
35:26Boccage
35:26e l'inizio
35:27di ampie distese.
35:31L'importanza
35:32della cittadina
35:33è ben nota
35:33al comandante tedesco
35:34il felmaresciallo
35:36Gunther von Kluge
35:37che il 31 luglio
35:38mette in guardia
35:39uno dei suoi subordinati.
35:40Se gli americani
35:43conquistassero
35:44Avranche
35:44sarebbero fuori
35:45dalla foresta
35:46e a quel punto
35:46potrebbero fare
35:47ciò che vogliono.
35:49Nessuno è in grado
35:50di arrestarli.
35:51È davvero
35:51una situazione
35:52paradossale.
35:55La quarta divisione
35:56corazzata
35:57con il compito
35:57di prendere
35:58Avranche
35:58raggiunge
35:59l'obiettivo
36:00nella serata
36:00del 31 luglio.
36:02Inizialmente
36:02i tedeschi
36:03non sembrano
36:04opporre resistenza.
36:05Catturammo
36:08250-300 prigionieri
36:11poi alzai
36:12lo sguardo
36:13c'era un gran
36:14frastuono
36:14di proiettili
36:15e colpi
36:16che sembravano
36:17sfiorarmi.
36:18Erano diretti
36:19all'edificio.
36:20Così
36:20iniziai a correre.
36:22I prigionieri tedeschi
36:23si sparpagliarono.
36:25Presi un'arma
36:26saltai
36:27in una buca
36:28di appostamento
36:28e vidi
36:29uno dei nostri
36:30carri armati
36:31inseguire i prigionieri
36:33alcuni dei quali
36:34furono investiti
36:35i loro corpi
36:37erano appiattiti
36:39come una frittella
36:40i loro visi
36:42erano come
36:43un'immagine
36:44non si lacerarono
36:46erano piatti
36:49come un foglio
36:51di carta.
36:54Al termine
36:55di tre brutali
36:56contrattacchi
36:57i tedeschi
36:57vengono finalmente
36:58cacciati da Arrange
36:59ma per concludere
37:01la missione
37:02è necessario
37:02conquistare
37:03il ponte
37:03situato sul fiume
37:04a Pontobo
37:06inizia ora
37:08una corsa
37:08contro il tempo
37:09per attraversare
37:10l'ultima frontiera
37:11naturale
37:11tra Bretagna
37:12e Normandia
37:13ma una nuova figura
37:16sta per entrare in scena
37:17un uomo profondamente
37:18rispettato
37:19dalle truppe statunitensi
37:20il suo intervento
37:22sarà forse
37:22d'aiuto
37:23all'attacco alleato
37:24questo uomo
37:25è il generale
37:26George Smith
37:27Patton
37:27il primo agosto
37:321944
37:33la fanteria
37:34e le divisioni
37:34corazzate
37:35della prima armata
37:36statunitense
37:36emergono sulla soglia
37:38della più maestosa
37:39offensiva
37:39sul fronte occidentale
37:40dal D-Day
37:41dopo la presa
37:43della città
37:44di Abranche
37:44un ultimo ostacolo
37:45si interpone
37:46tra loro
37:46e la marcia
37:47verso la Francia
37:48il ponte
37:49di Pontobo
37:50consapevoli del pericolo
37:52i tedeschi
37:53inviano una forza
37:54d'assalto
37:54per contrastare
37:55l'avanzata americana
37:56gli ingegneri tedeschi
37:58non hanno però
37:58il tempo
37:59di preparare
38:00la detonazione
38:00del ponte
38:01che deve essere
38:02quindi difeso
38:02il ponte di Pontobo
38:06rappresentava
38:07una grande conquista
38:08per entrambi
38:08gli schieramenti
38:09attraversando il fiume
38:11le truppe
38:12potevano raggiungere
38:13l'altra sponda
38:13e spingersi
38:14verso nord
38:15o verso sud
38:16la sua importanza
38:18era strategica
38:19nella battaglia
38:20i reparti più avanzati
38:23delle truppe
38:24statunitensi
38:25si dirigono
38:25verso il ponte
38:26arrivano per primi
38:28e lo conquistano
38:29dalla direzione opposta
38:31i soldati nemici
38:32comandati dal colonnello
38:33Wacherer
38:34avanzano con insistenza
38:36ma ormai
38:37è troppo tardi
38:37il confronto
38:39costato dolorose perdite
38:40per ambo le parti
38:41è feroce e cruetto
38:43ma i tedeschi
38:44sono troppo deboli
38:45per respingere
38:46le truppe americane
38:47gli alleati
38:48con la conquista
38:49del ponte
38:50sono sulla strada
38:51giusta
38:51verso la vittoria
38:52per i tedeschi
38:54la perdita
38:55del ponte
38:55è una sconfitta
38:56nonostante
38:58le parossistiche
38:59richieste di Hitler
39:00di continuare
39:01il contrattacco
39:01il comandante tedesco
39:03il fed maresciallo
39:03Gunther von Kluge
39:04non ha il potere
39:05di contenere
39:06il dilagarsi
39:07dell'invasione
39:07degli alleati
39:08in Normandia
39:08e in Bretagna
39:09mentre sul ponte
39:14si consuma
39:14una violenta battaglia
39:15il generale
39:16George Patton
39:17giunge in Francia
39:18per assumere il comando
39:19della terza armata
39:20statunitense
39:20anche detta
39:22antico coraggio
39:23e sangue
39:24e si lancia
39:25immediatamente
39:25nella mischia
39:26dicevano
39:29il suo coraggio
39:30e il nostro sangue
39:32giravano la frase
39:33non era ben voluto
39:36da alcuni
39:36dei suoi uomini
39:37perché pensavano
39:38che li avrebbe
39:39mandati al macello
39:40Patton era
39:41un uomo d'azione
39:42il suo motto
39:43era
39:44armiamoci
39:44partiamo
39:45e sconfiggiamo
39:46il nemico
39:46era il genere
39:48di uomo
39:49in grado
39:49di cambiare
39:49l'esito
39:50di missioni
39:50come queste
39:51l'impulso
39:52la rapidità
39:53l'incoraggiamento
39:53sono ciò
39:54che serve
39:54per raggiungere
39:55il successo
39:57nei sei giorni
39:59successivi
39:59Patton
40:00ordina
40:00alla fanteria
40:01e alle divisioni
40:02corazzate
40:02di condurre
40:03un attacco
40:04in Bretagna
40:04l'obiettivo
40:06è difendere
40:07i porti
40:07di Brest
40:08e Lorient
40:08il 2 agosto
40:121944
40:13quasi 100.000 uomini
40:15sono pronti
40:16a invadere
40:16la Bretagna
40:17ma il successo
40:20della missione
40:21è nelle mani
40:21dei caccia
40:22statunitensi
40:23lungo il cammino
40:25delle colonne
40:25corazzate
40:26i caccia
40:26distruggono
40:27i micidiali
40:28cannoni
40:28antiaerei
40:29calibro 88
40:30per 5 giorni
40:35i piloti
40:35forniscono
40:36un prezioso
40:36sostegno
40:37alle colonne
40:37di Patton
40:38alle 5 del mattino
40:40del 2 agosto
40:41la 6ta divisione
40:42si spinge
40:42verso Brest
40:43attraversa
40:44la campagna
40:44Bretone
40:45supera
40:45un'innocua
40:46resistenza
40:46nemica
40:47e si dirige
40:47verso il porto
40:49attraversammo
40:50molti villaggi
40:51in gran fretta
40:52percorremo
40:5341 chilometri
40:54al giorno
40:55per 10 giorni
40:56infatti
40:57dal punto di partenza
40:58fino a Brest
40:59vi erano circa
41:00410 chilometri
41:02il 4 agosto
41:041944
41:05la 6ta divisione
41:07arriva
41:07alla periferia
41:08di Brest
41:08portando a termine
41:09la marcia più lunga
41:10di tutta la campagna
41:11di Normandia
41:12ma invece di prendere
41:15la città
41:15presidiata
41:16da 38.000 soldati
41:17tedeschi
41:18le forze statunitensi
41:19assediano il porto
41:21il tutto avviene
41:23in tempi così rapidi
41:24che i soldati tedeschi
41:25sono costretti
41:26a ripiegare
41:27entro il perimetro
41:28dei porti bretoni
41:29di Saint-Malo
41:29Brest
41:30Lorient
41:31e Saint-Nazaire
41:32le forze statunitensi
41:37decidono quindi
41:37di attaccare
41:38Saint-Malo
41:39grazie ai carri armati
41:44e al supporto aereo
41:45la battaglia
41:46di Saint-Malo
41:46inizia il 7 agosto
41:48due giorni dopo
41:49i tedeschi
41:50vengono respinti
41:51fino alle mura
41:51della città vecchia
41:52le truppe statunitensi
41:54devono ora
41:55perlustrare
41:56ogni singola abitazione
41:57e ripulire
41:58la città dal nemico
41:59sapevamo
42:03che una volta
42:04lanciata la controoffensiva
42:06non avremmo potuto
42:07fare marcia indietro
42:08sapevamo
42:09che dovevamo
42:10lottare fino alla fine
42:11questo ci rendeva diversi
42:13sapevamo
42:15di poter contare
42:16l'uno sull'altro
42:16al 100%
42:17questa era
42:18la nostra forza
42:20la battaglia
42:24infuria
42:24per 10 giorni
42:25fino al 17 agosto
42:27data
42:28che segna
42:28la cattura
42:29della città
42:30ma i festeggiamenti
42:31durano poco
42:32a causa
42:33di un sabotaggio
42:34tedesco
42:35e di un intenso
42:35combattimento
42:36le strutture portuali
42:37vengono danneggiate
42:38inoltre
42:41le fortificazioni
42:42in mare aperto
42:43ancora in mani tedesche
42:44ostacolano
42:45l'ingresso
42:45dei rifornimenti
42:46attraverso
42:47Semmalo
42:47ma si presenta
42:55presto
42:55un'altra occasione
42:56con la presa
42:58di Caen
42:58sul fronte orientale
43:00da parte degli inglesi
43:01e dei canadesi
43:01gli americani
43:02possono eludere
43:03e aggirare
43:04i tedeschi
43:04sconfiggendo loro
43:05e la loro tenace resistenza
43:07una volta per tutte
43:08a due mesi
43:11dal D-Day
43:12gli alleati
43:12stanno per proclamare
43:14vittoria in Francia
43:15nel 1944
43:19tutti sapevano
43:21che la vera battaglia
43:22era nell'avanzata
43:23dalle spiagge
43:24della Normandia
43:25attraverso la provincia
43:26per poter sconfiggere
43:28la Germania
43:28ma oggigiorno
43:30pensiamo solamente
43:31agli sbarchi
43:32in Normandia
43:32e tutto il resto
43:34è stato quasi dimenticato
43:35ma per gli uomini
43:39che sono sopravvissuti
43:41all'inferno
43:41dimenticato
43:42del Bocage
43:43e che hanno reso
43:44quest'impresa possibile
43:46il ricordo dei caduti
43:47e cristallizzato
43:48nella memoria
43:49ho conosciuto uomini
43:51il cui coraggio
43:52li ha resi
43:53protagonisti
43:54di imprese inenarrabili
43:55ma che non hanno tenuto
43:57alcun riconoscimento
43:58per il loro sacrificio
44:00uomini impavidi
44:07io li consideravo
44:09come la mia famiglia
44:12è molto doloroso
44:14oggi quegli uomini
44:16non ci sono più
44:17ed è difficile
44:19accettarlo
44:20per aprire le porte
44:22della Normandia
44:23gli alleati britannici
44:24e statunitensi
44:25hanno perso
44:26più di 95.000 uomini
44:27ma ancora
44:28molto sangue
44:29verrà versato
44:30prima che la Francia
44:31sia finalmente liberata
44:33grazie a tutti
44:38Grazie a tutti.

Consigliato

1:09:13
Prossimi video