Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 22 ore fa
Anteprima Scirocco: Matilde Siracusano gioca a scacchi in baracca
Trascrizione
00:00Onorevole Siracusano, cominciamo con il cavallo, si muove a L, va avanti e indietro.
00:06Questo risanamento va avanti o va indietro? La sostituzione di scurria controvate è stato un bene o un male? Ha accelerato o decelerato?
00:15Diciamo che è una domanda scontata, il cavallo è perfetto. Io mi ero espressa ai tempi prima della sostituzione,
00:23non immaginavo quale sarebbe stato il percorso, perché neanche Mandraghe, inserito in un percorso così accelerato,
00:30in un contesto così complesso come le baraccopoli di Messina, poteva accelerare.
00:35Infatti, nonostante i passi avanti fatti da Marcello Scurria, ci sono i numeri che parlano.
00:40In nove mesi sono state consegnate forse 46 alloggi di quelli già acquistati dal subcommissario Scurria
00:48a fronte di più di 200 famiglie collocate e il problema grave è quello che riguarda i disabili,
00:54perché sappiamo bene che la scelta, a mio avviso, folle di cestinare quella delibera
01:02che dava priorità alle persone con disabilità, purtroppo fa sì che oggi tante persone
01:08che erano in procinto di aver casa e che sono in situazioni veramente gravi,
01:12sono ancora dentro le baracche.
01:14La Siracusano muove la regina.
01:18Lei nei fatti politicamente un po' regina lo è, Presidente, parlamentare,
01:25alla fine però i suoi alleati l'hanno un po' tradita, il fuoco amico l'ha colpita,
01:32lei se l'aspettava certe mosse?
01:35Sta parlando della scelta del Presidente della Regione.
01:37Guardi, io non penso a un tradimento, penso a una errata valutazione, io ho sospettato
01:44che inizialmente l'avvicinamento a Cateno De Luca di Schifani, nonostante l'odio reciproco,
01:51si sono sempre insultati, se ne sono detti di tutti i colori, c'era stato questo avvicinamento
01:56politico e quindi probabilmente siccome obiettivamente nonostante la collaborazione con l'amministrazione
02:02De Luca che ho sempre ribadito e rivendicato, c'è stato un momento di profondo scontro
02:07su questo tema delle baraccopoli.
02:10Marcello Scurri era prima Presidente dell'Arism e poi è diventato subcommissario del Presidente Schifani
02:16per via nazionale attraverso il Mille Proroghe, attraverso un decreto legge nazionale, quindi
02:23è evidente che era rimasta questo treno di scontro politico tra noi e l'amministrazione
02:29De Luca, Basile, quindi io penso che inizialmente ci sia stato da parte di Schifani la volontà
02:34di assecondare le richieste dell'amministrazione Basile sostituendo Scurria.
02:39Poi questo è cambiato perché De Luca ha anche detto che non era questa la realtà, io
02:46ho i miei dubbi e poi si sono intromessi, sono intervenuti gli alleati non conoscendo
02:53la realtà perché chi sta a Catania e a Palermo non ha la più pallida idea di cosa parliamo.
03:00Allora io muovo il petone, il petone sembra un pezzo poco importante, un errore negli scacchi
03:06ma può essere promosso e diventare anche un pezzo importante. C'è qualcuno in questo
03:12contesto, in questo territorio che secondo lei ha avuto una promozione che non meritava?
03:18Il petone potrebbe essere il militante, il militante che poi cresce e viene premiato, quindi
03:22è un percorso assolutamente virtuoso e chi ci è riuscito è perché ha lavorato bene.
03:27Devo però dire che ho visto spesso nella mia città, nel nostro territorio, ascriversi
03:33da colleghi, meriti altrui, avendone ostacolato prima il percorso, questo mi ha fatto un po'
03:38male. A chi si riferisce? Non le posso far nomi, c'è il peccato e non il peccatore.
03:42Non a Germana? No, ma non sto parlando di un collega nello specifico, sto parlando di
03:47uno sport diffuso che ho praticato in questi anni in Parlamento.
03:55Restiamo sul petone, onorevole Siracusano. A proposito, forse non l'abbiamo detto, qualcuno
04:01l'avrà intuito dalle immagini. Siamo dentro una baracca, la baracca della signora Elda
04:12nel rione di Tormina, noi la ringraziamo perché ci ha dato questo come scenografia. Il petone
04:20può fare una mossa alla volta, un passo alla volta e va lento. Mi viene da pensare al petaggio
04:27autostradale, forse si riferiva a quello prima, ma perché va così lento? Non si deve pagare
04:33più questo petaggio di Villarranca?
04:35No, lo spieghiamo. Intanto, ovviamente, alcuni mi criticano perché l'ho agganciato ai cantieri
04:40del ponte. In realtà è stata una strategia vincente, perché effettivamente, se ci pensiamo,
04:45quei disagi che i cittadini messinesi già vivono perché sono costretti a pagare un
04:51petaggio iniguo per entrare nella loro città, ma comunque hanno la scelta di fare il sacrificio,
04:56faccio tantissimi chilometri in più e vado in città senza pagare, con i cantieri del
04:59ponte, non potranno più farlo. Quindi questa è la strategia che ho cercato di far, cioè
05:03questo è il motivo che ho cercato di far comprendere ai ministeri per farmi dare parere
05:08favorevole. Abbiamo trovato le coperture e il parere favorevole dei ministeri.
05:11Il ministero dei trasporti è fatto con un'agenzia, anche una critica molto dura rispetto ai dirigenti
05:18del ministero dei trasporti, che continuano a far rimbalzare, a fare ping pong con una
05:23lettera in cui eccepiscono sempre dei rilievi modificati.
05:26Ma non sembra una cosa da farsi che un funzionario o un dirigente faccia ostruzionismo a una sottosegretaria?
05:31Fa succedere esattamente questo.
05:32Non sono sottosegretaria anche al CAS, all'assetto di Messina, io parlo continuamente con
05:36Sucit, ci hanno chiesto questo, poi abbiamo cambiato una virgola, poi ci richiedono di cambiare
05:39questa virgola per firmare il protocollo.
05:41Si arriverà a un punto?
05:42Si arriverà a un punto perché i soldi ci sono ed è approvata con legge.
05:46Quando secondo te?
05:46È legge, quindi la legge supera la burocrazia dei ministeri.
05:51Quando si potrà arrivare?
05:54Intanto comunque mi auguro che in questi mesi, nel frattempo, si deciderà come procedere,
05:59visto che la Corte dei Conti ha deciso di rallentare il percorso del ponte sullo stretto.
06:04Il governo andrà avanti, questo lo ha detto chiaramente il Presidente del Consiglio, il
06:08Vice Premier Tajani, il Vice Premier Salvini, il Ministro delle Infrastrutture, l'ho detto
06:13io in maniera ancora più strong perché il giorno dopo la mancata registrazione della
06:18delibera CIPES da parte della Corte dei Conti aveva offerto una soluzione ancora più dura
06:22di quella del governo.
06:23Non aspettiamo neanche le motivazioni e registriamo con riserva.
06:27Si attenderanno queste motivazioni che dovrebbero arrivare tra 20 giorni e poi comunque il
06:30governo andrà avanti, in concomitanza immagino che il pedaggio di Ponte Gallo dovrebbe essere
06:37sospeso.
06:38Il Ministero cosa dice?
06:39Ah non si capisce esattamente cosa intendete per avvio dei lavori, quindi su questo si stanno
06:44fermando, facendo ping pong con lo stretto di Messina e con il CAS perché questo protocollo
06:50non gli va mai bene per una virgola.
06:51Io chiedo aiuto a tutti i miei colleghi e anche degli altri partiti, per questo è un obiettivo
06:57di tutti, a me non interessa essere la prima su questa roba di Ponte Gallo, l'abbiamo fatta,
07:03l'abbiamo approvata, dobbiamo lavorare tutti perché si realizzi, quindi chiedo veramente
07:06aiuto a tutti i miei colleghi di maggioranza opposizione messinesi per sollecitare il Ministero
07:11a dare l'ok.
07:14Pintaldi, che sarei io, muove la torre.
07:17A proposito di Torre, onorevole, la sua posizione, ci spostiamo alla magistratura, sui magistrati
07:23è stata spesso molto critica, forse influenzata dai trascorsi familiari, suo padre, adesso
07:35il suo compagno, il suo leader di riferimento o Berlusconi, ecco dalla torre i magistrati
07:42li butterebbe?
07:44E tanti altri, ha fatto degli esempi, quello che mi ha segnato di più nella mia vita è
07:48stata l'esperienza di mio papà, come ho raccontato spesso, perché mio padre ha fatto il carcere
07:52da innocente, il carcere per un innocente è una devastazione totale della vita, della
07:58salute tua, dei tuoi familiari, è una ferita che non è mai guarita, io ho affrontato tante
08:03cose nella mia vita difficili, ho avuto anche il tumore, ho affrontato tutto, ho stuprato
08:07tutto, la vicenda di mio padre rimane sempre aperta, perché è devastante, quindi il carcere
08:12un innocente non se lo merita e le ingiuste detenzioni non possono essere considerate degli effetti
08:17collaterali legittimi, però non tutte sono ingiuste, onorevole, in questo paese ne abbiamo
08:22più di 30 mila, sono tantissime, non tutti i magistrati sono da buttare assolutamente
08:27dalla torre, una parte di magistratura, una parte le butterebbe, la magistratura policizzata
08:32magari buttare dalla torre, visto che siamo sulla torre, tra Schifani e De Luca chi
08:38butterebbe dalla torre?
08:40Pazzo, in tazzo, questa è proprio una domanda, no nessuno, nessuno, entrambi?
08:48Entrambi li metterei, no, li aiuteremmo nella torre?
08:51No, no, nessuno, io rispetto i ruoli di tutti, ma anche con De Luca, io pensavo addirittura
08:58che volesse allearsi con il centrodestra, ha presentato anche una lista in Calabria, ho molto
09:02apprezzato questa scelta, ha fatto questa lista perché apprezzava l'operato del governo
09:07regionale, io ho anche un ottimo rapporto con l'Avra Castelli, quindi io non ho rancore
09:14neanche per le offese che ho ricevuto, le ho superate queste cose, per cui sono sempre
09:18disponibile a un progetto di condivisione, a collaborare sulle questioni concrete.
09:24Ha fatto la mossa del re, se lei è regina della politica, di una certa parte della politica,
09:33il re incontrastato della politica messinese è Cateno De Luca, i suoi rapporti?
09:37con Cateno De Luca, lei poco fa accendeva qualcosa, quali sono in questo momento, si
09:41sente per telefono, tratta, scambia messaggi o niente?
09:47Intanto io non sono regina e penso che nemmeno Cateno De Luca sia il re, un ottimo rapporto
09:52con l'Avra Castelli, come l'ho detto, dialogo col sindaco Basile e anche con lui abbiamo ripreso
09:56i contatti, certo non frequenti, ci siamo sentiti qualche volta, soprattutto in occasione
10:01delle elezioni in Calabria o in qualche altra circostanza. Vedremo un attimo come andranno
10:09le elezioni, come andrà la campagna elettorale a Messina, perché credo che da quanto mi sembra
10:13di capire, da quanto ho percepito dalla ultima conferenza stampa, mi sembra di capire che
10:18le intenzioni siano di andare al voto prima a Messina, quindi vedremo in che toni si svilupperà
10:23questa campagna elettorale. Io addirittura avevo avuto la percezione che questo avvicinamento
10:28al centrodestra significasse che Basile voleva presentarsi con la coalizione di centrodestra,
10:36questo mi era parso, però dalle ultime rivelazioni non mi pare, credo che l'idea sia adesso diversa
10:42di mantenere Messina al di fuori dai progetti nazionali, quindi sarà sicuramente a bravo
10:47una campagna elettorale. Il centrodestra però ha il compito di scegliere un giusto candidato,
10:51di non attardarsi, perché i nostri tavoli del centrodestra, per scendere di candidati
10:56sindaci, sono sempre stati molto complicati, siamo sempre arrivati troppo tardi quando Cateno
11:01aveva già iniziato da tempo, questa è la capacità di Cateno De Luca, iniziare prima
11:06degli altri.
11:08Allora, muoviamo l'alfiere, ci sono vari alfieri dei polici, mi viene in mente Basile, alfiere
11:14di De Luca, lei lo ha già detto prima, però non ho capito, lei pensa che si dimetta
11:20a gennaio Basile?
11:23Non so perché sono imprevedibili, le strategie di Cateno sono imprevedibili, è cambiato,
11:30io pensavo che fino a due mesi fa che volesse presentarsi con la collezione di centrodestra,
11:33invece non è cambiato di nuovo, nel senso è tutto completamente diverso rispetto a qualche
11:37mese fa, quindi non so.
11:38L'alfiere ideale del centrodestra, quale sarebbe, chi sarebbe, voi avete scelto Croce,
11:44poi insomma non è andata proprio benissimo, conosciamo bene le vicende, ma in questo momento
11:50c'è un alfiere su cui puntare, se non spuntate Luca?
11:54Guardi, io penso che su Messina bisogna fare un ragionamento diverso.
12:00Ma lei si candiderebbe mai?
12:03Ma non so, non saprei, però sono certa che in questo momento sto lavorando bene per la
12:08mia città, sono l'unico esponente siciliano, a parte il ministro Musumeci al governo, quindi
12:13perdere anche questa casella al governo nazionale sarebbe non conveniente, perché io davvero
12:20è rapporto al Parlamento, quindi sono su tutti i provvedimenti.
12:22Nei suoi sogni c'è diventare sindaca della città di Messina, le piacerebbe?
12:27Ma ho avuto, diciamo, nelle scorse elezioni il tavolo del centrodestra convergeva sul mio
12:33nome, io ero incinta di tre mesi, quindi non avrei potuto in quel momento affrontare una
12:37campagna elettorale da sindaco, l'ho fatto da assessore, perché ero stata indicata come
12:44componente della giunta di Croce, non è andata, chissà, non lo so.
12:50Non è una domanda a cui adesso non so risponderle.
12:54Questa si chiama Arrocco, scacchi.
12:57Un esperto di scacchi.
12:59Onorevole, a proposito di Arrocco, la sua assenza durante la visita della Commissione
13:04parlamentare di indagine sulle periferie presieduta da Alessandro Battilocco si è notata,
13:11anche perché la prima volta c'era lei e in una prima fase non c'era il sindaco Basile,
13:16lei si è sempre impegnata e è sempre stata presente in tutte le visite di personaggi
13:21importanti.
13:22Lei si è un po' arroccata in quell'occasione ed è stato fatto di proposito?
13:25No, è stata fatta con una scelta evidente.
13:28Io non condivido il percorso che è stato avviato, penso che ci sia un rallentamento, quindi
13:32la Commissione d'inchiesta sulle periferie, che era venuta inizialmente nel momento in cui
13:38stavamo correndo, è venuta nel momento in cui si è tutto bloccato.
13:41Quindi adesso so che il Presidente Schifani vuole prorogare i poteri commissariali, so
13:46che ha già un'interlocuzione con il governo, io invece sono dell'avviso che piuttosto che
13:51proseguire su questa strada sarebbe opportuno trasferire i poteri alla protezione civile nazionale
13:57nell'ambito del modello Caivano, che è un modello molto caro al Presidente del Consiglio,
14:02che riguarda molte aree disagiate di questo Paese e che comunque continuerà nel tempo, quindi
14:06senza necessità di fare proroghe ogni anno, proroghe su proroghe, sempre sul filo del
14:10rasoio, non è stato semplice ottenere quest'ultima proroga che comporta anche delle spese per
14:15la struttura ovviamente, quindi queste non ci sarebbero nel caso in cui si passasse sotto
14:19la protezione civile nazionale e sarebbe il percorso naturale.
14:23Quindi su questo c'è una diversità di vedute e io spero di riuscire nel mio obiettivo,
14:30anche se mi rendo conto che nel mio partito magari la pensano diversamente, quindi la mia
14:35assenza è stata esplicita in tal senso.
14:38Quindi voluta?
14:39Sì, sì, ma io l'ho detto anche al Presidente Battirocchio, non ho neanche condiviso la...
14:43Onorevole, si conclude qui questa partita a scacchi, senza vinti né vincitori, è stata
14:52interessantissima questa discussione, noi questa sera a Scirocco parleremo di risanamento
14:58a 360 gradi con diversi ospiti, lei ha aperto l'anteprima che si conclude qui, ringraziamo
15:05la signora Elda che ci ha ospitato in una delle baracche di Rione Tormina, signora Elda
15:09poi ha ottenuto l'appartamento, non è così per tanti altri, speriamo presto.
15:16Le immagini non rendono però caldi, stare qui e vedere con i propri occhi, essere presenti
15:23non può essere... cioè le immagini non possono rendere quella la realtà vera, c'è veramente
15:28uno strazio stare in questi contesti.
15:30Di queste baraccopoli.
15:31Non sono atti di eroismo, secondo me, quindi la signora Elda è un eroe, veramente.
15:37Noi ci trasferiamo in studio, ci andiamo a vestire, ci andiamo alla gravatta, grazie,
15:43grazie onorevole Siracusano, grazie, buon lavoro.
15:45Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato