Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 21 ore fa
Il notiziario di Tgs, edizione del 14 novembre – ore 19.50

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie.
00:30Grazie.
01:00Grazie.
01:30Grazie a tutti.
02:00Grazie a tutti.
02:30Grazie a tutti.
02:59Una persona cara ti parla e tu non riesci a sentirla, rischi di perderti i momenti preziosi della vita.
03:06Non sono solo parole, sono emozioni, affetti, occasioni che scivolano via.
03:11Nei centri Maiko puoi effettuare una visita gratuita e scoprire soluzioni su misura per te.
03:16Torna ad ascoltare la vita con Maiko.
03:19Non rimandare, prenota subito la tua visita gratuita.
03:23Amici di TGS, salve dal vostro Sasa, dovete follow me perché fra poco parte la trasmissione più entusiasmante, più big, più international della tv siciliana.
03:40Sasa in USA o in USA, sempre Sasa from non solo New York, from Boston.
03:48Vi faremo vedere tante cose nuove, bellissime.
03:51Ci sarà tanto da mangiare, perciò vi aspetta TGS con Sasa in USA.
03:57Anzi, mi è venuta fame.
04:00Uno sguardo sulla politica e sull'attualità dell'isola per approfondire tutti i fatti della cronaca siciliana.
04:08L'appuntamento è tutti giovedì a partire dalle 20.50 su TGS con nomi, cose, città, TORC.
04:21Ehi amico mio, sì, hai saputo bene, una terra è pronta di partire.
04:26Abbiamo un sacco di storie da raccontare, un sacco di cose buone da assaggiare.
04:31Avete sentito bene?
04:32Una terra riparte, dall'8 novembre su TGS.
04:36Sì, guarda, e poi le spezie come il sommacco, i vini dell'Eppena, il pomodoro siccanio, tante cose buone della vita.
04:43Ti senti bene, vero?
04:55È l'emozione di scegliere il tuo stile.
04:57Un bracciale, un orologio, un ciondolo, ogni accessorio è un piccolo traguardo.
05:02Un momento di pura felicità.
05:05Tutto questo è D.V.A. Gioielli.
05:06E la felicità, sai, genera altra felicità.
05:11Perché da D.V.A. Gioielli ogni acquisto online ti regala una percentuale di rimborso per il tuo prossimo desiderio.
05:18D.V.A. Gioielli non è solo un accessorio, è il tuo prossimo desiderio.
05:22Scopri la nostra offerta su dvagioielli.it
05:26O vienio a trovarci, India Principe di Palagonia 41 a Palermo.
05:30Scopri la nostra offerta su dvagio.it
06:00Totò Cuffaro stamani a Palermo non ha risposto alle domande del GIP.
06:25I legali in una nota intercettazione interpretata male.
06:28Il capogruppo dice all'Ars, Carmelo Opace, respinge le accuse.
06:33Mai ricevuto soldi.
06:36Ars, l'opposizione presenterà la sfiducia a Schifani.
06:40Secondo Movimento 5 Stelle, PD e controcorrente.
06:43È il momento di mandare a casa il governo che ha riportato in vita il cuffarismo.
06:47Giallo sulla morte di due persone a Caltanissetta deceduta nella sua abitazione una ragazza di 23 anni disposta l'autopsia.
06:57Trovato senza vite in un casolare, l'uomo di 49 anni scomparso ieri a Castelbuono in corso le indagini.
07:03La missione di viaggio Conte a Palermo.
07:07I debiti con AMAP sarebbero di 800 mila euro.
07:10L'azienda per ora non taglia l'acqua ma c'è il rischio di pignoramento.
07:14La regione pronti a nuovo sostegno.
07:17Tavolo con prefettura, comune e curia.
07:20Mafia interdittiva per la GM Edil, subappaltatrice dell'Italo-Belga.
07:27La società che gestisce la spiaggia di Mondello a Palermo in una nota scrive
07:31interrotto definitivamente ogni rapporto con la ditta.
07:36La preside chiama la polizia e nonno e zia di un alunno aggrediscono alla scuola Don Milani di Palermo
07:42un agente, arrestati un uomo di 66 anni e una donna di 32.
07:47Giovanotti tornerà in concerto a Palermo il 29 agosto all'ippodromo La Favorita.
07:54Il tour L'Arca di Lorè si chiuderà a Roma al Circo Massimo.
07:58Gli spostamenti tra una tappa e l'altra per l'artista saranno in bici.
08:04Calcio alla ripresa del campionato contro Lentella a Bani sarà presente.
08:09Per sostituirlo in zaghi ha puntato su Peda che in un'intervista esclusiva RGS
08:14ha raccontato le sensazioni vissute in questo momento complicato.
08:19Buonasera dalla redazione di TGS ed RGS.
08:26In apertura parliamo dell'inchiesta Sanità Appalti.
08:31Totò Cuffaro stamani a Palermo non ha risposto alle domande del GIP.
08:37I legali in una nota dicono intercettazione interpretata male.
08:42L'ex presidente della regione è indagato con altre 17 persone, ritenuto il regista di gare da pilotare.
08:50Ma sentiamo il servizio di Davide Ferrara.
08:53Non ho mai ricevuto soldi da nessuno, Nero presenta la conversazione in cui secondo l'accusa si sarebbe parlato di denaro.
09:01Così il capogruppo della DC all'Assemblea siciliana, Carmelo Pace, si è difeso davanti al GIP Carmen Salustro
09:08nel corso dell'interrogatorio preventivo disposto dopo la richiesta di arresto fatto a suo carico dai PM.
09:14Pace è indagato insieme all'ex governatore siciliano Totò Cuffaro per avere fatto parte di un comitato d'affari illegale
09:21che gestiva appalti e concorsi truccati.
09:24Per entrambi sono stati chiesti i domiciliari.
09:27Secondo l'accusa, in una conversazione intercettata, Cuffaro avrebbe chiesto a Pace di consegnare denaro
09:33all'ex direttore del consorzio di bonifica della Sicilia occidentale, Giovanni Tomasino.
09:38In cambio, Tomasino avrebbe dovuto favorire un'impresa vicina all'ex governatore
09:43nella giudicazione degli appalti banditi dall'ente.
09:46Pace ha sostenuto però di non essere neppure stato presente nel momento in cui, secondo la Procura,
09:52si sarebbe discusso di soldi.
09:54Un'intercettazione messa in dubbio anche dal collegio difensivo di Cuffaro,
09:58difeso dagli avvocati Giovanni Di Benedetto e Marcello Montalbano.
10:01Nella trascrizione ci sarebbe un errore che potrebbe cambiare il quadro accusatorio nei confronti di Totò Cuffaro.
10:08I legali dell'ex governatore infatti hanno contestato la correttezza dell'unico audio finora ascoltato
10:14e analizzato anche con l'ausilio di un consulente tecnico nominato.
10:19Nella registrazione non comparirebbe mai la parola soldi, elemento ritenuto decisivo per il reato di corruzione.
10:25La frase, incriminata dunque, non sarebbe stata pronunciata da Cuffaro
10:29o comunque non sarebbe stato possibile comprendere appieno le vere parole emerse durante il dialogo
10:35intercettato nello studio dell'ex presidente,
10:38che stamattina si è avvalso della facoltà di non rispondere, rendendo invece dichiarazioni spontanee.
10:44I legali infatti ritengono imprescindibile un approfondimento sul materiale d'indagine
10:49prima di affrontare qualsiasi interrogatorio.
10:52La difesa ha inoltre eccepito l'assenza di gravi indizi per tutte le contestazioni
10:57e l'inutilizzabilità della relazione di servizio realizzata dai carabinieri
11:01durante la perquisizione e contenente dichiarazioni attribuite a Cuffaro
11:06ma da lui formalmente disconosciute, proseguono i legali.
11:09Rispondere.
11:10Ho avuto la rinzegna di non parlare e non parlare.
11:13Una questione formale di inutilizzabilità delle dichiarazioni.
11:19Anzi dell'atto.
11:20Non ci sarà nessuna iterazione sul contenuto di atti processuali,
11:27dichiarazioni, di comportamenti processuali.
11:30Ci limiteremo a rinviarvi una nostra nota.
11:33Per essere chiari, diamo grande rispetto per il tuo lavoro e dicci no.
11:38Però noi siamo abituati i processi a farli nelle sedi naturali,
11:41non qua per strada con 50 microfoni messi in bocca.
11:44Quindi ognuno faccia il suo lavoro.
11:46Possiamo quantomeno capire come andrà, cosa è successo.
11:50Non abbiamo altro radio.
11:51Grazie.
11:52E la politica regionale è in fibrillazione.
12:02L'opposizione presenterà la mozione di sfiducia contro Schifani.
12:07Secondo Movimento 5 Stelle, PD è contro Corrente.
12:10È il momento di mandare a casa il governo che ha riportato in vita il cuffarismo.
12:16Sentiamo il servizio di Ivana Baiunco.
12:19È una prova tecnica di campo largo, un modo come contarsi.
12:22L'opposizione all'Arsa ha deciso per la mozione di sfiducia al governo Schifani
12:26dopo la due giorni che i 23 deputati regionali di opposizione,
12:30PD, contro Corrente e Movimento 5 Stelle hanno trascorso nella bazia benedettina di San Martino delle Scale.
12:37E se il leader di contro Corrente Ismaere Lavardera dice a chiare lettere
12:41che chi si sottrarrà nel non votare la mozione di sfiducia sceglierà di non liberare la Sicilia,
12:48le opposizioni ribadiscono che la Sicilia ha bisogno di una nuova guida credibile, libera,
12:53da ombre che ne rallentano lo sviluppo e la dignità istituzionale.
12:57Tra gli argomenti in discussione, anche la legge finanziaria che arriverà presto in aula,
13:02esce una voce unanime, senza sconti a nessuno, hanno stabilito i tre gruppi parlamentari.
13:07Le opposizioni unite oggi hanno deciso di presentare una mozione di sfiducia
13:14proprio per far emergere quelle che sono le responsabilità di questo governo
13:18di approssimazioni e di emergenze che non ha prodotto nulla per la Sicilia.
13:23Sarà una mozione che metterà a nudo il presidente Schifani
13:27che finora non ha avuto il coraggio di venire in aula
13:30e assumersi le responsabilità del suo disastro politico.
13:34E intanto fissato per lunedì mattina la presenza del governatore Renato Schifani,
13:43il vertice di maggioranza già rinviato e stavolta non ci sarà alcun rappresentante
13:48della democrazia cristiana, riprende così il cronoprogramma di governo
13:52sul testo della finanziaria con un vertice di maggioranza fissato a Palazzo dei Normanni,
13:57sebbene incompleto come l'aggiunta in questo momento senza Cuffariani
14:01dopo l'inchiesta che ha travolto i big del partito.
14:04Al centro dell'incontro gli emendamenti alla manovra,
14:06ancora tutti da definire dentro il perimetro dei 200 milioni
14:10destinati agli interventi di carattere generale
14:12con un imperativo che Schifani ribadirà.
14:16Trovare la quadra alla svelta per incardinare il DDL in aula entro il 9 dicembre,
14:22chiudere la partita prima di Natale,
14:25considerando che dal 5 dicembre la palla passerà alla Commissione e bilancio.
14:31Andiamo avanti con la cronaca, è stato trovato morto dentro un casolare abbandonato,
14:37l'uomo di 49 anni scomparso ieri da casa a Castelbuono,
14:41lo hanno ritrovato i vigili del fuoco che con i cani hanno setacciato la zona,
14:45sono intervenuti i carabinieri e il medico legale che sta eseguendo l'ispezione sul cadavere.
14:51E nel pomeriggio di ieri, altro giallo su un'altra morte,
14:56in una abitazione a Caltanissetta,
14:59è stata trovata senza vita una ragazza di 23 anni
15:02e a contattare il 112 sarebbero stati i familiari
15:06che hanno trovato la ragazza priva di vita nel suo letto.
15:08La 23enne era deceduta da diverse ore
15:11quando sono intervenuti gli operatori del 118 e i poliziotti delle volanti.
15:15Al momento non sono chiare le cause della morte
15:18e per questo il pubblico ministero di turno ha disposto l'autopsia.
15:23La missione di Biagio Conte nel mirino dell'AMAP di Palermo.
15:29La struttura deve 327 mila euro,
15:32ma il debito totale della Ollus sarebbe di 800 mila euro.
15:36L'azienda per ora non taglia l'acqua,
15:39ma c'è il rischio di pignoramento.
15:41Interviene, proprio su questo caso,
15:43il presidente della regione Renato Schifani,
15:46afferma che la regione verificherà con attenzione
15:49e nel più breve tempo possibile
15:51quali ulteriori interventi siano attuabili
15:53per sostenere la missione in questa fase così delicata.
15:57Ritengo indispensabile, continua Schifani,
16:00avviare la costituzione di un tavolo di lavoro operativo
16:03che veda coinvolti Regione, Prefettura,
16:06Comune di Palermo e Curia.
16:08Sentiamo il servizio di Giancarlo Macaluso.
16:10La missione di speranza e carità di Biagio Conte
16:14finisce al centro di una vicenda giudiziaria
16:16per debiti non pagati.
16:18L'AMAP, la società che gestisce il servizio idrico,
16:22ha avviato una procedura di recupero crediti
16:24nei confronti della comunità che da anni
16:26accoglie persone senza dimora
16:28e famiglie in grave difficoltà.
16:31Il debito contestato ammonta a oltre 327 mila euro.
16:35Si tratta solo di una parte delle somme non pagate
16:38che, secondo alcune fonti interne all'azienda,
16:42supererebbero complessivamente gli 800 mila euro.
16:45L'acqua non è stata ancora interrotta,
16:48ma l'AMAP, guidata dall'amministratore Giovanni Sciortino,
16:51è tenuta per legge a recuperare gli importi dovuti
16:53degli utenti morosi.
16:55La vicenda ha preso avvio nell'ottobre del 2023
16:58quando il Tribunale Civile ha emesso un decreto ingiuntivo
17:01riconoscendo il credito all'azienda.
17:04Il provvedimento è diventato esecutivo all'inizio dello scorso anno.
17:08Dopo vari tentativi di accordi andati a vuoto,
17:11AMAP ha notificato un atto di precetto
17:13intimando il pagamento immediato,
17:15ma dalla missione non è arrivata alcuna risposta.
17:19Ora il Tribunale ha autorizzato l'accesso alle banche dati
17:22per individuare eventuali conti, beni, crediti
17:24intestati alla comunità che possano essere pignorati.
17:28Un passaggio che segna un momento delicato
17:30per una realtà che dopo la morte di Fratello Biagio
17:34deve gestire strutture complesse
17:36con risorse sempre più ridotte.
17:39La politica non può abbandonare chi si occupa degli ultimi
17:42e chi si sostituisce anche agli enti pubblici.
17:46Noi abbiamo il dovere di intervenire,
17:49di trovare soluzioni adeguate,
17:51ma non solo per il debito,
17:53ma per pagare anche la quotidianità
17:56delle spese di gestione di una struttura
17:58che veramente si occupa di centinaia di persone.
18:02Vi raccontiamo proprio la storia della missione.
18:05Abbiamo sentito anche il responsabile,
18:08Mirto, della missione Speranza e Carità di Biagio Conte,
18:12una macchina della solidarietà che non si ferma
18:15e che di fatto da 30 anni supplisce
18:18alle ataviche carenze del welfare,
18:20ma non solo, anche dell'accoglienza a Palermo.
18:22Impossibile fronteggiare i debiti
18:24è questo quello che ha detto al microfono
18:27di Anna Cane e Giacomo Mirto,
18:29responsabile della missione
18:31assieme a Don Pino Vitrano.
18:33Sentiamo il servizio.
18:35I volontari della missione Speranza e Carità
18:37continuano a prestare la loro opera
18:39all'interno delle strutture di via Chirafi
18:41e via Decollati,
18:42come ha insegnato loro Frate il Biagio.
18:44Ma la notte non riescono a prendere sonno facilmente
18:47perché le preoccupazioni sono tante.
18:50Il debito che Amap intima loro di pagare
18:52un pignoramento di 327 mila euro
18:55e un totale complessivo di 830 mila euro
18:57non sanno proprio come pagarlo.
19:00Secondo me hanno convogliato tutte le acque del Loreto
19:03alla missione
19:04perché tutto questo consumo di acqua
19:10è una cosa incredibile
19:13che non sta né in cielo né in terra.
19:15Noi abbiamo mandato a sto tempo una lettera
19:17all'Amap
19:18nella quale ovviamente
19:21ci siamo messi un po'
19:23come per dire
19:24guardate che c'è questo consumo
19:25che non dipende da noi
19:27ci sarà qualche perdita, qualcosa
19:28che noi non sappiamo
19:30quindi bisogna intervenire in questo senso.
19:33Abbiamo avuto un decreto
19:35un atto di precetto
19:37che non parla di queste cifre
19:40quindi parla di molto di meno
19:42che è sempre una cifra esosa
19:44per carità
19:45però stamattina abbiamo appreso al giornale
19:48che abbiamo un debito di 800 mila euro
19:50questo onestamente
19:51ufficialmente
19:53non lo sapevamo
19:55quindi ne prendiamo atto
19:57e vediamo un po'
19:58il da farsi
19:59perché ovviamente
20:00noi non abbiamo questi soldi
20:02per
20:02la nostra è un'associazione
20:06che aiuta i poveri
20:07come conosciutissima
20:08il viaggio
20:09ci ha lasciato questa eredità
20:10molto diciamo
20:12pesante anche da gestire
20:14però voglio dire
20:15noi abbiamo
20:16il padre Pino
20:17in primis
20:18e poi tutti i fratelli
20:20della missione
20:21che cercano
20:21ovviamente
20:22di fare del proprio meglio
20:24per portare avanti
20:25la missione
20:26con sacrificio
20:27perché proprio in questo momento
20:28siamo in una crisi
20:30molto profonda
20:32perché
20:33abbiamo avuto un calo
20:35di donazioni
20:38quindi non abbiamo
20:39le risorse
20:39campiamo alla giornata
20:42praticamente
20:43come del resto
20:44della storia
20:44della missione
20:46però
20:46crediamo nella provvidenza
20:48e quindi
20:48ci aspettiamo sempre
20:50un aiuto
20:50ma fino ad ora
20:51diciamo che
20:53la provvidenza
20:54ci ha soccorso
20:55il prefetto di Palermo
20:58Massimo Mariani
20:59nei giorni scorsi
21:00ha emesso
21:01l'interdittiva antimafia
21:02nei confronti
21:03della GM Edil
21:04società subappaltatrice
21:06di servizi svolti
21:07dalla Italo Belga
21:09la concessionaria
21:10che gestisce
21:10la spiaggia
21:11di Mondello
21:12l'amministratore unico
21:14della GM Edil
21:15Rosario Genova
21:16incensurato
21:17fratello di Bartolo
21:18capo mafia
21:18di Re Suttana
21:20tornato in libertà
21:21nel 2023
21:21per la prefettura
21:22il rischio di infiltrazione
21:24mafiosa
21:24è concreto
21:25arriva una nota
21:27della società
21:28Italo Belga
21:28alla luce
21:29dell'interdittiva
21:31antimafia
21:31adottata
21:32alla prefettura
21:32di Palermo
21:33nei confronti
21:34della società
21:34GM Edil
21:35ogni rapporto
21:37con la società
21:37in questione
21:38già sospeso
21:39in via cautelativa
21:40viene definitivamente
21:42interrotto
21:43riservandoci
21:44la valutazione
21:44di ulteriori
21:45provvedimenti
21:46questo è quello
21:47che scrivono
21:49sulla nota
21:50l'Italo Belga
21:52sentiamo intanto
21:53il deputato
21:54regionale
21:54di controcorrente
21:55Ismaele Lavardera
21:56che aveva denunciato
21:57presunte infiltrazioni
21:58mafiose
21:58nella società
22:00che adesso
22:00è al centro
22:01dell'interdittiva
22:02sentiamolo
22:03oggi si segna
22:05un importante risultato
22:06la GME
22:07di le società
22:08che lavora
22:08molto con l'Italo Belga
22:09riceve un'interdittiva
22:10antimafia
22:11a riprova del fatto
22:12che avevamo ragione
22:13che le infiltrazioni
22:14mafiose
22:14erano possibili
22:15in quella società
22:16che vi ricordo
22:16avere come dipendente
22:17uno dei capi mafia
22:19del mandamento
22:19di Resuttana
22:20Bartolo Genova
22:21allora
22:22è un inizio
22:23è un percorso
22:24ci aspettiamo
22:24che batta un colpo
22:25il presidente Schifani
22:26ma che soprattutto
22:27Edmondo Tamaio
22:28che mi definì
22:29allora teatrante
22:30possa chiedere pubblicamente
22:31scusa
22:31perché oggi
22:32c'è un dato
22:33di fatto
22:34la mafia purtroppo
22:35ha tentato
22:35di infiltrarsi
22:36in quella concessione
22:37e lo ha fatto
22:38attraverso un'azienda
22:39che oggi
22:39riceve l'interdittiva
22:41antimafia
22:41L'arcivescovo di Palermo
22:44Corrado Lorefice
22:45e il prefetto
22:46Massimo Mariani
22:47hanno firmato
22:47un protocollo
22:48d'intesa
22:48per prevenire
22:49possibili infiltrazioni
22:50o forme
22:51di condizionamento
22:52criminali
22:52nell'ambito
22:53delle confraternite
22:54o di altri
22:55organismi religiosi
22:57locali
22:57il protocollo
22:58che aggiorna
22:59quello precedentemente
23:00stipulato
23:00il 23 giugno
23:012022
23:02si pone in linea
23:04con le indicazioni
23:04del decreto
23:05dell'arcivescovo
23:06il quale stabilisce
23:07che non possono essere
23:08accolti
23:09quali membri
23:09della confraternita
23:10coloro che si sono resi
23:11colpevoli
23:12di reati
23:13disonorevoli
23:15o che con il loro
23:15comportamento
23:16provocano scandalo
23:18coloro che appartengono
23:19ad associazioni
23:20di stampo mafioso
23:21associazioni più o meno
23:22segrete
23:22contrarie
23:23ai valori
23:24evangelici
23:25sono accusati
23:28di aver aggredito
23:29un agente
23:30di polizia
23:31intervenuto
23:32per riportare
23:33la calma
23:34all'interno
23:34del plesso
23:35Don Milani
23:36di passaggio
23:37dei Picciotti
23:38a Palermo
23:38dove nonno e zia
23:39di un tredicenne
23:40lui 66 anni
23:41lei 32
23:42sono stati
23:43arrestati
23:44per aver colpito
23:45con calci e pugni
23:46un agente
23:47la dirigente scolastica
23:49aveva chiesto
23:49l'intervento
23:50della polizia
23:51per riportare
23:51la calma
23:52dopo che il tredicenne
23:53era andato in escandescenza
23:54gli agenti
23:56erano
23:56in presidenza
23:58insieme al ragazzo
23:59qualcuno racconta
24:00che nonno e zia
24:01avrebbero sfondato
24:01la porta
24:02e aggredito
24:03i poliziotti
24:04in soccorso
24:04sono arrivati
24:05altri colleghi
24:06nonno e zia
24:07sono stati arrestati
24:08per lesioni
24:09e resistenza
24:10a pubblico ufficiale
24:11rifiuti
24:13abbandonati
24:14e poi incendiati
24:15i carabinieri
24:16di Agrigento
24:16hanno segnalato
24:1747 persone
24:19immortalate
24:20dalle telecamere
24:22e sorprese
24:22a gettare
24:23materiali di ogni genere
24:25e anche pericolosi
24:26il servizio
24:27è di Donata Calabrese
24:28terreni
24:30trasformati
24:30in discariche
24:31veniva abbandonato
24:32di tutto
24:33dalle lavatrici
24:34ai divani
24:34dai materiali
24:35risulta provenienti
24:36da ristrutturazioni
24:37o demolizioni
24:38di immobili
24:38ai semplici sacchetti
24:40di spazzatura
24:41e quanto
24:42hanno scoperto
24:42i militari
24:43del centro anticrimine
24:44natura di Agrigento
24:45che hanno segnalato
24:46alla procura
24:4747 persone
24:48per abbandono
24:49gestione
24:50traffico
24:50ricettazione
24:51e combustione
24:52illecita
24:52di rifiuti
24:53ai controlli
24:54ha collaborato
24:55anche il nucleo
24:56aeromobili
24:56di Palermo
24:57attraverso
24:58l'ausilio
24:58di un elicottero
24:59sono state individuate
25:00e fotografate
25:01le aree più a rischio
25:02le immagini
25:03delle telecamere
25:04collocate dagli
25:05investigatori
25:06hanno fatto
25:07poi il resto
25:08sono stati accertati
25:09ad ogni ora
25:09del giorno
25:10e della notte
25:11i classici lanci
25:12di sacchetti
25:13o abbandono
25:13di qualche busta
25:14ma anche scarichi
25:16attraverso mezzi pesanti
25:17con rifiuti
25:18di ogni genere
25:18anche speciali
25:20e pericolosi
25:20come Cassone
25:21ed Eternit
25:22i carabinieri
25:23per uno degli incendi
25:24verificatisi
25:25nell'aria
25:25hanno immortalato
25:27le fasi di scarica
25:28e accensione
25:29dei materiali
25:29che subito dopo
25:30sono stati in parte
25:31prelevati e sequestrati
25:33consistenti
25:34in un copioso numero
25:35di faldoni d'archivio
25:36contenenti
25:37documentazione
25:38fiscale
25:39sanitaria
25:39altri materiali
25:41venivano incendiati
25:42per liberare
25:42il ferro
25:43e il rame
25:43dalle plastiche
25:44ed essere poi
25:45rivenduti
25:46sequestrati
25:47anche due
25:47automezzi
25:48vaccinazioni
25:51anche l'ospedale civico
25:52di Palermo
25:53aderisce
25:53all'Influ Day
25:54l'iniziativa
25:55promossa
25:56dall'assessorato
25:57regionale
25:57alla salute
25:58l'azienda
25:59che già offre
26:00la possibilità
26:01di vaccinazione
26:02alla cittadinanza
26:03presso l'ambulatorio
26:03di malattie infettive
26:04nell'ambito
26:05dell'iniziativa
26:06legata all'Influ Day
26:07ieri
26:07ha organizzato
26:08il proprio
26:09Open Day
26:10per la vaccinazione
26:11antinfluenzale
26:11rivolto
26:12alla popolazione
26:13generale
26:14sentiamo le interviste
26:15è importante
26:17infatti
26:17vaccinarsi
26:18non soltanto
26:19per proteggere
26:20se stessi
26:20ma soprattutto
26:21anche per proteggere
26:23i pazienti più fragili
26:24anziani
26:24che contraendo
26:26l'influenza
26:26potrebbero
26:27sviluppare
26:28delle complicanze
26:29molto gravi
26:30come ad esempio
26:31la polmonite
26:32nei bambini
26:33le raccomandazioni
26:36sono assolutamente
26:37strappolibili
26:37da quelli degli adulti
26:39c'è la possibilità
26:40nei bambini piccoli
26:41di fare anche
26:42il vaccino
26:44attraverso
26:44lo spremasale
26:45ma non solo questo
26:47la grande novità
26:48neomitopediatrico
26:49da un anno
26:49a questa parte
26:50diciamo
26:51chiamiamola vaccinazione
26:53in realtà
26:54anticofono cronale
26:55che viene
26:56utilizzato
26:57dall'anno scorso
26:58in Sicilia
26:59ma in tutta Italia
27:00contro il virus
27:01respiratore
27:01sensiziale
27:02che nei primi anni
27:04di vita
27:04è davvero
27:05stato davvero
27:06un flagello
27:07perché
27:07causa
27:08altissima morbidità
27:09e anche
27:10mortalità
27:11da quando si utilizza
27:12quindi da novembre
27:13dell'anno scorso
27:14in maniera estensiva
27:15diciamo
27:17questo anticorpo
27:18monoclonare
27:19che è paragonabile
27:20come effetto
27:21ad una vaccinazione
27:22ha consentito
27:22la riduzione
27:23del 70-80%
27:25delle bronchiolite
27:27diciamo
27:27del virus
27:27respiratore
27:28sensiziale
27:29e ha ridotto
27:30tantissima morbidità
27:32la mortalità
27:33e comunque
27:33i casi che si utilizza
27:34sono sempre casi
27:35meno gravi
27:35rispetto al passato
27:36è stata inaugurata
27:39presso l'Aula Magna
27:40della facoltà
27:41di ingegneria
27:42dell'università
27:42degli studi
27:43di Palermo
27:44la quarta edizione
27:45del master
27:46digitalizzazione
27:47del sistema
27:48elettrico
27:49per la transizione
27:50energetica
27:51promosso
27:51da Terna
27:52in collaborazione
27:53con le università
27:54degli studi
27:55di Palermo
27:55Cagliari
27:56e Salerno
27:57nell'ambito
27:57del progetto
27:59Tirenian Lab
28:00il master
28:01che è stato prorogato
28:02di ulteriori due anni
28:03ha preso il via
28:04nei tre atenei
28:05coinvolti
28:06forte crescita
28:07delle candidature
28:08più che raddoppiate
28:09rispetto alla prima edizione
28:10al termine del programma
28:12le persone selezionate
28:13saranno assunte
28:14presso le sedi
28:16regionali
28:16di Terna
28:18ma sentiamo
28:18l'amministratore delegato
28:20e direttore generale
28:21di Terna
28:22Giuseppina Di Foggia
28:23Il master
28:25del Tirenian Lab
28:26non è semplicemente
28:27un corso di studi
28:28è un investimento
28:30un investimento
28:31sulle competenze
28:32nell'evoluzione
28:33del settore energetico
28:35il Tirenian Lab
28:37rappresenta
28:37un esempio
28:38virtuoso
28:39di collaborazione
28:40tra impresa
28:41e università
28:42insieme
28:43stiamo creando
28:44una rete di professionisti
28:46che lavoreranno
28:47sul territorio
28:48contribuendo
28:49alla progettazione
28:50e alla gestione
28:50delle infrastrutture
28:51per la realizzazione
28:53della transizione
28:54ecologica
28:54e digitale
28:55tra poco
28:57altre notizie
28:58adesso la pubblicità
28:59che era bella
29:07la mia suocera
29:08come c'era
29:09so io
29:10a mia moglie
29:10uno spunto
29:12come era bella
29:13però era
29:14taccagna
29:15mai
29:16per Pasqua
29:17si presentò
29:18con una cassata
29:19ma ora
29:20cara suocera
29:20il regalo
29:21te lo faccio io
29:22ti porto
29:23da affari
29:24in oro
29:25un tagli sicari
29:27ma risco
29:28ma risco
29:29ma risco
29:30arrivederci
29:32suocera
29:32affari in oro
29:34contanti all'istante
29:36ritorna
29:39la rottamazione
29:40a costo zero
29:40dei fratelli
29:41Casesa
29:42con ritiro
29:42e cancellazione
29:43del pubblico
29:44registro automobilistico
29:45a costo zero
29:46siamo specializzati
29:47da più di 35 anni
29:48nel recupero
29:49e nel trattamento
29:50delle auto
29:50da rottamare
29:51il meglio
29:52dei ricambi auto
29:52usati
29:53a prezzi
29:54concorrenziali
29:55a Palermo
29:55via comandante
29:56Simone Gulì 82
29:57zona cantiere navale
29:59e in viale
30:00regione siciliana
30:017631
30:02parallela
30:02autostrada
30:03Palermo-Catania
30:04Approfondimenti
30:06e novità
30:06in campo sanitario
30:08è un'interazione
30:09in diretta
30:10con i nostri specialisti
30:11per farlo
30:12basta scrivere
30:13le vostre domande
30:14alla chat
30:15whatsapp
30:16al 335
30:1687
30:1883
30:18600
30:19vi aspetto
30:21tutti i mercoledì
30:22alle 20 e 50
30:24con TGS Salus
30:25Noi siamo sempre
30:31ottico oculario
30:32ma Palermo
30:33da 40 anni
30:34specialisti
30:35della visione
30:36per farvi vedere bene
30:37da lontano
30:38da vicino
30:38per voi
30:39e per i vostri ragazzi
30:40informatevi
30:41al numero
30:41in sovremissione
30:42veniteci a trovare
30:43le lenti a contatto
30:45il prezzo
30:45più basso
30:46d'Italia
30:47soddisfatti
30:48o rimorsati
30:48gli occhiali
30:49monofocali
30:50o progressivi
30:51quello che volete voi
30:52con lo sconto
30:53fino al 60%
30:55per chi non lo sapesse
30:56sono Angelo
30:57Lagattuta
30:57Cantieri pubblici
31:03a Palermo
31:03indennizi
31:04dal Comune
31:05il servizio
31:06il Comune di Palermo
31:08ha pubblicato un avviso
31:09per concedere un indennizzo
31:11una tanto
31:11ma alle imprese
31:12che negli ultimi anni
31:13hanno subito perdite economiche
31:15a causa
31:16dei cantieri pubblici
31:18quelli per il tram
31:19ad esempio
31:20o quelli
31:21per il passante
31:22ferroviario
31:23a disposizione
31:24c'è un fondo
31:25di 50.000 euro
31:26che potrà essere
31:27eventualmente
31:28incrementato
31:29e che è rivolto
31:31a micro
31:32piccole e medie imprese
31:33che tra il 2022
31:35e il 2025
31:36hanno registrato
31:37cali di fatturato
31:39legati a lavori stradali
31:40fognari
31:41tramviari
31:41o ad altre opere
31:43infrastrutturali
31:44svolte nelle vicinanze
31:46della loro attività
31:47secondo la determina comunale
31:49l'obiettivo
31:50è quello di compensare
31:51i danni subiti
31:52a causa
31:53dei disagi
31:54e delle limitazioni
31:55di accesso
31:56provocate dai cantieri
31:57il sindaco
31:59Roberto Lagalla
31:59ha sottolineato
32:00che l'iniziativa
32:01punta a sostenere
32:02le imprese
32:03definite
32:04l'ossatura fondamentale
32:05del tessuto economico
32:06della città
32:07e ha riconosciuto
32:08i sacrifici
32:09affrontati
32:10durante i lavori pubblici
32:12necessari però
32:12ha ricordato
32:13per colmare
32:14ritardi strutturali
32:15e migliorare
32:16le infrastrutture
32:17l'amministrazione
32:19comunale
32:20assicura di essere
32:21al lavoro
32:21per accelerare
32:22gli interventi
32:23e ridurre
32:23i disagi
32:24le domande
32:25per l'indennizzo
32:26dovranno essere
32:27presentate
32:28entro mezzogiorno
32:29di giorno 28
32:30giovanotti
32:32tornerà in Sicilia
32:35a Palermo
32:35il 29 agosto
32:37all'ippodromo
32:38la favorita
32:38il tour
32:39l'arca di Lorè
32:40di fatto
32:41segna l'apertura
32:41dell'impianto palermitano
32:43ai concerti
32:43e per giovanotti
32:44c'è un nuovo disco
32:45dal titolo
32:46New York
32:47Cherubini
32:47con 13 pezzi
32:49suonato in diretta
32:50a New York
32:50in uscita
32:51il 20 novembre
32:53gli spostamenti
32:53tra una tappa
32:54e l'altra
32:55per l'artista
32:56e per chi
32:56si unirà a lui
32:58saranno in bici
32:59e siamo allo sport
33:01il calcio
33:02alla ripresa
33:03del campionato
33:04contro Lentella
33:05Bani sarà presente
33:06per sostituirlo
33:08Inzaghi ha puntato
33:09su Peda
33:10che in un'intervista
33:11esclusiva
33:11RGS
33:12ha raccontato
33:13le sensazioni vissute
33:14in questo momento
33:16complicato
33:17sentiamo
33:17Roberto Parisi
33:18Bani sarà
33:20al centro
33:21della difesa
33:21anche contro Lentella
33:22lo ha confermato
33:24lui stesso
33:24in un'intervista
33:25esclusiva
33:25al giornale di Sicilia
33:26spiegando di aver
33:27anticipato il rientro
33:28dall'infortunio
33:29per aiutare la squadra
33:30il difensore
33:31ha però ammesso
33:32che Castellammare
33:33di Stabia
33:33non fosse ancora
33:34nelle migliori condizioni
33:35durante l'assenza
33:36di Bani
33:37Inzaghi è puntato
33:38su Peda
33:38per sostituirlo
33:39il difensore polacco
33:41è l'under più utilizzato
33:42in questo
33:43ovvio di stagione
33:44il Classe 2002
33:45ha giocato
33:45tutte le partite
33:46tranne quella
33:47contro il Bari
33:48un segnale di fiducia
33:49da parte dell'allenatore
33:50che Peda
33:51riconosce
33:52e apprezza
33:53Mi sono trovato bene
33:54io mi alleno
33:55per essere pronto
33:56a giocare
33:57allora
33:58mi preparo come sempre
33:59e faccio il mio
34:01Allora ti chiedo
34:02che rapporto hai con Bani
34:03e che consigli ti ha dato
34:03soprattutto magari
34:04in quelle partite
34:05dove l'hai sostituito
34:06Un grande giocatore
34:07ha visto
34:08tanti anni
34:10come è la Serie A
34:11allora
34:12secondo me
34:13con lui posso crescere
34:14è solo meglio per me
34:16Rabbia
34:17e voglia di riscatto
34:18Peda
34:19ha sottolineato
34:20come il Palermo
34:20sia determinato
34:21e pronto a reagire
34:22per tornare subito
34:23a fare risultato
34:24già dalla prossima gara
34:26del 22 novembre
34:27contro Lentella
34:28sicuramente
34:29sicuramente siamo arrabbiati
34:30perché è stata
34:32una brutta partita
34:32queste partite
34:34bisogna vincere
34:34siamo Palermo
34:35è normale
34:36che siamo arrabbiati
34:37e lavoriamo
34:37tanto per la prossima partita
34:39come ti spieghi
34:40il calo che avete avuto
34:41nell'ultimo ciclo di partite
34:42siamo consapevoli
34:44che i risultati
34:45delle ultime partite
34:46non sono quelli
34:46che vogliamo
34:47che Palermo
34:48deve avere
34:49perché Palermo
34:50è una squadra
34:51che deve vincere
34:51cioè
34:52io voglio vincere sempre
34:54allora siamo consapevoli
34:55ma
34:56secondo me
34:57adesso bisogna
34:58solo pensare
34:59della prossima partita
35:00perché sappiamo
35:01come la Serie B
35:02devi uscire
35:04per la gara
35:05veramente con coltello
35:06tra i denti
35:06e tutte sono difficili
35:08allora dobbiamo pensare
35:09della prossima
35:10e vincerla
35:11Su TGS
35:14domani
35:15una nuova puntata
35:16di Buona Terra
35:17il programma
35:19ideato
35:20e condotto
35:20da Fabrizio Carrera
35:22dedicato ai sapori
35:23e saperi della Sicilia
35:25un viaggio nell'isola
35:26attraverso
35:26produzioni agricole
35:28cuochi
35:29imprenditori
35:29ed esperti
35:30di cibo
35:31e vino
35:32il nuovo appuntamento
35:33alle 12.50
35:35con repliche
35:36sempre sabato
35:37alle 23.15
35:38domenica
35:3916
35:40alle 11.50
35:41alle 23.15
35:43sentiamo
35:44rieccoci con Buona Terra
35:46il nostro viaggio
35:47tra i sapori
35:48e i saperi
35:49della Sicilia
35:49questa volta
35:50ci occupiamo
35:51di birra artigianale
35:52un fenomeno diffuso
35:53in Sicilia
35:54tanti bravissimi produttori
35:55ma spiegheremo anche
35:56come si beve bene
35:58una birra artigianale
35:59poi parliamo di olio
36:00siamo in autunno
36:01è il momento
36:02della raccolta
36:02delle olive
36:03e andiamo a vedere
36:04come dalle olive
36:05si possono produrre
36:06buonissimi
36:06olio ex vergine
36:08e abbiamo sentito
36:08anche il parere
36:09dell'intuizionista
36:10su quanto sia importante
36:11utilizzare
36:12un buon olio di oliva
36:14e infine
36:15siamo andati a intervistare
36:16un po'
36:16di ristoratori
36:17per capire un po'
36:18dove va
36:18e come sta
36:19l'alta ristorazione siciliana
36:21guardate
36:21buona terra
36:22e in chiusura
36:24vi ricordo
36:25un altro appuntamento
36:26con la nostra programmazione
36:27questa sera
36:28alle 21.40
36:29il film
36:30riuscirà
36:31l'avvocato
36:32Franco Benenato
36:33a sconfiggere
36:33il suo cerrimo nemico
36:35il pretore
36:35Ciccio
36:36De Ingras
36:37ovviamente
36:37è un film
36:39con Franco Franchi
36:40Ciccio
36:41Ingras
36:41sia
36:41nel cast
36:42e anche
36:43Lino Banfi
36:44che vedete
36:45e questa era
36:47l'ultima notizia
36:49non ci sono altri
36:50aggiornamenti
36:51l'appuntamento
36:51in diretta
36:52con la nostra informazione
36:53torna domani
36:54alle 13.50
36:55dalla redazione
36:56l'augurio
36:57di una buona serata
36:58di una buona serata
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato