- 1 giorno fa
Il notiziario di Tgs, edizione del 14 novembre – ore 13.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno, fra poco il telegiornale è stata la giornata della convocazione dell'ex presidente
00:11Totò Cuffaro davanti al GIP di Palermo e l'esponente politico ha taciuto, c'è una linea difensiva
00:19precisa, i suoi legali dicono ci sono cattive interpretazioni delle intercettazioni, sentiremo
00:26la cronaca di questa giornata, nel frattempo sul fronte politico arriva dalle opposizioni
00:33l'approvazione dell'intenzione di una mozione di sfiducia nei confronti di Schifani e ancora
00:39la maggioranza punta a riunirsi invece lunedì ma senza l'ADC di Cuffaro, andremo poi alla
00:47missione di speranza e carità di Viaggio Conte che si è ritrovata a un debito insormontabile
00:53oltre 800 milioni di euro per non avere pagato l'acqua, c'è mobilitazione, è già arrivata
00:57notizia dalla regione, qualcuno darà una mano, c'è un'interdittiva antimafia nei riguardi
01:06di una società subalpattatrice della Italo-Belga che gestisce la spiaggia di Mondello, sentiremo
01:12anche di questo, ci sono stati anche i funerali di uno dei due lavoratori rimasti uccisi nell'incidente
01:17di due giorni fa a Vicari, il garante per l'infanzia si lamenta di quanto accaduto al villaggio
01:25dell'esercito con bambini immortalati mentre maneggiano armi e poi per quanto riguarda il
01:32Palermo, Bani ci sarà contro l'entella, questa è la novità, fra poco in diretta.
01:37Nonno, nonno, quando una persona cara ti parla e tu non riesci a sentirla, rischi di perderti
01:51i momenti preziosi della vita, non sono solo parole, sono emozioni, affetti, occasioni
01:57che scivolano via, nei centri Maiko puoi effettuare una visita gratuita e scoprire soluzioni su
02:03misura per te, torna ad ascoltare la vita con Maiko. Non rimandare, prenota subito la
02:10tua visita gratuita.
02:33Un sguardo sulla politica e sull'attualità dell'isola per approfondire tutti i fatti della
02:47cronaca siciliana, l'appuntamento è tutti giovedì a partire dalle 20 e 50 su TGS con
02:55nomi, cose, città, TOLC.
03:25Noi siamo sempre Ottico Ocularium a Palermo da 40 anni, specialisti della visione per
03:38farvi vedere bene da lontano, da vicino, per voi e per i vostri ragazzi. Informatevi al
03:43numero in sopravversione, veniteci a trovare, le lenti a contatto, il prezzo più basso d'Italia,
03:49soddisfatti o rimborsati? Gli occhiali? Monofocali o progressivi? Quello che volete voi con lo
03:54sconto fino al 60 per cento. Per chi non lo sapesse sono Angelo Lagattuta.
03:59Totò Cuffaro stamani a Palermo non ha risposto alle domande del GIP, i legali in una nota
04:26scrivono intercettazione male interpretata. L'ex presidente della regione è indagato
04:31con altre 17 persone, ritenuto il regista di gare da pilotare. Centrodestra infibrillazione
04:38alla vigilia della discussione della finanziaria 26, fissato per lunedì alla presenza di Schifani
04:44il vertice già rinviato nei giorni scorsi, senza IDC. Le opposizioni in ritiro intanto
04:51decidono per la mozione di sfiducia nei confronti del presidente. La missione di Biagio Conte
04:59nel mirino dell'AMAP a Palermo. La struttura deve una cifra enorme per i consumi di acqua,
05:07oltre 800 mila euro. L'azienda per ora non taglia l'erogazione, ma c'è il rischio
05:12pignoramento. Intanto c'è mobilitazione. Il presidente della regione Schifani dice
05:17interverremo. Mafia interdittiva per la subalpatrice della Italo-Belga, l'amministratore
05:25unico della GM Edil e Rosario Genova, incensurato fratello di Bartolo, capomafia di Resultana,
05:31tornato in libertà nel 2023 a Palermo. Centinaia di amici e parenti oggi nella chiesa di San Pietro
05:40di Bagheria al funerale di Francesco Celauro, morto lunedì scorso sulla statale 121 a Vicari.
05:47Nell'incidente ha perso la vita anche il 61enne Francesco Cascino. La garante per l'infanzia
05:54e l'adolescenza, Marina Terragna, ha espresso preoccupazione per l'iniziativa Villaggio
05:59dell'Esercito, con mostra di mezzi e strumenti bellici allestita a ottobre a Palermo con il patrocinio
06:06del Comune. Per lo sport, la ripresa del campionato contro Lentella, Bani ci sarà al difensore
06:12del Palermo, era uscito a fine primo tempo contro la Juve Stabia, con lui al meglio i
06:17Rosanero, hanno avuto un rendimento altissimo.
06:23Buongiorno dalla redazione di TGS ed RGS, Totò Cuffaro questa mattina a Palermo non ha risposto
06:29alle domande del GIP, i legali però attraverso una nota hanno manifestato dubbi sulle domande
06:36intercettazioni, soprattutto le più delicate che potrebbero lasciare intravedere il caso
06:43di corruzione. L'ex presidente della regione è indagato con altre 17 persone ed è ritenuto
06:50il regista di una serie di gare da pilotare nell'ambito della sanità in particolare.
06:55Ma seguiamo la cronaca di Davide Ferrara.
06:58Un errore nella trascrizione di una intercettazione ambientale potrebbe cambiare il quadro accusatorio
07:03di Totò Cuffaro, l'ex governatore siciliano sotto inchiesta per corruzione e appalti truccati
07:08nella sanità siciliana, insieme ad altre 17 persone, tra cui figura anche l'onorevole
07:13Saverio Romano, coordinatore nazionale di Noi Moderati, ascoltato ieri dal GIP Carmen
07:18Sallustro. Nel terzo round di interrogatori che si è svolto questa mattina al Tribunale,
07:22gli avvocati Giovanni Di Benedetto e Marcello Montalbano, legali dell'ex governatore, hanno
07:27contestato la correttezza dell'unico audio finora ascoltato e analizzato anche con l'ausilio
07:32di un consulente tecnico nominato. Secondo il collegio difensivo di Cuffaro, nella registrazione
07:37non comparirebbe la parola soldi, elemento ritenuto decisivo per il reato di corruzione
07:42in concorso con l'imprenditore Alessandro Vetro, Carmelo Pace, capogruppo all'ARS della
07:47democrazia cristiana e Gigi Tomasino, a capo dei consorsi di bonifica della Sicilia occidentale.
07:52La frase incriminata dunque non sarebbe stata pronunciata da Cuffaro o comunque non sarebbe
07:57possibile comprendere appieno le vere parole emerse durante il dialogo intercettato nello
08:01studio dell'ex presidente, che stamattina si è avvalso della facoltà di non rispondere,
08:06rendendo invece dichiarazioni spontanee. I legali infatti ritengono imprescindibile un
08:11approfondimento sul materiale di indagine prima di affrontare qualsiasi interrogatorio.
08:15La difesa ha inoltre eccepito l'assenza di gravi indizi per tutte le contestazioni e l'inutilizzabilità
08:21della relazione di servizio contenente dichiarazioni attribuite a Cuffaro, ma da lui formalmente
08:26disconosciute proseguono i legali. Stamattina Cuffaro non ha concesso dichiarazioni neanche
08:31ai giornalisti, sia al suo ingresso che all'uscita dal Palazzo di Giustizia non ha risposto alle
08:35domande dei cronisti, ribadendo soltanto la massima fiducia nella giustizia.
08:39Una questione formale di inutilizzabilità delle dichiarazioni, anzi dell'atto.
08:52Non ci sarà nessuna dichiarazione sul contenuto di atti processuali, di dichiarazioni, di comportamenti
09:00processuali. Ci limiteremo a rinviarvi una nostra nota.
09:04Dobbiamo essere chiari, abbiamo grande rispetto per il vostro lavoro, però noi siamo abituati
09:10a farli nelle sedie naturali, non qua per strada con 50 microfoni messi in bocca. Quindi
09:15ognuno che faccia il suo lavoro...
09:17Possiamo quantomeno capire come è andata e cosa è successo e cosa è venuta detto.
09:21Ho finito, non abbiamo altro da dire.
09:22Grazie.
09:26Non parlo della vicenda giudiziana.
09:30Non parlo di nulla.
09:34Intanto sul piano politico si stanno susseguendo una serie di avvenimenti, la politica in fibrillazione
09:50alla vigilia della discussione sulla legge finanziaria del 2026.
09:54Ieri è stato fissato per lunedì mattina il vertice di maggioranza alla presenza di Renato
09:59Schifani e non sarà presente alcun esponente della DC. Riprende il cronoprogramma della
10:07finanziaria dunque con il vertice della prossima settimana che era stato già rinviato.
10:14bisogna discutere i provvedimenti da sottoporre all'Aula.
10:20L'imperativo di Schifani è quello di trovare la quadra rapidamente per incardinare il disegno
10:27di legge entro il 9 dicembre e chiudere l'approvazione con l'approvazione prima di Natale, considerato
10:33che dal 5 dicembre tutto passerà nelle mani della Commissione Bilancio.
10:39E vi abbiamo anche raccontato come le opposizioni si siano ritirate in un convento per ragionare
10:47su quanto fare e la decisione è arrivata poco fa, alla fine di una lunga mattinata, cioè
10:54quella di una mozione di sfiducia nei confronti del Presidente Schifani firmata da 23 deputati
11:00dei gruppi di opposizione che di fatto sono il Partito Democratico, il Movimento 5 Stelle,
11:08il Movimento controcorrente.
11:09I tre gruppi si rivolgono però a tutti gli altri parlamentari regionali e dicono mandiamo
11:14un messaggio chiaro, è il momento di mandare a casa il governo Schifani che ha riportato
11:19in vita il cuffarismo con metodo di governo in tutta la macchina regionale a partire dalla
11:25sanità.
11:25Si regge in una nota diffusa proprio poco fa, siamo a un punto di svolta cruciale, chi sostiene
11:30la mozione sceglie di liberare questa terra, chi non la sosterrà evidentemente sceglierà
11:35di non farlo. Le opposizioni ribadiscono che la Sicilia ha bisogno di una nuova guida
11:40credibile e libera da ombre che ne rallentano sviluppo e dignità istituzionale.
11:47Voltiamo pagina e ci occupiamo adesso della missione di Biagio Conte finita nel mirino
11:52dell'AMAP. La struttura deve 327 mila euro ma il debito totale della ONLUS sarebbe di oltre
12:00800 mila. L'azienda per ora non ha tagliato l'erogazione ma c'è il rischio di un pignoramento
12:06e poco fa è intervenuto il presidente della regione Schifani il quale dice che la regione
12:11verificherà con attenzione e rapidamente quali ulteriori interventi siano attuabili
12:16per sostenere la missione in questa fase così delicata. Ma ricostruiamo quanto accaduto
12:21con Giancarlo Macaluso, autore dell'articolo che svela questa situazione oggi sul giornale di
12:26Sicilia. La missione di speranza e carità di Biagio Conte finisce al centro di una vicenda
12:32giudiziaria per debiti non pagati. L'AMAP, la società che gestisce il servizio idrico,
12:38ha avviato una procedura di recupero crediti nei confronti della comunità che da anni accoglie
12:44persone senza dimora e famiglie in grave difficoltà. Il debito contestato ammonta a oltre 327 mila
12:52euro. Si tratta solo di una parte delle somme non pagate che, secondo alcune fonti interne
12:58all'azienda, supererebbero complessivamente gli 800 mila euro. L'acqua non è stata ancora
13:04interrotta, ma l'AMAP, guidata dall'amministratore Giovanni Sciortino, è tenuta per legge a recuperare
13:09gli importi dovuti degli utenti morosi. La vicenda ha preso avvio nell'ottobre del 2023
13:15quando il Tribunale Civile ha emesso un decreto ingiuntivo riconoscendo il credito all'azienda.
13:20Il provvedimento è diventato esecutivo all'inizio dello scorso anno. Dopo vari tentativi di
13:26accordi andati a vuoto, AMAP ha notificato un atto di precetto intimando il pagamento
13:31immediato, ma dalla missione non è arrivata alcuna risposta. Ora il Tribunale ha autorizzato
13:37l'accesso alle banche dati per individuare eventuali conti, beni, crediti intestati alla comunità
13:42che possano essere pignorati. Un passaggio che segna un momento delicato per una realtà
13:48che dopo la morte di Fratello Biagio deve gestire strutture complesse con risorse sempre
13:54più ridotte. La politica non può abbandonare chi si occupa degli ultimi e chi si sostituisce
14:01anche agli enti pubblici. Noi abbiamo il dovere di intervenire, di trovare soluzioni adeguate,
14:08ma non solo per il debito, ma per pagare anche la quotidianità delle spese di gestione
14:14di una struttura che veramente si occupa di centinaia di persone.
14:19La missione è una vera e propria macchina della solidarietà che non si ferma da oltre
14:2530 anni, da quando fu fondata e che di fatto sostituisce gli enti pubblici che non riescono
14:31a far fronte ai bisogni di tante persone senza casa o che non sono state adeguatamente
14:38accolte. Impossibile fronteggiare questi debiti, dice Giacomo Mirto, che ne è responsabile
14:43assieme a Dompino Vitrano. Ecco il servizio di Anna Cane.
14:47I volontari della missione Speranza e Carità continuano a prestare la loro opera all'interno
14:52delle strutture di via Chirafi e via Decollati, come ha insegnato loro Fratello Biagio.
14:57Ma la notte non riescono a prendere sonno facilmente perché le preoccupazioni sono tante.
15:02Il debito che Amap intima loro di pagare, un pignoramento di 327 mila euro e un totale
15:08complessivo di 830 mila euro, non sanno proprio come pagarlo.
15:12Secondo me hanno convogliato tutte le acque del Loreto alla missione perché tutto questo
15:19consumo di acqua è una cosa incredibile che non sta né in cielo né in terra.
15:27Noi abbiamo mandato a sto tempo una lettera all'Amap nella quale ovviamente ci siamo messi
15:35un po' come per dire guardate che c'è questo consumo che non dipende da noi, ci sarà
15:40qualche perdita, qualcosa che noi non sappiamo, quindi bisogna intervenire in questo senso.
15:46Abbiamo avuto un decreto, un atto di precetto che non parla di queste cifre, quindi parla di
15:54molto di meno, che è sempre una cifra esosa per carità, però stamattina abbiamo preso
16:00al giornale che abbiamo un debito di 800 mila euro, questo onestamente e ufficialmente
16:05non lo sapevamo, quindi ne prendiamo atto e vediamo un po' da farsi perché ovviamente
16:12noi non abbiamo questi soldi per… la nostra è un'associazione che aiuta i poveri, conosciutissima,
16:20viaggio ci ha lasciato questa eredità molto pesante anche da gestire, però voglio dire
16:27noi abbiamo un agropatipino in primis e poi tutti i fratelli della missione che cercano
16:34ovviamente di fare del proprio meglio per portare avanti la missione con sacrificio perché
16:39proprio in questo momento siamo in una crisi molto profonda perché abbiamo avuto un calo
16:47di donazioni, quindi non abbiamo le risorse… cambiamo alla giornata, praticamente come
16:56del resto della storia della missione, però crediamo nella provvidenza e quindi ci aspettiamo
17:02sempre un aiuto, ma fino ad ora diciamo che la provvidenza ci ha soccorso.
17:07Adesso cambiamo argomento, il prefetto di Palermo Massimo Mariani nei giorni scorsi
17:13ha emesso un'interdittiva antimafia nei confronti dell'AGM ed il SRLS, società subappaltatrice
17:22di servizi svolti dalla Italo-Belga, a sua volta a gestire la spiaggia di Mondello.
17:30L'amministratore unico della società è Rosario Genova, incensurato fratello di Bartolo,
17:35capo mafia di Resuttana, tornato in libertà nel 2023. Per la Prefettura il rischio di
17:41infiltrazione mafiosa è concreto. Nei giorni scorsi ci sono sommate polemiche e articoli
17:46di stampa su questa vicenda. Il deputato regionale di controcorrente Ismaele Lavardera
17:51aveva denunciato le presunte infiltrazioni mafiose nella società che adesso è per l'appunto
17:57al centro dell'interdittiva. In tanti questa mattina al funerale di Francesco Celauro a
18:06Bagheria. È morto lunedì scorso nell'incidente di Vicari nel quale ha perso la vita anche un
18:13collega di 61 anni, Francesco Cascino. Seguiamo Pino Grasso.
18:17I familiari di Francesco Celauro hanno scelto il giorno del suo quarantesimo compleanno per
18:23la celebrazione del funerale che si è svolto stamani nella chiesa di San Pietro Apostolo
18:27a Bagheria, una delle chiese più grandi della città che non è riuscita a contenere l'enorme
18:33folla di parenti e amici che hanno reso l'estremo saluto al giovane morto lunedì scorso a seguito
18:38di un tragico incidente sulla strada statale 121 Palermo a Grigento nel territorio di Vicari
18:44quando a bordo di un furgone Iveco Daily si è scontrato con una Peugeot guidata da
18:49un 61enne Francesco Cascino di Vercare Friddi che ha perso la vita anche lui. Nella stessa
18:55chiesa lo scorso anno aveva preso la prima comunione una delle figlie di Francesco, Giada
18:59di 10 anni, che insieme alla sorella Noemi di 13 anni non ha assistito al rito funebre.
19:05La famiglia ha infatti preferito mandarle a scuola. Affranti dal dolore al primo banco della
19:11chiesa, la moglie Adele e i genitori Enza e Salvatore. A partecipare alle sequie sono accorsi
19:17in centinaia, compresi i colleghi di lavoro dell'azienda Mondo Convenienza, che al termine
19:23del rito funebre preseduto dal parroco Don Salvatore Pagano, che ha espresso parole di
19:28conforto alla famiglia, hanno voluto esprimere un ricordo affettuoso all'amico. Notizia peggiore,
19:34non ci poteva arrivare quella mattina, hanno detto i colleghi che indossavano una maglietta con
19:38una foto impressa soprattutto nei loro cuori, e fino all'ultimo abbiamo sperato che tutto
19:43ciò non fosse vero. Tu, grande ciccio, non c'eri più e noi siamo increduli. Ci hai lasciati
19:49un grande vuoto dentro, ma adesso nel silenzio della terra il tuo sorriso vive in noi e nei
19:55nostri cuori. Al termine della celebrazione sul Sagrato, un grande numero 40 e una corona
20:01di palloncini sono stati fatti librare in cielo sulle note di un successo di Eros Ramazzotti,
20:06accompagnato da un grande applauso dei presenti.
20:15Resta ai domiciliari Filippo Piritore, ex funzionario della squadra mobile di Palermo ed ex prefetto
20:20indagato per il depistaggio delle indagini sull'omicidio dell'ex presidente della regione
20:25Fiersanti Mattarella. Lo ha deciso il Tribunale del Riesame di Palermo, che ha respinto la richiesta
20:29di revoca della misura cautelare presentata dai suoi legali, sentito dai pubblici ministeri
20:34sul guanto trovato il giorno del delitto a bordo della Fiat 127 utilizzata dai killer mai
20:41repertato né sequestrato. Secondo i magistrati ha reso dichiarazioni rivelatesi del tutto
20:47prive di riscontro con cui ha contribuito a sviare le indagini funzionali, anche al rinvenimento
20:52dell'oggetto mai ritrovato. La garante per l'infanzia e per l'adolescenza Marina Terragni
21:01ha espresso la sua preoccupazione per l'iniziativa Villaggio dell'Esercito, mostra di mezzi armamentari
21:08bellici allestite in ottobre a Palermo col patrocinio del Comune. Un'iniziativa nel corso
21:14della quale bambini e adolescenti hanno persino imbracciato e giocato con armi militari. La nostra
21:20Costituzione ha sottolineato il garante, sancisce che l'Italia ripudia la guerra come
21:25strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie
21:31internazionali. La Terragni ha accolto l'appello lanciato dal Movimento 10 Cento Piazze di Donne
21:37per la Pace, sottoscritto da centinaia di firmatarie che hanno voluto segnalare la gravità
21:42simbolica ed educativa dell'avvenimento. I periti della Procura di Caltanissetta hanno depositato
21:49l'esito dell'autopsia effettuata sul corpo di Larimar Anna Loro, trovata impiccata a novembre
21:56dello scorso anno nel giardino di casa a Piazza Armerina. Gli esami sostengono la tesi del
22:02suicidio. La giovane poco prima di morire aveva avuto una lite con una compagna per la
22:07contesa di un ragazzo con cui chattava. I genitori della giovane hanno sempre sostenuto che la figlia
22:14non si era tolta la vita adombrando la tesi dell'omicidio. Era stata aperta un'inchiesta
22:19dalla Procura di Enna che indaga anche per revenge porn. Gli inquirenti qualche settimana fa dopo la
22:25tragedia hanno passato al setaccio 12 cellulari sequestrati. Rifiuti abbandonati e poi dati alle
22:33fiamme. I carabinieri di Agrigento hanno segnalato 47 persone colte dalle telecamere e sorprese
22:41a gettare materiali di ogni genere anche pericolosi. Seguiamo Donata Calabrese.
22:47Terreni trasformati in discariche veniva abbandonato di tutto dalle lavatrici ai divani, dai materiali
22:53di risulta provenienti da ristrutturazioni o demolizioni di immobili ai semplici sacchetti
22:58di spazzatura. E quanto hanno scoperto i militari del centro anticrimine Natura di Agrigento che
23:04hanno segnalato alla Procura 47 persone per abbandono, gestione, traffico, ricettazione e combustione
23:10illecita di rifiuti. Ai controlli ha collaborato anche il nucleo aeromobili di Palermo. Attraverso
23:16l'ausilio di un elicottero sono state individuate e fotografate le aree più a rischio. Le immagini
23:22delle telecamere collocate dagli investigatori hanno fatto poi il resto. Sono stati accertati
23:27ad ogni ora del giorno e della notte i classici lanci di sacchetti o abbandono di qualche busta,
23:33ma anche scarichi attraverso mezzi pesanti con rifiuti di ogni genere, anche speciali e pericolosi
23:38come Cassone ed Eternit. I carabinieri, per uno degli incendi verificatisi nell'aria,
23:44hanno immortalato le fasi di scarica e accensione dei materiali che subito dopo sono stati in parte
23:50prelevati e sequestrati, consistenti in un copioso numero di faldoni d'archivio contenenti
23:55documentazione fiscale e sanitaria. Altri materiali venivano incendiati per liberare il ferro
24:01il rame dalle plastiche ed essere poi rivenduti, sequestrati anche due automezzi.
24:08E quattro palermitani sono stati denunciati dai carabinieri mentre abbandonavano 184 estintori
24:14in strada senza alcun rispetto delle norme ambientali. Dispositivi erano carichi di polvere
24:20estinguente, dovevano essere trattati come rifiuti speciali, non come semplice materiale
24:25metallico. Ci fermiamo fra poco altri servizi.
24:36Le cure domiciliari per chi ti è caro. Svolgiamo con impegno e serietà tutte le attività
24:41sociosanitarie in equip per garantire il sostegno ai malati e ai loro familiari. Tutti hanno
24:47diritto di ricevere l'assistenza domiciliare convenzionata in cure palliative. La Samo è
24:53operativa con proprie strutture sanitarie. Visita il nostro sito www.samoonlus.org o le
25:01nostre sedi di Palermo, Catania, Agrigento, Trapani.
25:23CBC Food. Il mare, come non l'hai mai gustato. Pescheria e ristorante in un unico posto.
25:51Scegli il tuo pesce fresco e portalo a casa. Oppure siediti e goditelo. Cucinato al momento
25:59dai nostri chef. CBC Food. Fresco, buono, irresistibile.
26:05Che era bella mia suocera. Come c'era sua io a mia moglie. Uno spunto. Come era bella.
26:13Però era taccagna. Mai per Pasqua si presentò con una cassata. Ma ora, cara suocera,
26:20il regalo te lo faccio io. Ti porto da Affari in Oro.
26:24Non ti ha risicare. Ma risco, ma risco, ma risco. Arrivederci suocera.
26:32Affari in Oro. Contanti all'istante.
26:35Amici di TGS, salve dal vostro Sasa. Dovete follow me perché fra poco parte la trasmissione
26:45più entusiasmante, più big, più international della tv siciliana. Sasa in USA o in USA.
26:54Sempre Sasa from non solo New York, from Boston. Vi faremo vedere tante cose nuove, bellissime.
27:01Ci sarà tanto da mangiare, perciò vi aspetto a TGS con Sasa in USA. Anzi, benvenuta a fame.
27:11Approfondimenti e novità in campo sanitario. È un'interazione in diretta con i nostri specialisti.
27:18Per farlo basta scrivere le vostre domande alla chat e whatsapp al 335 87 83 600.
27:26Vi aspetto tutti i mercoledì alle 20.50 con TGS Salus.
27:56Ehi amico mio!
28:14Sì, hai saputo bene.
28:16Buonaterra è pronta a ripartire.
28:18Abbiamo un sacco di storie da raccontare, un sacco di cose buone da assaggiare.
28:22Avete sentito bene? Buonaterra riparte.
28:25Dall'8 novembre su TGS.
28:28Sì, guarda, e poi le spezie, come il sommacco, lini dell'Ettra, il pomodoro siccagno.
28:33Tante cose buone da assaggiare.
28:35Ti senti bene, vero?
28:46È l'emozione di scegliere il tuo stile.
28:49Un bracciale, un orologio, un ciondolo, ogni accessorio è un piccolo traguardo.
28:54Un momento di pura felicità.
28:56Tutto questo è D.V.A. gioielli.
28:58E la felicità, sai, genera altra felicità.
29:02Perché da D.V.A. gioielli ogni acquisto online ti regala una percentuale di rimborso per il tuo prossimo desiderio.
29:10D.V.A. gioielli non è solo un accessorio, è il tuo prossimo desiderio.
29:14Scopri la nostra offerta su dvajoielli.it
29:17O vieni a trovarci, India Principe di Palagonia 41 a Palermo.
29:24Aumenti per i 2.000 dipendenti dell'azienda ospedaliera Villa Sofia Cervello.
29:29Sono stati riconosciuti gli adeguamenti previsti dal nuovo contratto.
29:32Seguiamo Carla Fernandez.
29:33Via libera gli aumenti contrattuali per circa 2.000 dipendenti dell'azienda ospedaliera Villa Sofia Cervello.
29:39E' una buona notizia che segna un passo concreto nel riconoscimento economico del personale sanitario.
29:44Primo in città a ricevere gli adeguamenti previsti dal nuovo contratto.
29:48Nelle buste paga di novembre, infatti, saranno erogati aumenti che vanno dai 600 a circa 2.200 euro.
29:54Lo ha comunicato la direzione dell'azienda e le organizzazioni sindacali,
29:58confermando così la piena applicazione delle nuove tabelle retributive.
30:01La FIALS, con Giuseppe Forte, annuncia che verrà chiesto a tutte le aziende ospedaliere palermitane
30:06di mettere in pagamento gli arretrati contrattuali e l'adeguamento in busta già a novembre.
30:11Ma le novità non finiscono qui.
30:13Entro i primi di dicembre saranno pubblicati i mandi per le cosiddette DEP,
30:16le progressioni economiche e per differenziali di professionalità,
30:19che comportano un aumento stabile dello stipendio legato alla crescita delle competenze e non al cambio di inquadramento.
30:26Inoltre, saranno finalmente sbloccati i pagamenti per i lavoratori coinvolti nei corsi antinceglio.
30:31Cantieri pubblici a Palermo sono previsti indennizi da parte del Comune.
30:38Sentiamo di cosa si tratta da Giancarlo Macaluso.
30:41Il Comune di Palermo ha pubblicato un avviso per concedere un indennizzo una tanto,
30:45ma le imprese che negli ultimi anni hanno subito perdite economiche a causa dei cantieri pubblici,
30:52quelli per il tram, ad esempio, o quelli per il passante ferroviario.
30:57A disposizione c'è un fondo di 50.000 euro che potrà essere eventualmente incrementato
31:03e che è rivolto a micro, piccole e medie imprese che tra il 2022 e il 2025 hanno registrato cali di fatturato
31:12legati a lavori stradali, fognari, tramviari o ad altre opere infrastrutturali svolte nelle vicinanze della loro attività.
31:21Secondo la determina comunale, l'obiettivo è quello di compensare i danni subiti a causa dei disagi
31:28e delle limitazioni di accesso provocate dai cantieri.
31:32Il sindaco Roberto Lagalla ha sottolineato che l'iniziativa punta a sostenere le imprese
31:37definite l'ossatura fondamentale del tessuto economico della città
31:41e ha riconosciuto i sacrifici affrontati durante i lavori pubblici necessari, però ha ricordato,
31:48per colmare ritardi strutturali e migliorare le infrastrutture.
31:52L'amministrazione comunale assicura di essere al lavoro per accelerare gli interventi e ridurre i disagi.
31:58Le domande per l'indennizzo dovranno essere presentate entro mezzogiorno di giorno 28.
32:04Alla ripresa del campionato contro l'Entella, Bani ci sarà.
32:10Il difensore del Palermo era uscito a fine primo tempo contro la Juve Stabia.
32:14Con lui al meglio i Rosanero hanno avuto un rendimento molto alto.
32:18Seguiamo Roberto Parisi.
32:20Bani sarà al centro della difesa anche contro l'Entella.
32:24Nulla di preoccupante per l'ex capitano del Genoa,
32:26che era stato costretto a uscire alla fine del primo tempo nella sconfitta contro la Juve Stabia.
32:31A confermarlo è stato lui stesso in un'intervista esclusiva al giornale di Sicilia,
32:36spiegando come abbia anticipato il rientro dall'infortunio pur di dare una mano alla squadra,
32:40ma ammettendo che a Castellammare di Stabia non fosse affatto al meglio.
32:44Proprio per questo i prossimi giorni di allenamento saranno fondamentali
32:47per recuperare la miglior forma e tornare al 100% dal punto di vista fisico.
32:52La sua presenza resta determinante per il Palermo.
32:55Nelle tre partite disputate senza di lui, contro Modena, Catanzaro e Monza,
32:59i rosa-nero non sono riusciti a ottenere alcuna vittoria,
33:02perdendone due e pareggiando quella contro la squadra di Sottilla.
33:06Un dato che si contrappone ai risultati ottenuti con Bani in campo.
33:09Cinque vittorie e tre pareggi e una sola sconfitta,
33:12proprio quella di Castellammare, dove però il difensore era in evidente affanno.
33:16Ritrovare il miglior Bani, dunque, significerebbe restituire certezze e solidità
33:21a una squadra che in questa fase della stagione ne ha disperato bisogno.
33:24Anche contro il Pescara, nella gara del suo rientro,
33:27Bani aveva giocato soltanto 64 minuti, a testimonianza di un recupero ancora parziale.
33:32Nell'intervista, il difensore ribadisce inoltre che l'unico obiettivo del Palermo
33:36deve essere quello di battere l'entella.
33:39Una formazione con identità precisa è protagonista di un ottimo campionato.
33:42Questa sera alle 21.40 tornano Franco Franchi e Ciccio Ingrassia
33:49con al loro fianco Lino Banfi in una commedia, dal titolo
33:54Riuscirà l'avvocato Franco Benenato a sconfiggere il suo cerrimo nemico,
33:58il pretore Ciccio De Ingrass, alle 21.40, la nostra prima serata.
34:04Mi fermo qui, grazie per averci seguito, torniamo alle 19.50.
34:07Buon pomeriggio.
34:12Buon pomeriggio.
Consigliato
1:27:46
|
Prossimi video
34:44
36:40
Commenta prima di tutti