Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
È stato ribattezzato il sistema Cuffaro. È l'inchiesta che sta sconvolgendo la politica siciliana, rimettendo al centro la questione morale. Questo il tema della puntata di "Nomi Cose Città Talk" andata in onda ieri sera - giovedì 13 novembre - su Tgs. Presenti Valentina Chinnici, deputata regionale del Pd, Margherita La Rocca Ruvolo, deputata regionale FI, l'assessore Alessandro Aricò in quota Fdi e l'assessore della Lega Mimmo Turano. In collegamento il segretario regionale della DC Stefano Cirillo e il leader di Controcorrente Ismaele La Vardera. Ha condotto la puntata Giorgio Mannino.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Eccoci, eccoci, buonasera e bentornati a un nuovo appuntamento del nostro format
00:27Autonomico Città Talk, vi ricordiamo che noi andiamo in onda ogni giovedì sera, dalle 20.50 circa fino alle 21.40, è stato ribattezzato il sistema Cuffaro, l'inchiesta che ha creato e che sta creando un vero e proprio terremoto nella nostra politica siciliana,
00:48vent'anni dopo l'inchiesta che lo ha portato alla condanna per favoreggiamento alla mafia, Salvatore Cuffaro e altre 17 persone, tra cui l'ex ministro Saveri Romano,
01:01sono sotto indagine per avere creato un comitato di affari, chiaramente presunto, che ruoterebbe attorno a un sistema di appalti pilotati nel settore della sanità.
01:15Per la procura sarebbero stati condizionati concorsi, gare, in cambio di soldi, assunzioni e anche contratti di subappalto.
01:27Ricordiamo da un punto di vista della cronaca i fatti quali sono.
01:31Cuffari si è quasi subito dopo, l'inchiesta si è sostanzialmente dimesso dal ruolo di segretario della nuova DC, Schifani ha cacciato i suoi due assessori,
01:46appunto Albano e Andrea Messina, e ha anche cacciato qualche dirigente che oggi sarebbe appunto finito nelle carte dell'inchiesta.
01:59Le opposizioni chiedono al numero uno di Palazzo d'Orlean di sostanzialmente lasciare, di dimettersi, ma il presidente ha fatto sapere che non farà un passo indietro.
02:15Ecco, questa inchiesta dunque sostanzialmente rimette al centro, anche dopo i vari casi, di Chetalo Galvagno, Elvira Amata,
02:26anche di Luca San Martino, insomma rimette al centro un grossissimo tema, che è quello appunto della questione morale.
02:36Inchieste che aprono importanti scenari politici e cercheremo di capire quali sono, e lo faremo con degli ospiti importanti,
02:46ve li vado subito a presentare.
02:49Io saluto appunto l'assessore Alessandro Aricò, in quota Fratelli Italia, alla mia destra, poi alla estrema destra Mimmo Turano,
02:59della Lega, la deputata del PD all'Arsa, Valentina Chinnici, la deputata di Forza Italia, Margherita Laroccaruvolo,
03:10poi in collegamento, ecco già lo vediamo, Stefano Cirillo, che è il segretario regionale della nuova DC,
03:19e poi aspetteremo, insomma speriamo che si possano collegare dall'abbazia di San Martino delle Scale,
03:29Ismaele Lavardera, il coordinatore del Movimento 5 Stelle, Nuccio Di Paola.
03:35Insomma la carne a fuoco è tanta, a tra poco.
03:39Nonno! Nonno!
03:50Quando una persona cara ti parla e tu non riesci a sentirla, rischi di perderti i momenti preziosi della vita.
03:56Non sono solo parole, sono emozioni, affetti, occasioni che scivolano via.
04:02Nei centri Maico puoi effettuare una visita gratuita e scoprire soluzioni su misura per te.
04:07Torna ad ascoltare la vita con Maico.
04:11Non rimandare, prenota subito la tua visita gratuita.
04:18Ritorna alla rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa,
04:22con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero.
04:26Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare.
04:31Il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
04:35A Palermo, via Comandante Simone Gulì 82, zona Cantiere Navale,
04:39e in Viale Regione Siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
04:44Grazie a tutti.
04:46Grazie a tutti.
04:47Grazie a tutti.
04:49Grazie a tutti.
05:19È l'emozione di scegliere il tuo stile.
05:22Un bracciale, un orologio, un ciondolo, ogni accessorio è un piccolo traguardo, un momento di pura felicità.
05:29Tutto questo è D.V.A. Gioielli e la felicità, sai, genera altra felicità.
05:36Perché da D.V.A. Gioielli ogni acquisto online ti regala una percentuale di rimborso per il tuo prossimo desiderio.
05:43D.V.A. Gioielli non è solo un accessorio, è il tuo prossimo desiderio.
05:47Scopri la nostra offerta su D.V.A. Gioielli.it
05:50O vieni a trovarci India Principe di Palagonia 41 a Palermo.
05:55Noi siamo sempre Ottico Ocularium a Palermo da 40 anni, specialisti della visione per farvi vedere bene da lontano, da vicino, per voi e per i vostri ragazzi.
06:05Informatevi al numero in sovraversione.
06:07Veniteci a trovare.
06:08Le lenti a contatto, il prezzo più basso d'Italia.
06:12Soddisfatti o rimborsati?
06:13Gli occhiali?
06:14Monofocali o progressivi?
06:16Quello che volete voi con lo sconto fino al 60%.
06:19Per chi non lo sapesse, sono Angelo Lagattuta.
06:22Eccoci tornati in studio.
06:29Il titolo di questa trasmissione, il sistema con faro e la questione morale.
06:34Ecco, lo vedete.
06:35Nel nostro sottopancia io parto subito con Ariko, al quale chiedo, Assessore, la maggioranza è in crisi?
06:43No, la maggioranza non è assolutamente in crisi, naturalmente le vicende degli ultimi giorni hanno messo a dura prova, però è stata affrontata sapientemente e velocemente dal Presidente Schifani che ha preso delle decisioni per il bene della Sicilia.
07:04L'azione del governo va avanti, i risultati proprio esposti fino a ieri da Banca Italia vedono una Sicilia in piena forza.
07:12Tutti gli indicatori economici sono dalla parte della Sicilia.
07:15Voglio ricordare a chi ci ascolta, non era mai successo che sia nel 2023 che nel 2024 la Sicilia è in testa in termini di crescita economica con il proprio PIL.
07:26E quindi l'azione di governo il Presidente ha ritenuto opportuno di portarla avanti rispetto a tutto il lavoro che si è fatto in questi tre anni.
07:34E questo è un tema politico, tecnico, politico, finanziario in questo caso.
07:40Insomma poi c'è un tema morale, perché l'inchiesta non è chiaramente soltanto per ormai l'ex segretario Cuffaro, ma ci sono appunto Calvagno, San Martino, c'è anche l'assessore Amata.
07:55Però non vorrei che facesse confusione l'inchiesta che ha riguardato gli ultimi avvenimenti non riguarda il Presidente dell'Assemblea, l'assessore Amata, l'assessore San Martino, riguarda altro.
08:14Dopodiché il Presidente si è confrontato con la forza politica che è la democrazia cristiana, oggi è qui con noi studi il segretario regionale, che salutiamo.
08:26Si è confrontato fino a qualche ora fa e il gruppo parlamentare ha deciso di continuare a poter sostenere l'azione del governo in alo,
08:35o almeno questo è quello che abbiamo letto dai comunicati stampa.
08:40Quindi per quanto riguarda c'è una grande maturità da parte dell'azione di governo e si continua a lavorare incessantemente.
08:49Proprio oggi abbiamo sbloccato altri 55 milioni di Euro per le strade provinciali.
08:54Chimnici, le due dimissioni, diciamo, insomma, cacciate, non so come le possiamo chiamare, degli assessori della nuova DC, sono bastevoli secondo lei oppure no?
09:05Secondo me proprio sono un fatto gravissimo, nel senso che manca totalmente, e non è la prima volta da parte del Presidente Schifani, l'assunzione di responsabilità.
09:16C'è come se, diciamo, lui avesse vissuto nell'iperuraneo, e uso questa espressione che proprio Cuffaro usò tre anni fa contro di me,
09:25dicendo che la Chimnici viveva nell'iperuraneo e dava patenti di legalità non richieste.
09:30Tre anni fa perché io mi permissi di dire che il fatto che il Sindaco La Galla avesse dietro e accanto sia Cuffaro sia Dell'Utri
09:41non era per noi, diciamo, garanzia di un buon governo di elezioni che ci lasciavano sereni.
09:50Però, dico a me, posso prendere adesso queste parole che tre anni fa mi sono rivolte da Cuffaro,
09:55e le rivolgo al Governatore Schifani. Dove ha vissuto Schifani? E con quali voti è stato eletto?
10:01Perché usare adesso questi due assessori come capri e spiatori? Perché di questo si tratta?
10:07E ripeto, non è la prima volta, perché anche quando c'è stato lo scandalo sulla sanità,
10:11sulla sanità, ricordiamo quello che è accaduto a Trapani, all'aspe di Trapani,
10:16ricordiamo anche la morte della professoressa che appunto ha pagato con la vita otto mesi di attesa,
10:24perché veramente, diciamo, ci vuole in certe volte anche un po' di coraggio
10:28a cantare le magnifiche sorti e progressive in una regione dove i diritti essenziali sono negati.
10:35Quindi onestamente il fatto che Schifani abbia silurato e pensato così di emendare
10:40e di purificare tutta una giunta e tutto un governo, sacrificando due assessori
10:45e una dirigente dell'ADC di Cuffaro, come se, quindi adesso ha risolto il problema,
10:52a me sembra veramente quasi infantile, quasi puerile.
10:55Che cosa dovrebbe fare quindi, secondo lei?
10:57Ma al minimo intanto venire in aula, raccontarci come la vede, come vede il futuro,
11:02e soprattutto fare veramente un passo indietro, ma per dignità, davvero dignità politica,
11:09assunzione, ripeto, di responsabilità, senso di lealtà istituzionale e di senso del proprio ruolo.
11:16Cioè non può far finta che lui non ne sapeva nulla ed è caduto al pero.
11:20Mi sembra che possa fare sua praticamente quello che dice la Presidente dell'ADC a Badessa,
11:28per cui abbiamo il diritto all'ingenuità.
11:31Non si può avere il diritto all'ingenuità se si rivestono cariche politiche,
11:35come essere il Presidente, a parte la Presidente dell'ADC,
11:39ma peggio ancora il Presidente della Regione.
11:42Non può essere ingenuo il governatore della Sicilia.
11:45Cirillo, una domanda così, diciamo secca, lei che chiaramente insomma immagino avrà letto
11:52insomma le carte dell'inchiesta, chiedeva se è fatto quando ha saputo di questa notizia,
11:58il primissimo pensiero.
12:00Guardi, le rispondo molto francamente, il primissimo pensiero, io mi sono indietro l'orario,
12:06quindi alle due di notte, il mio cellulare c'era solo qualche amico,
12:09mi ha chiamato e mi ha detto, ah lo sai, è uscita questa notizia,
12:14che riguarda, tra le altre persone, un faccendiere che si chiama Antonio Affonato.
12:21È una persona semplicissima, una persona più che per bene.
12:25Quindi, le devo confessare, la prima cosa mi sembrava una burla dei miei amici,
12:29di quello che è Antonio Affonato, faccendiere, sono scoppiato a arbitrare
12:32perché pensavo che volessero scherzare.
12:34Però era notte e poi quello che è venuto dopo mi ha fatto riflettere e pensare,
12:38non solo sugli ultimi due anni e mezzo di intercettazioni,
12:41ma le dico sugli ultimi dieci anni, da quando Cuffaro è uscito dal carcere...
12:45Andiamo a piedi?
12:47Scusate, scusi, ma sento delle interferenze, non so se...
12:54Quelli sono loro al ritiro spirituale che parlano, mi scusi.
12:58Ah, ok, quindi prego allora alla regia di staccare eventualmente la vardera e di Paola,
13:05perché sento delle voci in sottofondo che sono un po' disturbanti.
13:08Scusi, prego, però mi faccio aggiungere due pensieri doverosi in questo momento.
13:15Il primo pensiero, mi lasci dire, va a quelle 30 persone che dall'oggi al domani
13:20negli assessorati sono state messe alla porta, perché secondo qualcuno facevano parte di un sistema.
13:26In realtà facevano parte solo di un sistema delle persone oneste, dei lavoratori,
13:30che ogni giorno andavano a città e non hanno mai fatto parte di nessun sistema.
13:35Quindi secondo lei sostanzialmente Schifani ha sbagliato dunque a cacciare sia Albano che Messina?
13:44No, no, aspetta, là ci arriviamo.
13:46Io intanto le dico, 30 operatori negli assessorati che sono stati messi alla porta
13:50solo perché facevano parte i due assessorati, mi pare un atto troppo forte,
13:55che comunque non tutela i lavoratori, in senso buono del termine.
14:00Perché questi signori non avevano nessuna porta.
14:04L'altro pensiero, ovviamente, che mi dico oggi, il sottosegretario Martite Siracusano,
14:10situazioni a suo spavore su messaggi sessistiche, rivolgo anche all'onorevole Rubini.
14:17Io condanno qualsiasi tipo di sessismo.
14:20Non ho difficoltà, e le dico pure che tutta la classe dirigente della democrazia cristiana
14:26ha questo atteggiamento assolutamente di tutela e di rispetto della donna.
14:31Quindi, da questo punto di vista, non intendo assolutamente...
14:36Meno che Cuffaro, però, mi scusi se posso, dico.
14:40Dico meno che Cuffaro, se posso.
14:42Guardi, guardi...
14:43Le intercettazioni parlano chiaro.
14:46Guardi, la nostra...
14:47Il nostro è un partito fatto di tantissima gente che pensa.
14:51Da noi non esiste, nessuno di noi avrebbe mai votato per un leader,
14:57semplicemente perché il leader, per Rubini, era la nipote di Mubarak.
15:02Quindi, cerchiamo di capirci un attimino di che cosa stiamo parlando.
15:05Cioè, non c'è una condanna o una scoluzione per chi sbaglia.
15:10Cioè, c'è una valutazione di quello che succede.
15:13Ripeto, qualsiasi condanna che personalmente faccio,
15:19a qualsiasi atto di cittismo, senza sé e senza ma.
15:23Perché non risparmia nessuno.
15:26Chiaro.
15:26Invece, sulle presunte tangenti, sugli appalti,
15:33sulle spartizioni della sanità,
15:38lei chiedeva se è fatto, perché, insomma...
15:41Ma guardi, io purtroppo...
15:44Da destra a sinistra nessuno può parlare con me di sanità.
15:47Primo, per il fatto che io ho lavorato e lavoro in tanti posti nel mondo,
15:51e quindi qualcosa di sanità e di lobby ne mastico.
15:54Secondo, perché io sono stato commissariato
15:57quando ero presidente del San Raffaele.
15:59Dopo che due settimane prima,
16:00l'Arsa, in una commissione,
16:03mi aveva elogiato da destra a sinistra
16:05per il risultato di San Raffaele,
16:07soltanto perché il presidente era diventato un signore
16:09che si chiama Rosario Cresetta
16:11e doveva posizionare dal Consiglio dell'amministrazione
16:15alla direttore sanitaria tutti i suoi appoliti.
16:19Cosa si ha fatto?
16:19Quindi, per parlare con me...
16:21Da allora io mi sono sempre rifiutato
16:23di lavorare in sicilia con la sanità pubblica,
16:26pur avendo i titoli per fare il direttore generale
16:28o qualsiasi altra cosa.
16:29Quindi il mio atteggiamento rispetto a un clientelismo
16:32nella sanità è sempre stato chiaro e determinato.
16:35Mi rifiuto, e mi rifiuto a qualsiasi critica
16:38che possa venire da destra e da sinistra,
16:41soltanto per il sistema Cuffaro,
16:42perché è semplicemente ridicolo un atteggiamento.
16:47Assessore Turano, salta il patto con la Lega?
16:53Guardi, lei sta mettendo tanta carne a fuoco tutt'assieme,
16:57ci mancherebbe.
16:58Siamo in tanti, diciamo.
17:00No, no, io non sono qua per sottrarmi alle domande.
17:02Diciamo la verità, il patto con la Lega,
17:08i patti elettorali si fanno nella imminenza delle elezioni.
17:14Dopodiché che Cuffaro parlasse anche con la Lega,
17:18così come tutti i partiti, è un dato oggettivo.
17:21Però parlare di patto mi sembra esagerato,
17:24anche perché le elezioni ancora sono molto lontane,
17:27soprattutto le elezioni politiche,
17:28perché Cuffaro pensava di fare un patto con la Lega
17:32per le elezioni politiche e non anche per le elezioni regionali.
17:36Lui diceva la sua, quelli alla Lega dicevano quello che pensavano.
17:41Quindi non la vede così tanto drammatica?
17:44La vicenda Cuffaro?
17:46La vicenda Cuffaro o il patto con la Lega?
17:49La sua domanda è se c'è il patto con la Lega.
17:53Onestamente, dire che c'è un patto con la Lega due anni prima...
17:56È prematuro.
17:57No, io che ho un poco di esperienza,
18:00anzi, per meglio dire, ho tantissima esperienza politica,
18:03non ricordo di patti elettorali fatti con partiti diversi due o tre anni prima.
18:09Diciamoci la verità, questo è un dato oggettivo.
18:13Detto questo, poi la vicenda Cuffaro va declinata
18:17nelle forme che il Presidente ha utilizzato.
18:23Io in questo sono con il Presidente...
18:25Quindi lei chiaramente condivide, diciamo,
18:27la linea che sta pensando schifani.
18:30Dobbiamo essere chiari.
18:32Io non sono interessato a parlare di vicende giudiziari
18:36o di vicende personali perché non è il mio stile.
18:39C'è un fatto politico, c'è una vicenda giudiziaria
18:42che ha un'implicazione politica
18:44e questa vicenda giudiziaria che ha una fortissima implicazione politica
18:49è stata decisa dal Presidente Schifani
18:52in maniera decisa e forte.
18:55Quindi io quello che ha fatto il Presidente lo condivido.
18:58E così...
18:59Prego, prego.
19:00No, no, così delineiamo il campo di alleanze, di ragionamenti.
19:07Perché poi, voglio dire, nel Reggio Bottega
19:09sentevamo di tutto e del contrario di tutto.
19:12Magari reciprocamente.
19:14Due anni prima...
19:15La Valdera, le chiedo, lei intanto si trova
19:18nell'abbazia dove si sta svolgendo questo incontro
19:23con le forze dell'opposizione.
19:26Intanto le chiedo brevemente come sta andando.
19:28Molto bene.
19:31È un fatto politico ineluttabile
19:33che le opposizioni si riuniscono
19:35per parlare diffusamente del futuro della Sicilia
19:38e questo è un fatto positivo.
19:40Mi permetta però, Dottore Mannino,
19:42di esprimere assolutamente contrarietà
19:44rispetto a delle ricostruzioni
19:46che onestamente non hanno il coraggio
19:48di guardare in faccia la realtà.
19:50Che l'assessore Turano dica
19:52che non ci sia nessun accordo...
19:53Io voglio bene l'assessore Turano
19:55ritengo che uno dei migliori assessori
19:57del governo Schifani
19:59che dica che non ci sia un patto con la Lega
20:01solo perché adesso è difficile scaricare
20:03il buon Cuffaro.
20:05È veramente ipocrita
20:06perché alla festa dell'amicizia
20:07i vertici della Lega
20:09della persona di Durigoni
20:11hanno stabilito un accordo politico
20:14con Totò Cuffaro.
20:16Si abbia il coraggio di ammetterlo
20:18e soprattutto, sentendo poco fa
20:20le parole del segretario Cirillo
20:22che aveva difficoltà
20:23a fare solidarietà
20:25alla collega Larrocca Ruvolo
20:27che è stata definita
20:28con i pittiti gravissimi
20:29ed è incredibile
20:31che non si abbia il coraggio
20:32di prendere le distanze
20:33da parole gravissime
20:35pronunciate da Totò Cuffaro.
20:37Questa è la fiera
20:38dell'ipocrisia più totale.
20:41La verità è che
20:42la rimozione degli assessori
20:43dell'ADC
20:44è soltanto un buttare l'acqua sporca
20:46con tutto il bambino
20:48perché per l'ennesima volta
20:49Schifani dimostra
20:50che quando qualcosa non va
20:51non si assume le sue responsabilità
20:53e getta soltanto
20:55ovviamente
20:55incredibilmente
20:56i due assessori.
20:57Tò un altro tema
20:58se questo è il peso
20:59che ha utilizzato Schifani
21:00io faccio solidarietà
21:02a Cirillo
21:03e a Cuffaro
21:04avete capito bene
21:05la vardera solidarizza
21:06con Cuffaro
21:07perché dice
21:08come è possibile
21:08che gli altri due assessori
21:10la mate e San Martino
21:11non sono stati trattati
21:13con lo stesso
21:13prendo di misura
21:14con l'assurdo
21:15che la Nuccia Albano
21:16e Messina
21:17non sono indagati
21:18quindi siamo veramente
21:19alla fiera dell'ipocrisia
21:20più totale.
21:22Allora guardi
21:23su questa
21:23prima chiaramente
21:24di fare parlare
21:25la Rocca Ruvolo
21:26questo è un tema
21:28diciamo
21:28importante
21:30come mai
21:30questi due pesi
21:31insomma
21:31due misure
21:32cioè
21:33da un lato appunto
21:35Galvagno
21:36dall'altro
21:37Romata
21:39e anche
21:39i due assessori
21:41invece di C
21:42che non sono
21:43insomma sotto indagine
21:44e che sono stati
21:44cacciati
21:45cosa cambia?
21:47Non so perché
21:47continua
21:48diciamo
21:48ad accumulare
21:50le indagini
21:53che ci sono
21:54in capo
21:54al presidente
21:56dell'assemblea
21:57e all'assessore
21:57Amata
21:58rispetto alle altre
21:59questo
21:59diciamo
22:00il tema
22:02della moralità
22:03della opportunità
22:04politica
22:05non il tema giudiziario
22:06dopodiché
22:09siccome è un tema
22:09giudiziario
22:10io vorrei capire
22:12tutti coloro
22:12che parlano
22:13delle vicende
22:14giudiziarie
22:14hanno le carte
22:15se ce l'hanno
22:17le possono mostrare
22:18possiamo aprire
22:19un dibattito pubblico
22:20perché qua si parla
22:21come se ognuno
22:22di noi
22:23avesse queste
22:24queste carte
22:25e sapesse
22:25e sapesse
22:26l'indagine
22:27e allora
22:30e allora
22:31Ismaele
22:31ti prego
22:32ti prego
22:33di confrontarci
22:34insieme
22:35ti prego
22:36di confrontarci
22:37insieme
22:37perché probabilmente
22:38tu hai più
22:39meccanismi
22:41ed entrature
22:42per avere
22:42della documentazione
22:43e conoscendo
22:44la mia azione
22:45politica
22:46ti prego
22:46di farmene
22:47avere
22:47se vorrai
22:48anche visione
22:49per mettermi
22:50in guardia
22:51di quello
22:51che può essere
22:52diciamo
22:52l'azione politica
22:53e amministrativa
22:54di qualsiasi
22:56collega
22:56dopodiché
22:57se vogliamo
22:59fare il processo
23:00se il discorso
23:03è fare il processo
23:03se fare il processo
23:08su quello
23:09che leggiamo
23:09dai giornali
23:10non ripeto
23:11il presidente
23:12ha ritenuto
23:13e ricordo
23:14ancora
23:14che per esempio
23:15il collega
23:16San Martino
23:16è stato fuori
23:17oltre un anno
23:18rispetto
23:19a quanto
23:20è accaduto
23:21e all'apertura
23:22delle indagini
23:23del rientrato
23:24credo
23:24dopo 18 mesi
23:25per quanto riguarda
23:27la collega
23:28amata
23:28rispetto
23:29a quanto
23:30l'estato
23:31attualmente
23:32ha debitato
23:33lei
23:35e sono sicuro
23:36che chiarirà
23:37il tutto
23:38nel più breve
23:39tempo possibile
23:40si ritiene
23:41assolutamente
23:42estranea
23:43a quanto
23:44ha debitato
23:44lo stesso
23:45abbiamo
23:46personalmente
23:48ho letto
23:49ma ho visto
23:50in questi mesi
23:51il presidente
23:51dell'assemblea
23:52e si ritiene
23:53assolutamente
23:54sereno
23:54rispetto
23:55alla sua
23:56posizione
23:57dopodiché
23:58ritengo
23:59che il presidente
24:00della regione
24:01abbia assunto
24:02una decisione
24:03di andare avanti
24:04in condizioni
24:06e di equilibri
24:07assolutamente
24:08difficili
24:10per il bene
24:11della Sicilia
24:12e del suo
24:13e del suo
24:13governo
24:14perché i risultati
24:15sono sotto gli occhi
24:15di tutti
24:16poi se vogliamo
24:17attaccare anche
24:18l'azione del governo
24:19sui risultati
24:19o dobbiamo
24:21già processare
24:22alcuni soggetti
24:24che fanno parte
24:25della maggioranza
24:27e che comunque
24:28oggi
24:29non hanno neanche
24:30più ruoli
24:31all'interno
24:32della maggioranza
24:34questo mi sembra
24:34un po' prematuro
24:35ritengo che
24:36l'azione del governo
24:38sia sotto gli occhi
24:38di tutti
24:39e il governo
24:39va avanti
24:40poi ognuno
24:41ne risponde
24:41a livello penale
24:43ognuno ne risponde
24:44con se stesso
24:46voglio dire
24:47siccome il problema
24:48è già
24:48che abbiamo
24:49fatto il processo
24:50a tutti
24:50e quelli
24:51che sono indagati
24:52ricordo
24:53Ismaele
24:55e dai
24:55tutta la mia solidarietà
24:56e te l'ho manifestata
24:58anche
24:58pubblicamente
25:00e personalmente
25:01quando
25:01hai portato avanti
25:03delle battaglie
25:04e ti hanno
25:05anche assegnato
25:06la scorta
25:07perché
25:07so perfettamente
25:08quanto
25:09stai portando avanti
25:10ma anche tu
25:11non sei più
25:11non fai parte più
25:12della commissione
25:14antimafia
25:14perché il regolamento
25:16prevede
25:16che chi
25:17è indagato
25:18per determinati
25:20reati
25:20non possa più
25:21fare parte
25:22della commissione
25:23antimafia
25:24e io sono sicuro
25:25che tu chiarirai
25:26la tua posizione
25:27ma nessuno
25:28vuole fare
25:29attività
25:29politica
25:30Aspetta
25:30Guardera
25:31deve rispondere
25:32però molto velocemente
25:33perché devo fare parlare
25:34anche la Roccaruvolo
25:35risponde velocemente
25:37perché se no
25:38sembra
25:38uno scontro a due
25:39Allora
25:40l'assessore
25:42Ricollo
25:42ha fatto davvero
25:43ha equiparato
25:44richieste di arresti
25:45a un progetto
25:47non ho equiparato
25:48che ho dato solidarietà
25:49non mi può mettere parole
25:53che non ho pronunciato
25:55non ti permetto
25:58non ti permetto
25:59di mettere
26:00no
26:00mi fa parlare
26:01dottore Mannino
26:02lei mi ha invitato
26:02qua
26:03ma non permetto
26:05nessuno
26:05di utilizzare
26:06il sistema
26:07piena
26:08al collega
26:09la Vardera
26:09non ho equiparato
26:11nessun ipotesi
26:16di reato
26:17quindi appena
26:18il collega
26:19la Vardera
26:19mi metterà
26:21nell'audio
26:22del pubblico
26:23l'equiparazione
26:24io lo interromperò
26:25dottore Mannino
26:26lo sto dicendo
26:27perché
26:27parlarci
26:29addosso
26:30a parlarci
26:31addosso
26:32non esiste
26:33anche perché facciamo confusione
26:34vuole mettere sullo stesso piano
26:36un procedimento
26:38sullo stesso piano
26:39ho detto
26:40che ho manifestato
26:41fin anche la soledità
26:43ma mi fa parlare
26:43che ho manifestato
26:45non ho utilizzato
26:46lo stesso piano
26:47e allora deve essere chiaro
26:50anche
26:51non è uno sfogo
26:54dottore Mannino
26:54lei ha detto
26:55lasciamolo sfogare
26:56io non ho detto
26:57lasciamolo parlare
26:59non ho detto
27:00allora
27:01io non ho messo
27:03sullo stesso piano
27:04l'ipotesi accusatoria
27:07nei tuoi riguardi
27:08non l'ho equiparato
27:09non ti permettere
27:10chiarissimo
27:11andiamo avanti
27:12allora
27:12la varvera
27:13utilizzerò
27:15lo stesso tuo sistema
27:17di parlare di sopra
27:19la varvera
27:20la varvera
27:21le persone che ci guardano
27:23a casa
27:23è un monologo però
27:25la persone che ci guardano
27:26a casa
27:27io lo faccio mettere
27:27io
27:28oppurevo l'era
27:29ma non mi faccio
27:30parlare
27:31la Rocca Rubolo
27:32la Rocca Rubolo
27:33è l'unica
27:33non mi fa parlare
27:34è l'unica
27:35che non ha parlato
27:36la Rocca Rubolo
27:37posso fare una
27:37c'è un tema però
27:38però c'è un tema
27:40scusate
27:41le persone che ci seguono
27:42a casa
27:43non sanno qual è
27:44il procedimento penale
27:45io rivendico con orgoglio
27:47che da giornalista
27:48televisivo
27:49ho decine di querele
27:50di informazione
27:52tutte quante assolte
27:53motivo per il quale
27:55per una questione
27:55di opportunità politica
27:56ho deciso
27:57anche di fare un passo indietro
27:59dalla commissione antimata
28:00ma messere
28:00su questo piano
28:01tu stai informando
28:03chi ci ascolta
28:04che per ipotesi
28:06di reato
28:07archiviata
28:08possiamo
28:08passare indietro
28:09no non è così
28:11non ho detto questo
28:12non ho detto questo
28:13onorevole Ricò
28:15non ho detto questo
28:16lei non mi mette in bocca
28:17cosa che ho detto
28:18io ho fatto un passo indietro
28:20io ho fatto un passo indietro
28:23così come dice
28:24la commissione antimafia
28:26per il reato
28:26che mi viene imputato
28:27sono chiaramente
28:28regolamento
28:30dice una cosa
28:30regolamento
28:31o un altro
28:32la partera
28:32quantomeno
28:33mi aiuti lei
28:34perché sono
28:34non lo sono più
28:35collega Ricò
28:36sta accusando di una cosa
28:37che non è vera
28:38io non ho detto
28:38che il procedimento
28:39è vero
28:40ma di questo piano
28:42io ho detto
28:44e ripeto
28:44per l'ennesima volta
28:45che il procedimento
28:46di cui sono orgoglioso
28:48di essere rendiato a giudizio
28:49che riguarda
28:50un procedimento
28:51ok
28:52e non è
28:53non può essere messo
28:54assolutamente
28:55sullo stesso livello
28:56di soggetti
28:56che si consentono
28:57ma ricordiamo parlando
28:58perfetto
28:59chiarissimo
28:59quindi ci siamo
29:00credi sul punto
29:01la Rocca Ruvolo
29:02in un'intervista
29:03che abbiamo fatto
29:05insomma qualche giorno fa
29:06lei ha detto delle cose
29:07che secondo me
29:07molto serie
29:08insomma molto importanti
29:08torniamo un po'
29:09anche al temano
29:10della puntata
29:10che ormai
29:12questo sistema
29:12va come dire
29:13insomma avanti
29:14da molto tempo
29:15il governo
29:17non se ne è accorto
29:18ecco le chiedo questo
29:19o si è girato
29:20dall'altra parte
29:21cioè lei è anche
29:22stata isolata
29:23per diverse
29:26interrogazioni parlamentarie
29:27che ha fatto
29:29cosa non ha funzionato
29:30se il governo
29:30se il governo
29:33si è reso conto
29:34o meno
29:34io questo
29:35non lo so
29:35perché non faccio
29:36parte del governo
29:37siano due palazzi
29:38distinti e separati
29:39io all'interno
29:40dell'assemblea regionale
29:41siciliana
29:42ho cercato di fare
29:43il mio dovere
29:44laddove
29:45da un certo punto
29:46in poi
29:46di questa legislatura
29:47mi sono resa conto
29:49soprattutto
29:50ribadisco
29:50nel mondo
29:51della sanità
29:51che c'era qualcosa
29:52che non stesse funzionando
29:54e non avendo
29:55altri strumenti
29:57perché
29:57diciamo
29:59porre la questione
30:00in commissione sanità
30:01non portava
30:02in questo caso
30:03dico
30:04sia all'assessore
30:06volo
30:06sia al dirigente generale
30:08non portava
30:09ad una risposta
30:10concreta
30:10quindi l'unico strumento
30:12che avevo
30:12era quello
30:13dell'interrogazione
30:14parlamentare
30:15certamente
30:16il caso
30:16che un deputato
30:18di maggioranza
30:19facesse
30:20delle interrogazioni
30:21parlamentari
30:21forse
30:22stupiva
30:23i miei colleghi
30:24motivo per cui
30:24le firmavo
30:25da sola
30:26nessuno
30:27parlo soprattutto
30:29nel mio gruppo parlamentare
30:30il mio gruppo parlamentare
30:32in particolare
30:33io ho firmato
30:34da sola
30:34le interrogazioni
30:35facendo
30:36valere
30:38quello che è
30:39il diritto
30:40alla salute
30:40che secondo me
30:41per certi
30:43modi di gestire
30:46questa sanità
30:46non veniva garantito
30:48poi
30:49che il governo
30:49se ne rendesse conto
30:51o meno
30:51io questo
30:51non lo so
30:52so soltanto
30:53che sicuramente
30:54sono delle figure
30:55la collega
30:56Valentina Chinnici
30:58poc'anzi
30:59parlava del caso
31:00di Trapani
31:00ecco
31:01io lo voglio dire
31:02in maniera chiara
31:03cioè il caso
31:03di Trapani
31:04è
31:04il disastro
31:07di tanti altri
31:09se il 18 luglio
31:11del 2025
31:12e 24
31:13il dirigente generale
31:14di quella
31:15ASPE
31:16invia
31:16all'assessorato
31:17e alla pianificazione
31:18strategica
31:19una PEC
31:20in cui chiede aiuto
31:21perché ha un arretrato
31:23infinito
31:24e non riesce a smaltirlo
31:26e l'assessorato
31:27non prende un provvedimento
31:28per aiutarlo
31:28a mio modo
31:29di vedere una responsabilità
31:30da parte dell'assessorato
31:32c'è
31:32quindi la vogliamo nascondere
31:34nascondiamola
31:34ma l'assessorato
31:35ha una responsabilità
31:37è stato chiamato in ballo
31:39non può spuntare poi
31:40a gennaio
31:41dell'anno successivo
31:42e dire
31:43io non lo sapevo
31:44lo sapevo
31:45non l'ho visto
31:45c'è una PEC
31:47ecco
31:49e allora
31:49in quel caso
31:50se devono cadere
31:51delle teste
31:52non sono io a deciderlo
31:53c'è qualcuno
31:54che le decide
31:54se devono cadere
31:56delle teste
31:57non può cadere
31:57la testa
31:58del dirigente generale
31:59dell'ASPE
32:00di Trapani
32:01soltanto
32:02ma
32:03a cascata
32:04ci sono delle responsabilità
32:05ognuno
32:06per il proprio ruolo
32:07che ha
32:07ma certamente
32:09quello della pianificazione
32:10strategica
32:11perché
32:12era stato chiaro
32:13è netto il dirigente generale
32:16dell'ASPE
32:17e aveva cercato
32:18di darsi da fare
32:21cercando
32:21diciamo
32:22dei punti di riferimento
32:24e chiedeva
32:24nella nota
32:25che abbiamo tutti
32:26perché in commissione sanitaria
32:28l'abbiamo chiesta
32:28nella nota
32:29chiedeva proprio questo
32:31tra virgolette
32:32direi
32:32soccorso istruttorio
32:33nel dire
32:34datemi la possibilità
32:35di fare delle convenzioni esterne
32:37come mi devo muovere
32:38cioè aveva
32:39come dire
32:40illustrato la situazione
32:42quindi questo per esempio
32:43e lo dico
32:44in rispetto a tutti i malati oncologici
32:46dell'ASPE di Trapani
32:48ma lo dico
32:49in particolar modo
32:50alla memoria
32:51della professoressa Gallo
32:52e lì ancora una volta
32:55un collega
32:56del Parlamento Nazionale
32:57ha tirato fuori
32:58tutta la vicenda
32:59perché la Roccaruvolo
33:01quando parla
33:02sembra quasi
33:03sembra quasi
33:04una visionaria
33:05allora io
33:06e dico questo ora
33:07al dottore Cirillo
33:09a me non sta bene
33:10sentire dire
33:1130 lavoratori
33:1240 lavoratori
33:13vanno a casa
33:14ma di che parliamo
33:15parliamo di gabinetti
33:16parliamo di un assessore
33:17quale che sia
33:18per carità
33:19in questo momento
33:20ma nel momento in cui
33:21l'assessore va a casa
33:23i gabinetti
33:24si smuotano
33:25è normale
33:26mi sembra
33:27non è un lavoro a tempo pieno
33:28non è un lavoro a tempo indeterminato
33:30è un lavoro legato
33:32alla politica
33:32l'assessore di turno
33:35si sceglie
33:35persone che collaborino
33:37con lui
33:37in quel momento
33:38finisce
33:38questo momento
33:40il problema
33:41non è
33:41a mio modo di vedere
33:42non può essere
33:43certo
33:43il gabinetto
33:44che viene
33:45lei
33:46le carte dell'inchiesta
33:47si
33:48velocemente
33:49volevo dire
33:50non è che perché voglia
33:52io non voglio le scuse
33:53di nessuno
33:54però deve convenire
33:55con me
33:55che al di là
33:56dell'atto penale
33:58che non è
33:58di nostra competenza
34:00e garantisti
34:01fino al
34:02non
34:02alla Cassazione
34:04oltre la Cassazione
34:05io dico una cosa
34:07utilizzare
34:08questo linguaggio
34:10scurrile
34:11nei confronti
34:11delle donne
34:12è la domanda
34:13che l'avrei fatto
34:13lei mi avrebbe dovuto
34:14quantomeno dire
34:15guardi mi scusi
34:16può capitare
34:17che in privato
34:18una persona
34:18si lasci andare
34:19Cirillo
34:21pure risponde
34:22intanto io lo condanno
34:23pure in privato
34:25però erano rivolte
34:28alla sottoscritta
34:28lei oggi mi vede qua
34:30poteva dirmelo
34:30ho citato
34:33il sottosegretario
34:34Siracosano
34:35e lei
34:36ovviamente le scuse
34:37sono rivolte anche a lei
34:38ci mancherebbe altro
34:39onorevole
34:40da questo punto di vista
34:42più che solidari
34:43ma non io
34:43tutta la democrazia cristiana
34:45mi ha chiamato
34:45ti prego
34:47rappresenta
34:48l'onorevole
34:48Rugo
34:49perfetto
34:49io accetto queste scuse
34:51ma non l'aveva detto
34:52lei prima
34:52ha capito
34:52quindi mi veniva spontaneo
34:54chiederglielo
34:55la regia mi chiama
34:56la pubblicità
34:57però mi rispetto
34:59prima di andare in pubblicità
35:00mi rispetto
35:01mi consento una domanda
35:03l'onorevole Rugo
35:03perché
35:04io è vero
35:05ho parlato dei 30
35:06soggetti in quota
35:07inassessorato
35:09alla democrazia cristiana
35:10ma mi dica pure
35:11secondo lei
35:12se le risulta
35:13e così all'onorevole
35:14Rugo
35:15che ha parlato prima
35:16ma risulta che
35:17l'onorevole Messina
35:18o l'onorevole
35:19Albano
35:20siano indagati
35:21di qualche cosa?
35:22risulta che
35:25gli assessori
35:27sono indagati
35:28questa scelta
35:29lei la deve
35:30discutere
35:31con il presidente
35:32che ha preso
35:32una decisione
35:33perché io non voglio
35:35interpretare il pensiero
35:36del presidente
35:36nelle scelte del presidente
35:38ma lei converrà
35:39con tutti noi
35:40con tutto il popolo siciliano
35:41che quello che emerge
35:43dalle intercettazioni
35:44da un punto di vista
35:45di etica pubblica
35:47scuote fortemente
35:48e credo che il presidente
35:49abbia voluto dare
35:50un segnale
35:51più che ai due assessori
35:52ad un partito
35:54perché sembra
35:55proprio una gestione
35:56poco chiara
35:58pubblicità
35:59e quindi
36:00scusate
36:01ho parlato anche
36:02con il presidente
36:03finisca
36:04finisca
36:04finisca
36:05finisca
36:05Cirillo
36:05che poi dobbiamo andare
36:07allora Schifani
36:08lo ringrazio
36:09perché dopo l'aggiunta
36:09mi ha subito chiamato
36:10per comunicarmi
36:12quello che io
36:12non condividevo
36:13ma non lo condividevo
36:14e non lo condivido
36:15per un semplice fatto
36:16perché è un atto
36:18di criminalizzazione
36:19di tutti i nostri
36:20onorevoli
36:21se si cacciano via
36:22due assessori
36:23anche perché mi pare
36:24che in passato
36:25si sono usati
36:28dei metodi
36:29e dei sistemi
36:30di valutazione
36:30a targhe alterne
36:32a secondo
36:32qual era il partito
36:33e poi
36:34comunque mi lasci dire
36:35onorevole
36:35io non accetto
36:36nessuna criminalizzazione
36:38e nessuna discriminazione
36:39su soggetti
36:40che fanno parte
36:41della democrazia cristiana
36:42solo perché
36:43il segretario
36:46che si è dimesso
36:47che si può fare
36:48è in qualche modo
36:49indagato
36:50quindi
36:51rifiuto
36:52questo tipo di
36:53questa voglia
36:54di fare
36:55tutto noi
36:55con pace
36:56di realizzare
36:56tutta la democrazia cristiana
36:57è evidentemente
36:58inaccettabile
36:59questa discriminazione
37:00di chi è
37:01che tutti gli assessori
37:02in tutti gli altri comuni
37:04devono andare a casa
37:05che tutti quelli
37:06che appartengono
37:06alla democrazia cristiana
37:07che hanno dei ruoli
37:08sui governi
37:09devono andare a casa
37:10è un atto
37:12di distimiazione
37:13politica
37:13che non ha precedenti
37:15chiarissimo
37:16a tra poco
37:17subito dopo
37:18a tra poco
37:19a tra poco
37:31cbc food
37:35il mare
37:35come non l'hai mai gustato
37:37pescheria e ristorante
37:38in un unico posto
37:39scegli il tuo pesce fresco
37:42e portalo a casa
37:43oppure siediti
37:44e goditelo
37:45cucinato al momento
37:46dai nostri chef
37:48cbc food
37:49fresco
37:50buono
37:51irresistibile
37:52che era bella
37:54mia suocera
37:55come ci rassomiglia
37:57mia moglie
37:57uno spunto
37:59come era bella
38:00però era taccagna
38:02mai per pasqua
38:04si presentò
38:05con una cassata
38:06ma ora
38:07cara suocera
38:07il regalato
38:08lo faccio io
38:09ti porto
38:10da affari in oro
38:12un tarisi cari
38:14ma risco
38:15ma risco
38:16ma risco
38:17arrivederci
38:19suocera
38:19affari in oro
38:20con tanti all'istante
38:23amici di TGS
38:26salve dal vostro Sasa
38:27dovete follow me
38:29perché
38:29fra poco
38:31parte la trasmissione
38:33più entusiasmante
38:34più big
38:34più international
38:36della tv siciliana
38:38Sasa in USA
38:39o in USA
38:41sempre Sasa
38:43from
38:43non solo New York
38:45from Boston
38:46vi faremo vedere
38:47tante cose nuove
38:48benissime
38:49ci sarà tanto
38:50da mangiare
38:51perciò vi aspetto
38:51a TGS
38:52con Sasa
38:54in USA
38:55anzi
38:55benvenuto a fame
38:56a TGS
38:57a TGS
38:57Grazie a tutti.
39:27Grazie a tutti.
39:57Il 19 novembre Tecnomat ti aspetta con orari da specialisti a Isola delle Femmine.
40:02Strada statale 113. Tecnomat. Più professionale, meno caro.
40:05Eccoci tornati. Arico voleva rispondere a Cirino.
40:11Il che è tirato in ballo dal segretario della DC e io personalmente conosco decine e decine di dirigenti della democrazia cristiana e sono molto persone per bene, alcuni dei quali per un periodo con i quali ho fatto politica.
40:28Per quanto riguarda la decisione di stacco da parte dei due componenti della democrazia cristiana in giunta, con i quali io in questi tre anni ho avuto degli splendidi rapporti e hanno condotto un'azione di governo importante a fianco del Presidente della Regione.
40:47Ma devo dire, rispetto a quanto ci viene riferito dal segretario regionale, io non capisco perché poi successivamente il gruppo parlamentare, insieme ai due assessori che sono deputati, hanno incontrato il Presidente della Regione confermandogli il sostegno.
41:06Diciamo, seppur in questa fase esterno. Quindi credo che quanto ci dice il segretario regionale forse è leggermente diverso rispetto all'atteggiamento di grande maturità che hanno avuto il gruppo parlamentare, al cui interno ci sono entrambi gli assessori che da qualche ora non sono più all'interno del governo regionale.
41:30Aspetto un attimo, le faccio rispondere subito solo se c'è Di Paola, perché Di Paola ancora non è intervenuto il Vice Presidente dell'Arsa, non so se la Vardera è con lui, prima l'avevo visto insieme ma in questo momento non li vedo collegati quindi magari torniamo dopo.
41:48Vedo la Vardera, ecco vedo la Vardera però non vedo Di Paola, ecco volevo fare una domanda a Di Paola.
41:55Niente, allora Cirillo prego, vuoi rispondere?
41:58Ma intanto bisogna dire che c'è un passaggio importantissimo in questi giorni, l'emissione anche la finanziaria.
42:06Quindi i nostri deputati hanno risposto con responsabilità alla richiesta di Schifani in questo momento di restare rispettosi del governo.
42:18E quindi sicuramente il loro atteggiamento, più che significativo dopo aver preso diciamoci uno schiaffo in faccia, però dire noi vogliamo comunque completare questa fatta della finanziaria con rispetto dell'azione di governo che abbiamo sempre appoggiato.
42:33Perché loro sono sempre stati in aula, hanno sempre appoggiato questo governo quindi hanno avuto, sono andati oltre la rabbia con la scelta, sono andati oltre la rabbia.
42:42Però a questo punto me lo dica lei onorevole Ricolo, chieda anche agli altri membri della maggioranza.
42:48Ma mi volete dire questo rapporto con la democrazia cristiana al netto della finanziaria qui dal gennaio in poi è un rapporto tra amanti nascosto oppure è un rapporto che uscirà alla luce del giorno?
42:59Ecco questa è una bella domanda, facciamo rispondere Turano, Turano.
43:03No no, io continuo a sostenere una cosa, mi dispiace io non conosco il dottore Cirillo, è la prima sera che mi confronto con lui.
43:15Provare a non capire che politicamente è successo un fatto grave è una grande responsabilità per il dottore Cirillo.
43:23Io pensavo che lui stasera dicesse, figuriamoci se qualcuno di noi può additare una nobile donna o un galantuomo come Nuccia Albano e Andrea Messina di atti di scorrettezza.
43:36Assolutamente no.
43:38E non entro nel merito delle vicende giudiziarie perché è chiaro che non ci voglio entrare perché a me le grigliottine che camminano per le strade non mi hanno mai appassionato.
43:49C'è un organo che è la magistratura che farà chiarezza.
43:53Ma il fatto politico però non lo dobbiamo sottovalutare e non dobbiamo crocifiggere Schifani che ha fatto una cosa che forse avrebbe dovuto fare lei.
44:05E io glielo dico questo qui con la responsabilità di dire al segretario regionale della democrazia cristiana
44:11è successo un fatto che ha colpito una persona che fa parte del gruppo politico, l'animatore.
44:19Chiedo agli assessori di fare un passo indietro per evitare che ci sia un problema all'interno delle istituzioni.
44:27Così sarebbero dovute andare le cose.
44:29È chiaro che dinanzi al suo silenzio il Presidente della Regione non poteva fare diversamente.
44:35Per il resto, ripeto, è chiaro che altrimenti le persone non ci capiscono.
44:44Non si tratta di difendere una posizione.
44:47Si tratta di dire qual è la posizione.
44:52Certo, diciamo che nella maggioranza si creano.
44:55Prego, prego, si potrebbero creare dei piccoli problemi.
44:58Senta, voglio fare parlare Chinnici.
45:02Assolutamente.
45:02Allora, Chinnici, sul tema invece della sinistra, questo è anche un tema molto importante perché voi siete scesi in piazza,
45:09credo qualche giorno fa, non due giorni fa, con un sitino, insomma, chiedendo le dimissioni.
45:16Ma al momento, quale sinistra, diciamo, potrebbe governare questa regione?
45:22Una sinistra spesso, come dire, divisa, parlo anche del suo partito, per esempio.
45:27Qual è questa forza alternativa in cui dovrebbero credere i siciliani?
45:32Ma, intanto, la forza alternativa c'è.
45:35Noi dimostriamo, abbiamo tenuto l'aula più noi,
45:38opponendoci e facendo un'opposizione forte e seria,
45:42che non, diciamo, i franchi tiratori, di cui questa maggioranza è costellata.
45:47Perché, devo dire, certo, i franchi tiratori ci hanno dato una grossa mano.
45:51Non credo che siano stati quelli della democrazia cristiana.
45:53Non mi interessa sapere chi sono.
45:54Ma anche da questa serata, mi consenta, dottore Magnino, emerge proprio il Vietnam,
46:00ora ci vuole, di una maggioranza imbarazzante, di una squadra di governo che praticamente si sta liquefacendo.
46:07E soprattutto, ancora una volta, ripeto, l'unico, vero, principale, responsabile,
46:12che dovrebbe metterci la faccia non ce la mette.
46:14L'altro ieri c'era la relazione, la commissione antimafia, in aula.
46:17E credo che l'unico presente era l'assessore Aricò.
46:20Non mi dico solo lui.
46:21Ah, l'assessore Turano.
46:23Cioè, non c'era il governatore.
46:25E tra l'altro, dico, è intervenuto il povero capogruppo di Forza Italia, Pellegrino,
46:29a fare la sua solita difesa d'ufficio, il governatore imbarazzante.
46:32Io voglio bene al pre-presidente Pellegrino, ma veramente imbarazzante.
46:38Schifani sapeva da settimane di questa data.
46:41Non si può essere assenti.
46:42È chiaro che, diciamo, per quanto potrà aver avuto impegni o cos'è il gene,
46:46mi sembra che abbia voluto sottrarsi a un dibattito particolarmente scomodo.
46:51Allora, non funziona così.
46:52Non funziona così.
46:53Questo scaricabarile non funziona.
46:55È veramente imbarazzante.
46:56Perché allora, se siamo garantisti, perché ha dovuto silurare quei due assessori,
47:00i dirigenti e tutti?
47:01Quando c'è stato, ripeto, è un modus operandi tipico del governatore Schifani.
47:06Ricordatevi a Messina, per un fatto, diciamo, più piccolo, a Patti, all'ospedale di Patti,
47:10quando ci fu lo scandalo del cartongesso di quella persona,
47:14a chi pensò Schifani?
47:15Non al suo dirigente della sanità, non all'assessora che allora forse era la volo,
47:20no, va a scaricare la dirigente dell'ospedale di Patti.
47:24Ma Stefani si è reso conto che dall'interno della sanità vi era un problema.
47:29Ha preso la responsabile che lui aveva nominato e, come dire,
47:34in un confronto sereno tra i due, la dottoressa Volo ha deciso di dimettersi.
47:39Ma perché non mettiamo nome e cognome alle cose?
47:44Altrimenti è facile dire, se se la prende col funzionario,
47:48no, ha sbagliato, deve parlare con l'assessore.
47:50Anche l'assessore Turano deve difendere il governatore.
47:52No, l'assessore Turano è il governo, non difende il governo.
47:55Ed è convinto.
47:56Anche l'Albano era governo, anche Messina era governo, anche l'Amata è governo.
48:01Allora, quando arriverà un...
48:03Se dovesse arrivare un riviaggio di...
48:04No, però stavo parlando io, mi ha interrotta, assessore.
48:07Vi scusi, perché avete questa abitudine.
48:08No, no, scusa.
48:09Eh no, ma dico poco poco...
48:10Non mi dico che ho questa abitudine, però ti chiedo scusa.
48:12Prego.
48:12Prego, no, la ringrazio.
48:14Lei ha uno stile diverso dall'assessore Arrico, che non ha fatto parlare Ismaele.
48:19Mi dispiace.
48:21No, voglio dire semplicemente questo, mi pare di essere stata chiara.
48:24Dico qua, il governatore Schifani deve prendersi le sue responsabilità.
48:28Siamo di fronte a un fatto politico veramente gravissimo e senza precedenti.
48:31Non si può fare finta di niente.
48:33Ora andiamo alla finanziaria e finisce tutto a tarallucce e vino.
48:36Ma non è possibile, non stiamo scherzando.
48:38Ma poi veramente, i siciliani che cosa devono pensare da un dibattito a quello a cui abbiamo assistito stasera?
48:44Tutte scaramucce.
48:45È chiaro che ci sono un sacco di mal di pancia.
48:47È chiaro che io ho anche ascoltato persone della democrazia cristiana amareggiate.
48:51Giovani, e io da insegnante e da educatrice, lo sa che cosa mi preoccupa?
48:56Il cinismo e la disillusione che verranno da tutte quelle persone,
49:00tanti giovani anche che avevano creduto in Cuffaro e che adesso sono smarriti.
49:04Perché io ci parlo con le persone e non divido la lavagna in buoni e cattivi.
49:08Non l'ho mai fatto come insegnante e non lo farò nemmeno adesso.
49:11E vedo, è noto lo smarrimento.
49:13Perché tutta questa questione che sta avvenendo fuori è chiaro che fa male a tutta la politica.
49:19E poi si dice, vabbè, sono tutti uguali.
49:21No, e allora, non siamo tutti uguali.
49:24C'è un centrosinistra che è diverso e che vuole provare assolutamente a governare e a dare una speranza di fiducia.
49:31C'è un centrosinistra però spesso molto litigioso, di riso.
49:36È complicato, diciamo, da spiegare.
49:39Ci chiamiamo Partito Democratico e siamo plurali, ma le assicuro che sui temi fondamentali,
49:44sulla giustizia sociale, sulla scuola pubblica, statale per tutti, sulla sanità pubblica, sul salario minimo,
49:51sulle cose fondamentali, siamo assolutamente tutti, no, più che compatti sulla questione morale.
49:56Siamo più che compatti e più che pronti.
49:58C'è un centrosinistra che chiede però la testa di Barbagallo, diciamo, nel partito.
50:01Guardi, la testa, diciamo...
50:04Politicamente parlando, chiaramente, non nel senso fisico.
50:09Non è questo assolutamente il tema.
50:11Eravamo e siamo tutti insieme oggi e domani.
50:13Io ho dovuto interrompere la riunione con i miei colleghi per venire qua per onorare la sua.
50:18Siamo tutti uniti, tutti combatti, tutti e 23.
50:21Tutti i colleghi del Partito Democratico sono là, anzi sono io che sono venuta qua.
50:27E quindi siamo assolutamente uniti e compatti.
50:31Sì, davvero, l'ho fatto per onorare l'impegno che avevo preso con lei.
50:34Voleva dire una cosa a lei.
50:36Voleva dire una cosa a lei.
50:36Voleva dire una cosa a lei.
50:36Voleva dire una cosa a lei, però per chi ci ascolta da casa, il Presidente della Regione,
50:39e voi avete riportato anche la notizia sui vostri canali di stampa e televisivi,
50:45rimpegnato al Ministero del Made in Italy col Ministro Urso.
50:49Non credo che si sia potuto inventare un appuntamento di questo tipo.
50:55era lì per risolvere i problemi della Sicilia.
51:04Dopodiché, come ha ricordato l'onorevole Chinnici, il governo era rappresentato in aula con, giusto giusto,
51:11i due che entrambi i presenti oggi eravamo presenti all'aula.
51:17Abbiamo veramente pochissimo tempo, la Rocca Ruvolo, io le chiedo non soltanto il tema della sanità,
51:24quanto anche quello della siccità, della crisi idrica.
51:28Lei è stata testimone di un episodio emblematico che mi ha anche raccontato qualche giorno fa,
51:33che riguarda il deputato Carmelo Pace, sempre in quel tema del quale parlavamo, del linguaggio di certa politica.
51:39Io volevo dire semplicemente al dottore Cirillo che il tema oggi per cui i siciliani sono basiti
51:48è perché dalle intercettazioni emerge un guardare alle pieghe di questa amministrazione regionale
51:56dove c'è questo senso di potere che con il linguaggio viene fuori in modo prepotente.
52:03E' l'esempio che dicevo, il paragone che ho portato è della siccità, in questo caso nella zona di Ribera.
52:13Noi vengo invitata ad un consiglio comunale aperto perché si doveva parlare di siccità,
52:20presenti solo due deputati, io e l'onorevole Pace, mancava tutta la governance del consorzio
52:26e gli agricoltori giustamente si erano seccati perché volevano parlare con loro per programmare.
52:33Eravamo ai primi di giugno e il deputato Pace alla fine sarà, lei mi dirà, ha questo stile,
52:40ma questo stile non può funzionare più in politica perché la conclusione dell'onorevole Pace
52:45rispetto all'assenza del direttore Tomasino e di tutto il vertice del consorzio
52:51è stato quello di dire se io voglio lo porto qui con l'anello al naso.
52:56Ma non si può a un agricoltore o in un incontro aperto parlare in questi termini,
53:03ma non si può esercitare il potere in questa maniera perché è uno schiaffo intanto
53:12all'esigenza e al bisogno di quelle persone che sono lì, è una mancanza di rispetto
53:16perché quelle governanze dovevano essere lì in prima fila prima di qualsiasi altra cosa
53:23e l'ultima cosa che voglio aggiungere a questo discorso è che secondo me non voglio assolutamente
53:29sono d'accordo con lei, io ho ricevuto tantissimi messaggi da persone vicine alla DC,
53:35oggi due consigliere comunali di Agrigento addirittura attraverso la testata di Repubblica,
53:41quindi io capisco perfettamente che lo stordimento è stato generale
53:45ed è proprio secondo me in questo stordimento generale che il Presidente ha preso questa decisione
53:51perché lei converrà con me che se una dirigente prima di pubblicare un bando lo deve far vedere
53:58per darlo agli amici degli amici così come dicono le intercettazioni,
54:02ma qualcosa che non funziona c'è cosa penseranno i siciliani del modo di amministrare gli assessorati
54:12perché i siciliani non sanno se dentro quell'assessorato ci sono 15 persone,
54:17cos'è un gabinetto, magari stasera glielo dovremmo prima spiegare,
54:20ma quando sentono che un bando prima deve essere pianificato in altre sedie
54:24e poi passato per essere pubblicato e dare l'accesso, la parvenza a quel punto
54:29che tutti possiamo partecipare, perché poi non è così, perché lei sa benissimo,
54:34io conosco bene la misura 4.3.1 dove molti comuni sono stati tagliati fuori
54:40perché la griglia era tarata su un determinato criterio,
54:45questo non può funzionare, la macchina amministrativa regionale deve portare trasparenza,
54:50poi lei mi potrà dire guardi che questo accade pure in altri assessorati,
54:54non lo so, però da due anni le intercettazioni ci raccontano qualcosa di sconvolgente.
55:01è un tema diciamo molto complicato, e senta brevemente, perché tra poco dovremo chiudere,
55:08molto brevemente Cirillo, molto brevemente.
55:11Non ci sorprendi di tutte le intercettazioni che riguardano la rete indica di Agrigento
55:17e di quello che è successo nell'ultimo anno, di questo non ci siamo sorpresi,
55:21questo non fa parte del gioco politico, evidentemente è spagliato, con la mia maniera.
55:26Io mi sorprendo allo stesso modo, però quello che le voglio dire è che quello che tiene Banco oggi
55:31è questo nel panorama sociale.
55:34I collegati, ci sono la vardera di Paola, io purtroppo non li vedo perché volevo anche concludere con loro,
55:40volevo fare una domanda, forse sono andati via, sono andati via, questo mi dispiace.
55:47Cirillo, senta la foto.
55:48Non è giusto.
55:49Come?
55:49Non è giusto per la vardera, la vardera ha un nome importante, Ismaele, Dio ti ascolterà,
55:54volevamo ascoltarlo, anche se c'è sempre che rivemmo a dire.
55:59Cirillo, senta, soltanto per chiudere, se Cuffaro dovesse uscire indenne da questa tempesta giudiziaria,
56:09tornerebbe in sella alla guida della DC?
56:14Allora, guarda, Cuffaro ha avuto un grande merito, sicuro.
56:17Ho avuto di mettere insieme tante persone che credono in un'ideologia,
56:21che hanno fatto rinascere la democrazia cristiana.
56:23rispondo in doppio modo a questa sua domanda.
56:27Primo, se la domanda fa riferimento alla democrazia cristiana,
56:30la democrazia cristiana andrà a Cuffaro, come è sempre stato nei suoi desideri.
56:36Ma vorrei aggiungere qualche cosa che nasce da quello che è stato detto,
56:39dalle intercettazioni sui giornali.
56:41Cuffaro, mi conto, perché sono stato molto vicino a lui e lo sarò per sempre,
56:46ma negli ultimi dieci anni.
56:48Quando qualcuno dice che Cuffaro pensa di candidarsi alla regione o pensa di candidarsi a qualcosa,
56:55io ho sentito ripetere a Cotto Cuffaro un miliardo di volte a tutti.
57:01Non mi ricandiderò perché ho fatto una promessa.
57:04figlia e quella promessa è sacra.
57:07Cuffaro aveva pure detto di non fare più politica,
57:10poi sappiamo com'è finita, l'abbiamo visto.
57:12Ma lei sa per quanti anni Cuffaro è sui burunghi tre, quattro volte all'anno
57:17e non è politica?
57:19E poi chiaramente è stato tirato da tutti questi signori.
57:23Lei sa meglio di me che a casa di Cuffaro in questi anni sono passati tutti,
57:38l'universo mondo, a chiedere qualcosa, a chiedere consigli, parte politica.
57:44Questa cosa che dice è grave, cioè se lei sa qualcosa...
57:49Sì, sì, ce lo dica.
57:49No, no, io dico che sono passata tutta la politica da casa di Cuffaro.
57:53No, no, io mai, sicuro.
57:57Quindi una riflessione la allargherei.
58:00Non ci può abitare Cuffaro perché prima ha detto che non avrebbe mai fatto politica.
58:05Ha sempre detto e ha sempre confermato che non si sarebbe mai ricandidata nulla.
58:10Quindi qualsiasi speculazione su questa frase è veramente...
58:13E infatti io questo ho appena finito di dire.
58:17L'ho difeso.
58:17E' un linguaggio così colorito, un linguaggio che poi non rappresentava la sua vera volontà.
58:26Lo stesso vale per le elezioni politiche, è giusto.
58:29Siamo in chiusura...
58:30Però posso chiudere con una frase?
58:34Dobbiamo chiudere, dobbiamo chiudere, purtroppo Cillo.
58:36Con una frase, guardi, con una frase su...
58:38Telegrafico, allora, sì.
58:39Una frase secca.
58:40Per la Sicilia.
58:41Speriamo che sia femmina.
58:42Beh, questo è un bel augurio.
58:46Una bella chiusa questa.
58:47Va bene, grazie.
58:49Grazie per essere stati con noi.
58:50Condividiamo.
58:50Ringrazio tutti i miei ospiti che sono stati con noi, anche quelli che erano chiaramente collegati, poi purtroppo li abbiamo persi per strada e quindi ringrazio il segretario regionale Cirillo, gli assessori Turano a Ricò, ringrazio anche Chinnici, anche la Rocca Ruvolo.
59:10Grazie, grazie a voi.
59:11Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato