Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Beni culturali a Messina, una convenzione tra Sovrintendenza e Comune sull'utilizzo per privati

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Una convenzione tra sovrintendenza e beni culturali del Comune per fissare tutti i paletti sull'utilizzo e sulle concessioni dei beni culturali per eventi privati così da togliere qualsiasi dubbio su quali siano gli utilizzi, non consoni.
00:12E la proposta che viene fuori dalla tavola rotonda patrimonio in affitto organizzata dal Circolo dei Pelorità di Lega Ambiente e che ha visto ieri pomeriggio nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni un interessante dibattito a confronto moderato dalla giornalista Silvia Mazza.
00:27Sovrintendenza evidentemente dovrà indicare delle linee guida generali su un uso dei beni che siano compatibili con la destinazione culturale e con il carattere storico, artistico e il bene e soprattutto indicare le misure per la migliore conservazione del monumento.
00:47Poi però ogni singolo caso va in maniera rigorosa, soppesato. In questo caso ovviamente ci interroghiamo quale compatibilità possa aver avuto una festa Halloween rispetto a un monumento identitario della collettività messinese.
01:09L'iniziativa ha preso spunto dalla festa di Halloween che si è tenuta nell'ex chiese di Santa Maria de Manna lo scorso 31 ottobre e ha ricostruito il percorso di affidamento dei beni culturali non solo in Sicilia e a Messina.
01:21Dalle parole anche del sovrintendente beni culturali messino Razio Micali è emerso come per la festa di Halloween a Santa Maria de Manna non ci fosse l'autorizzazione necessaria della sovrintendenza ma ormai occorre pensare al futuro.
01:34Per noi è fondamentale la tutela del monumento e il monumento salvo diverse comunicazioni dallo stesso soggetto cioè l'amministrazione comunale che ne ha il possesso non sembra aver avuto rischi concreti o conseguenze concrete da tutto questo è un fattore fondamentale.
01:55Poi aspetti che sono tutti discutibili assolutamente che potranno essere messi in chiaro servono credo per un migliore uso e per quello che potremo fare amministrazione regionale e amministrazione comunale per correggere ogni tiro qualora sia stato come sembra non perfettamente in linea.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato