Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Si avvicinano i tempi per l'avvio dei lavori di riqualificazione della zona di Contesse dove sorgeva l'azienda Samar. Regione e Comune hanno trovato l'accordo anche economico e ora si potrà partire con la gara d'appalto. Al posto di strutture degradate potrà nascere una spiaggia immersa in un percorso naturalistico

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Basta guardarlo in queste giornate di sole per intuirne il potenziale. Il lungomare di
00:05Contesse, nascosto dalla linea ferrata, sembra attendere solo di diventare una spiaggia. Una
00:09spiaggia da utilizzare sempre. Ma accanto alla stazione c'è da tempo uno dei tanti mostri
00:14dormienti che ci sono nella zona sud della città. In questo caso è la Samar, a mostrare
00:19tutta la sua storia di abbandono e degrado. Quasi 10.000 metri quadri di spazio vista
00:25mare con tante costruzioni distrutte e vandalizzate. Molte sono trasformate in discariche colme
00:30di rifiuti di ogni tipo. Nella costruzione più grande un incendio ha distrutto il soffitto in
00:35legno e soprattutto in cemento amianto. E i frammenti sono tutti sparsi a terra con il pericolo
00:40che è facile immaginare. Adesso sullo sfondo c'è un futuro per tutta quest'area. Il comune
00:46e l'assessorato regionale territorio ed ambiente hanno stretto un accordo per bonificare la
00:50zona che è demaniale. Sarà Palermo a pagare il mezzo milione che serve per cancellare i
00:55resti dell'industria del marmo chiusa diversi decenni fa. Il progetto esecutivo è pronto
01:00da tempo e tutte le autorizzazioni sono pronte. Serviva proprio l'accordo fra regione e comune
01:05per sbloccare la situazione e immaginare, magari già la prossima estate, che tutta quest'area
01:09sia completamente diversa. Nel progetto preparato dal comune, oltre alla bonifica, dalla grande
01:15quantità di amianto e alla demolizione di tutte le murature, era prevista anche l'eliminazione
01:19di un grosso camion abbandonato e di un carro ponte che era finito in spiaggia dopo l'amareggiata
01:23che a marzo del 2020 portò alla demolizione della casa che serviva da uffici. Fino a qualche
01:28giorno fa il carro ponte era ancora lì, ma oggi era sparito. Qualcuno lo ha tagliato
01:33a pezzi e probabilmente si sarà venduto il ferro. E anche questo è degrado.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato