Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
ROMA (ITALPRESS) - "Penso che la motivazione sia prevalentemente economica". Lo ha dichiarato il presidente di Anica, Alessandro Usai, in occasione della conferenza stampa organizzata, insieme ad APA e CNA Cinema e Audiovisivo, per parlare dei tagli e dei cambiamenti presenti nella legge di Bilancio. "Nei mesi scorsi siamo stati oggetto di una narrazione distorta del nostro settore. Pochi casi di mal utilizzo dei fondi pubblici sono diventati l'emblema di un comparto che occupa 124 mila persone e che ha raggiunto obiettivi importanti negli ultimi anni nel panorama audiovisivo mondiale. Il Tax Credit è uno strumento che aiuta l'economia. Togliere questa leva rischia di diventare un problema in particolare per le regioni più deboli. Le conseguenze per i lavoratori saranno devastanti". xl5/trl/mca3

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Io penso che la motivazione sia prevalentemente economica nelle intenzioni, è ovvio che nei
00:10mesi scorsi siamo stati oggetto da varie parti di una campagna, diciamo così, una narrazione
00:17del nostro settore molto distorta a nostro avviso, pochi casi di malutilizzo dei fondi
00:26pubblici sono diventati l'emblema di un settore che occupa 124 mila persone e che ha raggiunto
00:34tra l'altro obiettivi molto importanti invece negli ultimi anni nel panorama audiovisivo
00:39mondiale, attraendo produzioni in Italia e esportando produzioni. Il tax credit è uno strumento
00:47che viene utilizzato in tutti i paesi e le economie sviluppate al mondo, perché è uno strumento
00:55che aiuta l'economia e aiuta il paese, aggiungo che è uno specifico dell'Italia, l'audiovisivo
01:05attraverso questo strumento ha portato occupazione nelle regioni che più soffrono da questo punto
01:12di vista. Le conseguenze dal punto di vista dei lavoratori potenzialmente sono devastanti,
01:17perché, lo ripeto spesso, a differenza di altri settori industriali dove i lavoratori,
01:24gli operai, gli impiegati sono assunti a tempo indeterminato e quindi anche quando ci sono
01:31situazioni di crisi, bisogna sedersi al tavolo, si possono fare ammortizzatori sociali, si possono
01:37fare cassa integrazione. Nel nostro settore i lavoratori sono assunti a progetto, se i progetti
01:43non partono la disoccupazione è immediata e senza praticamente nessun tipo di agevolazione
01:51per il lavoratore.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato