Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
ROMA (ITALPRESS) - Un appuntamento dedicato all’innovazione, alla creatività e alla formazione come leve strategiche per la competitività del sistema produttivo, in un contesto di trasformazioni globali: è stato inaugurato a Roma, all'Auditorium Parco della Musica, l'anno accademico di Universitas Mercatorum, l’Università delle Camere di Commercio Italiane del Gruppo Multiversity. Nel corso della cerimonia, presieduta dal Rettore, Giovanni Cannata, è stata conferita la Laurea Magistrale Honoris Causa in Comunicazione Digitale e Marketing ad Alberta Ferretti, Cavaliere del Lavoro e imprenditrice della moda italiana.
mec/fsc/gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un appuntamento dedicato all'innovazione, alla creatività e alla formazione come leve
00:08strategiche per la competitività del sistema produttivo in un contesto di trasformazioni
00:14globali. È stato inaugurato a Roma l'Auditorium Parco della Musica l'anno accademico di Universitas
00:20Mercatorum, l'Università delle Camere di Commercio Italiane del Gruppo Multiversity. Nel corso
00:26della cerimonia, preseduta dal Rettore Giovanni Cannata, è stata conferita la laurea magistrale
00:31onoris causa in comunicazione digitale e marketing ad Alberta Ferretti, cavaliere del lavoro e
00:37imprenditrice della moda italiana. Una giornata particolare perché l'inaugurazione dell'anno
00:42accademico è un'occasione per rendere conto alla società, ai partecipanti alla comunità
00:49accademica e alla società di quello che è il senso di un'università. Un'università che
00:55è parte del sistema universitario italiano fatto di telematiche e non telematiche, di
01:03grandi e di piccole, di università pubbliche e di università private. Un sistema nel quale
01:10le università telematiche svolgono un ruolo importante offrendo anche opportunità di crescita
01:18per tante persone. Questo è un riconoscimento che noi abbiamo voluto dare ad Alberta Ferretti
01:25come contributo e attenzione a un tema, la bellezza, l'eleganza, l'attenzione, ma non la
01:34bellezza e l'eleganza solo come fatto formale, ma come attenzione al modo in cui ci dovremmo
01:39rapportare nella nostra vita, nella nostra società.
01:42Mi sono sempre detta siamo artefici del nostro successo o del nostro insuccesso. Ho cominciato
01:48da zero, proprio da zero zero, fuori Milano in provincia di Romagna, però avevo questa
01:53passione, volevo riuscirci e non è stato tutto facile. Ci sono delle cose che capitano
01:58e che ti dicono ok, forse non ce la fai, ma è proprio in quel momento che devi guardare
02:03dove stai sbagliando, correggerti e andare avanti.
02:06Le università, elemento fondante per la formazione di una classe dirigente competente e animata
02:12dal senso civico. Questo il tema al centro della lezio magistralis di Giuliano Amato, professore
02:18in merito della Sapienza e dell'Istituto Universitario Europeo.
02:21Una classe dirigente, la classe dirigente di un paese, di quella prevalentemente parliamo,
02:31deve avere dentro di sé il senso di una missione che va al di là dei fatti tecnici che si è
02:42imparata. Deve avere la capacità di convincere altri che la missione va perseguita. Deve avere
02:51il coraggio di andare controcorrente quando la corrente porta in una direzione sbagliata.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato