Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
ROMA (ITALPRESS) - Dopo un’estate da record, l’autunno consolida il trend positivo del turismo in Italia: una camera su due è già prenotata, con flussi in crescita da Francia e Germania e una spesa media giornaliera che sfiora i 200 euro. La cultura si conferma per il quarto anno consecutivo la principale motivazione di viaggio, scelta dal 35% dei turisti, mentre cresce l’interesse per mete meno note, esperienze enogastronomiche ed escursioni, oggi praticate dal 76% dei visitatori.
Secondo l’indagine ISNART per Unioncamere ed ENIT, il turismo internazionale rappresenta ormai il 56% del totale, in netto aumento rispetto al 46% del 2010. L’estate 2025 ha segnato performance eccellenti per laghi e terme, sostenute dall’effetto Giubileo che ha portato Roma a +11% di notti prenotate. Bene le grandi città d’arte e le località in montagna.
Intanto l’innovazione guida la trasformazione digitale dell’ospitalità: quasi un terzo delle strutture utilizza l’intelligenza artificiale, una quota che sfiora il 50% negli hotel di fascia alta.
/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Dopo un'estate da record, l'autunno consolida il trend positivo del turismo in Italia.
00:09Una camera su due è già prenotata, con flussi in crescita da Francia e Germania
00:14e una spesa media giornaliera che sfiora i 200 euro.
00:17La cultura si conferma per il quarto anno consecutivo la principale motivazione di viaggio,
00:22scelta dal 35% dei turisti.
00:25Mentre cresce l'interesse, permette meno note, esperienze enogastronomiche ed escursioni,
00:31oggi praticate dal 76% dei visitatori.
00:35Secondo l'indagine ISNART per Union Camere ed Enit,
00:39il turismo internazionale rappresenta ormai il 56% del totale,
00:43in netto aumento rispetto al 46% del 2010.
00:47L'estate 2025 ha segnato performance eccellenti per laghi e terme,
00:51sostenute dall'effetto giubileo, che ha portato Roma a più 11% di notti prenotate.
00:58Bene le grandi città d'arte e le località in montagna.
01:02Intanto l'innovazione guida la trasformazione digitale dell'ospitalità.
01:06Quasi un terzo delle strutture utilizza l'intelligenza artificiale,
01:10una quota che sfiora il 50% negli hotel di fascia alta.
01:14Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato