Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 mesi fa

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Musica
00:00Diamo il bentrovato agli amici di TeleTutto che in questo momento si connettono con Radio Brescia 7 per il nostro incontro quotidiano.
00:21Un incontro bellissimo perché sono felice di cominciare la nuova stagione con l'ospite che vi presento attraverso questa clip.
00:30Cristina Plevani
00:44E Cristina Plevani
00:55Non volevano darmi voce per lasciare spazio giustamente agli applausi da studio e Cristina Plevani è proprio l'ospite che inizia il nuovo ciclo di puntate del magazine.
01:05Sono molto contenta di dirti complimenti, ben trovata, sei stata una vera leonessa bresciana.
01:12E sono orgogliosa di essere una leonessa bresciana. Ti giuro che adesso vedere queste immagini, intanto buongiorno a tutti.
01:20Buongiorno.
01:20Questa vittoria l'ho sentita e l'ho voluta più della prima volta nel senso me la sono proprio goduta perché era dopo 25 anni e ci speravo, cioè la scelta di fare l'isola è caduta appunto perché cadeva nei 25 anni dopo la prima vittoria.
01:44E quindi quando ero lì fantasticavo direvo vuoi vedere che magari tutti questi, anche la camicia che avevo indossato alla prima edizione.
01:53Quindi avevo voglia e poi vabbè, a parte che io urlavo a ogni diretta, ciao Iseo e ciao Iseo, cioè io ci tengo a queste cose e...
02:05Tu sei orgogliosa a me, ha vinto Bresciana sicuramente.
02:07Ha vinto Bresciana, sì.
02:08Devo dirti che credo, ma adesso chiaramente ti ho chiesto di venire oggi proprio per togliermi queste curiosità, che siano state due esperienze profondamente diverse.
02:18Primo per una consapevolezza d'età differente, secondo perché il grande fratello era un gioco psicologico lento dove si faceva poco in realtà, invece nell'isola hai dovuto dimostrare temperamento, voglia di farcela, capacità di convivere forse anche di più perché in una condizione certamente meno facile che nella casa del grande fratello.
02:42Questo è quello che penso io, ma dimmi tu che due esperienze sono state?
02:49Allora, effettivamente sì, la diversità di età e la prima è stata molta più leggerezza perché comunque ero più giovane e sembra di essere in vacanza e di vedere ogni giorno chissà cosa può accadere ma eravamo comunque all'interno di una casa e quindi protetti.
03:04L'isola, la scelta è stata una scelta razionale, quindi consapevole che la scelta dopo 25 anni non la fai per l'esperienza ma la fai perché speri che questa esperienza ti porti qualcosa, ma non sapevo cosa.
03:20Quindi mi ha colpito la mia freddezza perché io pensavo di partire e divertirmi di più, ma quando mi dicono ti sei divertita? No, divertimento no.
03:31Hai partecipato a un gioco con l'obiettivo di vincere, questo è il tema?
03:37Sì, mi colpiva quando magari gli altri dicevano no, a me basterebbe solo arrivare alla finale.
03:43Io dicevo no, io spero di arrivare in finale e a questo punto se c'è la finale si spera anche la vittoria, cioè non mi piaceva essere così ipocrita, però magari qualcuno sperava anche solo di accontentarsi.
03:54Io quando ero lì, ecco la fatica mia più grande era la noia a far passare le giornate, nel senso la prima settimana e la curiosità, cercavamo di fare il fuoco, io, abbiamo fatto la capanna.
04:08Quando ho finito di fare quello le giornate erano veramente lunghe e io nei confessionali dicevo mi sento inutile, non so che cosa fare.
04:16Gli altri magari erano più portati con i dibattiti a creare dinamiche, io non sono una, cioè dico la mia se ho qualcosa da dire, ma non entro a gamba tesa.
04:26E sapevo anche che andavo a rischio e pericolo mio, nel senso se io non mi mostro probabilmente non arrivo nemmeno a casa.
04:32Peraltro che tu abbia un carattere che vive molto anche di solitudine, non sei una che deve esserci a tutti i costi, ti piace anche ogni tanto prendere e ritirarti un po' nel tuo mondo.
04:45Lì è un contesto dove far questo è più faticoso evidentemente.
04:49Lì quello che mi dispiace è di aver riso poco, perché ho visto qualche video, leggendo anche i commenti, sono risultata quella quasi anaffettiva, fredda, cattiva, no.
05:00Però c'è stata una volta che lui dicevo ai ragazzi, verso la fine, ho detto io a casa, sono la cacciarona del gruppo, quella che le stupidate escono dalla mia bocca.
05:09Qui non accade, probabilmente perché voi non mi fate ridere, ma non è una colpa.
05:14Cioè siamo persone che non ci siamo scelte e non ho trovato il complice o la complice per passare l'isola in modo leggero.
05:22Però sapevo di avere una forza mentale, un equilibrio, che ai primi tempi non mi faceva provare né degli alti né dei bassi.
05:29E questa cosa, che strano, mi sento proprio apatica, non provavo nulla.
05:33Però è come una forza di governo, no? Su te stessa.
05:36Cioè decido io che tipo di linea di basso, usando un termine musicale, avere.
05:43Quindi non troppi up, non troppi down, proprio per stare in una logica di sopravvivenza quasi.
05:49Pensavo di essere più fumantina, cioè io di solito, faccio sempre esempio, quando siamo in macchina, mi arrabbio ogni due secondi.
05:57E se leggo qualcosa, vedo qualcosa.
05:59Lì invece, infatti c'era Mario Di Nolfi che le prime settimane mi chiamava l'imperturbabile perché a me non mi colpiva nulla.
06:06Poi ho detto, ok, non so che cosa sia scattato, credo che la bravura anche degli autori nell'osservarti, nel farti le domande giuste o sbagliate, dipende,
06:18per farti dar fuori i fantasmi che tu hai dentro, che lì ti arrivano, tutti ti bussano, proprio ti picchiettano sulla spalla.
06:25Hai proprio recentemente dichiarato, per cui insomma non dico niente, di nuovo, che sei in un momento in cui anche grazie a questa esperienza
06:34stai cercando di risolvere qualcosa che ha a che fare col tuo passato, con tua mamma, tuo papà e che forse avevi lasciato lì un po' sotto le coperte.
06:44È il momento giusto adesso per tirarle fuori?
06:47Un po' le ho tirate fuori lì, sì, ma proprio, cioè non so cosa avete visto perché io questi confessionali non sono riuscita a vederli su internet,
06:54non so nemmeno se ci siano, perché io mi ricordo che un paio di confessionali sono stati proprio belli tosti,
07:01ma della serie che anche i cameraman che erano lì piangevano, mi rendevo conto, ma poi me l'hanno detto quando è finito,
07:10tu hai fatto piangere i miei operatori ed è la prima volta che capita, però mi hanno detto l'isola tu l'hai fatta come andrebbe fatta,
07:19senza pensare alle telecamere hai fatto un percorso tuo personale introspettivo.
07:24E qui c'è un fil rouge con il grande fratello, la stessa cosa, tu sei stata molto vera allora ed evidentemente,
07:31seppure in una logica di controllo, vera adesso.
07:34Sì, io non cercavo le telecamere, loro lo notavano che io anche quando mi chiamavano nei confessionali,
07:39cioè devo rispondere per forza delle domande di cui non me ne fregano nulla, e loro dicevano sì.
07:43Quindi no, io cercavo sempre di fuggire, l'isola per me era stare su quella spiaggia e vivere lì.
07:50Ma quando sei partita, davvero, sincera, è chiaro che sei partita per giocartela tutta,
07:55ma questa combinazione di due vittorie, di due reality nell'arco di 25 anni,
08:01ti dava l'impressione di potercela fare oppure hai detto vabbè io la provo, ma onesta?
08:05Appena partita, no, cioè io quando ho chiuso le porte di casa piangevo, perché ho detto cosa sto andando a fare.
08:11Dove hai lasciato un anno il tuo cagnolino?
08:13Da una vicina di casa, un'amica, sì sì.
08:18Siccome per me i momenti più belli erano quando, ma ti dico che erano state le 8 di sera,
08:23erano 8 e mezza al massimo, mi mettevo sulla stuoia, c'era un cielo stellato che non lo vedrò forse mai più nella vita,
08:31e quindi la mia mente viaggiava e gli dicevo, sono stata la prima a entrare dalla porta rossa e sono stata l'ultima a uscire,
08:40sono stata la prima a buttarmi dall'elicottero, io spero di essere l'ultima a uscire.
08:44Ho questa camicia con me che tenevo come una reliquia perché non volevo che si rovinasse,
08:48ed è lì appesa nell'armario, quindi la tengo ancora così e quindi dicevo, cioè a 25 anni è la ciliegina sulla torta,
08:58poi con la fame dicevo, è la profiterol sulla torta, la ciliegina se l'ha trasformata.
09:04Noi adesso, ti interrompo perché ci prendiamo giusto 40 secondi per salutare gli amici che ci accompagnano anche in questa stagione,
09:12che sono gli amici di Centrale del Latte, e dare anche il ben trovato a chi cura anche in questa stagione la regia audio e video che è Ruggero Tavelli.
09:19Buongiorno, buongiorno Ruggero.
09:21Quindi salutiamo Centrale del Latte e poi ritorniamo a parlare con Cristina Plevani, come avete potuto ascoltare,
09:28si sta regalando con grande generosità in questa sorta di diario post l'Isola dei Famosi,
09:36che ci piace tanto perché ci consente di conoscere ancora meglio Cristina.
09:41Rieccoci tornati con la prima puntata della nuova stagione del magazine in diretta su radio e tv,
09:48e è con noi Cristina Plevani.
09:51Qual è la critica che ti ha dato più fastidio perché l'hai trovata ingiusta
09:56e qual è il complimento più bello, quello che ti porti in tasca di questa ultima esperienza?
10:01No, critiche vere e proprie no.
10:02Forse il fatto che per molti ero, ma credo che siano più i fanatici di altri miei naufraghi, compagni,
10:10il fatto di essere anaffettiva e fredda e magari cattiva.
10:14Se mi definiscono una calcolatrice, no, perché la furbizia nel gioco non fa parte di me,
10:20la parte, cioè quello che mi fa più piacere è quando, che sono vera,
10:26cioè nel senso che non è proprio il fatto di essere vera,
10:30è che non ho, non mi creo un personaggio.
10:33Cioè io mi mostro e mi sono data in pasto per quello che sono rischiando.
10:41Con chi hai legato di più e se c'è qualcuno di loro che senti,
10:45perché così a me di istinto avrebbe ovviamente da citare Adinolfi,
10:49ma vorrei sentire da te.
10:51Io qua sorrido perché sull'isola, forse l'ho detto in modo troppo schietto
10:56e forse è già all'inizio, però questo era il mio pensiero,
10:59che sull'isola, comunque in un reality, non cerco amici.
11:03E lì si vede, cioè si vede alla fine.
11:06Avrei voluto trovare qualcuno con più affinità,
11:10però vedo che, cioè se non ci fossero i social,
11:13rimane sempre lì, non ci si sente.
11:15Sento Mario.
11:16Ecco, Mario Adinolfi è quello che sento di più,
11:19ovvio non tutti i giorni, però degli altri ragazzi.
11:22Poi ovvio, se ti incontri in qualche evento,
11:26chiaro, è festa.
11:27Però l'amicizia è un'altra cosa.
11:29Questo non vuol dire che tra di loro qualcuno non abbia legato.
11:32Con me no, probabilmente io non ho ispirato questa simpatia,
11:36ma credo che fosse reciproco.
11:38Anche perché forse erano tutti parte di un ingranaggio
11:42per cui serviva anche in qualche modo mettersi in connessione.
11:46Facevano tutti parte di un mondo
11:47e tu per molto tempo hai guardato questo mondo da lontano.
11:52Hai fatto la tua vita, hai fatto il tuo lavoro
11:56e ti sei un po' allontanata da questo circo, se così vogliamo dire.
12:03Che però ti consentirebbe anche di esprimerti a tutto tondo.
12:07Quindi guardi a questo ambiente, come lo guardi,
12:11che cosa ti piacerebbe fare.
12:13Perché poi ognuno ha il proprio piccolo sogno.
12:15Tipo, a me piacerebbe condurre chi l'ha visto, per dire.
12:19A te cosa piacerebbe fare?
12:21Allora, quando ho detto sul, probabilmente anche un po',
12:24dall'impeto della vittoria, di dire
12:26sono sul treno e non voglio scendere.
12:28Ed è una battuta che è rimasta, nel senso che tutti ci abbiamo fatto molto caso.
12:32Dice, questo secondo treno non voglio scendere,
12:33ma questo vuol dire che magari qualcuno non mi sbatta giù.
12:36Perché poi arriva la parte dopo un po' razionale
12:39che dici, occhio che magari qualcuno ti sbatta giù alla prima stazione.
12:42e fare...
12:45Mi piace sempre esprimere le mie idee e i miei pensieri.
12:51Cioè, credo di essere in grado di farlo.
12:53Quindi l'idea di fare l'opinionista nei programmi mi piacerebbe,
12:57ma questo mi piacerebbe anche per avere...
13:02La televisione mi serve anche per la visibilità.
13:05La visibilità vuol dire che poi magari mi guardo anche attorno
13:09e dire forse è arrivato anche il momento che magari un domani
13:12tu ti apri qualcosa di tuo, avere una tua attività.
13:15Quindi ho anche chiesto per parlare in radio
13:21e quindi adesso vediamo se qualcuno raccoglie o meno.
13:25Questo devo dirti che è un tema che abbiamo affrontato nell'intervista
13:29che abbiamo fatto un po' di anni fa
13:31e hai fatto anche qualche esperimento, piccolo esperimento alla radio.
13:36È uno strumento di enorme libertà rispetto alla televisione
13:39perché ti consente di esprimerti in un altro modo.
13:42Potrebbe essere il tuo, sai?
13:43L'avevo fatta nel 2001 con RTL, poi negli anni è capitato di fare delle web radio
13:50e...
13:52Gli sono state esperienze meno piacevoli?
13:56No, in una, l'ultima, io ero convinta che andassi in onda
13:58e invece non sto parlando...
14:01Cioè perché c'era poi...
14:01Peggio di così direi?
14:03Ti giuro, perché poi non ero da sola, c'erano anche giornalisti di media, set, sportivi
14:08che poi alla fine ci siamo resi conto di dire
14:11noi stiamo parlando se non facevo io le dirette di Facebook.
14:14Cioè questa non andavamo in onda da nessuna parte.
14:16Stupendo.
14:17Niente male, va bene.
14:18Torniamo invece all'attualità, al tuo ritorno a casa.
14:23Sei stata accolta da tutti i tuoi compaesani con una grande festa.
14:30Come è stato il ritornare alla normalità dopo così tanto tempo
14:34di un mondo parallelo un po' a parte?
14:37No, a questo rientro.
14:38M'è piaciuto, forse era estate, non so, avevo voglia di condividere con gli amici,
14:44con le persone che conosco questa esperienza più dell'altra volta.
14:48E ti dirò che i primi tempi, anche adesso, però adesso ormai ci siamo abituati tutti,
14:55camminare per strada e vedere la felicità e il sorriso degli Iseani nei miei confronti,
15:01a me questo è piaciuto tanto.
15:03E anche ieri che sono stata qui a Brescia con la Zebra Run,
15:07ho l'affetto delle persone, l'ho vista.
15:10Ci è arrivato forte e chiaro.
15:11Sì, è arrivato, è arrivato.
15:12Ne sono assolutamente convinta e ti dico anch'io,
15:17ho proprio voluto che tu fossi qui, che tu facessi proprio la prima puntata,
15:21perché avevo voglia di dirti che siamo stati molto orgogliosi di quello che abbiamo visto,
15:26perché ti abbiamo vista, è vero, nella versione più naturale, più vera possibile,
15:31e questo non può che farci piacere.
15:34Hai parlato di amici e hai detto, io all'isola in realtà non ho stretto amicizie,
15:39perché gli amici poi li cerchi.
15:41Cosa chiedi tu?
15:42Per essere un tuo amico, come bisogna essere?
15:48C'è qui Marzia, che è una tua amica, credo da un bel po' di anni.
15:51Sì, sì, da più di 30 anni.
15:53Dovremmo farla a lei la domanda la prossima volta, perché non le tiro il trappolone, diciamo.
15:58Io non so se sono l'amica migliore, perché ho anche un bel carattere.
16:03Ecco, Marzia ad esempio mi conosce da tanti anni, sa prendermi, sa, conosce i miei alti, i miei bassi.
16:08Avete mai litigato?
16:10Ma forse ci sono state negli anni incomprensioni, ma come arrivano finiscono.
16:14Le risolvi, certo.
16:15Sì, no, le facciamo scivolare via.
16:17Fanno così, nel senso, c'è l'amicizia che parla prima, quindi se una è la luna, passa, chi se ne frega.
16:26Non cose grosse, no.
16:30A me basta sapere che, e spero di farlo, che quando una persona ha bisogno, io ci sono.
16:38Certo, quindi ci sei nella sostanza.
16:40Sì, preferisco magari poche parole, però nella sostanza preferirei esserci.
16:44Dare, ecco, se hanno bisogno, io ci sono.
16:46Altra cosa che mi piacerebbe chiederti, perché anche lì hai fatto una bella intervista a Verissimo,
16:52e chiaramente ti è stato chiesto, sei legata sentimentalmente a qualcuno, come vanno le cose di cuore?
16:58Vuoi forse che io mi sottragga dalla domanda?
17:01Allora, no.
17:04Credo che questo sia il problema di chi vive da sola da tanti anni, e si è trovata un equilibrio da sola.
17:10Ma posso dire che io da quello che vedo anche sul tuo Instagram, te la stragodi, mi sposta ai divani, cambia l'arredamento, si prova i look.
17:20Cioè, secondo me tu nella tua dimensione di ragazza che se la gode, ma chi ti vuoi portare in casa?
17:27Sì, infatti quando taglio la siepe, poi quando io potevi chiamare me, vengo io aiutarti, la risposta sarebbe, ma no, non te lo chiedo, cioè, ma chi se ne frega, non è, mi serve un uomo per tagliare la siepe, per fare, cioè, però, sì, mai dire mai, però ecco, non esco di casa.
17:44Cioè, sei disponibile in questo momento, perché poi niente succede se non abbiamo le vibrazioni giuste, se non siamo aperte, mi stai odiando in questo momento, abbastanza, un po', sì.
17:54Diciamo che devo proprio prendere una tramvata in testa, la persona, poi siamo donne, cioè, dopo una certa, ovvio che il primo biglietto da visita può essere l'aspetto fisico, però ti deve prendere di testa, quindi, solo che adesso...
18:11Hai qualcuno nei radar o no?
18:12No, no.
18:13Neanche proprio a vista?
18:15No, no.
18:16Marzia dice la verità?
18:17Sì, lo saprebbe già, no.
18:20Appunto, per quello che...
18:21Mi è arrivato l'invito a cena.
18:22Eh, ho vissato, ho detto che sono nel periodo sbagliato.
18:27Adesso ti faccio una domanda che è una domanda che sembra un po' sciocca, ma io è una cosa che ho notato da subito, ti vedo in uno stato di grazia, anche, come dire, fisica, estetica, sei proprio bella in questo periodo, che cosa è scattato?
18:44No, dai, sfatiamo il fatto che le zittelle sono acide, allora mettiamola così.
18:47Vabbè, ma no, perché le zittelle possono essere anche tranquille con loro stesse e star bene, soridenti e...
18:54No.
18:54Ti senti più bella oggi di quanto tu non fossi dieci anni fa, per dire?
18:58No, quello non cambierà mai.
19:00Il fatto di guardarmi, vedermi in una fotografia, in un video, no.
19:04Non mi piacerò mai.
19:05E poi magari tra un anno dico, però ero carina, stavo bene.
19:09Quindi no, questa cosa non ci sarà mai, neanche a 53 anni.
19:12Vabbè.
19:12Allora, adesso cosa hai ricominciato a fare e cosa non hai ricominciato a fare da quando sei tornata dall'isola?
19:19E poi hai detto, guarda, visto che mi sono staccata da quella cosa lì, non comincio a farla più.
19:23O invece della serie ho ricominciato a fare quelle cose perché mi sono mancate tanto?
19:28No, mi sto godendo...
19:31Allora, io ho sempre vissuto, come ho detto, nell'isola di sensi di colpa.
19:35Quindi in questo periodo io sono ferma.
19:38E una parte di me dice, cavolo no, devi fare, devi fare.
19:42Quando dici, no, aspetta, finché riesco a prendermi questo momento anche per guardarmi attorno su tante cose,
19:49devo fare dei piccoli lavori a casa.
19:52L'isola mi aiuta anche in questo perché io sono più pratica nelle cose.
19:55E ecco, una cosa che devo vincere la pigrizia e mi devo mettere è quella di buttare nero su bianco magari la mia esperienza sull'isola.
20:04Ma questa potrebbe essere una bella idea.
20:06Ogni tanto sui social...
20:08Ho visto che fai un diario bello e tante volte dico, quello prendilo, isolati un po' e scrivi tutto quello che hai dentro.
20:17Ti piacerebbe metterlo in un libro concentrato sull'isola o ti piacerebbe raccontare come sono cambiate le cose dal primo grande fratello ad ora?
20:26Perché sarebbe interessante anche.
20:28Sarebbe una bella visione anche questa.
20:30Intanto la mia idea è proprio come ho vissuto questo e cercare di andare a riprendere quelle introspezioni che quelli sono stati belli pesanti e sarebbero interessanti a tirare fuori.
20:42Anche perché era da un po' che ne avrei voluto scrivere ma non c'era mai il là giusto.
20:49E questo sarebbe un peccato.
20:50Secondo me poi esce bene, esce male e sarebbe comunque un mio diario.
20:54Siamo addirittura ad arrivo.
20:56L'ultima domanda è un po' cattivella.
20:58A chi non l'hai fatto di sicuro ma ti sarebbe piaciuto incontrare per dire
21:04Toh non hai creduto in me? Guarda qua.
21:08C'è qualcuno?
21:10Ma tipo Marina La Rosa per dire.
21:12No ma sai che c'è questa cosa con Marina?
21:14No no, i ragazzi del GF1 mi hanno mandato i messaggi sia prima di partire che quando sono tornata.
21:21Anzi, l'avevo detto, quello che mi ha colpito di più è che mi hanno dato un messaggio Rocco.
21:27Ah.
21:28Che non siamo amici però mi ha fatto i complimenti e quindi è stata una bella sorpresa da parte di Rocco Casalino.
21:34E no, di quelli che ti danno sempre della fallita, i classici haters che non sei nessuno.
21:42Ecco, e invece dovrebbe...
21:44Come se fosse uno schermo a rappresentare il tuo successo nella vita tra l'altro.
21:49Sì, questa cosa di etichettare sempre le persone in base al lavoro che fai.
21:52Che poi se attacchi me, vuol dire che attacchi anche te stesso.
21:56Perché quando una persona che può essere...
21:59Come per dire la questione con Dino Gianrusso che secondo me era in quella situazione un classista
22:06perché non mi vede alla sua altezza né mentale né a livello lavorativo.
22:09Se qualcuno dà la ragione a lui vuol dire che non capisci che sta definendo anche te.
22:16È vero.
22:17Perché vuol dire che le persone normali non valgono nulla.
22:18Poi lui peraltro si è scusato, ha detto che la fame fa fare brutti scherzi e quindi gliela lasciamo passare così dai.
22:24Sì, siamo arrivati al termine di questa chiacchierata.
22:27Per cui prima di salutarci Cristina saluto e ringrazio Ruggero Tavelli per la regia audio e video.
22:31Grazie anche perché oggi Guido Zubani per la prima puntata ci ha coadiuvato.
22:36Grazie a Paola Gregorio che scriverà sul giornale di Brescia una sintesi di questa chiacchierata e molto di più.
22:43Grazie a Marzia che ti ha accompagnata.
22:45Grazie a voi che ci avete ascoltati alla radio, a voi che ci avete guardati in tv.
22:48Ma soprattutto grazie di cuore e complimenti a Cristina Plevani.
22:53Grazie a voi per l'invito.
22:54Grazie.
22:55Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato