Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Ben trovati gli amici di Teletutto connessi con Radio Brescia 7 da questo momento per il nostro incontro quotidiano.
00:21Penserete sicuramente che sono una ragazza fortunata?
00:24Sì, lo sono perché oggi è venuto a trovarmi Timothy Cavicchini.
00:28Cavicchini, ciao Timothy.
00:30Mielusinghi, grazie mille.
00:31Come stai?
00:32Benvenuti a tutti, molto bene, molto bene e felice di essere qui con te.
00:35Mi fa molto piacere, eviterò il racconto splatter che mi hai fatto fino a un attimo fa.
00:42Sarebbe interessante.
00:43Sarebbe interessante, molto rock.
00:47Walking Dead, un po' zombie.
00:50Così abbiamo creato una suggestione, in realtà quello che Timothy è venuto a raccontarci, siamo molto contenti,
00:56è l'uscita di un nuovo album e di un singolo che lo definisce, per così dire.
01:03Sì dai, abbiamo anticipato l'uscita di questo terzo disco con un singolo molto...
01:09Puoi dirlo, molto bello.
01:11Orgogliosamente molto bello.
01:13Lo pensi?
01:14Lo pensi, sì.
01:14Allora abbiamo anticipato l'uscita del mio singolo, l'uscita del mio disco con un singolo bellissimo, autobiografico, sentito.
01:22Ti dirò di più, Maddalena, è stato talmente di getto questo singolo che l'ho maturato una volta già uscito.
01:30Cioè non ho avuto la percezione che fosse come adesso lo trovo, l'ho percepito ascoltandolo in radio.
01:36Adesso la buttiamo in alta filosofia.
01:40Accade perché facciamo le cose per istinto pensando che l'istinto sia una cosa scomposta.
01:46In realtà l'istinto è una forma di intelligenza rapidissima che spesso elaboriamo dopo.
01:54Può starci?
01:54Sì, può stare di brutto anche perché probabilmente la mente lucida non sarei stato in grado di...
01:59Poi io scrivo come si faceva un po' una volta, quindi mi siedo a un pianoforte, sono in una condizione psicologica, no?
02:07Comunque sensibile perché magari è successa una cosa durante la giornata.
02:11Cioè è realmente così, non è che abbiamo gli Abbey Road Studios, no?
02:16E abbiamo 20 musicisti.
02:18Prego Timo, ti dici che cosa ti interesserebbe sentire suonare?
02:21No, io sono a casa come un pirla.
02:23Probabilmente è facile che abbia un calice di rosso in mano, no?
02:27E lascio andare la mente.
02:28Ci deve essere un concetto e qui il concetto era dare veramente spazio a tutte le persone che ho incontrato negli ultimi 20 anni
02:36che hanno bene o male fatto un po', ha avuto un po' il mio excursus di vita musicale e televisiva, no?
02:41E quindi questo per me è stato proprio un regalo.
02:44Ragazzi, sono qua con voi, ci sono anch'io, siamo sulla stessa barca, andiamo avanti insieme.
02:49E questo è un bel concetto anche perché un po' sintetizza la domanda che sto per farti.
02:55E cioè, sono 20 anni di grandi soddisfazioni, di tanti palchi, di gente che fa il tifo per te,
03:04ma sono anche 20 anni sicuramente per chi decise di fare l'artista e il musicista,
03:09duri perché non sempre va come uno meriterebbe, non sempre è festa grande,
03:15il mercato discorrafico negli ultimi 20 anni che te lo dico a fare,
03:19per cui sono luci ed ombre, quelle che riguardano te e chi fa il tuo lavoro.
03:25Sì, è allucinante perché, se ci pensi, qualche tempo fa, no?
03:28L'artista si andava a trovare, a scovare, no?
03:34Nei luoghi in cui gli artisti si ritrovavano, ma io mi ricordo dei talent scout
03:40che giravano anche i conservatori negli anni 90, allucinante, no?
03:44Oggi tutti coloro che diventano artisti, non tutti, tanti artisti che entrano in classifica,
03:51la prima domanda che ti fai è...
03:53Ah, perché?
03:55Cioè, non è nemmeno una domanda, è un esclamo.
03:56Cioè, dici...
03:57Eh, parlavamo prima, no, in macchina...
04:00Io e David, mio partner in crime, ne parlavamo prima, cioè, ma è possibile che vado a vedere
04:08un concerto, parliamo d'Italia, perché poi alla fine purtroppo dici, ma perché tu sei
04:12anti-Italia, no, è così, vado a vedere un concerto e vedo quanti bottoni ci sono sotto
04:18un top, scusatemi...
04:20Non diventare troppo tecnico.
04:22No, no, no, cioè, gli si vede tutto a ste povere ragazze, dici, quando magari poi tra
04:27le altre cose cantano benissimo.
04:29Certo.
04:29Ecco, insomma, io sono un po' vecchio a scuola, quindi copro, invece di scoprire copro, e faccio
04:35sentire e scrivo delle canzoni.
04:37Mi sintetizzi la tua storia artistica, perché tu, a proposito di conservatorio, hai cominciato,
04:43se non mi sbaglio, presto a suonare il pianoforte, eh?
04:46Ma per me l'inizio della mia avventura musicale è stata quasi il sogno della mia nonna, cioè
04:52la mia nonna sognava di avere il proprio nipote a casa, il pomeriggio, a suonare il pianoforte.
04:57E' anche mio papà, però non è andata come è andata a te, per dire.
05:01Beh, ma neanche a me, perché io in realtà sono durato quattro anni in conservatorio, ho
05:04cominciato a litigare con professori, non ne trovavo il senso.
05:08Perché mi state insegnando una cosa del 1890?
05:10Io voglio imparare a suonare il pianoforte per scrivere la mia musica, perché mi devi
05:15fare imparare a suonare Bach, Beethoven a quattro mani, no?
05:19Certo, ha un'utilità tecnica, lo percepisco.
05:22Secondo me sì, ce l'ha l'utilità, dai.
05:25Certo, assolutamente.
05:26Io metto ancora le dita a martello e mi taglio le unghie due volte a settimana, perché
05:29altrimenti il maestro ti chiudeva il coperchio dei tasti sulle dita.
05:33Benissimo, così in disciplina, per imparare poi a essere estrosi serve anche quella.
05:37Ecco perché trovano spazio oggi le accademie.
05:40Le accademie sono studiate, strutturate apposta per enfatizzare l'arte che già un artista
05:47contiene dentro di sé.
05:48Certo.
05:49Io sono partito da quello che c'era e non era nemmeno detto che il conservatorio ti prendesse.
05:56Dovevi fare un esame di ammissione, che feci.
05:58E dopo niente, ho lasciato tutto, ho abdicato, come fanno i papi.
06:03E ho fatto la mia prima band a 14 anni.
06:07A proposito di quello, tu adesso fai le tue cose da solo, però le band sono andate e
06:15venute fortemente nella tua vita.
06:17Qual è la differenza tra stare sul palco insieme a un contesto oppure starci da solo?
06:23Perché secondo me ci sono prove e contro in entrambe le cose.
06:25Sì, è una linea sottile questa.
06:27Diciamo che oggi io vivo il lavoro con la mia band, assolutamente.
06:32Non ne potrei fare a meno.
06:34David mi conosce da quando ho 14 anni, quindi siamo cresciuti fondamentalmente insieme.
06:39Penso di non avere mai cantato nella mia vita in playback una volta.
06:44Quindi la band, a prescindere da come esce un prodotto, ce l'hai sempre.
06:48Se tu mi chiedi come è stato quando hai cantato in playback, non mi ricordo.
06:52Se è successo l'ho rimosso completamente.
06:54Per me la band è un fondamentale.
06:56Mi rendo conto sia una rottura di balle, tante volte, anche per le gestioni.
07:01Entriamo in un discorso logistico, cachet, eccetera.
07:05Però è un marchio, è un francobollo.
07:08Non posso...
07:10Ma io poi nasco dalle radici del rock.
07:13Ma tu te lo vedi un rocchettaro che non ha una band sul palco?
07:16No, è vero.
07:17Io non ce la posso fare.
07:18Però nella carriera, dopo che si comincia tutti insieme,
07:21quasi sempre c'è, diciamo così, il soggetto più carismatico
07:26che prende e va e fa le sue cose da solo.
07:28Perché forse lo identifica meglio artisticamente.
07:31E' anche più facile collocare un artista rispetto a eventualmente, che ne so,
07:38una band composta da sei elementi.
07:40Allora parliamo di Fabio, parliamo di Antonio, parliamo di Roberto.
07:43No, parliamo di Timothy e la gang.
07:45Noi abbiamo coniato appunto questa grande gang
07:47che, tra le altre cose, è una comunità di musicisti
07:52che gli permette di restare liberi.
07:55Io non ho vincoli.
07:56I miei musicisti con me non hanno vincoli.
07:58E ti dirò che tanti musicisti che lavorano con me
08:01Beh, Elia Garutti è stato il chitarrista di Francesco Renga, per dirtene uno.
08:06Certo.
08:07E Mirco Fretti al basso ha suonato anche per Bennato.
08:11Insomma, cioè, lasciare libere le persone
08:15gli dà anche il desiderio di tornare a suonare per te.
08:19Aspetta, perché tra poco parliamo di riflettori e ci vediamo il video e ascoltiamo il brano,
08:25perché sai che la nostra doppia vita ci fa essere sia in radio che in tv,
08:31ma lo facciamo esattamente tra 30 secondi.
08:33Salutiamo gli amici di Centrale del Latte, che sono i nostri compagni d'avventura anche in questa stagione.
08:38Timoti Cavicchini è l'ospite di oggi nel magazine.
08:42Mi fai vedere il vinile, per favore?
08:44Che bello essere tornati al vinile.
08:46È vero?
08:47Vero, sì.
08:47Tu ci dici che siamo tornati al vinile?
08:49Beh, sì, per un certo periodo avete anche smesso di farli i vinili voi.
08:53Io è la prima volta che faccio un vinile e ho tutti i vinili che per me erano dei musicisti,
08:59grandi artisti.
09:00Il vinile è veramente...
09:02Io da bambino il vinile lo facevano solo i fighi, cioè i fighi, ma no i fighi quelli belli,
09:09cioè i fighi quelli...
09:10Ma lì vinci facile.
09:12No, no, io dico fighi musicalmente parlando.
09:16Tu compravi un vinile di Bennato, compravi un vinile di Ruggeri, no?
09:20Non compravi il vinile di una canzone in classifica a un mese, ok?
09:26Guarda che adesso oltretutto i ragazzi più giovani sono diventati dei cultori.
09:31È vero, è vero.
09:32Il mercato dell'usato dei vinili, piuttosto che appunto cose nuove come il tuo nuovo disco
09:38che si chiama Servirebbe un Miracolo, sono molto apprezzati anche dai più giovani.
09:43Quindi vinile e compact disc, no?
09:45Cioè, quindi la vecchia scuola ma non troppo, eh?
09:48Anche la scuola di mezzo, per così dire.
09:51Esatto, esatto, esatto.
09:52Allora, però, siccome adesso vorrei far vedere il video di riflettori, portaci...
09:58Allora, il senso ce l'hai già raccontato, ma raccontaci del video, così suggestioniamo
10:03anche gli amici della radio che poi possono andare a cercarsi.
10:06Sì, è una suggestione in realtà...
10:09È vero, anche io all'inizio pensavo di dover suggestionare chi avrebbe visto il video.
10:13Quando ho visto il video finito la prima volta...
10:17È veramente, forse è casuale la cosa.
10:21Non voglio sminuire chi poi lo ha seguito, che sono sempre parte della gang, eh?
10:25Noi ci facciamo tutto in casa, nei nostri studi, tra i nostri amici, con i collaboratori
10:31che abbiamo conosciuto.
10:31Me la descrivi come se fosse una sorta di collettivo creativo.
10:35Sì, è così.
10:35È così perché solo chi è vissuto e chi cresce insieme a te riesce ad avere la visione
10:40di ciò che vuoi dire con un brano.
10:42Quindi di fatto il video l'avete firmato voi?
10:44Assolutamente.
10:45Filippo Cabianca, Sergio Aguero, i consigli di David Bonatto.
10:50C'è anche qualcosa di mio per quanto riguardano gli aspetti da cogliere seguendo il testo.
10:57Mi piace che il video, so che è de modè, nell'era in cui MTV non ci sarà più, me ne rendo conto,
11:04so che è de modè, ma un video deve sostenere il testo scritto dall'artista.
11:08A me di vedere uno che cammina nel deserto, hai capito, e che canta la sua bella canzoncina
11:12non mi trasmette nulla, scusate.
11:14E quindi questo è un pezzetto di comprensione in più rispetto a Riflettori, che ci guardiamo
11:20e ci ascoltiamo insieme adesso.
11:32Luci accese, riflettori puntati, il caldo delle scene, il trucco che conviene.
11:44Ti hanno portato al debutto, guarda che ti ho inventato io, e poi ti hanno distrutto,
11:55senza neanche un addio.
11:57Ecco com'è che si cade dall'alto, non te lo insegna nessuno quel salto,
12:09devi provare soltanto a volare, o quantomeno imparare a cadere.
12:15Spartire forte nel cielo le orari, su un palco fatto di mille colori, so che fa male cadere di nuovo,
12:25me lo ricordo di quando piangevo, stai ballando con un vestito improvvisato,
12:36tra poco si entra in scena, al look non hai pensato.
12:41E' tutto nuovo di nuovo, adesso no, non perdono, e in mezzo a questo frastuolo,
12:52io non mi abbandono.
12:54Ecco com'è che si cade dall'alto, non te lo insegna nessuno quel salto,
13:03devi provare soltanto a volare, o quantomeno imparare a cadere.
13:09Spartire forte nel cielo le orari, su un palco fatto di mille colori,
13:16so che fa male cadere di nuovo, me lo ricordo di quando piangevo.
13:39Ecco com'è che si cade dall'alto, e pensi no, non c'è nulla di vero,
13:53la verità è che se provi a volare, alla fine poi voli davvero.
14:01Eccoci, in sintesi la tua storia artistica, qui non manca niente.
14:06Sei d'accordo?
14:07Sono d'accordo, assolutamente.
14:09grandi live con tanta gente,
14:12e The Voice, fatto in un momento in cui, quanti anni in meno avevi?
14:19Attenzione perché io poi The Voice, fu proprio,
14:23fu proprio, ci provo l'ultima volta,
14:26cioè provo per la prima volta, ma per l'ultima volta,
14:30ad entrare in un contesto di musica che non si confà al mio modo di essere, no?
14:37Però The Voice era una figata perché nessuno ti vedeva,
14:41nessuno ti poteva giudicare dal tuo aspetto, no?
14:43A me alla fine hanno sempre rimproverato di essere su un palco,
14:46solo perché mi alleno da quando ho 12 anni, ma io vengo da una famiglia di sportivi.
14:51Quindi per me l'allenamento è facente parte del mestiere.
14:54Vuoi apparire? Devi essere presentabile.
14:57Ragazzo, devi anche avere il fiato per stare sul palco,
15:00ecco perché serve anche l'allenamento.
15:01Esatto, esatto, esatto.
15:03No, certo.
15:04Però è sempre stato così, no?
15:05E avevo già 28 anni, quindi ero già grande rispetto all'80% di chi partecipava.
15:13Però tu mi hai detto poco fa, quando guardavamo il video,
15:17lo farei a mille all'ora in più rispetto a quando l'ho fatto.
15:21Certo, certo.
15:22Spiegamelo meglio il concetto.
15:23C'è una radice di informazioni, di fondamentali debordante in più rispetto al 2013.
15:34Non sono sempre tutte cose positive, no?
15:38Ma sapere come funziona un programma ti dà la possibilità di arrivare a quel programma
15:45preparato per arrivare in fondo a quel programma.
15:49Ci sono tanti esempi che si potrebbero fare, ma anche vari talent, no?
15:55Italia's Got Talent, no?
15:56Tanti talent, ma anche lo stesso X Factor.
15:58Io che ho 41 anni non andrei mai a presentarmi a X Factor,
16:02perché poi vedete chi ha vinto negli ultimi 8 X Factor,
16:05vado a fare cosa?
16:07A far vedere che so fare quello che faccio.
16:09Allora tanto vale che io vado in giro a suonare.
16:11Questa è una cosa saggia, nel senso che credo che il motivo per cui uno fa l'artista
16:16sia quello di stare su un palco.
16:18Credo che sia il momento più alto.
16:19Abbiamo visto Piero Pelù, che ricordi hai?
16:22Bellissimi, io penso di essermi iscritto con Piero tre giorni fa.
16:27Eh, lui è uno forte.
16:28Per mia piccola esperienza, che non è certamente la tua,
16:31siamo lontanissimi, ma per gli incontri che ho avuto con lui
16:34l'ho trovato sempre molto vero e molto umanamente connesso agli altri.
16:38A me piacciono le persone che sono quello che ti sembrano.
16:42non mi piace più a 40 anni farmi sorprendere, voglio fidarmi delle sensazioni che mi emana
16:48una persona, tendenzialmente essendo io molto donna dentro mi sbaglio poche volte, ho questo
16:55lato femminile.
16:56Ma sai capire quando ti sei sbagliato e sai fare marcia indietro e dire se questo giro non ci ho preso.
17:00Mi piace da morire, ammettere che mi ero sbagliato, perché non succede mai.
17:05E quindi quando succede è una figata ammetterlo.
17:09Aspetta che dobbiamo fare, apri la porta che esce un po' di ego.
17:12No, no, no, ma non è un ego, non è vecchiaia questa raga, non è ego.
17:16Dico, quando succede è una figata e quindi io sono veramente, ma proprio felice di ritrattare su qualcosa
17:25che avevo immaginato in maniera sbagliata.
17:27Anche adesso sulla battuta di prima ti faccio una domanda di quelle serie.
17:32Quanto ti ha aiutato, sicuramente tu hai un carattere debordante, molto presente, non sei uno che lascia spazio
17:41all'edulcorare, cioè sei uno dritto.
17:44Quanto ti ha aiutato e quanto invece ti può aver penalizzato se lo ha fatto?
17:48Mi ha solo penalizzato, mi ha solo penalizzato.
17:53Nel panorama musicale italiano devi eseguire e stare in silenzio.
17:56Tendenzialmente non hai spazio per le tue idee perché le tue idee comunque sono sbagliate
18:03e stanno andando ad inflazionare chi è pagato per avere delle idee.
18:07Quindi se il mio discografico, non facciamo nomi ci mancherebbe, se il mio discografico ha avuto un'idea, ma io ho la mia, tu non sei pagato per fare, tu non sei un discografico.
18:22Tu sei file artiste.
18:22Tu guarda, ti dico la frase che mi hanno detto.
18:25Non parolacce.
18:26No, no, canta.
18:27Tu canta, punta.
18:28Canta.
18:28Così proprio anche noi fastidimi.
18:31Canta.
18:32Faccio un piccolo esempio, se ho tempo e spazio.
18:34Sì, sì, ce l'hai.
18:35Dopo ti do io il tempo perché abbiamo un tassativo di chiusura.
18:38Ok, ok, ok.
18:39Poi mi lasci almeno un minuto per parlare del disc.
18:41Certo, certo, io volevo farti un esempio su Ti rubo gli occhi.
18:44Quando io feci sentire Ti rubo gli occhi, uscita nel 2016, la prima volta Universal Music, le persone che c'erano dietro di me si misero a ridere.
18:54Dissero, vabbè, ok, va bene, poi un giorno ascolteremo.
18:58Ok, il primo singolo uscito, il singolo con più visualizzazioni e più ascolti nella storia, nella mia storia, è Ti rubo gli occhi, prodotto con Baraonda, un anno dopo che ho lasciato Universal Music.
19:12Punto, direi che sei stato esplicito.
19:14Perfetto.
19:14Di servirebbe un miracolo, abbiamo parlato di riflettori, il singolo, ma dell'album intero, che cosa ci vuoi dire?
19:20Aspetta che guardo il tassativo di chiusura.
19:22Sì, guardalo, guardalo, non voglio...
19:23Guardalo, guardiamo insieme, dai, vai.
19:26Hai un minuto.
19:26Allora, servirebbe un miracolo è la raccolta della musica scritta negli ultimi anni e io penso che gli album si debbano ancora fare così.
19:37Per essere percepiti, per capire un artista, la musica va vissuta, le canzoni devono essere contestualizzate, bisogna parlare sempre di qualcosa, qualcosa che aiuta le persone ad arrivare alla fine della giornata.
19:52Quindi, servirebbe un miracolo, è il disco di un cantante, artista, che ha deciso di iniziare a scrivere la propria musica dopo che artisti di grandi calibri hanno scritto.
20:03Quindi va ascoltato, va vissuto e perché no? Usciamo dalla classifica e entriamo nella nicchia qualche volta, anche solo due volte al mese.
20:13Eh, mica male. Hai ragione, invitiamo a sperimentare. Qualcuno mi ha detto, lo dico spesso perché mi piace questa cosa, quando è che si diventa vecchi? Si diventa vecchi quando continui a fare le cose che ti mettono in comfort.
20:25Vedi le stesse persone, mangi le stesse cose, ascolti la stessa musica e non fai mai quel click che ti porta a fare lo sforzo che ti tiene davvero connesso a tutto l'intorno.
20:35È molto vero quello che dici.
20:37Allora, siamo addirittura ad arrivo. Che cosa ne facciamo di questo disco? Lo portiamo sul palco? Ci sono delle date che vuoi segnalare? Ci sono cose che vuoi dire?
20:46Beh, allora c'è stata una prima, il primo novembre appunto, dove abbiamo festeggiato anche il compleanno, insomma un po' di cose. Mettiamo insieme, nel mio piccolo bisogna mettere insieme più cose.
20:56Per avere dieci persone in più ragazzi. E quindi arrivi a qualsiasi escamotare.
21:01Dai che mancano 20 secondi.
21:0314 novembre, 15 novembre. Modena e poi Abano Terme. Vi aspetto, guardate sui social.
21:12Sì, però c'è una piccola notizia che vediamo inquadrata che non possiamo esimerci dal dare. Capodanno a Brescia, al seconda classe.
21:18Certo, al seconda classe per me è casa da oltre 15 anni.
21:22Poi ti aspettiamo noi in un altro posto.
21:24Me lo dici adesso?
21:25Sì, adesso non posso dire ancora niente.
21:28Ci dobbiamo salutare, ma prima ringraziamo Ruggero Tavelli per la Regione.
21:32Ciao Ruggero, grazie.
21:33Grazie a David Bonato che ti ha accompagnato qui, che è un amico di vecchia data.
21:37Un fratello.
21:38È assolutamente per noi anche una persona preziosissima.
21:43A voi che ci avete ascoltato alla radio, a voi che ci avete guardato in tv,
21:46ma soprattutto grazie per essere passato dal magazine a Timothy Cavicchini.
21:51Ciao, grazie.
21:51Grazie mille.
21:52Ciao ragazzi.
21:54Grazie mille.
21:55Grazie mille.
21:56Grazie mille.
21:56Grazie mille.
21:57Grazie mille.
21:57Grazie mille.
21:57Grazie mille.
21:57Grazie mille.
21:58Grazie mille.
21:58Grazie mille.
21:58Grazie mille.
21:59Grazie mille.
21:59Grazie mille.
22:00Grazie mille.
22:00Grazie mille.
22:00Grazie mille.
22:00Grazie mille.
22:00Grazie mille.
22:01Grazie mille.
22:01Grazie mille.
22:01Grazie mille.
22:02Grazie mille.
22:02Grazie mille.
22:03Grazie mille.
22:03Grazie mille.
22:03Grazie mille.
22:04Grazie mille.
22:04Grazie mille.
22:05Grazie mille.
22:06Grazie mille.
22:07Grazie mille.
22:08Grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato