Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Musica
00:00Diamo il bentrovato agli amici di Teletutto connessi con Radio Brescia 7 da questo momento
00:19per una bella chiacchierata che ci consente di festeggiare un compleanno importante
00:24e sto parlando dei vent'anni dell'ottava che è una scuola di musica e molto molto di più
00:31per parlarne abbiamo con noi il presidente Paolo Cavagnini, ben trovato, come stai?
00:37Buongiorno, ciao Maddalena, buongiorno a tutti
00:39e il nostro Dani Gozzetti, c'è nell'organigramma il tuo nome nell'ottava perché non so il ruolo preciso all'interno?
00:47Sì sì, sono uno dei soci della prima ora
00:50Ah, quindi siamo uno dei soci fondatori
00:51Ho vent'anni anch'io
00:52Anche tu Paolo?
00:53Io no, io sono arrivato cinque anni dopo
00:56Capisci? Eppure lui è presidente
00:58Esatto
00:59Dani, come mai tutto ciò?
01:01Mi hanno defenestrato dopo
01:02La scuola è stata
01:04Ovviamente stiamo scherzando, è un piacere avervi entrambi
01:08perché ci potete raccontare di un pezzo di storia di Brescia
01:13perché vent'anni hanno formato tantissimi ragazzi
01:17attraverso dei docenti che sono dei professionisti
01:20ma secondo me, lo dicevo proprio in apertura, l'ottava è molto di più
01:24quindi parto da Dani perché comincio proprio da come è nata l'idea dell'ottava
01:31Allora nasce grazie a un amico in comune
01:35che aveva avuto quest'idea appunto vent'anni fa, forse anche qualcosina in più
01:40che è Roberto Giribardi
01:42insieme all'inizio, nella primissima idea c'erano Franco Testa
01:46che è il musicista celeberrimo
01:49e loro insomma avevano trovato questo luogo
01:52che per curiosità era un luogo di produzione della Italo disco
01:56della Italo dance
01:58che tanto ha regalato a Brescia
02:00esatto
02:01quindi entrando erano degli studi
02:03degli studi che insomma erano stati
02:06di registrazione e produzione diciamo così
02:09e quindi c'era Giovanni Rovati
02:11io, c'era Roberto Giribardi
02:13poi Franco Testa partì poco, subito dopo venne chiamato dalla Mannoia
02:17e quindi aveva subito
02:19ha detto ciao io devo andare a fare un'altra cosa
02:21esatto, però ha lasciato il nome, non l'ho scelto lui
02:23bello
02:24e quindi nasce così
02:25perché l'ottava?
02:27l'ottava è il salto, lui è più di proclamere se vuoi
02:30perché è un intervallo
02:32per i non musicisti
02:33esatto
02:34è un intervallo musicale, celeberrimo anche quello
02:37come Franco Testa
02:39penso che sia per quello che hanno voluto chiamarla così
02:43tu sei arrivato qualche anno dopo?
02:45
02:45io sono arrivato nel 2009
02:51quindi esattamente cinque anni dopo
02:54e quali connotati aveva?
02:56abbiamo parlato di scuola di musica per semplificare molto
02:59ma
03:00ma guarda se posso dirlo io che l'ho visto diciamo subentrando
03:05è certo perché arrivando un attimo dopo
03:07hai visto come dire un viaggio che era già in corso
03:10è una scuola di musica che ha sempre avuto delle caratteristiche
03:14votate al live e all'inclusione
03:17quindi ha delle attività di gruppo molto più rispetto ad esempio
03:22all'esperienza che avevo fatto io in precedenza
03:24dove magari la scuola di musica era semplicemente un'aula
03:28dove andavo a fare lezione e come capita ancora ecco
03:30e invece l'ottava mi ricordo che mi colpì
03:33perché una delle prime cose dopo un mese
03:37un concerto dal vivo nella scuola
03:39e ho detto
03:39pensa fanno dei concerti dal vivo
03:42e poi a un certo punto
03:43ti ricordi Dani
03:44c'era il microfono d'oro
03:46te lo ricordi?
03:48e da lì loro mi hanno chiesto
03:50ma non ti va di fare qualcosa al microfono d'oro
03:52c'è da suonare, c'è da scrivere qualche parte
03:54e da lì ci siamo conosciuti meglio
03:58abbiamo iniziato a collaborare
04:00e poi è nato tutto
04:01e da lì anche per te è stata un escalisciano all'interno dell'ottava?
04:04sì sì sì
04:04ho seguito
04:05prima ho insegnato giustamente
04:07ho fatto la mia gavetta
04:08lo raccontavo proprio poco tempo fa
04:13nelle prime le volte
04:14lezioni di non so
04:17un'ora con una persona
04:19o due ore con due persone
04:20quindi un po' di gavetta
04:23e dopo penso un paio d'anni
04:25due tre anni
04:26mi hanno chiesto se volevo
04:28se avessi voluto seguire la parte artistica
04:30e quindi ho aiutato Dani
04:33che all'epoca era il presidente dell'associazione
04:36seguiva anche la parte di direzione artistica
04:39Dani
04:40è stato bello
04:42è stata una bella avventura
04:43poi dopo da lì
04:44sono tanti i professionisti
04:47che tra l'altro lavorano con straordinari artisti
04:51che lì insegnano
04:53adesso io ne cito una
04:56a Paolina Zadra
04:58che è una bassista straordinaria
05:00che ha suonato davvero con i più grandi
05:03e che lì insegna
05:05ma non è l'unica
05:06quindi facciamo
05:07sganciamo qualche nome
05:09sganciamo le bombe
05:10vai allora Paola
05:11l'hai citata tu
05:12Paolo Zanetti
05:14mamma mia
05:14anche lui
05:15un grandissimo chitarrista
05:16un grandissimo chitarrista
05:17è bravissimo
05:18e suona davvero con tantissime persone
05:21poi mi viene in mente
05:23nel canto
05:25Augusta Trebeschi
05:27che segue Rocky 1000
05:29il progetto Rocky 1000
05:30abbiamo anche
05:32diciamo delle nicchie particolari
05:38il nostro Paolo Tognola
05:39che ha lavorato recentemente
05:43con musicisti giapponesi
05:46e mi sembra
05:48se non ricordo male
05:49svedesi
05:50per dei progetti sul free jazz
05:51spesso ricercato in tutto il mondo
05:55tra l'altro sono stati anche in Giappone
05:57per questo progetto
05:59anche Elena Tavernini
06:01e la Svalchiero
06:01sono nel mondo jazz
06:03hanno un sacco di progetti bellissimi
06:05con Elena avevamo fatto molti anni fa
06:07un progetto bellissimo
06:08contro la violenza domestica
06:10e una canzone pensate
06:12scritta da Vincenzo Regis
06:13e da lei cantata
06:15divenne l'inno
06:17della campagna contro la violenza
06:19alle donne
06:20e lei venne a Strasburgo
06:22per cantarla
06:23è un ricordo che ho
06:24molto molto bello
06:25ah sì
06:26chi ho interrotto dei due?
06:30tu
06:30stavi finendo di dire qualcosa?
06:31no no no
06:32ce ne sono in realtà
06:33poi tanti che hanno collaborato
06:35e quanti sono i ragazzi
06:36che girano intorno
06:37alle attività dell'ottava adesso?
06:39allora i ragazzi
06:41sono diciamo
06:42negli ultimi anni
06:42si sono stabilizzati
06:43sui 200
06:44200 ragazzi
06:45ragazzi
06:46poi dico ragazzi
06:47ma l'età media
06:49dell'ottava
06:49è ancora ragazzi
06:5122-23 anni
06:52sono ragazzi a 22
06:54però diciamo
06:55che andiamo
06:56dai piccolissimi
06:576 anni
06:586-5-6 anni
06:59fino a
07:00invece
07:01dei rispettabili
07:0270 anni
07:0375 anni
07:04credo che da parte
07:05dell'ottava
07:06ci sia sempre stata
07:06una grande consapevolezza
07:08che va al di là
07:09dell'insegnare
07:10uno strumento
07:11a cantare
07:12è proprio
07:13un polo aggregativo
07:15per bambini
07:16e ragazzi
07:16che attraverso
07:17una passione
07:18come quella
07:19della musica
07:19che tale può rimanere
07:20non è che tutti
07:21devono diventare
07:22per forza professionisti
07:23ma dicevo
07:24grazie
07:24all'attaccamento
07:26verso qualcosa
07:27che ti appassiona
07:28riescono a stare
07:29in un contesto
07:30bello
07:30sano
07:30eccetera
07:31
07:32abbiamo sempre
07:33l'esempio
07:35che ha citato
07:35Paolo
07:36prima
07:36fin dall'inizio
07:38appunto
07:38in dati
07:39gli spazi
07:39forse è stato
07:40anche un adattarsi
07:41agli spazi
07:41abbiamo subito
07:45virato
07:45sul coinvolgimento
07:47per la musica live
07:48utilizzando la musica
07:50proprio come
07:50elemento
07:51di aggregazione
07:53certo
07:53di unione
07:54infatti
07:54la cosa che notiamo
07:56sempre
07:56è quanto citava
07:57Paolo
07:58creiamo
07:59delle situazioni
08:01in cui si mischiano
08:02età
08:03che normalmente
08:04non si vedrebbero
08:05nemmeno
08:06lungo la strada
08:06l'adolescente
08:08con il professionista
08:09adulto
08:09questa è una cosa sana
08:10lo dico sempre
08:11faccio un riferimento
08:12musicale
08:14ma anche molto popolare
08:15come la banda
08:16una banda cittadina
08:18aggrega età
08:19estrazioni sociali
08:21mondi diversi
08:22che però
08:22attraverso la musica
08:23si uniscono
08:24lo spirito
08:25è esattamente quello
08:26
08:26iniziò
08:28fin dall'inizio
08:29l'idea di fare
08:30queste
08:30le chiamiamo
08:30feste
08:31però il termine
08:31forse è troppo
08:32riduce un po'
08:34la questione
08:34troviamo dei temi
08:35almeno tre volte
08:36all'anno
08:37da sviluppare
08:38e si creano
08:39delle band
08:39per creare
08:41la scaletta
08:42della sera
08:42sono pieni
08:43cibbrani
08:43lì sono le ospite
08:45che rappresenta
08:45il tema
08:46e ogni band
08:48è formata
08:48a persone
08:49coinvolgiamo
08:49sostanzialmente
08:5170 persone
08:52a volta
08:52non male
08:52anche perché
08:53la cosa che
08:54mi piace
08:55è che mette
08:56anche i ragazzi
08:57che li vengono
08:58a imparare
08:59a mettersi
09:00nella condizione
09:01che un artista
09:02dovrebbe vivere
09:03come la più bella
09:03di tutte
09:04cioè il palco
09:05dal vivo
09:06davanti a altre persone
09:07si fa parte
09:08anche del progetto
09:10come si chiama
09:11il POF
09:12si potrebbe definire
09:13perché comunque
09:14ci sono tutti i vari livelli
09:16dell'apprendimento
09:17dello strumento
09:18quello
09:18lezione frontale
09:20e quindi
09:21lo studio
09:21a casa
09:22con l'insegnante
09:24e poi
09:25la messa
09:25a terra
09:26di fronte alle persone
09:27quindi hai tutti i vari livelli
09:28si solfeggia ancora molto
09:30quando si impara
09:30no chiedo
09:31chiedo per una mita
09:33diciamo che fortunatamente
09:38i metodi sono un pochettino cambiati
09:41meno male
09:42vorrei dire meno male
09:43ragazzi
09:44tra poco
09:45vi faccio
09:46due domande
09:47vi chiederò
09:48di raccontarmi tutto
09:49su quello che è
09:50un evento speciale
09:51legato ai vent'anni
09:52che sarà venerdì
09:5310 ottobre
09:54quindi ci siamo
09:55a questo venerdì
09:56al Teatro Borsoni
09:58ma vi chiedo anche
10:00così vi do
10:0230 secondi
10:03per pensarci
10:04il ricordo
10:05più bello
10:05che avete voi
10:06con l'ottava
10:07perché io ne ho uno
10:08che è tra i più belli
10:09in assoluto
10:10in termini proprio
10:11di emozione
10:11musicale
10:12artistica
10:13ne parlavo proprio
10:14recentemente con Paolo
10:15perché ci siamo visti
10:17in occasione
10:17di un concorso
10:18per band
10:20e artisti
10:21un concorso
10:23studentesco
10:24organizzato
10:25dalla festa della musica
10:26ci siamo trovati
10:27in giuria insieme
10:28e abbiamo proprio
10:28ricordato quella cosa
10:29io vi diri il mio
10:31voi mi dite il vostro
10:33ma tra 30 secondi
10:35eccoci in diretta
10:36con Paolo Cavagnini
10:38il presidente
10:39dell'ottava
10:39e il già presidente
10:41dell'ottava
10:42Daniele Gozzetti
10:43che ha iniziato
10:45questo viaggio
10:45tra l'altro
10:46tu hai citato alcuni
10:47ma mica tutti
10:48perché so che ci sono
10:50altri componenti
10:52che sono
10:52come dire
10:53appassionati
10:54i sostenitori
10:54del primo minuto
10:55e soci
10:56esatto
10:56sostanzialmente
10:57siamo in sette
10:58diciamo i soci
10:59perché i primi
11:00che ho citato
11:00poi hanno preso
11:01strade diverse
11:02e appunto
11:04lungo la strada
11:06sono entrato
11:07quasi subito
11:08fin dall'inizio
11:09Paolo
11:10come diceva lui
11:11Vittorio Bianchi
11:12Max Comincini
11:14grande
11:15grande
11:16grande
11:16batterista
11:17tecnico
11:18eccetera
11:19eccetera
11:19anche in eventi
11:22diversi
11:23quando io guardo
11:24nella regia
11:25e vedo lui
11:26basta
11:26sono contenta
11:27so che le cose
11:28andranno bene
11:28quello è vero
11:29ma ti dirò di più
11:31lui venne scelto
11:32per la sua abilità
11:33che praticamente
11:34è un tutto fare
11:35che faccia fare tutto
11:35e mi ricordo
11:37il suo primo intervento
11:38fu sistemazione
11:39del bancone bar
11:40quindi
11:41trappano i viti
11:42e da lì
11:43fu deciso
11:44Max
11:45diventare sacco
11:45dalla scuola
11:46esatto
11:47perché servi
11:48a prescindere
11:48servi
11:49e non dimentichiamo
11:51Paolo
11:52chi no
11:53chi stiamo
11:54stiamo dimenticando
11:55Giovanni Rovatti
11:56no sì sì
11:58lui è bene
11:58l'inizio
11:59ma soprattutto
11:59i mitici
12:00i gemelli
12:01i gemelli filippini
12:02certo
12:02Antonio Emanuele
12:03ecco
12:04e le loro performance
12:05legate a Bruce Spring
12:06esatto
12:07ma soprattutto
12:08la grande passione
12:09in generale
12:09per la musica
12:11festeggiamo
12:12vent'anni
12:13partiamo
12:14dalle cose
12:14che accadranno
12:15questo venerdì
12:17l'abbiamo detto
12:17al teatro Borsoni
12:19quindi
12:20che cosa succede
12:21allora
12:22venerdì
12:23sostanzialmente
12:23avremo due momenti
12:25un primo momento
12:26di accoglienza
12:27quindi
12:28dalle 19.30
12:29nel foyer del teatro
12:31avremo questo aperitivo
12:33questo aperitivo
12:34dove ci saranno
12:34alcuni dei nostri allievi
12:35dei nostri ragazzi
12:36come diceva proprio Dani
12:37lo spirito è sempre
12:38quello di coinvolgerli
12:39di farli suonare insieme
12:40ci faranno un repertorio
12:42in acustico
12:43quindi acustico
12:44semi acustico
12:45accompagneranno
12:45l'aperitivo
12:46esatto
12:46saranno l'adeguata
12:48colonna sonora
12:49dell'aperitivo
12:49dell'aperitivo
12:50poi dalle 20.45
12:52più o meno
12:53ci trasferiremo invece
12:54nella sala del teatro
12:55e lì ci sarà
12:57come ti dicevo prima
12:58a me piace
12:59immaginarlo così
13:00un viaggio
13:00un viaggio
13:01spettacolo
13:02esatto
13:02uno spettacolo
13:03un viaggio
13:03tra video ricordi
13:05abbiamo fatto
13:06diciamo fare
13:07abbiamo fatto elaborare
13:08un video documentario
13:09di questi vent'anni
13:10dell'ottava
13:11dove ci siamo noi
13:12ma ci sono i nostri insegnanti
13:13ci sono i ragazzi
13:14ci sono i genitori
13:15le famiglie
13:15ci sono anche tanti ospiti
13:16tanti amici
13:17che parlano dell'ottava
13:18e questo viaggio
13:20sarà inframmezzato
13:21da dei ovviamente
13:22momenti musicali
13:23a cura dei nostri insegnanti
13:25quindi proprio top
13:27una grande serata
13:28per ricordare
13:29vent'anni di storia
13:31fatta di tante cose
13:32come diceva giustamente
13:34Paolo
13:34e la cosa bella
13:35è che vent'anni
13:37li festeggia l'ottava
13:38quindi un compleanno
13:39però il regalo
13:40lo fate voi
13:41a tutti quelli
13:41che vorranno esserci
13:42perché è a ingresso gratuito
13:44e chi vuole
13:45può essere lì
13:46esatto
13:46l'evento è assolutamente
13:47gratuito
13:48libero
13:49avremo la fortuna
13:51di avere anche
13:51una madrina d'eccezione
13:53che è un'altra vecchia
13:54amica dell'ottava
13:55che è Federica Lodi
13:57Sky ce l'ha liberata
13:58quindi noi ce la siamo presa
13:59fantastico
14:00con la liberatoria di Sky
14:02ci sarà anche lei
14:03fantastico
14:04esatto
14:05e quindi
14:05che dire
14:06noi aspettiamo più gente
14:08possibile
14:08viva
14:10venerdì 10
14:10viva viva
14:11in questi vent'anni
14:12sono successe tante cose
14:14e Dani
14:15parto da te
14:16qual è il ricordo
14:17più bello
14:18più emozionante
14:19o più divertente
14:20che hai
14:21su questi vent'anni
14:22ne ho un po'
14:23fantastico
14:24ci attrezziamo
14:26prepariamoci
14:27stavo selezionando
14:28bacchettalo
14:28dagli dei calci
14:29sotto il tavolo
14:30tu che puoi
14:31ne volevo selezionare due
14:33uno
14:33è stato il momento
14:34della
14:35abbiamo fatto
14:36un'estate
14:37dove abbiamo ribaltato
14:39l'ottava
14:39e abbiamo ristrutturato
14:40tutta
14:41l'avrei detto
14:41anche io
14:42lo dici tu
14:44potete anche
14:45viaggiare
14:46in combinazione
14:47tu aggiungi
14:48e quindi
14:49
14:50ci siamo
14:50sono i due
14:51momenti
14:51qui
14:51ci siamo
14:52compattati
14:52tantissimo
14:53tra noi
14:54questi set
14:54che abbiamo citato
14:55perché abbiamo
14:55anche questa fortuna
14:56siamo tutti
14:57un po'
14:57complementari
14:58e tutti insieme
14:59creiamo
15:00un proprio
15:00per che cosa
15:01vi capita
15:02di litigare
15:02sempre
15:04per tutto
15:04e questo
15:07fa capire
15:08che è
15:09un luogo
15:10sano
15:10e dinamico
15:11ci sono
15:13le riunioni
15:13a volte
15:13sembrano
15:14i concistori
15:15vaticani
15:15durano
15:16delle eternità
15:17per dettagli
15:19però nella vita
15:20servono anche
15:21quelli
15:21i dettagli
15:21fanno la differenza
15:22però per esempio
15:23lì siamo
15:24compattati
15:24e ognuno
15:25aveva un compito
15:26e la cosa
15:26più divertente
15:27c'era lui
15:27chiedere del
15:28mastro
15:28in bianchino
15:29spaccavo
15:32ma soprattutto
15:34i gemelli
15:35si sono occupati
15:37di una parete
15:37che abbiamo fatto
15:38bellissima
15:38in stile
15:39super cool
15:41la mente
15:42è proprio
15:42tutta pittura
15:43right
15:43dovevano fare
15:45dei mattoni
15:46che erano
15:46un colore
15:47mattone
15:48però troppo
15:48spigolosi
15:49troppo nuovi
15:50e bisognava
15:50renderli vecchi
15:51quindi c'era una
15:53fresa che girava
15:53e loro
15:54dovevano
15:55una molla
15:55dovevano
15:56uno a uno
15:57rovinarli
15:58si penso che
15:59abbiano molato
16:00boh
16:01più di mille
16:01ma forse anche di più
16:03ma il bello
16:03gemelli
16:04questa casa
16:05aspetta
16:05venite a raccontarci
16:07di questa storia
16:08il commento
16:09il bello
16:09era questo
16:09perché loro
16:10continuavano
16:10le nostre
16:11che allenano
16:12poi in quel periodo
16:12erano proprio
16:13attivi
16:14stavano ancora
16:15giocando
16:15mi ricordo
16:16continuavano
16:17e mi hanno detto
16:18che brutta fine
16:19che ho fatto
16:19che brutta fine
16:22che ho fatto
16:23tutte le cose
16:24che brutta fine
16:26Paolo tu
16:28ma allora
16:29avrei detto
16:30anche io
16:30questo momento
16:31perché
16:31in realtà
16:33è un momento
16:33che come ha detto
16:34Daniele
16:35ci ha compattato
16:36sicuramente
16:36ancora di più
16:37ma la cosa bella
16:39è stata
16:39la realizzazione
16:42proprio
16:43tangibile
16:44di un sogno
16:45di come avevamo
16:46in mente
16:46un ambiente
16:47e vederlo
16:48crearsi
16:50durante un'estate
16:51è stata davvero
16:52un'emozione
16:52tant'è che a settembre
16:53siamo partiti
16:54un giorno prima
16:55della scuola
16:55avevamo ancora
16:56un disastro
16:57pazzesco
16:58quando abbiamo
16:59pulito tutto
16:59ci siamo guardati
17:01è stata
17:02abbiamo realizzato
17:03un sogno
17:04c'è stato
17:04non so se avete presente
17:05proprio un momento
17:06di silenzio
17:08totale
17:08non si è riuscita
17:10a dire niente
17:11abbiamo guardato
17:11con le luci
17:12soffuse
17:14ebbè
17:15abbiamo detto
17:16bingo
17:17l'abbiamo fatto noi
17:18davvero
17:18però questa è una cosa
17:19molto bella
17:20perché sottolinea
17:21come la grande
17:22professionalità
17:23dell'offerta
17:24non sia disgiunta
17:27da un sano
17:28amore
17:29voglio dire
17:29amore
17:30non passione
17:30perché è talmente
17:32longevo
17:32che la passione
17:33c'è il rischio
17:33che passi qua
17:34è amore vero
17:35verso quello
17:36che avete deciso
17:38di fare
17:38tutti insieme
17:39sì però
17:40Paolo
17:40agevolami
17:42agevolami
17:43il ricordo
17:43allora ti
17:44te lo agevolo
17:45nel corso degli anni
17:46sono passati
17:47sembra brutto
17:49nel corso degli anni
17:51sono passati
17:51tantissimi
17:52come diceva Dani
17:53prima
17:54uno dei nostri scopi
17:55era mettere
17:56i ragazzi
17:56in contatto
17:57con dei grandi
17:58professionisti
17:59sono passati
17:59anche tantissimi
18:00artisti
18:00dall'ottava
18:01l'anno scorso
18:02ad esempio
18:02per citare
18:03quello più fresco
18:04è venuto a trovarci
18:05Ricky Portera
18:06storico
18:07Steve Barnes
18:08anche
18:08esatto
18:09grande chitarrista
18:10di vasco
18:10esatto
18:11quindi dall'ottava
18:12sono passate
18:13tantissime persone
18:14io ricordo
18:15voglio ricordare
18:16solo alcuni
18:17di quelli che sono passati
18:18perché sono
18:19veramente
18:19dei mostri sacri
18:20abbiamo avuto
18:21l'onore di avere
18:22grazie anche a un amico
18:23che è Adolfo Galli
18:24Russ Cankel
18:25e Leland Sklar
18:27storici musicisti
18:28americani
18:29che hanno lavorato
18:29praticamente con tutti
18:30da Bob Dylan
18:31in poi
18:32James Taylor
18:34tanto per citarne alcuni
18:35sono passati
18:37dei grandissimi
18:38chitarristi
18:39ti ricordi
18:40Malcolm Holcomb
18:41vuoi citare
18:42un pianista
18:43gentilmente
18:44così entro io
18:45vorrei citare
18:45un pianista
18:46che ci ha accompagnato
18:47nel quindicesimo
18:48compilano dall'ottava
18:49è stato un sogno
18:50averlo lì
18:51che è stato
18:51Stefano Bollani
18:52e fermati
18:53perché qui racconto
18:54il mio pezzettino
18:55racconto il mio pezzettino
18:56io ho ricevuto
18:59una telefonata
19:00che mi ricordo
19:01ancora
19:01sono passati
19:02cinque anni
19:02di chi
19:03mi ha detto
19:04abbiamo sempre avuto
19:06questo sogno
19:07sembra incredibile
19:08ma riusciamo
19:09a realizzarlo
19:10e sarà
19:11un concerto
19:12di Stefano Bollani
19:13per pochi
19:14pochissimi
19:15io ho avuto
19:16il piacere
19:17l'onore
19:17il privilegio
19:18di essere presente
19:20e Bollani
19:21poi è arrivato
19:22tempo dopo
19:23per un concerto
19:25al teatro grande
19:26che è stato
19:27un bellissimo concerto
19:28ma
19:29l'emozione
19:30che io ho provato
19:31all'ottava
19:32in questo contesto
19:33molto raccolto
19:34con questo palco
19:36che era vicinissimo
19:38a noi
19:38che eravamo seduti
19:39vicino a lui
19:40e che abbiamo colto
19:42la genialità
19:43la fisicità
19:45il respiro
19:46di lui
19:47che suonava
19:47e improvvisava
19:48non me lo posso
19:49dimenticare
19:49metto
19:50questo concerto
19:52in una delle cose belle
19:53che la mia professione
19:56mi ha regalato
19:57e ancora
19:57vi ringrazio
19:58ed è per quello
19:59che vi invitavo
20:00insomma
20:00a citare questa cosa
20:01perché ho molta gratitudine
20:03per questo momento
20:04che era tra l'altro
20:05riservato
20:06ai pochissimi
20:07che facevano parte
20:07della scuola
20:08era riservato
20:09agli alunni
20:10alle famiglie
20:11ai pochi
20:13diciamo
20:13è quella che ha avuto
20:14quella botta di fortuna
20:15che sono stata io
20:16perché
20:16è stato
20:17meraviglioso
20:19davvero
20:20e quindi è importante
20:21anche
20:22e qui torno
20:23al vostro lavoro
20:23di vent'anni
20:24saper proporre
20:26le cose
20:26nel modo giusto
20:27non basta
20:28proporle
20:29bisogna anche
20:29trovare una chiave
20:30che voi avete
20:31trovato
20:32e quindi complimenti
20:33e tanti auguri
20:34buon compleanno
20:35grazie
20:36siamo in direttura
20:37ad arrivo
20:38prima di salutarci
20:41e di ricordare
20:42davvero
20:42gli ultimi dettagli
20:43ritorniamo
20:44su quella che è
20:45la notizia
20:46che vi porta qui
20:47i vent'anni
20:47e il festeggiamento
20:49ringrazio Ruggero Tavelli
20:50che ha curato
20:51la regia audio
20:51grazie a voi
20:52auguri ragazzi
20:53grazie
20:53ringrazio voi
20:54che ci avete ascoltati
20:55alla radio
20:56e voi che ci avete
20:57seguiti in tv
20:58ma grazie soprattutto
20:59a Daniele Gozzetti
21:00a Paolo Cavagnini
21:01dell'ottava
21:02l'appuntamento
21:04ce lo ricorda Paolo
21:05certo
21:05venerdì 10 ottobre
21:07al Teatro Borsoni
21:08in via Milano 83
21:10bravi per aver scelto
21:11anche il Teatro Borsoni
21:13che secondo me
21:14è particolarmente significativo
21:16ne parlavo
21:17quando è venuto
21:18Paolo Iannacci
21:20per citare uno bravo
21:21che ha detto
21:23in un momento
21:24come questo
21:25dove i teatri chiudono
21:26Brescia ha avuto
21:27il coraggio
21:27di aprirne uno
21:28quindi va anche
21:30come dire
21:30sottolineata
21:32questa cosa
21:32attraverso per esempio
21:33un'iniziativa
21:34come la vostra
21:35
21:35poi anche nella zona nostra
21:37noi siamo lì
21:38praticamente
21:39una traversa di Milano
21:40in fondo
21:40dove c'è la Ex Breda
21:42eccetera
21:42quindi la zona è quella
21:43c'è tutto un progetto
21:44qualificare anche
21:45i luoghi
21:46attraverso un teatro
21:47piuttosto che
21:47la vostra scuola
21:49importante
21:49esatto
21:49quindi anche un significato
21:51di territorialità
21:52si fa l'operitivo
21:54si gode uno spettacolo
21:56dalle 20 e 45
21:57fatto di musica
21:58e di ricordi
22:00per i vent'anni
22:00dell'ottava
22:01grazie ragazzi
22:02in bocca al lupo
22:03grazie
22:03grazie
22:05grazie
22:05Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato