Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Musica
00:00Sarà un weekend ricco di corse tra Tour de France, Giro Women, Giro d'Austria e Coppa del Mondo dei Mountain Bike.
00:18In Francia, le tappe di sabato e domenica dovrebbero, almeno sulla carta, premiare i velocisti.
00:22Occasione guiota dunque anche per Jonathan Milan, attuale leader della classifica a punti,
00:27alla ricerca della sua prima vittoria nella Grand Boucle.
00:30In caso di successo, il Friulano spezzerebbe la lunga attesa che dura dal 27 luglio 2019,
00:35giorno dell'ultima vittoria italiana al Tour, firmata da Vincenzo Nivali nella ventesima tappa.
00:40Saranno giornate decisive invece quelle di sabato e domenica sia per il Giro Women sia per il Giro d'Austria.
00:47Domani, al Giro Donne, andrà in scena la tappa regina con arrivo sul Monte Nerone,
00:50una salita di quasi 15 km al 6.6% di pendenza media che, verosimilmente, farà la differenza nella classifica generale.
00:58Tuttavia, non va sottovalutata neanche l'ultima frazione, di domenica, da Forlì a Imola,
01:04con l'arrivo all'interno dell'autodromo, una tappa mossa con oltre 2200 metri di ascesa
01:09che apre a diversi scenari e che potrebbe cambiare le sorti dell'intero Giro.
01:12Tra domani e domenica anche il Giro d'Austria rivolgerà al termine.
01:16Il team UAE, protagonista fin qua, proverà a difendere il primato in classifica anche nelle ultime due tappe.
01:22Domani, la quarta tappa, si preannuncia breve ma intensa, 117 km con 3500 metri di ascesa concentrati nel finale.
01:30Domenica, invece, nell'ultima tappa si affronterà la lunga salita di Furkayok,
01:3420 km al 6.1% di pendenza media, posta tuttavia a oltre 100 metri dal traguardo.
01:41Nonostante un finale meno complicato rispetto a quello di sabato,
01:43questa frazione potrebbe comunque rimescolare le carte,
01:46viste le difficoltà altimetriche e la fatica accumulata nei giorni precedenti.
01:50Infine, ad Andorra, tornerà protagonista la Coppa del Mondo di mountain bike.
01:54Christopher Blevins al maschile e Samara Maxwell al femminile
01:57proveranno a difendere il primato nella classifica generale.
02:00Domenica, inoltre, nella prova cross country,
02:02rivedremo Tom Pitcock all'opera nelle ruote grasse per la prima volta nel 2025.
02:10Dopo il Tour de France, Tadebo Gaccia accorrerà anche la Vuelta.
02:14Parole di Mauro Gianetti, CEO e Team Principal del WEA Team Emirates XRG,
02:18in un'intervista a Velo.
02:20Chiaramente il programma dell'ultima parte della stagione dipenderà da come andrà il Tour,
02:23tuttavia al momento la Vuelta è nei suoi piani.
02:26Dopo la storica doppietta giro-tour dello scorso anno,
02:29Pugaccia sembra tintato a tornare la Vuelta a Spagna,
02:32corsa che ha disputato una sola volta in carriera nel 2019 al suo primo anno nel World Tour.
02:37Alla sua prima partecipazione in un grande giro,
02:39l'attuale campione del mondo su strada centrò la terza posizione nella classifica generale,
02:44dietro al vincitore Primoz Roglic e Alejandro Valverde, vincendo anche tre tappe.
02:48Al momento tutto sta andando per il meglio al Tour.
02:50Tadei è in ottima forma, ha aggiunto Gianetti.
02:53L'inizio della corsa francese è stato molto più duro del previsto,
02:56ma la squadra ha dimostrato di essere forte e dedita al proprio capitano.
03:00Il resto del programma, fino a fine stagione, per Pugaccia prevede anche il campionato del mondo,
03:04in Rwanda, dove lo Sloveno difenderà il titolo dello scorso anno,
03:08e in Lombardia, vinto quattro volte consecutivamente.
03:11Secondo quanto riferito da Mauro Gianetti, dunque, terminato il Tour,
03:14l'obiettivo di Tadei Pugaccia sarà conquistare, per la prima volta in carriera, la Vuelta,
03:19arricchendo ulteriormente il suo parmares e completando la collezione dei tre grandi giri.
03:24Un traguardo raggiunto finora da solo sette campioni di questo sport,
03:28Jacques Santequil, Eddy Merckx, Felice Gimondi, Bernardo Inou, Alberto Contador, Vincenzo Nibali e Chris Froome.
03:37Dopo la delusione del giro, punto alla generale, alla Vuelta.
03:40Antonio Tiberi svela i suoi prossimi obiettivi dal ritiro in altura al passo Pordoi
03:45in un'intervista a Stefano Masi di Vici.pro.
03:48Mi sto preparando nel migliore dei modi in vista della Vuelta.
03:51Siamo saliti il 5 luglio e abbiamo accumulato un buon numero di ore in bicicletta e di sessioni in palestra.
03:56Caduto nella quattordicesima tappa a Gorizia, Tiberi non è riuscito a recuperare in tempo
04:01in vista delle tappe cruciali di salita dell'ultimo giro d'Italia,
04:04dovendo così rinunciare all'obiettivo del podio nella classifica generale.
04:08Al termine del giro ho staccato completamente, ha aggiunto il corridore laziale.
04:12Mi sono concesso qualche giorno a casa e una breve vacanza di 5 giorni all'isola d'Elba.
04:17Avevo bisogno di resettare.
04:19I giorni passati con gli amici, la mia ragazza e la famiglia sono serviti per rilassarmi
04:22e ricalibrare le forze a livello mentale.
04:25Adesso l'obiettivo è chiaro.
04:27Tiberi punta la classifica generale alla Vuelta a Spagna,
04:30chiusa nel 2024 con un ritiro durante la nona tappa.
04:33Già lo scorso anno era andato con l'obiettivo di fare una bella classifica
04:37e fino al giorno del mio ritiro era andato bene.
04:39Avevo la maglia bianca ed ero quarto nella generale.
04:42Quindi anche quest'anno andrò con in testa la classifica
04:45e cercherò di curarla al meglio.
04:47Non lo nascondo, punto al podio.
04:49A qualche settimana dalla Vuelta, Tiberi avrà l'occasione di testarsi
04:53al Giro di Polonia, al via il 4 agosto, subito dopo in ritiro in altura.
04:57Qualche settimana più tardi arriverà alla Vuelta l'occasione di confrontarsi
05:01con i migliori scalatori al mondo tra i Pogaccia e Jonas Wiengegaard
05:04cercando di dimostrare il suo valore dopo lo sfortunato Giro d'Italia.
05:07Grazie a tutti.