Skip to playerSkip to main content
  • 2 days ago
Dalla piattaforma 'Amelia' ai dataset ambientali: presentati a Pisa i risultati sulla transizione verde e sulla resilienza delle Pmi.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Nuovi strumenti digitali, oltre 250 dataset ambientali e un'indagine senza precedenti su quasi 10.000 imprese italiane.
00:16Sono alcuni dei risultati presentati alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa nell'ambito del progetto Greens, Growing, Resilient, Inclusive and Sustainable, dedicato alla sostenibilità delle imprese e dei territori.
00:28Al centro del lavoro le filiere agroalimentari e alcuni settori industriali più strategici del Paese, allevamento, frutta, legumi, olio d'oliva ma anche fonderie di alluminio, carta tissue e cartongesso.
00:41Obiettivo capire come migliorare l'efficienza nell'uso delle risorse e ridurre l'impatto ambientale lungo l'intera catena del valore.
00:47L'impresa senza il consumatore che si muove non è in grado di incassare i risultati. L'impresa senza le istituzioni che accompagnano il percorso di trasformazione non è in grado di mettere le risorse necessarie.
01:00L'impresa senza la consapevolezza lungo le filiere non è in grado di portare con sé la propria catena di fornitura.
01:06L'impresa senza una conoscenza diffusa all'interno dell'organizzazione non è in grado di ricevere il giusto commitment e di trasferirlo all'interno dell'organizzazione.
01:15Il lavoro ha portato alla costruzione di un grande intervento nazionale e regionale basato sulla metodologia LCA e conforme agli standard europei che sarà ospitato sulla piattaforma digitale Amelia.
01:27Le informazioni ottenute con questi dataset ci consentono di poter innanzitutto posizionare l'impresa rispetto a livello degli altri, in secondo luogo di andare a misurare anche nel tempo il proprio miglioramento.
01:43Accanto alla parte tecnico-produttiva Greens ha analizzato la capacità delle PMI italiane di reagire al cambiamento climatico.
01:50L'indagine che ha coinvolto 9.630 imprese di 5 regioni mostra un quadro ancora critico.
01:57Oltre alla metà non percepisce il rischio climatico come un fattore rilevante, solo il 13% è investito per ridurre il rischio fisico acuto, nonostante l'obbligo assicurativo che entrerà in vigore il 31 dicembre.
02:08Abbiamo osservato che laddove c'è maggiore percezione c'è anche maggiore proattività per quanto riguarda gli investimenti sostenibili ed è proprio il motivo per cui abbiamo adesso avviato tutto un percorso di formazione delle PMI sul tema.
02:25Il progetto Greens, che coinvolge oltre 700 ricercatori da 27 istituzioni, punta ora a mettere questi strumenti a disposizione delle imprese e delle istituzioni pubbliche, contribuendo alla transizione verde e alla crescita sostenibile del Paese.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended