Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
MILANO (ITALPRESS) - L’Unità di Radioterapia del San Raffaele di Milano tratta tumori in tutti i distretti corporei, inclusi encefalo, testa-collo, polmone, mammella, pancreas, fegato, apparato gastrointestinale, apparato urologico, ginecologico ed ematologico. La radioterapia è utilizzata con successo anche in pazienti non operabili o non candidabili a chemioterapia, grazie alla sua natura non invasiva e all’alta efficacia terapeutica.
f28/mgg/red

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'unità di radioterapia del San Raffaele tratta tumori in tutti i distretti corporei,
00:08inclusi encefalo, testa-collo, polmone, mammella, pancreas, fegato, apparato gastrointestinale,
00:15apparato urologico, ginecologico ed ematologico. La radioterapia è utilizzata con successo anche
00:21in pazienti non operabili o non candidabili a chemioterapia, grazie alla sua natura non
00:26invasiva e all'elevato tasso di risposta. Nadia Di Muzio, primario dell'unità di radioterapia
00:32dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano. L'aspetto più innovativo è proprio l'utilizzo
00:39della radioterapia in sostituzione della chirurgia. L'utilizzo anche se vogliamo numericamente maggiore
00:48è proprio nei pazienti con metastasi. La radioterapia può avere un effetto curativo
00:55per metastasi polmonari, osse, encefaliche, linfonodali, epatiche e quindi può essere
01:04utilizzata o dopo trattamenti chemioterapici o in alternativa a altri trattamenti in relazione
01:12alla patologia da cui queste metastasi derivano. La tecnologia all'avanguardia include sistemi
01:18con cyber knife e tomoterapia attraverso i quali si ottimizzano le applicazioni di tecniche
01:23di radioterapia intensità modulata di tipo elicale e tecniche di radioterapia stereotassica
01:29e radiochirurgia. Le modalità di erogazione della dose di questa apparecchiatura consentono
01:35di irradiare target molto complessi quindi possiamo utilizzarla per campi molto grandi ma anche per
01:41campi molto piccoli e quindi possiamo eseguire per esempio le total body o trattare i tumori
01:47della prostata. Cyber knife aggiunge a questo livello di precisione la possibilità di seguire
01:55le lesioni in movimento e siccome nel nostro corpo praticamente tutti gli organi si muovono
02:01con differenti modalità per irradiare una lesione contenuta ad esempio in un polmone noi dobbiamo
02:11allargare i margini in modo tale da avere la certezza che la lesione sia sempre nel campo di
02:16radioterapia mentre noi eseguiamo il trattamento al paziente. Con cyber knife noi possiamo seguire
02:24la lesione e quindi restringere i margini proprio molto conformati alla lesione. Questo che cosa ci
02:32consente di fare? Ridurre i tempi del trattamento e quindi tanti trattamenti che duravano varie sedute
02:38oggi si fanno in tre sedute, quattro sedute, una seduta ma nello stesso tempo avere dei risultati
02:47in termini di guarigione e di riduzione delle tossicità estremamente validi. L'unità è anche
02:56attiva nella ricerca per perfezionare tecniche di radiazione ad alta precisione che consentono
03:02di realizzare trattamenti di altissima efficacia minimizzando gli effetti collaterali. Tantissime
03:09localizzazioni metastatiche possono essere trattate in singola seduta sia a livello dell'encefalo
03:16sia a livello osseo sia a livello polmonare sia a livello epatico e linfonodale. I pazienti
03:22risolvono tutto in una seduta singola quindi c'è anche un risparmio di tipo economico ma soprattutto
03:29sono trattamenti che danno maggiori risultati in termini di outcome e tossicità veramente trascurabili.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato