Skip to playerSkip to main content
  • 8 minutes ago
L’infezione da Hiv è una vera e propria epidemia silenziosa in Italia, di cui si parla ancora troppo poco. Questo il tema al centro dell’evento’ Ist - Hiv Call 2025: quali opportunità di gestione e prevenzione per l’emergenza sanitaria silent’, che ha fatto il punto sulle strategie preventive e le terapie Long Acting per l’obiettivo zero infezioni dell’Organizzazione mondiale della sanità.

Category

🗞
News
Transcript
00:00L'infezione da HIV è una vera e propria epidemia silenziosa in Italia, di cui si parla ancora troppo
00:09poco. Questo il tema al centro dell'evento IST HIV Call 2025, quali opportunità di gestione e
00:16prevenzione per l'emergenza sanitaria silente, che ha fatto il punto sulle strategie preventive
00:20e le terapie long acting per l'obiettivo zero infezioni. Il trattamento dell'infezione da HIV
00:25oggi ha raggiunto dei successi incredibili. Tutti i pazienti che assumono regolarmente
00:31la terapia è possibile controllare la replicazione del virus e quindi trasformare queste persone
00:37in soggetti che sempre di più assomigliano a quelli del resto della popolazione. La malattia
00:43non si trasmette più in questi pazienti, quindi è un grande successo. Questo successo si è
00:48arricchito ulteriormente di un nuovo fattore, cioè la possibilità di usare dei farmaci long
00:53acting, quindi ad allunga adazione e questo migliora ovviamente l'aderenza perché bisogna
00:58ricordare che la terapia deve essere assunta per tutta la vita. Quindi il fatto di utilizzare
01:05questi farmaci permette a questi pazienti di assumere con più tranquillità, con una
01:09semplice assunzione ogni due mesi, la terapia antiretrovirale.
01:13Nel 2024 sono state segnalate 2379 nuove diagnosi di infezione da HIV. Pare a un'incidenza
01:20di 4 nuove diagnosi ogni 100.000 residenti. Le persone che hanno scoperto di essere HIV
01:25positive nel 2024 sono maschi nel 79% dei casi.
01:29Le malattie sessualmente trasmesse e quindi anche tra queste l'HIV preoccupano moltissimo
01:36l'amministrare la salute e l'attività di governo. A noi abbiamo tantissimi nuovi casi legati
01:45alla disinformazione, soprattutto all'educazione sessuale tra i ragazzi. Quello che noi intendiamo
01:53potenziare è soprattutto l'educazione, alla formazione dei ragazzi prima ovviamente
02:03dell'inizio delle loro attività sessuali e soprattutto potenziare tutte quelle cure che rendono diverso
02:12il decorso della malattia. L'evento rappresenta un'importante occasione di confronto tra clinici,
02:18istituzioni e associazioni di pazienti, focalizzato su innovazioni terapeutiche e sfide della prevenzione
02:23dell'HIV, grazie a trattamenti innovativi che garantiscono risultati eccellenti quando
02:28la diagnosi è tempestiva. Abbiamo messo in piedi il nuovo piano nazionale HIV,
02:36IST ed epatiti ed è la prima volta che in un piano nazionale sull'HIV viene anche
02:40inserito altro, quindi le infezioni che sono comunque collegate a, si trasmettono più o
02:49meno nella stessa maniera, quindi l'infezione a trasmissione sessuale, l'epatiti e l'HIV.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended