Skip to playerSkip to main content
  • 14 hours ago
“Abbiamo messo in piedi il nuovo piano nazionale HIV, IST ed epatiti, ed è la prima volta che in un piano nazionale sull’HIV viene anche inserito altro, ovvero le infezioni che si trasmettono più o meno nella stessa maniera, quindi le malattie a trasmissione sessuale. L'altra cosa che noi chiediamo, e che a noi interessa molto nella Sezione M, è una diffusione della PrEP sul territorio nazionale uniforme e molto più facile.” Ha dichiarato Massimo Cernuschi, Presidente sezione M del CTS al Ministero della Salute, a margine dell’evento “IST-HIV Call 2025: quali opportunità di gestione e prevenzione per l’emergenza sanitaria silente” a Palazzo Wedekind a Roma.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Abbiamo messo in piedi il nuovo piano nazionale HIV, IST ed epatiti ed è la prima volta che
00:13in un piano nazionale sull'HIV viene anche inserito altro, quindi le infezioni che sono
00:20comunque collegate a, si trasmettono più o meno nella stessa maniera, quindi le infezioni
00:25a trasmissione sessuale, l'epatiti e l'HIV e questo è ancora in attesa di essere approvato
00:33dalla conferenza Stato-Regioni, adesso che c'è già stato, deve essere rivisto e adesso
00:39dovrebbe ritornare in conferenza Stato-Regioni. L'altra cosa che noi chiediamo, che a noi
00:44interessa molto della sezione M è una diffusione della PrEP sul territorio nazionale uniforme
00:52è molto più facile, nel senso che al momento è molto difficile accedere al farmaco gratuitamente,
01:04prima il farmaco per os gratuitamente. Seconda cosa, abbiamo interesse a che venga comunque
01:13autorizzato un rimborso o comunque una commercializzazione con rimborso della PrEP iniettiva, che è qualcosa
01:20che ad alcune persone con alcune caratteristiche di non aderenza alla terapia orale sarebbe
01:29estremamente utile, stiamo parlando di ridurre le nuove infezioni, questo è un passo estremamente
01:37importante. L'altra cosa che a noi interessa molto è un maggiore supporto economico, finanziario
01:46alle associazioni sul territorio, perché le associazioni sul territorio testano le persone
01:53per HIV e altre infezioni solamente trasmissibili in situazioni, in contesti molto particolari
02:02dove il sistema sanitario o il sistema pubblico non arriva e questo viene fatto senza finanziamenti
02:10pubblico.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended