Skip to playerSkip to main content
  • 12 hours ago
“AiMode è disponibile in Italia solo da qualche settimana” e si configura come “un motore di ricerca evoluto in grado di rispondere a domande complesse che, con i motori di ricerca tradizionali, necessiterebbero di decine di ricerche. Quando si chiede qualcosa ad AiMode, questo fa decine di ricerche in contemporanea e restituisce una risposta contenente anche i link delle fonti più rilevanti con quel dato”. Così Diego Ciulli, head of government affairs and public policy di Google, alla terza edizione di Adnkronos Q&A - Intelligenza artificiale, un confronto sulle sfide e le opportunità dell’Ai.

Category

🗞
News
Transcript
00:00AI mode è disponibile in italia solo da qualche settimana ma l'idea è che si tratti di un motore
00:10di ricerca evoluto in grado di rispondere a domande delle persone complesse che necessiterebbero con
00:16il motore di ricerca tradizionale di decine di ricerca e AI mode quando gli chiedete qualcosa
00:21fa per voi decine di ricerca in contemporanea vi restituisce una risposta ma per tornare alla sua
00:27domanda non si limita a restituirvi una risposta ma vi restituisce anche i link delle fonti più
00:32rilevanti con cui ha dato quella risposta proprio per continuare nel rapporto sinergico che Google
00:38da decenni ha con l'industria dell'editoria e per portare traffico ai siti che producono contenuti
00:43di qualità noi vogliamo continuare ad essere un motore di ricerca la ragione d'esistenza stessa
00:48di un motore di ricerca è portare traffico e aiutare le persone a trovare contenuti di qualità ovunque
00:53si trovino su internet le persone però hanno cambiato il modo in cui chiedono informazioni
00:59chiedono più contenuti user generated chiedono più contenuti di approfondimento e se cercano
01:03contenuto fattuale vogliono subito una risposta e non un lungo articolo in cui si parla d'altro
01:08ecco AI mode va in questa direzione ma noi crediamo che sia una nuova opportunità per gli editori per
01:14monetizzare traffico di qualità
Be the first to comment
Add your comment

Recommended