Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Entro dieci giorni la risonanza magnetica al cuore per la paziente che, colpita da miocardite alcuni mesi fa, deve sottoporsi all'esame. Al sovracup le avevano assegnato aprile 2026 al Piemonte. Attivata la procedura Fast Truck già scattata, assicura la direzione dell'ospedale, prima della notizia.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Entro dieci giorni la risonanza magnetica al cuore per la paziente che colpita da miocardite
00:05alcuni mesi fa deve sottoporsi all'esame. Al sovracupo le avevano assegnato il 28 aprile
00:102026 all'ospedale Piemonte trattandosi di una patologia grave da monitorare periodicamente
00:16è chiaro che la data così lontana avesse gettato nello sconforto la paziente in questione
00:20è stata attivata la procedura fast track già scattata assicura la direzione del Piemonte
00:25e Neurolesi guidata da Maurizio Lanza prima della pubblicazione del nostro servizio. Anzi
00:30le pazienti in questione sono due entrambe per una risonanza al cuore entrambe prenotate
00:34il 28 aprile del 2026 entrambe avranno un'altra data nei prossimi dieci giorni. La procedura
00:40fast track prevede che dopo la prenotazione al sovracupo i centralinisti debbano comunicare
00:45all'ospedale i nomi e liste dei pazienti che hanno la richiesta del medico curante con
00:49la dicitura urgente o breve con tempi di attesa 72 ore o 10 giorni e che gli ospedali per i
00:54quali pazienti hanno ricevuto la prenotazione debbano richiamare le persone in questione
00:58riprogrammando attivando il cosiddetto fast track una procedura in vigore dal primo ottobre
01:03dopo un diktat della regione che ieri sera ha riunito attorno ad un tavolo i manager di
01:07tutte le aziende siciliane l'assessorato regionale alla sanità ha chiesto anzi ha imposto alle
01:12aziende sanitarie ospedaliere di rispettare i tempi quando si tratta di urgenze dando luogo
01:17appunto al fast track procedura che nella sanità viene da tempo utilizzata per alleggerire il pronto
01:21soccorso ma non sarà senza costi a disposizione oltre 40 milioni di euro la regione ha chiesto
01:27ad ogni azienda cosa sia stato fatto dal primo ottobre ad oggi e se la disponibilità richiesta
01:32per l'attivazione di slot aggiuntivi sia congrua l'azienda piemonte neurolesi per esempio ha chiesto
01:37un milione di euro che comprendono anche gli interventi chirurgici urgenti presumibile che
01:41sommandosi le altre aziende papardo policlinico e asp si arriva a una cifra che sfiori 10 milioni
01:46dalla stessa direzione del piemonte neurolesi è partita una nota che chiede alla società che
01:51gestisce il sovracup di utilizzare maggiore chiarezza con gli utenti specificando che le
01:55date che vengono assegnate in caso di urgenza sono solo virtuali in quanto saranno richiamati
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato