Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 ore fa
Oggi focus a palazzo Zanca dell'amministrazione e di Sud chiama nord sull'edilizia scolastica. Investiti 84 milioni di euro fra lavori fatti e altri in corso di realizzazione. In questi anni sono state rimesse a nuovo le scuole Paino, Castronovo e quelle di santo Stefano Briga e Galati sant'Anna. Ma i lavori, come i disagi, evidentemente, sono tutt'altro che finiti.
Trascrizione
00:00Quando in piena estate nel 2018 fu emanata l'ordinanza per la chiusura di tutte le scuole cittadine
00:05per motivi di sicurezza e per le carenze documentali, De Luca voleva scuotere l'albero
00:09per cercare di far cadere i frutti giusti. Oggi lo ha voluto ricordare l'ex sindaco
00:14della conferenza con cui ha presentato il lavoro sull'edilizia scolastica degli ultimi sette anni.
00:19Quel terremoto, ha voluto sottolineare, è servito a far modificare alcuni passaggi
00:23per l'assegnazione dei fondi alle scuole da parte del Ministero, ma soprattutto
00:27ha portato a fare avere agli oltre 100 plessi cittadini una verifica di vulnerabilità sismica
00:32e un fascicolo del fabbricato che negli anni precedenti non erano nemmeno stati presi in considerazione.
00:38Su 104 plessi, ha detto il vice sindaco Mondello, solo sette erano in regola
00:42e le norme sull'adeguamento sismico di edifici sensibili risalgono al 1996.
00:47Da allora l'investimento complessivo sull'edilizia scolastica è stato di 84 milioni di euro,
00:52di cui sei per le verifiche di vulnerabilità, 30 milioni per 41 lavori già completati,
00:58altri 17 milioni sono per otto appalti in corso di realizzazione,
01:01altri 13 milioni sono in attesa di finanziamento per sette edifici.
01:05E poi ci sono 30 scuole che aspettano di essere rimesse a nuovo
01:08e questo, con le menze scolastiche, sarà la missione del prossimo futuro.
01:12Cinque edifici sono stati già consegnati, da qui a breve avremo ulteriori consegne
01:18relativamente a tutta un'altra serie di lavori che si stanno svolgendo,
01:22altri tanti stanno partendo in termini di appalto.
01:26Settimana scorsa abbiamo consegnato, credo, il lavoro più importante
01:30sotto il profilo dell'edilizia scolastica, che è il primo lotto della Cannizzaro Galatti.
01:35Siamo pronti con il completamento della progettazione del secondo lotto.
01:40Relativamente alle somme, ritengo che abbiamo speso ad oggi circa 80 milioni di euro,
01:4785, insomma questo è l'ordine di grandezza, credo che per avere un parco edilizio
01:52totalmente efficiente ce ne vogliano altre tanti per poter chiudere la partita
01:57in maniera complessiva, quindi non parlo soltanto di attività di adeguamento
02:03barra miglioramento sismico, ma parlo attività di rifunzionalizzazione
02:07dell'edilizia scolastica nel suo complesso.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato