Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 4 ore fa
Trascrizione
00:00Siamo qua per premiarvi, siamo qua per premiarvi perché? Perché ci siamo accorti in tanti anni
00:18che facciamo questo mestiere che nel nostro settore si parla sempre di tecnologie, si parla
00:23solo di tecnologie, si parla di tecnologie di servizi ma non si parla di lavoro, è tutto
00:28quello che sta intorno al lavoro, quindi il welfare, quindi anche la sostenibilità per
00:33un certo lato, tutte le politiche interne e siamo in periodi in cui il recruiting è molto
00:39difficile, sempre più difficile, in cui il work-life balance è un tema cruciale ed essenziale
00:45per riuscire non solo a reclutare ma soprattutto a trattenere personale, penso che molti di
00:51voi siano d'accordo su questo, abbiamo quindi fatto una survey ma non voglio entrare nel
00:56dettaglio, quello che voglio dire è che abbiamo costruito una collaborazione per affrontare
01:00ed esplorare anche questi temi che erano da noi inesplorati, ma non solo da noi, proprio
01:04dal settore in generale con Conflavoro Varese e in particolare con il Dottor Ligotti che voi
01:10conoscerete. Sono state fatte delle iniziative, siamo partiti con una serie di articoli che
01:16spero abbiate tutti letto ma che vi riproporremo perché hanno dei contenuti veramente importanti
01:22su come parlare di lavoro in questi tempi, come affrontare il tema del lavoro, della
01:26sostenibilità, quindi delle buone pratiche e della responsabilità sociale che in questo
01:32paese come in altri tocca a voi, tocca alle imprese. Io voglio presentarvi Sara Esposito
01:36che è una giornalista internazionale ed è responsabile della comunicazione di Conflavoro
01:41Varese che vi spiegherà tutto meglio, è stata super esautiva anche tu. Buonasera a tutti,
01:50buonasera, benvenuti alla prima edizione del premio alle buone pratiche aziendali, questa
01:55è la prima edizione appunto fortemente voluta sia da Conflavoro Varese e da Sex Solution
01:59Forum e in questo caso appunto quello che vogliamo dire è che questo premio non è semplicemente
02:04un riconoscimento formale, ma è una celebrazione di quelle che sono le buone pratiche aziendali,
02:09quindi vari settori, recruiting, welfare, sostenibilità eccetera eccetera. I coorganizzatori
02:14del premio sono ovviamente Giuseppe Digotti, presidente di Conflavoro Varese, coordinatore
02:19di Conflavoro PMI Lombardia e ovviamente Andrea Sandrolini, CEO di Ethos Media Group e organizzatore
02:26di Sex Solution Forum, li chiamerei un attimo qui per dirvi due parole, l'introduzione e poi
02:31procediamo.
02:32Buonasera a tutti, grazie, grazie alla partecipazione, per me è una grande emozione oggi inaugurare
02:43questa prima edizione di questo premio per un settore così importante per il tessuto italiano
02:49che è quello della sicurezza e dell'antintrusione. È sicuramente un settore in grande espansione,
02:57in forte crescita che però si deve scontrare con una realtà competitiva internazionale molto
03:04forte, per cui siamo convinti che le politiche, le buone pratiche da sviluppare in azienda,
03:10quindi oltre alla ricerca e sviluppo, oltre alle tecnologie, le aziende debbano anche investire
03:17nelle persone e capire quanto sia importante il tema della sostenibilità a livello italiano,
03:23ma anche come valore aggiunto per un confronto internazionale. Vi sarete accorti che sempre
03:29più clienti e competitor oggi chiedono l'attuazione di queste pratiche anche per riconoscere dei
03:38punteggi aggiuntivi in caso di partecipazione di gare d'appalto, in caso di richiesta di
03:44finanziamenti anche presso gli istituti di credito, per cui Conflavoro ha accettato con
03:49entusiasmo questo invito a collaborare con Sex Solution per questo settore e oggi siamo
03:55qua a premiare 5 delle aziende che hanno attivato e si sono contraddistinte in particolar modo
04:02in questi ambiti. Io lascio la parola al dottor Sandrolini.
04:06Posso aggiungere poco, la cosa che ci ha colpito favorevolmente è stata che sono arrivate delle
04:12risposte affascinanti per quello che guarda il nostro lavoro, abbiamo scoperto che possiamo
04:16comunicare concetti anche oltre la tecnologia. Quindi il mercato non è solo di pezzi di
04:21ferro o di soluzioni, ma anche di realtà che valorizzano le collaborazioni, i concetti
04:26aziendali e creano dei team che possono costruire quello che può il prodotto finale. Quindi
04:30non aggiungerei altro perché è un messaggio molto piacere. Grazie ancora, complimenti per
04:34i premiati e andremo avanti. Ringrazio anche della collaborazione con Giuseppe Ligotti perché
04:40questo è forse la vetrina di quello che è la nostra collaborazione. Nella realtà sotto traccia
04:45stiamo lavorando ancora e ancora più con entusiasmo per cercare di favorire le imprese
04:50a comunicare quelle cose che vanno oltre gli aspetti tecnologici. Quindi riconduco il tutto
04:56presente, a fare.
05:00Allora, senza indugno, iniziamo con la premiazione, la premiazione del premio alle buone pratiche
05:05aziendali. La prima azienda che premiamo è la Security Trust per bilancio di sostenibilità
05:10SG. La motivazione è che la Security Trust ha messo in campo interventi e impegni importanti
05:16per garantire al personale un ambiente di lavoro più confortevole e sostenibile. È in corso
05:20la realizzazione di una nuova sede di produzione energetica autonoma con spazi più ampi e
05:24luminosi. Palestra, mensa gratuita e tutto il personale sono state adottate inoltre pratiche
05:29di riduzione dei consumi di corrente e carburante e l'eliminazione totale della plastica negli uffici.
05:35Quindi è assolutamente importantissimo per la sostenibilità. E la valutazione dell'impatto
05:39SG nella qualificazione dei fornitori con relative clausole contrattuali. Inoltre partecipa
05:44attivamente alla formazione di giovani con alternanza scuola-lavoro negli ITS del territorio,
05:49stage con università e docenze di scuole internazionali come l'AES, sostegno Smart Future Academy
05:55e CARER dei universitari. Quindi, senza indugno, chiamiamo salire sul palco la dottorissa Eleonora
06:02Marini, Marketing e Communication Manager di Security Trust.
06:05Prego. Consegna il premio Giuseppe Ligotti con Flavoro Varese, il presidente.
06:14Come preferisce.
06:18Grazie.
06:18Poi assolutamente, dottoressa, mi chiamo a dire qualcosa, insomma, in merito al premio,
06:29assolutamente. Io ho detto un po' già...
06:31No, ma quello, in realtà, è un po' io su tutto.
06:33Bene, sì, allora diciamo che il nostro gruppo ha iniziato da tre anni il percorso di sostenibilità
06:38che naturalmente si traduce annualmente nella redazione prima del record e poi del bilancio
06:43con sicuramente la realizzazione della nuova sede abbiamo avuto l'opportunità di lavorare
06:50su alcuni temi che sono poi quelli che vengono richiesti nell'ambito ISI per il benessere
06:57dei dipendenti e non solo, ma anche di tutte le altre persone che entrano in contatto con
07:01le aziende, altri stakeholder o che frequentano comunque gli spazi aziendali. Quindi sì, è
07:06un percorso che abbiamo avviato, l'anno prossimo dovrebbe essere iniziato pronto, sì esatto,
07:10e quindi speriamo poi di migliorare ulteriormente il KPI. Però già i step sono iniziati
07:15quindi assolutamente? Sì, no, assolutamente. La volontà è stata quella anche perché
07:18nella sede attuale certi interventi erano un po' necessari, ma anche un po' difficili
07:23da attuare, quindi talvolta... Quindi il tempo è derivato da questo insomma?
07:26Sì, sicuramente sì. Perfetto. Ma va bene, i percorsi con le scuole, eccetera,
07:30poi li faccio babbo già. Che sono fondamentali perché poi c'è un match che spesso non c'è
07:34tra azienda e formazione? Se non c'è questa cosa sicuramente è più difficoltoso, insomma.
07:40Sì, allora diciamo che è nato un po' anche come esigenza, un po' il tema dell'attrattività
07:45nei confronti delle risorse è un tema che vale un po' per tutte le aziende. Lavorando
07:50con le scuole diciamo cerchiamo di, da un lato, agevolare quello che è poi l'ingresso
07:56in azienda, attraverso i percorsi di alternanza e tutti gli strumenti a disposizione. Dall'altro
08:00quello che spesso ci chiedono le scuole è quello di portare know-how, cioè magari
08:05insegnare ai ragazzi, eccetera, tutte quelle che possono essere le tecnologie, come presidiare
08:10la tecnologia, come utilizzarla in modo sicuro, corretto. Efficiente, giusto e giustissimo.
08:15Esatto. Grazie, grazie. Grazie a tutti ancora, grazie a lei. La seconda azienda premiata oggi
08:23è Vimar, il settore è percorsi di formazione e la motivazione è 86 ragazzi e ragazze hanno
08:29avuto la possibilità quindi di crescere grazie a questa azienda. Quindi complimenti e premia
08:33in questo caso Andrea Sandrolini, CEO di Ethos Media Group e a salire sul palco è il dottor
08:40Stefano Paradisi, responsabile Sistemi e Soluzioni. Complimenti. Grazie. Grazie.
08:45Grazie. Grazie. Grazie. Grazie. Ovviamente anche in questo caso la invitiamo a dirci qualcosa
08:50in più rispetto alla motivazione per cui venite premiati e qualunque cosa voglia aggiungere
08:54e ci fa super piacere. Volentieri, Vimar ha iniziato questo percorso mi sembra tre anni
09:00fa e ci sta dando soddisfazione sia in termini di accoglienza di nuove competenze, nuove energie
09:06che in termini anche di risultati perché direi che avere delle nuove risorse che vengono
09:12a contaminare un'esperienza consolidata è fondamentale. Grazie del premio, non pensavo
09:20che fosse possibile avere un riconoscimento anche per questo ma lo accolgo volentieri
09:24a nome di vita. Lo trovo fondamentale assolutamente anche perché le aziende devono crescere in merito
09:28a queste nuove pratiche, altrimenti restano ferme e per noi invece è fondamentale dare
09:33valore a questo perché se l'azienda rimane ferma e non procede su questi settori che appunto
09:37sono fondamentali non cresce. Concordo. Credo sia ancora più interessante questo premio
09:44proprio quest'anno che Vimar compie 80 anni di attività e quindi all'interno di una
09:49nostra storia di continua evoluzione è bello, grazie. Assolutamente, grazie mille, grazie
09:54a te per essere stato con noi. Procediamo con il terzo premio, la terza azienda premiata
09:59è la Urmet, il settore politiche premiali, a premiare è sempre il presidente di Conflavoro
10:05Varese Giuseppe Ligotti e la motivazione è, Urmet ha introdotto sistemi di premialità
10:10per i dipendenti, questi sistemi sono già attivi per specifiche categorie, i collaboratori
10:14si basano su tre fattori di performance, individuale, quindi riconoscimento dei risultati e del contributo
10:20del singolo dipendente, performance di team, incentivi legati al raggiungimento degli obiettivi
10:24dei gruppi di lavoro e dei reparti e performance aziendale complessiva, quindi un collegamento
10:28alla premialità dei risultati economici e strategici, tutto questo per incentivare l'eccellenza
10:33a tutti i livelli, promuovendo sia l'impegno individuale sia la collaborazione e il successo collettivo,
10:38quindi chiamiamo il dottore Enrico Porcellana, responsabile di Urmet Academy, grazie mille,
10:44la premia è il presidente, il Conflavoro Varese e il coordinatore Conflavoro Lombardia.
10:49Grazie, complimenti.
10:51Dottore se vuole aggiungere qualcosa come…
10:53Allora, è già stata assolutamente esaustiva nella presentazione e nella motivazione del premio,
10:58direi che tutto questo è all'interno di un'ottica di sostenibilità, quindi le tematiche
11:02sono chiaramente quelle dell'SG, quindi questa è una componente, direi che è una componente
11:07sul quale noi stiamo lavorando e sul quale stiamo investendo molto è la formazione, quindi
11:11al di là della premialità di quello che sono i collaboratori, la formazione e per questo
11:15a partire da metà di quest'anno la Urmet si è dotata di una Urmet Academy che vuole diventare
11:20una vera e propria agenzia formativa con fondamentalmente due asset, cioè due obiettivi, quello di creare
11:27competenze all'interno del gruppo, quindi quello di far crescere le competenze e migliorare
11:32quelle che sono le competenze interne sulle verticali nostre, cioè quello che è il nostro
11:38target, il nostro tipo di attività, ma contestualmente quello di creare e contribuire a creare delle
11:44competenze di tipo orizzontale e quindi proprio a questo scopo sono partite nella metà di
11:49quest'anno dei corsi specifici sulle tematiche SG che hanno coinvolto tutta l'azienda, quindi
11:54non soltanto le persone che più normalmente sono coinvolte e questa è stata un'operazione
12:00molto importante perché ha coinvolto oltre 250 persone all'interno dell'impresa, corsi
12:05che sono partiti a metà di quest'anno e continueranno per tutto il prossimo anno.
12:09Quindi evidentemente volete far crescere il personale dalla Z, non solamente determinate
12:12figure, assolutamente sì. Grazie mille, molto interessante, grazie a lei, grazie, grazie a
12:18lei.
12:20La quarta agenda premiata è l'Istituto di Vigilanza Coop Service, il settore sicurezza sul lavoro,
12:26la motivazione è, Coop Service ha lanciato la campagna di comunicazione interna Safety Venture,
12:30dedicata alla sensibilizzazione sul rischio e aggressione per guardie particolari giurate
12:35e operatori fiduciari, diffusa su tutti i canali digitali e aziendali, quindi vi invitiamo
12:40assolutamente il dottor Sabino Fort, direttore commerciale dell'azienda e premia il dottor
12:45Andrea Pallorini, schio di Ecosia. Grazie mille, grazie mille.
12:52Prego, a lei la parola.
12:53Grazie per il premio e in ordine innanzitutto devo salutare e ringraziare chiaramente sia
13:01Conflavoro Varese che Sex Solution per il premio che abbiamo ricevuto.
13:08Veritatissimo anche perché c'erano delle specifiche da esaudire.
13:12Certo, Sara, quello che tu hai detto poi sono una parte di tutti i parametri, le certificazioni
13:19e i principi che noi seguiamo per fare in modo che…
13:21Infatti per quello le chiedo di integrare.
13:23Ma sì, dico solo due cose. La prima è che per la nostra azienda, che è una società
13:28per azioni, è un grande onore ricevere questo premio per questa ragione perché noi arriviamo
13:34da una cooperativa e quindi questo vuol dire che siamo riusciti a trasferire i valori legati
13:42attenzione alla sicurezza della persona, alla professionalità, alla formazione, dalla
13:46cooperativa ad una società per azioni.
13:48E poi il secondo ringraziamento che devo fare è chiaramente la nostra direzione delle
13:52risorse umane perché senza il nostro direttore Andrea Paoli noi non saremmo riusciti poi
13:57a mettere in pratica tutte queste politiche relative al recruiting, al welfare, alla formazione
14:03continua, alle ESG e tutto quanto.
14:06Che sono i pilastri di un'azienda che vuole crescere in modo sano soprattutto.
14:09Assolutamente, rispettoso dell'ambiente delle persone, quindi mi fa piacere avere questa
14:13conferma che porterò in azienda.
14:14Grazie mille, grazie a tutti.
14:16Grazie a tutti.
14:16Grazie a tutti.
14:19Possiamo adesso con l'ultima azienda da affinare che è Dab Sistemi Integrati, il settore
14:24welfare aziendale e la motivazione è nel percorso di crescita verso una maggiore consapevolezza
14:29dei valori della sostenibilità, Dab Sistemi Integrati si è concentrata soprattutto sulla
14:34sostenibilità sociale con un approccio umano centrico, attento alle persone e allo sviluppo.
14:39Per questo il Consiglio di Amministrazione ha approvato l'aumento di un giorno di congedi
14:43di paternità obbligatoria portandoli da 10 a 11 giorni, questo è fondamentale perché
14:47di solito i padri sono sempre poco considerati nell'ambito del discorso maternità e crescita
14:51della famiglia, quindi molto importante.
14:54Interamente retribuiti dall'azienda, una scelta che conferma l'impegno nel sostenere i dipendenti
14:58nei momenti familiari più importanti, nel promuovere la parità di genere e nel creare un ambiente
15:02di lavoro inclusivo ed equilibrato. In questo caso premia sempre il Presidente Conflavoro
15:06Varese Giuseppe Ligotti, coordinatore Conflavoro Lombardia e il ritiro al premio la dottoressa
15:11Maddalena Nocivelli, Presidente di Dab Sistemi Integrati.
15:14Un applauso.
15:22Grazie mille, grazie a voi.
15:24Grazie mille.
15:26Complimenti.
15:27È un premio molto inaspettato perché tra tutte le attività che facciamo devo dire
15:32che l'attenzione alle persone è fondamentale ma ricevere un premio per il welfare aziendale
15:37in qualche modo mi rende ancora più felice perché per esempio abbiamo il bilancio sociale,
15:44sono tanti anni che facciamo la certificazione di tutti i tipi, abbiamo certificazioni ambientali
15:48e anche certificazioni sulla parità di genere. Però capite compreso che non c'è soltanto
15:54parità di genere al femminile e io qui sono anche la dimostrazione di ciò, ma anche
15:59una parità di genere al maschile è molto molto importante. Quindi l'azienda ha fatto
16:03una scelta di questo tipo consapevole che ha anche un costo ma che consente proprio un
16:08equilibrio della famiglia e del lavoro per tutti i componenti della famiglia, quindi
16:13non solo per le madri ma anche per i padri. Abbiamo anche altre attività, per esempio abbiamo
16:17un progetto, un percorso di back to work per le ragazze, donne, madri che tornano al lavoro
16:24e a volte si trovano in difficoltà perché sono rimaste lontane dal lavoro, ma questo
16:29vale anche per i padri e per la formazione. E poi abbiamo anche già fatto e siamo quasi
16:35al termine di un progetto che si chiama Clima aziendale proprio perché riuscire a capire
16:40che cosa desiderano i nostri collaboratori, chiedendo a loro direttamente, facendo dei
16:45focus group con loro perché ci indichino quali sono i percorsi migliori di crescita e di
16:50attenzione nei loro confronti, è secondo me il modo migliore, piuttosto che calare dall'alto
16:55soltanto quello che l'azienda ritiene opportuno. Quindi ringrazio veramente, mi ha molto molto
17:00colpito questo premio.
17:01Grazie a lei, dottoressa.
17:02Grazie a lei, dottoressa.
17:05Grazie per averci ascoltato, grazie.
17:09Con questo abbiamo concluso le premiazioni, volevo solamente ringraziare gli organizzatori
17:14che sono con Flavoro Varese e Sex Solution Forum insieme a Ethos Media Group. Ci tenevo
17:21a dire che con Flavoro Varese tra l'altro come associazione tiene molto al tema della sicurezza
17:25che è poi il tema anche della fiera e questo ha portato al tavolo di Palazzo Chici tre proposte
17:29fondamentali per rivoluzionare la sicurezza sul lavoro. Il credito d'imposta al 50% per
17:34le imprese virtuose e la sicurezza sul lavoro che penso sia un tema fondamentale visto che
17:38ci sono sempre incidenti, sempre più frequenti, ignorati dalla pubblica amministrazione, dalle
17:43aziende etc. Il patentino digitale unificato con QR code per certificare la formazione e fermare
17:49gli attestati falsi perché ormai sappiamo che anche tutti gli ordini e gli albi professionali
17:53spesso sono a rischio dal punto di vista di truffe e persone poco serie che vogliono spacciarsi
17:59per e la collaborazione tra ispettori del lavoro e organismi paritetici per promuovere
18:03un autocontrollo e prevenzione. Quindi è tempo in questo momento per Flavoro e in generale
18:08per le aziende di premiare chi rispetta le regole, invece isolare chi le infrange e chi
18:13crea sicuramente disturbi dell'ambiente di lavoro e soprattutto danni per le ordini
18:19professionali, aziende etc. Quindi ci tenevo a dire questo e soprattutto anche Sex Solution
18:24Forum e ETHOS Media Group ci tiene molto al tema della sicurezza, infatti sulla rivista
18:28digitale non solo, sicuramente approfondirà prossimamente queste tematiche che sono anche
18:33i settori per cui siete stati premiati oggi, quindi importantissimo. Quindi ringrazio ancora
18:38con Flavoro che è medialista e col presidente Rigotti che è coordinatore anche di Conflavoro
18:41Lombardia, quindi se volete le informazioni siamo qua e il CEO di ETHOS Media Group e anche
18:45organizzatore di Sex Solution Forum, grazie mille. Vorrei che faceste assolutamente una foto
18:49di gruppo qui sul palco in modo tale da essere a fronte camera, a favore di camera.
18:53Ringrazio i partecipanti, i organizzatori e tutti quelli che hanno voluto essere qui.
18:57Grazie mille.
18:58Grazie mille.
19:28Grazie mille.
19:29Grazie mille.
19:30Grazie mille.
19:31Grazie mille.
19:32Grazie mille.
19:33Grazie mille.
19:34Grazie mille.
19:35Grazie mille.
19:36Grazie mille.
19:37Grazie mille.
19:38Grazie mille.
19:39Grazie mille.
19:40Grazie mille.
19:41Grazie mille.
19:42Grazie mille.
19:43Grazie mille.
19:44Grazie mille.
19:45Grazie mille.
19:46Grazie mille.
19:47Grazie mille.
19:48Grazie mille.
19:49Grazie mille.
19:50Grazie mille.
19:51Grazie mille.
19:52Grazie mille.
19:53Grazie mille.
19:54Grazie mille.
19:55Grazie mille.

Consigliato

26:55
Canale Europa
2 settimane fa
1:37:18