- 17 ore fa
Categoria
🦄
CreativitàTrascrizione
00:00Collezione Peppino
00:05Enciclopedia Italiana Treccani completa 58 volumi incastonati nella storia della conoscenza
00:13rivestiti in pelle pieno fiore contenenti l'opera culturalmente più completa mai realizzata in Italia
00:19l'opera riunisce ed integra magistralmente tra loro una grande molteplicità di saperi
00:27è in continuo aggiornamento ed è il frutto del contributo diretto dei massimi esponenti
00:33della cultura italiana ed internazionale degli ultimi 100 anni
00:3858 volumi 35 volumi alfabetici 21 volumi di appendici 2 volumi di indici
00:45relegati in pelle con incisioni e fregi in oro
00:49circa 55.000 pagine 32.500 illustrazioni
00:55oltre 8.300 tavole fuori testo a colore in bianco e nero
01:00400 carte geografiche a colore generale e tematiche
01:04carta impura cellulosa avoriata fabriano
01:08formato 23,5 x 31 cm
01:13Roma Musei Vaticani 2 volumi
01:16Roma Musei Vaticani 3 cami
01:19questo volume in due tomi ripercorre le bellezze e la grandezza artistica ed architettonica dei Musei Vaticani
01:26uno dei luoghi d'arte per eccellenza della città di Roma
01:30ripercorrendo con immagini in alta definizione le sue stanze ed i suoi tesori
01:36edito dall'Istituto dell'Enciclopedia Italiana stampato in 1499 esemplare su carta speciale Schäuphelen
01:4550 esemplare sono riservati ai Musei Vaticani
01:49Pietro Andrea Mattioli
01:52discorsi 2 volumi
01:53i discorsi di Pietro Andrea Mattioli
01:57aboca editore
01:58questo prezioso facsimile edito da aboca
02:01propone la più importante opera di Pietro Andrea Mattioli
02:05medico e botanico del Cinquecento
02:08interprete ineguagliabile dell'antico erbario greco di Dioscoride
02:15si tratta di un esemplare dell'edizione a figure grandi dei discorsi di Pietro Andrea Mattioli
02:22stampato nel 1568
02:25che il celebre pittore botanico Gerardo Cibo
02:29ha trasformato in un'opera d'arte esclusiva
02:31miniando le tavole dell'erbario con notevole maestria e precisione per facilitare il riconoscimento delle specie descritte
02:40l'incanto dei colori naturali di piante e fiori e gli sfondi animati hanno reso l'opera unica ed affascinante
02:50mio padre il duce, un uomo, un popolo, un'idea
02:54mio padre il duce Vittorio Mussolini
02:57Dino Editore 1991
03:00in foglio millimetri 485 x 345
03:05esemplare profusamente illustrato con numerose tavole
03:10a colori e in bianco e nero
03:12a piena pagina nel testo e fuori testo
03:15in perfetto stato di conservazione
03:18monumentale legatura in pelle con titoli e freginoro al dorso
03:22a cinque nervi e piatti in ottone sbalzati
03:25raffiguranti quello anteriore Mussolini e quello posteriore L'Aquila
03:311883-1945
03:34entrambi realizzati da Dante Ricci
03:38esemplare gran lusso ad personam
03:41su una tiratura complessiva di 499 copie
03:44della serie Oro firmate dall'editore
03:48opera unica cattedrale dell'artista Carlo Bazzoni
03:52tecnica mista e olio su tela 40 x 50 cm
03:56quest'opera unisce surrealismo e visioni futuristiche
04:01catturando l'essenza della riflessione interiore
04:04attraverso una composizione di acrilici, oli, pastelli ad olio
04:10e matite colorate
04:12ha intrecciato architettura, paesaggio e simbolismo
04:16per invitare lo spettatore in un viaggio emozionale
04:19di scoperta ed introspezione
04:22Virgilio
04:226 volumi, tre cani
04:25Virgilio, enciclopedia virgiliana
04:28opera completa in 6 volumi, tre cani
04:31l'enciclopedia virgiliana è un'opera enciclopedica di grande pregio
04:37curata da studiosi internazionali interamente dedicata a Publio Virgilio Marone
04:43contiene analisi delle opere di Virgilio, approfondimenti sul contesto storico, culturale e letterario dell'età augustea
04:51studi sulla fortuna di Virgilio nella letteratura, nelle arti e nella tradizione europea
04:58è una raccolta scientifica di riferimento su Virgilio e il suo lascito culturale
05:03pubblicata dalla tre cani come edizione di pregio
05:066 volumi, tre cani Roma 1996, tutti con illustrazioni in bianco e nero e a colori
05:14elegante legatura in piena pelle, con titolo impresso in oro al piatto anteriore e al dorso con nervature
05:21cofanetto editoriale incartonato muto rivestito in seta
05:26risguardi dei volumi in seta, opera completa in sei volumi, tiratura limitata di 2499 copie
05:35collezione François, Botticelli, Utet
05:39nel volume sono riportate le spettacolari ed uniche immagini ad altissima definizione della visione integrale e dei dettagli
05:47dei 19 capolavori di Botticelli agli uffizi riuniti per lo più nella sala che da lui prende il nome
05:55con in più una straordinaria esclusiva
05:59le immagini di due capolavori nascosti conservati nel cavo del museo
06:05un suggestivo viaggio all'interno dei capolavori botticelliani
06:09alla scoperta dello straordinario e ricco mondo simbolico contenuto all'interno di ogni opera
06:16il volume è arricchito da un ampio capitolo sulla vita artistica di Sandro Botticelli e un'ampia bibliografia
06:25Giovanni Paolo II, Utet, esemplare numero 62 di 325
06:30Giovanni Paolo II, l'uomo, il papa, il santo, FMR
06:35l'opera è stata pubblicata da FMR per celebrare la canonizzazione di papa Giovanni Paolo II
06:42eseguita in tiratura limitata di 325 esemplari
06:46il corpus iconografico è stato realizzato dal maestro Giuliano Vangi
06:50con 62 tavole e disegni
06:52sulla copertina e sul retro del volume è presente
06:56un basso rilievo in argento raffigurante il papa in due momenti differenti
07:00in preghiera e in atto benedicente
07:03i basso rilievi sono stati eseguiti dallo scultore Giuliano Vangi
07:08la cucitura, la legatura e la copertina impregiata pelle naturale di vitello
07:12tinta alla botte in color bianco naturale
07:15sono state eseguite con procedimento manuale
07:18presso la legatoria L'arte del libro di Todi
07:21Italia della fede, le chiese dei santi patroni
07:25esemplare numero 149 di 1000
07:28Italia della fede, le chiese dei santi patroni
07:31il volume si apre con una rappresentazione di Marelena Ferrari
07:35cui segue un saggio introduttivo di Monsignor Ernesto Vecchi
07:40vescovo ausiliare e merito di Bologna
07:43mentre ogni capitolo si apre con una breve biografia del santo
07:47e con la presentazione del luogo a lui dedicato
07:51le oltre 200 immagini fotografiche realizzate dai maggiori interpreti italiani
07:57e dell'arte fotografica sono state stampate a 4 colori con inchiostre speciali
08:03la cucitura e la legatura con iscrizioni in oro sul dorso a 4 nervi
08:07le impressioni in oro sui piatti di copertina
08:10nonché il rivestimento del volume impregiata pelle blu tinta alla botte
08:14sono state realizzate appositamente per questa edizione
08:18il volume è composto di oltre 400 pagine
08:21in misura nel formato chiuso 31x43,5x6,4 cm
08:27è contenuto in un elegante cofanetto realizzato su progetto esclusivo
08:33Italia Capolavori del Rinascimento
08:35esemplare numero 539 di 975
08:39Italia Capolavori del Rinascimento
08:43Italia Capolavori del Rinascimento è un viaggio ideale
08:48attraverso alcuni dei massimi capolavori dell'arte civile e rinascimentale
08:53di cui l'Italia è incredibilmente ricca
08:56e si fonda su un originale corpus di immagini d'autore
08:59realizzate in esclusiva per fmr
09:02dal maestro Gabriele Basilico
09:05uno dei massimi fotografi italiani
09:07che tutto il mondo conosce per le sue immagini di architettura
09:11e per i retratti di fabbriche
09:13la parte iconografica introdotta da una breve nota dell'autore
09:17è costituita da oltre 200 immagini originali di Gabriele Basilico
09:22che attraversano il castello sforzesco a Milano
09:25Villa La Rotonda a Vicenza
09:27Palazzo Ducale a Venezia
09:29Palazzo Teamantova
09:30Palazzo Ducale a Orbino
09:32Piazza della Signoria
09:33Palazzo Vecchio
09:34Palazzo Medici Riccardi
09:36Palazzo Pitti
09:37e Giardino di Boboli a Firenze
09:39Piazza del Campidoglio
09:41e Palazzo Fernese a Roma
09:42Il Maschio Angioino a Napoli
09:44L'opera originale Italia Capolavori del Rinascimento
09:47è stata ideata e realizzata in edizione esclusiva
09:51dalla casa editrice fmr
09:53secondo i criteri di eccellenza dell'arte del saper far bene italiano
09:58Italia Bellezza e Fede
10:00esemplare numero 519 di 975
10:05Italia della Fede
10:07le chiese dei santi patroni
10:09il volume si apre con una presentazione di Mare Elena Ferrari
10:12cui segue un saggio introduttivo di Monsignor Ernesto Vecchi
10:17vescovo ausiliare e merito di Bologna
10:19mentre ogni capitolo si apre con una breve biografia del santo
10:23e con la presentazione dell'uovo a lui dedicato
10:26le oltre 200 immagini fotografiche realizzate dai maggiori interpreti italiani dell'arte fotografica
10:34sono state stampate a 4 colori con inchiostre speciali
10:38la cucitura, la legatura con iscrizioni in oro sul dorso a 4 nervi
10:42le impressioni in oro sui piatti di copertina
10:45nonché il rivestimento del volume impregiata pelle blu
10:47tinta alla botte realizzata appositamente per questa edizione
10:51il volume è composto di oltre 400 pagine
10:54misura nel formato chiuso
10:5631x43,5x6,4 cm
11:00ed è contenuto in un elegante cofanetto realizzato su progetto esclusivo
11:05Italia il paese più bello del mondo esemplare numero 858
11:11Italia il paese più bello del mondo
11:14l'opera in questione è un viaggio nelle meraviglie d'Italia regione per regione
11:18dai paesi naturalistici ai monumenti alle opere d'arte come dipinti e sculture
11:23208 immagini fotografiche frutto di un'accurata selezione della fondazione FMR
11:2820 immagini che aprono le sezioni dedicate a ogni regione
11:33tratte da incisioni conservate in archivi storici italiani
11:36selezionate dalla fondazione FMR
11:39ogni esemplare che si compone di 460 pagine
11:43e che misura nel formato chiuso 31x43,5x6 cm
11:48è numerato e firmato in corrispondenza del colofon descrittivo
11:52Italia il paese più bello del mondo
11:54è stata stampata in tiratura limitata nel mese di luglio del 2010
11:58ed è frutto di un originale progetto artistico e culturale
12:02è promosso dalla casa editrice d'arte FMR per celebrare il 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia
12:11collezione Moreno
12:14Corum Coin Watch Heritage Ed Italia
12:17la prestigiosa casa svizzera Corum collabora con Ed Italia per un nuovo modello della collezione
12:25Tribal to Lira
12:26dedicato alla moneta da 50 lire con la gura del dio vulcano
12:31incastonata nel quadrante
12:33realizzata e certificata in tiratura limitata dalla zecca dello Stato nelle dimensioni originali
12:40sul quadrante le ore sono indicate con il sistema di numerazione romano in cui alle lettere sono associati valori numerici
12:48per il quattro si è scelto di impiegare l'antica forma di scrittura con quattro lettere iiii attestata in alcune epigra romane utilizzata durante il rinascimento per conferire particolare solennità e presente su antiche meridiane servite da modelli agli orologiai
13:09quadrante soggetto incastonato nel quadrante
13:12il rovescio delle 50 lire del 1989
13:15coniato in oro 750 per mille per la versione
13:20oro con certificato della zecca dello Stato
13:23effetto sole spazzolato blu scuro
13:25vetro zaffiro con trattamento antiriflesso
13:29cinturino
13:30materiale
13:31allegatore
13:32colore
13:32blu
13:33Corum Pegaso e ramo d'ulivo
13:36orologio 10 lire Pegaso ramo d'ulivo del 1950
13:40acciaio
13:41coniazioni della zecca dello Stato
13:44creato da Corum e ed Italia per celebrare ai 70 anni dall'ultima emissione della storica moneta da 10 lire
13:51il lunar Pegasus custodisce la coniazione che riproduce nel quadrante
13:57il mitologico cavallo alato Pegaso e nel fondello il ramo d'ulivo simbolo di prosperità
14:03la coniazione è realizzata dalla zecca dello Stato nella dimensione originale
14:08lo splendido Pegaso
14:10mitologico cavallo alato in atto di spiccare il volo
14:14è un'immagine di evoluzione che nasce dal mito
14:17la moneta racconta così che il nostro paese è pronto a volare in alto
14:21a guardare al futuro
14:23e ribadisce la volontà di pace con il grande ramo di ulivo che campeggia sul rovescio
14:28prezioso frutto della terra e simbolo inoltre di purificazione e di prosperità
14:34la storia della lira nella Repubblica Italiana
14:37le 500 lire e caravelle
14:39oro
14:39l'istituto poligrafico e zecca dello Stato ha realizzato in oro a fondo specchio
14:44da modelli eseguiti dagli incisori della zecca sugli originali
14:48il dittico celebrativo dedicato alla storia della lira nella Repubblica Italiana
14:53le 500 lire e caravelle
14:56il dittico è composto dai seguenti due tagli
14:59lire 500 del 1957 caravelle controvento
15:03lire 500 del 1958 caravelle
15:07millimetri 29
15:10oro 750 per mille
15:13peso 14 grammi cada una
15:16la tiratura è limitata a 2.999
15:19esemplari
15:21opera di numismatica romantica l'età della Repubblica
15:25Antonio e Cleopatra
15:28denario del 32 avanti Cristo
15:31raffigurante il ritratto di Antonio al dritto
15:34e il ritratto di Cleopatra al rovescio
15:37per la prima volta ed Italia è la zecca dello Stato
15:40selezionata per la sua importanza e rarità
15:44a partire da calchi diretti eseguiti sull'originale grazie
15:48alla collaborazione con il medagliere del Museo Nazionale Romano che la custodisce
15:53collezione Leonardo
15:55la piccola Treccani
15:57anno 1995
15:59l'opera è composta da 12 volumi e 2 appendici
16:04la piccola Treccani descrive gli eventi e i fenomeni che più hanno modificato la nostra quotidianità
16:11si pensi alla pervasività dei medi e delle reti informatiche
16:15o alla maggiore portata di eventi catastrofici
16:18all'emergere di nuove economie e nuovi orizzonti delle neuroscienze o della biomedicina
16:25alla crisi del diritto ai nuovi scenari del cinema e della musica
16:30tra i compiti principali è quello di dare una definizione chiara della terminologia di questi anni
16:36indicando per ogni termine l'origine e l'uso corretto
16:40vocabolario Treccani 5 volumi
16:43vocabolario della lingua italiana
16:45istituto della enciclopedia italiana fondata da Giovanni Treccani
16:495 volumi edizioni degli anni 1986-1994
16:55l'opera è stata progettata e diretta negli anni 50 da Aldo Duro
17:00che ne organizzò la redazione
17:02suddividendola nelle varie aree disciplinari
17:05lessico generale, biologia, botanica, zoologia, chimica, etnologia
17:10scienze della terra, medicina e chirurgia
17:13scienze fisiche, matematiche, scienze umane
17:16e storia della scienza
17:18l'opera divisa in tom con un'impostazione da dizionario enciclopedico
17:23il corredo iconografico si avvale nella sua totalità di più di 5000 illustrazioni
17:29tra cui disegni e tavole fuori testo
17:32collezione Villani
17:34Boccaccio il Decameron Treccani
17:37l'istituto dell'enciclopedia italiana
17:39celebra i 700 anni della nascita di Giovanni Boccaccio
17:43con la pubblicazione infaximile di uno straordinario codice
17:47il Decameron
17:48il codice di Giovanni Boccaccio vergato e mignato a Ferrara alla corte di Borso d'Este 1467
17:56è conservato presso la Bodlion Library di Oxford
18:01edizione infaximile commentario 2013
18:04commissionato da Borso d'Este
18:07il codice racchiude miniature di quel Taddeo Crivelli
18:11che tanta parte aveva avuto nell'esecuzione della preziosa Bibbia Estense
18:16il codice conservato nell'assuntuosa dimora di Holcamall
18:22di Holcamall per oltre 250 anni
18:25fu venduto dagli eredi e dal 1981
18:28è uno dei cimeli più preziosi della Bodlion Library
18:32compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica FMR
18:37il compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica rappresenta una sintesi del catechismo
18:43il testo originale pubblicato nel 2005 è stato redatto da una commissione speciale istituita da Papa Giovanni Paolo II
18:51e presieduta dall'allora prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede
18:57Cardinale Josef Ratzinger, ora Benedetto XVI, Papa Emerito della Chiesa Cattolica
19:04la cucitura, la relegatura e la copertina rivestita in seta orient color porpora
19:10con iscrizioni in oro a caldo sul dorso e ricamo dello stemma papale in filo d'oro sul fronte
19:17sono state realizzate dalla stamperia del signor Giampaolo Steffenini di Milano
19:22il volume è corredato da 49 immagini fuori testo ed 8 richiami in miniatura
19:29stampati a colore su carta garda mat 150 grammi rifiniti e applicati a mano
19:36Credo, immagini d'arte e letteratura FMR
19:40il volume Credo, immagini d'arte e letteratura si propone di ripercorrere il fondamento della testimonianza cristiana della fede
19:49il Credo
19:50l'opera comprende un'antologia di testi originali di grandi autori del passato
19:55a cura di padre Ferdinando Castelli
19:58il volume Credo, immagini d'arte e letteratura ha dimensioni 46 x 32,5 x 7 cm
20:07la cucitura, la relegatura e la copertina in pelle di vitello tinte in botte in color rosso
20:12con 5 nervature e iscrizioni in oro bianco sul dorso
20:16sono state realizzate con procedimento manuale dall'antica legatoria Steri di Corciano
20:22sulla copertina del volume è stato collocato un esemplare dell'opera Credo del maestro Giuseppe Maraniello
20:30scultura originale a basso rilievo in argento 925 x 1000
20:35formato 26,5 x 37 cm
20:39realizzata in fusione a cera persa
20:41con l'applicazione di 4 elementi in ottone rivestiti in oro 24 carati
20:48rifinita, patinata e lucidata a mano presso il laboratorio artistico Farbel di Brescia
20:53in tiratura limitata
20:55l'opera è montata su lastre in acciaio tra pataspecchio secondo progetto esclusivo del
21:02maestro Maraniello
21:04Genesi di Sandro Chia
21:06fmr
21:07arte
21:08l'opera comprende l'introduzione e la traduzione originale dall'ebraico e 10 commenti esegetici
21:15a cura del professor Fredrick Mann
21:1810 tavole a colore fuori testo
21:20un'immagine stampata a secco e 12 illustrazioni a un colore nel testo
21:25tratte da disegni originali realizzati da Sandro Chia
21:29sulla copertina è stato collocato un esemplare dell'opera Il volto di Dio di Sandro Chia
21:35a basso rilievo 18 x 23 cm
21:38realizzato a conio recoperto in oro 24 carati
21:43e patinato a mano con colori speciali
21:45la cucitura e la relegatura del volume in pelle di vitello macchiata a mano con colori vegetali
21:51con 6 nervature sul dorso e con iscrizioni in oro
21:55sono state realizzate secondo antico procedimento manuale
22:00tiratura di 975 esemplari
22:04il canzoniere fmr
22:06il canzoniere di Mario Donizetti fmr arte
22:11tiratura 975 esemplari
22:14l'edizione comprende oltre al testo dell'opera a cura di Gianfranco Contini
22:19un saggio introduttivo e 8 isole di commento a cura del professor Michele Dell'Aquila
22:2610 tavole a colore fuori testo e 45 illustrazioni originali
22:30realizzati in esclusiva per questa edizione dal maestro Mario Donizetti
22:35sulla copertina del volume è stato collocato un esemplare
22:39dell'opera il volto di Laura di Mario Donizetti
22:42opera originale a basso rilievo in lega speciale di metalli diametro 27 cm
22:49eseguita a conio e patinata con speciale procedimento manuale presso lo stabilimento artistico
22:54G.D.E. Licensì Bertoni di Milano in tiratura limitata
22:59il volume canzoniere di Francesco Petrarca con illustrazioni di Mario Donizetti
23:05è stato realizzato in edizione esclusiva a tiratura limitata
23:10carta pregiata BFK Reeves 100% cotone
23:15grammi 160 e 250 grammi delle cartiere d'Arts
23:20prodotta con una particolare formula esclusiva
23:24studiata per l'editoria artistica
23:27il Palazzo del Quirinale Utet
23:30il volume di pregio al Palazzo del Quirinale è un'edizione speciale
23:34realizzata da Utet Grandi Opere nel 2013
23:37in tiratura limitata e numerata
23:39il volume ripercorre dal punto di vista storico, archeologico, architettonico e artistico
23:46la vita del Palazzo del Quirinale
23:49volume di pregio a tiratura limitata e numerata
23:51di 999 esemplari in numeri arabi
23:55499 in numeri romani
23:5820 fuori commercio
24:00volume di grande formato
24:0232,5 x 46 cm
24:05e di 452 pagine
24:07coperte in pelle
24:09con impressioni in color oro a caldo
24:1224 disegni storici
24:14sezione speciale di 20 spettacolari
24:17tavole applicate a mano
24:19piano dell'opera
24:20il Palazzo del Quirinale di Louis Godard
24:22il Colle del Quirinale prima di Gregorio XIII
24:26Roma tra Renascimento e Barocco
24:28il Quirinale dei Papi
24:30il Quirinale dallo Stato Pontificio all'Unità d'Italia
24:34il Quirinale dal Regno d'Italia alla Repubblica
24:37il Colle Quirinale nell'Antichità
24:40la storia e i monumenti di Maria Giuseppina Lauro
24:43decorazioni e strutture architettoniche interne di Francesco Colalucci
24:48la sistemazione degli arredi nel palazzo dal 600 all'800 di Luisa Morozzi
24:53le collezioni del Quirinale fra arte e storia di Alessandra Ghidoli
24:58Manoscritto
25:00le immagini della Bibbia di Oxford
25:02un ricchissimo quanto sconosciuto nobiluomo del XIII secolo
25:07non badò a spese
25:09pur di farsi realizzare dal maestro William de Brails
25:13le splendide miniature profuse d'oro di questo prezioso manoscritto
25:18caratteristica straordinaria di questa legatura realizzata nel XIX secolo
25:24è la presenza sul piatto anteriore di una placca in avorio scolpita sulle due facce
25:30il piccolo basso rilievo in avorio è un vero e proprio capolavoro di scultura gotica
25:36assolutamente inusuale nelle rilegature dei codici
25:40rende questo esemplare di una raffinatezza unica
25:44la Madonna della Seggiola
25:46il dipinto raffigura la Madonna seduta su una seggiola
25:50con il bambino in braccio e San Giovannino che la contempla con le mani giunte in preghiera
25:56e la croce attributo al Battista sotto il braccio
26:01la tradizione vuole che Raffaello si sia ispirato ad una contadina che vide a belletri
26:07mentre stava collando il proprio bambino
26:09la tavola è molto probabilmente una di devozione privata
26:13come confermano il formato tondo ed il soggetto
26:17Raffaello la dipinse intorno al 1513-1514
26:23Leonardo in genio universale
26:26il 2 maggio è stato presentato a Firenze
26:29nel giorno in cui ricorre il 500esimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci
26:35il volume celebrativo del grande genio toscano
26:38edito da Utet Grandi Opere
26:41si tratta della prima produzione visiva e letteraria mai realizzata
26:45che mette in relazione profonda tutti gli interessi e gli ambiti di attività di Leonardo da Vinci
26:51l'apparato iconografico è costituito da 40 fotografie dei luoghi frequentati da Leonardo
26:58e circa 150 riproduzioni di pagine dei codici contenenti i più significativi disegni di Leonardo
27:06il volume di circa 400 pagine complessive contiene inoltre 8 tavole con immagini in altissima definizione di capolavori dell'arte di Leonardo
27:16Libro d'Ore, Ugo Riva, FMR, Arte
27:20l'edizione comprende 29 canti del Salterio nella traduzione poetica di David Maria Turoldo
27:267 canti del Nuovo Testamento e l'Ave
27:2918 tavole a colore fuori testo, 37 capolettere e una serie di disegni al tratto
27:34realizzati in esclusiva dal maestro Ugo Riva
27:38il Libro d'Ore realizzato da Arte costituisce un'opera unica perché riesce a coniugare con l'arte contemporanea
27:47una tradizione antichissima
27:49sulla copertina del volume è stato collocato un esemplare dell'opera Pater Noster di Ugo Riva
27:55opera originale a basso rilievo in lega speciale di metalli
27:59formato 132 x 152 mm
28:02eseguita in fusione ricoperta in oro 24 carati
28:07e patinata con speciale procedimento manuale
28:10il volume Libro d'Ore con illustrazioni di Ugo Riva
28:14è stato realizzato in edizione esclusiva mondiale a tiratura limitata
28:19Noa Noa Bonpain
28:21Noa Noa è il viaggio a Tahiti di Gauguin Bonpain
28:25volume con 172 pagine arrecchita con 109 più 343 figure in bianco e nero e a colori
28:33con 44 grandi tavole a colori anche ripiegate
28:38relegato in piena tela con titolo al piatto e al dorso
28:42casa editrice Rizzoli Bonpiani
28:44Odissea Biblia Artis Utet
28:47Utet Grandi Opere
28:49presenta l'opera di pregio Odissea
28:51il secondo volume dopo Divina Commedia della collana Biblia Artis
28:57dedicata ai testi classici della cultura occidentale visti con gli occhi dei grandi artisti
29:03l'Odissea è tra i testi classici quello che più ritorna nella letteratura europea dei secoli successivi
29:12il volume Odissea contiene il testo integrale del poema nella traduzione italiana
29:17tiratura limitata a 1225 esemplare
29:21la cucitura, la legatura e la copertina impregiata a pelle naturale tinta alla botte in color sangue di piccione
29:27sulla copertina del volume è stata collocata una scultura a basso rilievo in argento del maestro Ducrot
29:34San Francesco d'Assisi, casa editrice FMR
29:39l'opera originariamente concepita per gli 800 anni dell'ordine francescano
29:45è stata realizzata in tiratura speciale per celebrare l'elezione di Papa Francesco
29:50il volume si apre con il brano del discorso di Papa Francesco ai rappresentanti dei media del 16 marzo 2013
29:58nel quale si spiegano le ragioni della scelta del nome
30:02l'opera è arricchita da 92 immagini raffiguranti opere d'arte e documenti ispirati alla figura di San Francesco
30:10elaborate in fotolitografia da Mirko Cestare in Bologna
30:14e stampate presso la stamperia di Lamberto Pigini
30:18su carta patinata opaca prodotta dalle cartiere del Garda di Riva del Garda
30:23la cucitura, l'area legatoriale a copertina, impregiata a pelle naturale di vitello primo fiore
30:28sulla copertina del volume è stata collocata l'immagine di San Francesco
30:34tratta dall'affresco di Giotto Il sogno di Innocenzo III
30:38situato nella Basilica Superiore di San Francesco in Assisi
30:42l'opera è stata realizzata interamente a mano con la tecnica dell'affresco a strappo
30:49nel formato di 23x30 cm presso il laboratorio artigiano Mariani
30:55affreschi di Alessandro Mariani in Brescia
30:58Speculum Humanae Salvazionis HS 2505
31:04Darmstadt Universitas secolo XV
31:08immago editore tiratura limitata 2019
31:12lo Speculum Humanae Salvazionis è un'opera di argomento teologico del primo quarto
31:18del quindicesimo secolo
31:20il testo scritto in latino è anonimo
31:23per lungo tempo viene attribuito a Vincenzo
31:26ora gli specialisti propendono per Ludolfo di Sassonia
31:30monaco d'origine sassone
31:32divenuto domenicano nel 1314
31:35ma è entrato nel 1340
31:37al convento dell'ordine certosino di Strasburgo
31:42si tratta di una delle più diffuse opere tardo medievali
31:46oggetto di numerose copie miniate
31:48scopo dell'opera è descrivere la storia dell'uomo
31:52dal momento della sua caduta
31:53al momento della sua completa redenzione
31:56il libro è stato concepito in base al principio della tipologia biblica
32:01il confronto tra episodi del Nuovo Testamento
32:05con avvenimenti corrispondenti dell'Antico Testamento
32:09la storia precedente alla venuta di Cristo
32:14non è che una prefigurazione della sua vita sulla terra
32:17ogni episodio della vita di Cristo
32:20si ritrova esposto in uno o più passi
32:22dell'Antico Testamento
32:24della storia dei popoli pagani
32:26la riproduzione infaximile
32:28è eseguita fedelmente
32:30sia nelle dimensioni
32:31nell'aspetto cromatico estetico e tattile
32:33rispetto al codice originale
32:36Universal Declaration of Human Rights
32:40in occasione del ventesimo anniversario
32:42della liberazione di Nelson Mandela
32:45Universal Declaration of Human Rights
32:48la dichiarazione universale dei diretti umani
32:51ideata dalla fondazione FMR Marilena Ferrari
32:55e realizzata dalla Casa d'Arte Omonima
32:58rappresenta un'opera d'arte originale a tutto tondo
33:02nata dalla collaborazione di artisti e artefici contemporanei
33:07eseguita secondo i criteri di eccellenza propri
33:10dell'arte del saper far bene italiano
33:12e che trae spunto dal testo che sancisce
33:16i diritti fondamentali di ogni individuo
33:18adottato dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite
33:22l'opera, un'edizione esclusiva tiratura limitata
33:26è stata concepita dal maestro Marcello Iori
33:28al quale si deve il corpus iconografico
33:31composto da 40 tavole originali ispirate agli articoli
33:35della dichiarazione universale dei diretti umani
33:38ogni tavola contiene la trascrizione
33:41in due lingue di ciascun articolo
33:44eseguita a mano dall'artista
33:46armonicamente fusa
33:47con un'immagine artistica originale
33:50pensata come illustrazione dell'articolo stesso
33:53per testimoniare il valore universale del testo
33:56infatti il maestro Iori lo ha trascritto
34:00utilizzando 30 diverse lingue parlate in tutto il mondo
34:03affiancando la versione italiana
34:05per rendere più agevole la lettura nel suo complesso
34:08sempre a Iori si deve l'invenzione della veste esterna dell'opera
34:13per cui si è ispirato all'idea di un testo
34:15che nasce dall'albero della conoscenza umana
34:18e che diffonde il suo splendore di verità universale
34:22collezione Franca Rosa
34:25opera unica Marilyn dell'artista di Vladimir Gorsky
34:30tecnica mista su tela
34:31opera unica sinfonia dell'artista Dessurata Pacheco
34:37olio su tela
34:39opera unica paesaggio dell'artista Piero Giunni
34:43tecnica mista su tela
34:45opera unica senza titolo di Mario Falchi
34:50olio su tela
34:51opera unica senza titolo di Enzo Pagani
35:04tecnica mista su tela
35:06collezione Maurizio
35:08opera unica Ferrari
35:10dell'artista Alfonso Mangone
35:13olio su tela
35:14opera unica New York
35:16dell'artista Alfonso Mangone
35:18olio su tela
35:20Charlie Chaplin rotella
35:22Charlie Chaplin 2014 di Mimmo Rotella
35:25tecnica decollage su tela
35:27dimensioni 123,5 x 86 cm
35:32lavoro multipli di 70 esemplari
35:35numero 6 opere uniche senza titolo
35:38dell'artista Ali
35:40olio su tela
35:41che isto è stato proprio per ilogio
35:46aspettato
35:47ho
35:47l'artista
35:50.
35:51GLOPE
35:51di
Consigliato
25:09
|
Prossimi video
28:57
24:02
19:39
33:47
24:44
18:20
33:43
21:18
19:28
50:32
17:23
43:10
11:17
16:19
35:58
17:52
14:07
10:30
12:04
20:20
8:44
25:39
27:21
4:16