- 2 giorni fa
Categoria
🦄
CreativitàTrascrizione
00:00Canale Europa. La grande piattaforma televisiva su internet italiana. Ti augura un benvenuto, ed una buona visione.
00:30La biblioteca nazionale de France di Parigi, contenente una raccolta delle opere di Virgilio, tra le quali l'Eneide con il commento di Servio. Il manoscritto si configura come uno dei capolavori dell'arte libraria e della miniatura italiana, e può ritenersi la guida ideale per un lettore attento tanto alla bellezza del manufatto, artistico quanto alla profondità dispensata, foglio per foglio, dai suoi testi.
00:53L'armonia delle forme iconografiche elaborate dai miniaturi, per un totale di oltre 80. Illustrazioni restituisce ai lettori uno strepitoso, prezioso libro illustrato.
01:05Vivacità e tensione emotiva accompagnano gli episodi notissimi dell'Eneide, i cui personaggi acquistano un inedito dinamismo e una sofferta qualità espressiva, e si muovono in ambienti costruiti con sapiente spazialità prospettica.
01:19Dietro cui non è difficile scorgere la memoria delle ricerche di prospettiva urbana di Leon Battista Alberti.
01:26Boccaccio, il Decameron, Treccani. L'Istituto dell'Enciclopedia Italiana celebra i 700 anni della nascita di Giovanni Boccaccio con la pubblicazione facsimile di uno straordinario codice, il Decameron.
01:40Il codice di Giovanni Boccaccio, vergato e mignato a Ferrara alla corte di Borso d'Este 1467, è conservato presso la Baudelian Library di Oxford, edizione in facsimile, commentario 2013.
01:55Commissionato da Borso d'Este, il codice racchiude miniatura di quel Taddeo Crivelli, che tanta parte aveva avuto nell'esecuzione della preziosa Bibbia Estense.
02:05Il codice, conservato nell'assuntuosa dimora di Holcomb Hall, per oltre 250 anni, fu venduto dagli eredi e dal 1981 è uno dei cimelli più preziosi della Baudelian Library.
02:20Il leggendario Sforza Savoia, editore Panini, 750 copie numerate.
02:26L'edizione in facsimile del leggendario Sforza Savoia, pubblicata da Franco Cosimo Panini, editore in collaborazione con Treccani, riproduce integralmente il codice varia 124 della Biblioteca Reale di Torino.
02:41L'opera, tiratura limitata di 750 esemplari, è stata realizzata all'indomani del restauro, che ha interessato il manoscritto.
02:50La campagna fotografica è stata condotta nella fase in cui le carte si presentavano sciolte, così da assicurare una scansione perfetta di ogni dettaglio.
03:01Nel facsimile, ogni caratteristica dell'originale è scrupolosamente riprodotta, massima attenzione dedicata alla fedeltà cromatica delle illustrazioni,
03:10grazie a ripetute sessioni di confronto tra codice e facsimile.
03:14Il leggendario Sforza Savoia fu realizzato nel 1476 per il duca di Milano Galeazzo Maria Sforza e per la consorte Bona di Savoia.
03:25Il nome leggendario deriva dal contenuto dell'opera, il volume è infatti una raccolta di storie o leggende tratte dai Vangeli apocrifi e dal Nuovo Testamento.
03:36In particolare, il testo racconta le vicende di Gioacchino e Anna, di Maria, di Gesù e del Battista, con una parte conclusiva dedicata all'Apocalisse.
03:46A rendere leggendario un'opera così eccezionale è il ricchissimo apparato illustrativo.
03:52Più di 300 grandi scene mignate accompagnano infatti il testo, dando vita ad un vero e proprio racconto per immagini.
04:00Le miniature si devono al milanese Cristoforo de Predis.
04:05Nella sua pittura, basata su una tavolozza di colore splendenti, convivono la passione per i preziosismi decorativi ed il gusto per una narrazione piacevole, mite ed incantata.
04:16Il manoscritto Francais 112 Reartoux
04:21Il manoscritto Francais 112-3 Reartoux, i cavalieri della tavola rotonda e la ricerca del santo Graal Treccani.
04:30Treccani presenta la riproduzione facsimile del manoscritto Francais 112-3, custodito presso la Biblioteque Nationale de France di Parigi
04:40e contenente una straordinaria compilazione del materiale narrativo legato alle vicende di Lancillotto e Tristano, di Artoux e del Graal.
04:49Il facsimile riproduce il codice membranaceo datato al 1470, composto da eleganti miniature tabellari di varie dimensioni
05:00che occupano una o due colonne di scrittura e dialogano costantemente con il testo.
05:06Il manoscritto Francais 112-3 contiene la narrazione delle vicende di Reartoux e dei cavalieri della tavola rotonda alla ricerca del mitico Santo Graal,
05:18la coppa con la quale Gesù celebrò l'ultima cena e nella quale Giuseppe d'Arematea raccolse il sangue di Cristo dopo la sua crocifissione.
05:27Testo e immagini di questo codice rappresentano dunque una delle più complete ed affascinanti narrazioni delle vicende arturiane,
05:36tra le più celebri e amate dell'epica medievale.
05:40Michelangelo la Dottamano, FMR
05:43Pubblicata in edizione limitata in occasione del 450esimo anniversario della morte di Michelangelo,
05:50l'opera rappresenta un omaggio al grande maestro fiorentino e, in senso più generale, al genio creativo dell'Italia dei secoli d'oro.
06:00Il volume si fonda su un corpus iconografico di 88 immagini d'arte che Aurelio Amendola ha realizzato nel corso di un lavoro durato oltre 30 anni,
06:10attraverso le quali le opere immortali di Michelangelo vengono interpretate in chiave originale, inedita ed di straordinaria contemporaneità.
06:20Alle immagini di Amendola si affiancano i disegni conservati a Casa Buonarroti e i testi di Cristina Cidini e Pina Ragioniere.
06:27Completano l'opera due sezioni dedicate rispettivamente al ciclo di affreschi della Cappella Sistina e alla stanza segreta di San Lorenzo,
06:36attualmente chiusa al pubblico nella quale Michelangelo trascorse alcuni mesi della sua tormentata permanenza fiorentina.
06:45Collezione Vulcano
06:47Libro d'ore Ugo Riva, FMR, Artè
06:51L'edizione comprende 29 canti del Salterio nella traduzione poetica di David Maria Turoldo, 7 canti del Nuovo Testamento e l'Ave,
07:0118 tavole a colore fuori testo, 37 capolettere e una serie di disegni al tratto realizzati in esclusiva dal maestro Ugo Riva.
07:10Il Libro d'ore realizzato da Artè costituisce un'opera unica perché riesce a coniugare con l'arte contemporanea una tradizione antichissima.
07:19Sulla copertina del volume è stato collocato un esemplare dell'opera Pater Noster di Ugo Riva,
07:26opera originale a basso rilievo in lega speciale di metalli, formato 132 x 152 mm,
07:33eseguita in fusione e ricoperta in oro 24 carati e patinata con speciale procedimento manuale.
07:40Il volume Libro d'ore con illustrazioni di Ugo Riva è stato realizzato in edizione esclusiva mondiale a tiratura limitata.
07:48Opera Multipla American Dream di Ugo Nespolo serigrafia originale in 32 colori a due passaggi con speciali colori in oro e argento,
07:58su carta ARX in cotone 350 g, dimensioni 70 x 50 cm,
08:05realizzata secondo procedimento esclusivo in tiratura limitata a 750 esemplari.
08:11Maria Madre di Dio FMR
08:14Il volume fa parte della collezione Sacra ed è stato realizzato in edizione esclusiva a tiratura limitata a 999 esemplari numerati.
08:23L'opera è pubblicata in occasione del 150esimo anniversario dell'apparizione di Maria,
08:29Giubileo di Lourdes 2008.
08:31L'autore dei testi è René Laurentin, ripercorre la storia fondamentale della figura di Maria nella letteratura e nell'arte mondiale di tutti i tempi,
08:42proponendo testi narrativi di vari autori, da Sant'Agostino a Sant'Omaso d'Aquino e Dante,
08:48fino ad arrivare a Paul Claudel, Carl Gustav Jung, Giovanni Paolo II, ecc.
08:53Legatura in pelle naturale Voanilin, tinta alla botte in colore rosso con titoli in oro al dorso,
09:00a 5 nervature, è realizzata artigianalmente presso la legatoria L'arte del libro di Bruno Superti in Todi.
09:09L'edizione è completata da un intervento artistico del maestro Paolo Baratella,
09:13posto sul piatto del volume e da 90 immagini a colore fuori testo,
09:18elaborate in fotolitografia da Mirko Cestari in Bologna.
09:23La Bibbia Cremonini
09:25Bibbia, Genesi, Esodo, Levitico, Numeri, Deuteronomio, FMR.
09:31L'opera comprende un saggio introduttivo di Frederick Mann, i primi 5 libri della Bibbia,
09:37Genesi, Esodo, Levitico, Numeri, Deuteronomio,
09:41nella versione ufficiale curata dalla Conferenza Episcopale Italiana.
09:468 tavole a colore fuori testo realizzate appositamente per questa edizione dal maestro Leonardo Cremonini.
09:55Sulla prima di copertina e nelle copertine interne al volume sono stati collocati 5 esemplari delle opere originali di Leonardo Cremonini.
10:03Il primo esemplare dell'edizione è stato riservato a sua santità, Benedetto XVI.
10:09Imago Cristi 2009, opera originale a tutto tondo di 38,5 x 55 x 6 cm,
10:21ideata dalla Fondazione Marilena Ferrari FMR e realizzata dalla Casa d'Arte Marilena Ferrari
10:27secondo i criteri di eccellenza dell'arte del saper far bene italiano.
10:33Imago Cristi è stata concepita dal maestro Nicola Samori,
10:37il quale si è ispirato al discorso della montagna tratto dal Vangelo secondo Matteo,
10:43qui proposto in frammenti di testo in sei diverse lingue antiche e moderne.
10:49L'opera nella sua veste esterna si compone di fregi e disegni argento
10:53e di un basso rilievo circolare sul fondo in pelle così da formare un vero e proprio politico polimaterico.
11:00La legatura in pelle di agnello, tinta e con impressione in argento a caldo,
11:06il basso rilievo in bronzo patinato a mano in argento 800 x 1000
11:09è stato eseguito secondo l'antico procedimento della fusione a terra.
11:14L'opera è contenuta in una struttura girevole in plexiglass.
11:20Credo immagini d'arte e letteratura FMR
11:23Il volume Credo immagini d'arte e letteratura si propone di ripercorrere il fondamento della testimonianza cristiana della fede, il credo.
11:33L'opera comprende un'antologia di testi originali di grandi autori del passato a cura di padre Ferdinando Castelli.
11:41Il volume Credo immagini d'arte e letteratura ha dimensioni 46 x 32,5 x 7 cm.
11:48La cucitura, la relegatura e la copertina in pelle di vitello tinte in botte in color rosso con 5 nervature
11:56e iscrizioni in oro bianco sul dorso sono state realizzate con procedimento manuale dall'antica legatore asteri di Corciano.
12:05Sulla copertina del volume è stato collocato un esemplare dell'opera Credo del maestro Giuseppe Maraniello.
12:12Scultura originale a basso rilievo in argento 925 x 1000, formato 26,5 x 37 cm,
12:21realizzata in fusione a cera persa con applicazione di quattro elementi in ottone rivestiti in oro 24 carati,
12:29rifinita, patinata e lucidata a mano, presso il laboratorio artistico Farbel di Brescia in tiratura limitata.
12:36L'opera è montata su lastra in acciaio, trattata a specchio secondo progetto esclusivo del maestro Maraniello.
12:46Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica
12:49Il compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica rappresenta una sintesi del catechismo.
12:54Il testo originale, pubblicato nel 2005, è stato redato da una commissione speciale istituita da Papa Giovanni Paolo II
13:02e presieduta dall'allora prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede,
13:08Cardinale Iosef Ratzinger, ora Benedetto XVI, Papa Emerito della Chiesa Cattolica.
13:15La cucitura, la relegatura e la copertina rivestita in seta,
13:18Orient color porpora con iscrizioni in oro a caldo sul dorso
13:22e il ricamo dello stemma papale in filo d'oro sul fronte
13:26sono state realizzate dalla stamperia del signor Giampaolo Steffenini di Milano.
13:32Il volume è corredato da 49 immagini fuori testo e 8 richiami in miniatura
13:37stampati a colore su carta Gardamat, 150 grammi rifiniti e applicati a mano.
13:43Le religioni del mondo, FMR, Arte, tiratura, 975 esemplari.
13:52La pubblicazione realizzata in edizione speciale a tiratura limitata da FMR
13:57rappresenta una traccia per un ragionamento a tutto campo,
14:00in senso storico e in senso geografico, sull'idea stessa di arte sacra.
14:05Un affascinante viaggio entro le ragioni diverse delle religioni dell'umanità
14:10dalla grande madre ai grandi monoteismi, dalla sapienza occidentale a quella orientale,
14:16un viaggio nell'idea stessa di arte e di storia dell'arte.
14:21Il volume Le religioni nel mondo è arricchito dall'intervento artistico del maestro Ugo Riva
14:27che ha scelto di porre un sigillo sull'opera con il basso rilievo di bronzo
14:31intitolato Ricerca della verità.
14:34Il basso rilievo, frutto di una lavorazione antica, la fusione a terra,
14:37è stato impreziosito da una gemma di vetro di Murano
14:41che rappresenta simbolicamente la luce divina
14:43ed esprime l'anelito di ogni essere umano ad una verità superiore.
14:49Collezione Vera
14:50Maria, la madre di Gesù nei capolavori dell'arte, FMR
14:56Maria, la madre di Gesù nei capolavori dell'arte, libro dei certificati
15:01Opera realizzata in edizione esclusiva dalla Casa d'Arte FMR
15:07Testo originale del cardinale Ersilio Tonini
15:11Arcivescovo in merito di Ravenna Cervia
15:14Lavoro svolto in occasione del primo centenario della nascita della madre Teresa di Calcutta
15:201910-2010
15:221325 esemplari
15:25L'opera è stata eseguita dai maestri artigiani rigorosamente selezionati e coordinati dalla direzione artistica
15:33Legatura, pelle piena, iscrizioni in oro su fondo a costa elaborata in laboratorio di legatura Barezza in Loreggia
15:41Copertina con stampa litografica della tipografia di Luigi Berardinelli, Verona
15:47Piatto di copertina impreziosito da basso rilievo in argento 925 di 22,5 x 37 cm
15:57La Vergine e il Bambino con Sant'Anna
16:01La Vergine e il Bambino con Sant'Anna di Leonardo da Vinci
16:05Eseguita tecnica mista con procedimento litio serigrafico in otto colore sull'astra d'acciaio
16:11Ricoperta in argento, dimensioni 50 x 35 cm
16:16Realizzata in tiratura limitata a 750 esemplari
16:21Questo è l'esemplare numero 632 di 750
16:25Collezione Arcangelo
16:29La storia della Lira nella Repubblica Italiana
16:33La storia della Lira nella Repubblica Italiana
16:57Emissioni 1951-1953
17:04Icona d'Italia
17:05Lira Icona d'Italia
17:07Collezione le Lire dell'abbondanza e della fortuna ed Italia
17:12Quattro monete
17:14Una lira del 1951 al dritto bilancia al rovescio corno copia
17:20Due lire del 1946 al dritto agricoltore al rovescio spiga di grano
17:275 lire del 1951 al dritto timone al rovescio del fino
17:3310 lire al dritto aratro al rovescio spiga di grano
17:37Autore Giuseppe Romagnoli
17:39Incisore Pietro Giampaoli
17:42Platino 999,50
17:45La storia della Lira nella Repubblica Italiana
17:49Emissioni tra il 1954-1958
17:54Monete da 50 lire
17:55Vulcano 1954-14 grammi
18:00100 lire 1955-18 grammi
18:0420 lire 1957-8 grammi
18:08500 lire 1958-18 grammi
18:12Quattro riproduzioni con iconi originali da parte dell'Istituto Poligrafico e Zeca dello Stato
18:19Tiratura a 1999 esemplari
18:23La storia della Lira nella Repubblica Italiana
18:26Emissioni 1961-1970
18:30Lira 500 del 1965
18:33Autore del modello Goffredo Verginelli
18:36Incisore Guerrino Mattia Monassi
18:40Settimo centenario della nascita di Dante Alighieri
18:43Al dritto ritratto di Dante
18:46Al rovescio allegoria della Divina Commedia
18:49Diametro 29 mm per un peso in argento 986 per 1000
18:54Di 11,05 grammi
18:57Lire 1000 del 1970
19:00Autore del dritto Guerrino Mattia Monassi
19:03Autore del rovescio Laura Cretaral
19:06Centenario di Roma Capitale
19:09Al dritto
19:09La dea Concordia da una moneta repubblicana
19:13Al rovescio il disegno di Michelangelo per la Piazza del Campidoglio
19:17Diametro 31,4 mm per un peso in argento 986 per 1000 di 12,97 grammi
19:26La storia della Lira nella Repubblica Italiana
19:29Lire segrete 500 lire argento
19:32La storia della Lira nella Repubblica Italiana
19:36Errori e varianti di conio
19:39La storia della Lira nel regno di Vittorio Emanuele III
19:44Collezione argento
19:45La storia della Lira nel regno di Vittorio Emanuele III
19:481901-1936 ed Italia
19:52Nove coniazioni selezionate fra le più significative dal punto di vista storico e artistico del regno di Vittorio Emanuele III
20:01Costituiscono questa inedita collezione con la quale Ed Italia, l'Istituto Poligrafico e Zeca dello Stato
20:08Proseguono e completano il progetto della storia della Lira
20:12Una selezione di esemplari delle più belle monete del re nomismatico
20:17Realizzate dai modelli degli scultori più famosi dell'epoca
20:21Le ultime coniazioni prima dell'avvento della Repubblica realizzate dalla Zeca dello Stato
20:27Con certificato di garanzia e autenticità dell'Istituto Poligrafico e Zeca dello Stato
20:34Contenuto
20:361 lira 1901
20:38Aquila araldica
20:3910 centesimi 1908 Italia su Prora
20:4320 centesimi 1908 Libertà liberata
20:485 lire 1911
20:50Cinquantenario del Regno d'Italia
20:532 lire 1914 Quadriga briosa
20:5710 centesimi 1919 Ape su Fiore
21:01Buono da una lira 1922 Italia seduta
21:0520 lire 1927 Littore
21:09Littore
21:105 lire 1936 fecondità
21:14Lire 500 controvento 1957
21:19Lire 500 caravelle controvento 1957
21:24Per la prima volta dopo 60 anni ed Italia e la Zeca dello Stato realizzano dai coni originali un'inedita emissione celebrativa delle 500 lire con le bandiere controvento coniata nel 1957 affiancata da quella corretta nella variante del 1958.
21:44Il conio venne modificato in seguito ad un avvincente dibattito che riguardò l'orientamento delle bandiere al vento rispetto alle vele invertito nella seconda emissione e le prime diventarono subito ricercatissime dai collezionisti.
21:59Veliero
22:00Veliero
22:01Veliero
22:02Veliero
22:03Veliero
22:04Veliero
22:05Veliero
22:06Veliero
22:07Veliero
22:24Veliero
22:26Veliero
22:31Collezione Amore, la fine del regno, grandezza e decadenza di Vittorio Emanuele III, a cura di D'Andrea Ugo, copertina in tela editoriale Verde, edizione Novissima Torino 1951.
22:48Storia del fascismo, l'Italia dal 1919 al 1945, a cura di Salvatorelli Luigi, Mira Giovanni, copertina in tela editoriale Verde, edizione Novissima 1952.
23:05I propri lei, grande storia universale, a cura di Mangolo, Heos Alfred, editore Mondadori, Milano, 1975.
23:1511 volumi, 8300 pagine complessive, con 1434 illustrazioni fuori testo di cui 1097 tavole in nero, 169 tavole a colore, 65 facsimili di importanti documenti,
23:34anche grandi riproduzioni a colore estraibili e 103 cartine a colore, molte grandi e ripiegate.
23:42Nell'ultimo volume, cronologia, bibliografia, indici generali, eccetera, eleganti e solide legature editoriali mezza pelle verde,
23:52tassello rosso con titoli e fregi oro al dorso, piatti in tela con impressioni oro.
23:58Grande dizionario enciclopedico, tre volumi, gli strumenti del sapere contemporaneo, due volumi, cronologia universale, un volume,
24:08copertina in pelle marrone, con titoli e fregi in oro, Ute, 1954.
24:16Enciclopedia Motta di Scienze Naturali, il mondo della natura, 10 volumi, copertina in pelle verde, con incisioni fregi, titoli in oro.
24:24L'enciclopedia di Scienze Naturali è un ulteriore sigillo di qualità nel catalogo di Federico Motta, editore.
24:32L'opera è composta da 10 volumi che offrono un quadro completo delle scienze naturali,
24:38tra biologia, zoologia, etologia, botanica, geologia ed ecologia.
24:44Un repertorio inesauribile di informazioni che ha contribuito a diffondere la cultura scientifica nelle famiglie italiane.
24:53Federico Morra, editore, Milano.
25:14Grazie.
25:44Grazie.
26:14Grazie.
26:44Grazie.
Consigliato
17:40
|
Prossimi video
1:04:26
6:33
1:37:18
7:19
6:52
2:24
24:35
5:57
5:58
1:07:47
10:38
6:33
10:18
15:42
13:05
13:05
7:33
42:54
8:17
8:37
1:02:10
21:18