Skip to playerSkip to main content
  • 18 hours ago
“Vediamo un contesto complesso dove la forte inflazione del 2022-2023 ha ridotto la capacità dei nostri cittadini. La filiera è compatta e sta cercando di efficientarsi in un contesto ricco di aziende di marca e di distributori. Questa competizione permette di portare ai consumatori sempre più prodotti a prezzi fortemente vantaggiosi". Così Francesco Mutti, presidente Centromarca all’evento “Forum della distribuzione moderna 2025. Il retail nell’economia del Paese: mercati, tecnologia e società”, organizzato a Milano da Federdistribuzione - Le aziende della distribuzione moderna. 

Category

🗞
News
Transcript
00:00Vediamo senz'altro un contesto complesso dove la forte inflazione del 2022-23 ha ridotto la
00:12capacità dei nostri cittadini, vediamo una filiera compatta che sta cercando costantemente di
00:20efficientizzarsi in uno tra i contesti più competitivi proprio perché sia le aziende di
00:26marca sia i distributori sono tanti, questo genera un'importante competizione che permette di portare
00:33ai consumatori, a chi va a fare la spesa, sempre più prodotti a prezzi fortemente competitivi nonostante
00:41la pesante inflazione degli ultimi anni che in primis ha veramente colpito l'agricoltura,
00:47l'industria, la distribuzione e alla fine appunto i consumatori cittadini. Senz'altro si tratta di
00:53una manovra con poche risorse, ne siamo consapevoli, è molto facile fare richieste, oggi dobbiamo
01:00innanzitutto evitare altre tasse sul consumi, pensiamo alla sugar tax o alla plastic tax,
01:07dobbiamo mantenere una credibilità del sistema paese perché abbiamo un monte debito elevatissimo
01:14e la capacità di essere più competitivi sullo spread è assolutamente una priorità, poi ancora
01:21una volta come filiera ci siamo visti poche settimane or sono a Roma per trovare delle aree di
01:27miglioramento, delle aree pre-competitive e per provare di fecentizzare ulteriormente quello che è il
01:34nostro comparto. D'Aziusa dipende evidentemente da comparto a comparto, c'è stato un forte calo delle
01:41esportazioni verso gli Stati Uniti, è senz'altro una manovra che a nostro avviso risulta assolutamente
01:48illogica e penalizzante, purtroppo per molti prodotti soprattutto del comparto alimentare non
01:54è facile trovare altri mercati nonostante la popolazione sia inesorabilmente più a est che a
02:01ovest ma l'abitudine al consumo del made in Italy, della qualità dei nostri prodotti è assolutamente
02:07incommensurabile e noi ci auguriamo tanto che questa guerra dei dazzi innescata, devo dire non da noi,
02:15possa terminare più presto così come tante altre cose dovrebbero terminare, forse non avrebbero mai
02:21dovuto essere iniziate.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended