Skip to playerSkip to main content
  • 15 hours ago
“Ciò che stiamo vedendo dal nostro osservatorio è che le aziende si stanno spostando sempre di più verso l'utilizzo dell'intelligenza artificiale per migliorare i propri processi. Però, sempre, avendo una vista legata a come questo può avere un impatto sulle persone. Tant'è vero che attraverso il nostro osservatorio privilegiato, i nostri studi, fatti a livello internazionale in più di 2500 aziende, abbiamo elaborato un framework che disegna ciò che dovrebbe essere il leader che si sviluppa e si supporta attraverso l'intelligenza artificiale”. A dirlo Massimo Begelle, Regional Manager Italy and Spain di Top Employers Institute, in occasione della diciassettesima edizione del Forum Risorse Umane di Comunicazione italiana, il principale appuntamento italiano per il mondo del lavoro e l’Hr Management, che quest’anno si rinnova come primo evento in Italia dedicato al People and Culture Management, riflettendo le trasformazioni nella società e nelle imprese.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Il Top Employers Institute, avendo un osservatorio privilegiato su quelle che sono le pratiche HR a livello globale,
00:13essendo noi certificatori globali, vediamo che questo tema è particolarmente sensibile.
00:20Ormai negli ultimi mesi parlare di co-creazione, parlare di convivenza tra le persone,
00:27quindi il lato umano e l'intelligenza artificiale è un po' all'ordine del giorno.
00:32Non lo è tanto perché sia una moda, quanto perché ormai le aziende hanno capito che non sarà più quando succederà,
00:40ma come succederà, perché ormai è un cambiamento ineluttabile.
00:45Quello che stiamo vedendo noi dal nostro osservatorio è che sempre di più le aziende si stanno spostando
00:50verso l'utilizzo dell'intelligenza artificiale per migliorare i propri processi,
00:55però sempre avendo una vista legata a come questo può avere un impatto sulle persone.
01:01Tanto è vero che attraverso il nostro osservatorio privilegiato, i nostri studi fatti a livello internazionale
01:06in più di 2500 aziende, abbiamo elaborato un framework che un po' va a disegnare quello che dovrebbe essere
01:16il leader che si sviluppa e si supporta attraverso l'intelligenza artificiale.
01:22Alcuni punti chiave su questo nuovo tipo di leadership, sicuramente serve la confidenza digitale,
01:30i leader devono capire cosa vuol dire lavorare con l'intelligenza artificiale perché sono il motore del cambiamento,
01:36quindi se non lo capiscono probabilmente non riescono nemmeno a convincere le proprie persone.
01:41C'è poi un forte tema etico legato a questo e quando parliamo di tema etico vuol dire che impatto può avere l'intelligenza artificiale,
01:47ma soprattutto ragionare su come l'intelligenza artificiale può avere un impatto sulle persone,
01:53mantenere sempre vivo il tema dell'empatia e poi dobbiamo chiaramente capire che ci stiamo muovendo
01:58in un sistema sempre più complicato.
02:01Il mondo che passa da un mondo VUCA a un mondo BANI, quindi un mondo assolutamente difficile da comprendere
02:08e con cambiamenti repentini necessita la capacità di analisi non solo attraverso la quantità di dati
02:15che può analizzare l'intelligenza artificiale, ma soprattutto attraverso la capacità gestionale
02:21e di analisi di questi dati che le persone e i leader possono fare all'interno delle organizzazioni.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended

1:38
Up next