Skip to playerSkip to main content
  • 14 hours ago
“Fortuna adesso è avere a disposizione molti farmaci per fase iniziale intermedia e avanzata della malattia. Ma Parkinson è un disturbo del movimento che si cura con il movimento: con un’attività fisica programmata regolar,  associata ad attività sportiva o ludico sportiva come la danza, che migliora movimento, sonno e umore”

Category

🗞
News
Transcript
00:00Non è corretto definire il Parkinson come malattia del tremore perché addirittura le
00:09sindomi parkinsoniane, tra cui la malattia di Parkinson, si caratterizzano per la presenza
00:14di due sintomi importanti, la bradicinesia barra ipocinesia che è caratterizzata da
00:22una riduzione della velocità e dell'ampiezza del movimento quando questi movimenti sono
00:28ripetitivi. Il tremore è presente ma non sempre e un tremore a riposo può anche essere isolato
00:37e da solo non fa malattia di Parkinson. Quindi le malattie di Parkinson e il parkinsonismo
00:43in generale vengono definiti sindomi bradi ipocinetiche appunto per questo motivo. Ecco perché il
00:50tremore può essere presente ma non è rappresentativo della malattia. La fortuna adesso è di avere
00:55a disposizione molti farmaci sia per gestire le fasi iniziali, intermedie e avanzate di
01:02malattia. Si passa dalla terapia farmacologica nella fase iniziale intermedia alle terapie
01:10infusive nella fase avanzata e anche di stimolazione cerebrale profonda e quindi chirurgica. Ma in
01:17tutte queste fasi, come vado sempre a dire, ricordiamoci che il parkinson è un disturbo
01:22del movimento che si cura anche quel movimento, è importantissimo l'esercizio fisico. Esercizio
01:27fisico che non significa attività fisica, io mi muovo in casa, faccio le scale, no. Quell'attività
01:33fisica con dispendio energetico, l'esercizio fisico è un'attività fisica programmata,
01:37regolare, che poi può essere associata anche a un'attività sportiva o ludico-sportiva.
01:43Cosa intendo ludico-sportiva? Molti lavori scientifici hanno documentato che la danza,
01:47per esempio, facilita quello che è il movimento, migliora la sintomatologia motoria, ma anche
01:55migliora quelli che sono alcuni aspetti non motori come il sonno e l'umore.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended

1:38
1:32