Skip to playerSkip to main content
  • 7 hours ago
Un centro da 14mila metri quadrati, 200 esperti e 84 collaborazioni globali per creare i prodotti Barilla del futuro.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Parma diventa sempre di più la capitale dell'innovazione alimentare. Barilla ha inaugurato
00:10il Byte, il nuovo centro di ricerca e sviluppo da quasi 14.000 metri quadrati, un investimento
00:16da oltre 20 milioni di euro che punta a ridisegnare il futuro del food made in Italy. All'interno
00:22impianti pilota, laboratori sensoriali, cucine sperimentali e spazi dedicati al design del
00:27cibo. Qui lavoreranno oltre 200 esperti tra tecnologi alimentari, ricercatori, ingegneri
00:34e chef. Il Byte sarà il cuore della creazione dei prodotti Barilla di domani. Ogni ricetta,
00:40dalle paste ai sughi fino ai prodotti da forno, verrà studiata e perfezionata qui, per poi
00:45arrivare sulle tavole di oltre 100 paesi. L'obiettivo di oggi è l'apertura fondamentale
00:51per il percorso di Barilla di un centro di ricerca che coniugherà cultura e scienza
00:57per la produzione, l'evoluzione e lo sviluppo di nuovi prodotti per le persone.
01:03Il centro ospita anche il nuovo Customer Collaboration Center, uno spazio dove clienti, chef e partner
01:09potranno collaborare direttamente con i team di ricerca, unendo scienza, arte culinaria
01:14e i dati sui consumatori.
01:15Noi abbiamo sempre detto di essere un'azienda italiana e un'azienda ambasciatrice del made
01:22in Italy. Questo luogo lo vuole dimostrare, questo è il cuore e sarà sempre più il cuore
01:28dello sviluppo di tutti i nostri prodotti. Quindi ovunque mangerete prodotti Barilla nel
01:34mondo saranno studiati qua.
01:37Nel Bite il futuro del cibo passa anche dall'analisi dei nuovi bisogni alimentari, dalla sostenibilità
01:42delle filiere alle tecnologie per la sicurezza e la qualità.
01:46Il cibo del futuro in Bite vogliamo che nasca innanzitutto dalla comprensione dei bisogni
01:52delle persone del futuro. Quindi ci stiamo chiedendo e ci chiediamo come tra 5 o 10 anni
01:59le persone consumeranno il cibo e nel cercare di dare loro esperienze che rimangano sempre
02:05di gusto eccellente e memorabile ed anche affordable, quindi accessibili da un punto di vista anche
02:11di soglia di prezzo. Da lì cercheremo di sviluppare le nuove tecnologie, le nuove soluzioni
02:16partendo dagli ingredienti e dai processi di trasformazione per realizzare queste nuove
02:21soluzioni.
02:23Un investimento che rafforza il legame dell'azienda con la sua terra d'origine, ma guarda al mondo.
02:28Un ponte tra tradizione e innovazione che punta a mantenere l'Italia protagonista della
02:33scena agroalimentare internazionale.
02:35Grazie.
02:36Grazie.
02:37Grazie.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended