Skip to playerSkip to main content
  • 50 minutes ago
“Con l’entrata in vigore delle norme ETS1 e ETS2 come Assogasliquidi abbiamo calcolato l’impatto di queste normative sul trasporto pesante, sullo shipping e sul comparto industriale. Come Assogasliquidi chiediamo che i proventi delle aste dell’ETS2 vengano riutilizzati nel settore che le produce e che servano per rendere la decarbonizzazione dei trasporti più efficace. Chiediamo incentivi e aiuti per i settori dell’autotrasporto e un intervento strutturale triennale che possa riportare i trasportatori a reinvestire nell’acquisto di mezzi a GNL e bioGNL, che sono combustibili disponibili” ha dichiarato il presidente del Gruppo GNL di Assogasliquidi-Federchimica Costantino Amadei a margine della presentazione dello studio Bip Consulting sull’impatto long-team dell’Emissione Trading System commissionato da Assogasliquidi-Federchimica.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Con l'entrata in vigore delle norme ETS, alcune già in vigore, parlo dell'ETS1 e prossimamente
00:13anche dell'ETS2, come a Soso Gas Liquidi abbiamo promosso uno studio effettuato da BIP Consulting
00:20per calcolare l'impatto che queste normative avranno sul trasporto pesante, sullo shipping
00:28e sulla parte industriale. Come Aso Gas Liquidi chiediamo che per arrivare a mettere a terra
00:38queste norme affinché siano efficaci abbiamo bisogno che i proventi delle aste dell'ETS2
00:45vengano riutilizzati nel settore che le produce e quindi servano effettivamente per rendere
00:54la decarbonizzazione dei trasporti navali, terrestri e per la parte industriale più efficace,
01:01quindi la riutilizzazione dei proventi delle aste ETS che vengono rimessi sul mercato.
01:08Oltre a queste cose chiediamo una serie di incentivi o aiuti per i settori dell'autotrasporto
01:18che negli ultimi anni hanno pagato uno scotto dovuto all'impennata dei prezzi della materia prima
01:27all'origine e che quindi chiediamo un intervento strutturale triennale che possa riportare i trasportatori
01:39a reinvestire nell'acquisto di mezzi a GNL e bio-GNL che non scordiamo che sono dei combustibili
01:48disponibili attualmente e che possono servire alla decarbonizzazione del trasporto sia pesante che navale
01:56in maniera efficace con una tecnologia già disponibile e che sono anche socialmente molto meno impattanti
02:05rispetto ad altre alimentazioni.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended