Vai al lettorePassa al contenuto principale
«La violenza virtuale è reale» è la nuova campagna della Fondazione Una Nessuna Centomila per il 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le Donne, e usa per la prima volta l'intelligenza artificiale. Lo slogan della campagna è «Questa donna non esiste, ma la violenza che subisce sì». Frase che accompagna otto immagini e altrettanti commenti: «Questa è una che ci sta», «Se l'è cercata», «Con quel trucco cosa si aspetta», «Va in giro mezza nuda e poi si lamenta», «Prima provoca e poi fa la vittima», «Ma i genitori la fanno uscire così», «15 anni e ne dimostra 20», «Quanto le piace farsi vedere».

[idgallery id="2673117" title=""Se l'è cercata" e gli altri alibi della violenza. La campagna di Una Nessuna e Centomila"]

[idarticle id="2275292,2456995" title="Una Nessuna Centomila contro la direttiva Ue: «Cancella il reato di stupro»,Apple e Fiorella Mannoia: dialogo e tecnologie per prevenire la violenza di genere"]

Un invito anche alla riflessione sulla violenza verbale che troppo frequentemente non viene considerata violenza. La campagna #LaViolenzaVirtualeÈReale verrà sostenuta da un video, le cui protagoniste sono Carolina Crescentini, Sofia Iacuitto, Nicole Rossi, Valentina Romani, BigMama ed Elena Sofia Ricci.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Con l'intelligenza artificiale puoi sfogliarmi
00:02O vestirmi come ti piace
00:04Puoi vedermi nuda
00:05E mandarmi ai tuoi amici
00:07Quella donna non esiste
00:09Ma la violenza che subisco, sì
00:11La violenza è reale
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato