Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
A Londra, Bridget Jones, la single che ha conquistato milioni di spettatori con le sue disavventure amorose, è stata immortalata in una nuova statua di bronzo a Leicester Square. La scultura rappresenta il personaggio iconico interpretato da Renée Zellweger nei celebri film tratti dai libri di Helen Fielding. Il monumento si aggiunge alla già nutrita collezione di statue di personaggi cinematografici, tra cui l'orso Paddington, Harry Potter e Mary Poppins, che fanno parte del percorso Scenes in The Square.

[idgallery id="2486775" title="Bridget Jones 4. Un amore di ragazzo. Le foto del film"]
Bridget Jones ha la sua statua a Londra: com'è fatta e dove si trova
La statua di Bridget Jones, un omaggio a un personaggio che ha segnato il cinema britannico, è stata svelata con una cerimonia che ha visto la partecipazione di Renée Zellweger e della scrittrice Helen Fielding. A rivelare la scultura è stata Sally Phillips, che nei film interpreta l’amica leale di Bridget, Shazzer. La statua, realizzata in bronzo, ritrae Bridget nella sua classica versione: minigonna, espressione sognante e la scrittura nel diario, uno degli elementi più riconoscibili della sua personalità. Ma non è tutto: la statua include anche un simpatico omaggio alle sue "mutande della nonna", il celebre capo di intimo che ha fatto sorridere milioni di spettatori, simbolo di una vulnerabilità che fa parte della sua essenza.

[caption id="attachment_2675421" align="aligncenter" width="1024"] La statua di Bridget Jones a Leicester Square a Londra (Photo by Millie Turner/Invision/AP)[/caption]

L'installazione diventa un luogo di celebrazione per una delle protagoniste più amate delle rom-com e aggiunge un tocco di umorismo e alla scena cinematografica di Leicester Square. Stiamo parlando di una delle piazze più iconiche di Londra, conosciuta per essere il centro pulsante del West End e una meta imperdibile per gli amanti di film e serie tv. Qui, accanto alle statue di molti personaggi famosi della cinematografia inglese, si trova una delle zone più frequentate dai turisti e dai residenti, famosa per i suoi cinema storici, teatri e ristoranti.

[idarticle id="2496124,2398885" title="Bridget Jones è tornata. Gli hair look di Renée Zellweger alle première del nuovo film,Questo inverno ci vestiremo come Bridget Jones: l'estetica delle Frazzled English Woman conquista TikTok"]
Un’icona della cultura popolare
Bridget Jones ha preso vita sul grande schermo nel 2001, conquistando il pubblico con il suo spirito libero, le sue disavventure e la sua franchezza. Grazie a Renée Zellweger, il personaggio ha superato i confini del libro per diventare un simbolo del cinema e della cultura popolare. Helen Fielding, che ha dato vita al personaggio per la prima volta nel 1996, ha commentato la statua con grande emozione: «È meraviglioso vedere una persona come Bridget, che è nata quasi per caso in una rubrica di giornale, arrivare a diventare una statua in Leicester Square». La figura di Bridget Jones è oggi un punto di riferimento per molte donne, rappresentando l'idea di imperfezione e autenticità in un mondo sempre più ossessionato dall'immagine e dalla perfezione.

[idgallery id="156179" title="Renée Zellwegger: che fatica il natale, Bridget Jones!"]
Bridget Jones come simbolo di autenticità e modernità
L’omaggio a Bridget Jones va oltre la figura cinematografica e tocca un aspetto più profondo: il suo personaggio è diventato un modello di autenticità, capace di accogliere la propria vulnerabilità, i propri fallimenti e la propria umanità. In un’epoca dove le immagini perfette imposte dai social media sembrano avere la meglio, Bridget, con la sua imperfezione, ha conquistato una generazione che cerca un’alternativa a questa visione irrealistica. Come ha sottolineato Helen Fielding, Bridget è diventata una moderna eroina, perfetta proprio nella sua normalità e nel suo spirito di resilienza.

[caption id="attachment_2486789" align="aligncenter" width="1024"] Renée Zellweger in Bridget Jones - Un amore di ragazzo[/caption]

[idarticle id="403335" title="Torna Bridget Jones... con qualche ruga in più, ma si ride molto"]

La statua di Bridget Jones a Leicester Square non è solo un monumento a una figura cinematografica, ma una celebrazione della sua forza e vulnerabilità, un tributo alla modernità di una rom-com che ha saputo catturare l’essenza di generazioni diverse.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Musica
00:30Musica
00:32Musica
00:343, 2, 1
00:38Musica
00:405, 2, 1
00:422
00:44ogóle
00:461
00:48그렇게
00:501
00:522
00:541
00:572
01:002
01:021
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato