Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Telepace, un canale TV unico! Non è solo evangelizzazione, ma un pilastro di solidarietà che aiuta gli studenti bisognosi. Telepace si affida alla provvidenza divina, supportando progetti educativi e offrendo borse di studio.

Rivedi tutte le puntate sul sito di Medaglioni → https://www.telepace.it/programmi/medaglioni/
Telepace live → https://www.telepace.it/diretta/

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Musica
00:30Abbiamo avuto modo di raccontare ancora come Telepace sia canale di evangelizzazione e di solidarietà.
00:45Purtroppo non è sempre capita così.
00:49Trattandosi di una TV locale, di una TV privata, si pensa a Telepace alla guisa delle altre televisioni.
01:00Per cui sì, a volte si sente parlare di quello studente che chiede la borsa di studio,
01:07si sente una lettera di una mamma che chiede per il suo bambino perché è sola, è disoccupata, ha il marito in carcere, ma niente di più.
01:20La solidarietà per Telepace è parte essenziale della sua essenza.
01:28Se a Telepace togliamo la solidarietà e rimane soltanto canale di evangelizzazione, Telepace non è più Telepace.
01:40Come se un giorno Telepace decidesse di passare alla pubblicità perché non ce la fa più ad andare avanti, perché ha bisogno di soldi.
01:53Telepace non sarebbe più Telepace e in quel momento dovrebbe cambiare nome perché rientra nell'essenza di Telepace il fatto
02:07che l'emittente si fida unicamente e solamente della provvidenza di Dio e vive così.
02:17E se non arriva la provvidenza, la provvidenza deve arrivare.
02:22Ebbene, abbiamo sentito raccontare che i primi due giovani che hanno bussato alla porta di Telepace per chiedere un aiuto nei loro studi
02:34sono stati Jarek e Janus, due giovani polacchi.
02:40Ma poi sono i primi due anelli di una lunga, lunghissima catena.
02:45Da allora, adesso con gli anelli, siamo arrivati a circa duecento.
02:53È vero che sono passati tanti anni, perché Telepace ha trentadue anni.
03:01Ma a Dio piacendo andrà avanti ancora.
03:04E possiamo dire che non manca settimana, che non arrivi qualche lettera di uno studente che chiede aiuto,
03:11che chiede la borsa di studio.
03:13Ebbene, noi eravamo partiti quantificando la borsa di studio.
03:19Tre milioni delle vecchie lire, il che vuol dire duecento e cinquanta mila lire al mese, circa.
03:28No.
03:30Se non che siamo arrivati che i primi studenti si laureano.
03:38E allora abbiamo detto, ma che cosa possiamo fare per loro?
03:46Anche per dar loro un segno.
03:50Anche loro hanno fatto parte della famiglia di Telepace.
03:54Due volte al mese si sono incontrati insieme con me.
03:58Poi una volta al mese.
04:03Poi hanno fatto momenti di preghiera che sono stati radio e teletrasmessi in diretta.
04:09La preghiera ecumenica dopo il 1986, dopo la preghiera del Papa ad Assisi.
04:15Anche noi, avendo constatato che tra i borsisti avevamo cristiani, cattolici e ortodossi, protestanti alcuni,
04:26avevamo musulmani, sunniti e sciiti, avevamo drusi, addirittura c'erano anche due ebrei.
04:34Abbiamo detto, ma perché non facciamo anche noi la preghiera?
04:39Sull'esempio e sulla traccia di quella che il Papa fece ad Assisi.
04:44E allora, tre volte all'anno, una volta prima di Natale, una volta prima della Pasqua e una volta prima della Pentecoste,
04:56avevamo anche questo momento di preghiera, un'oretta di preghiera, dove veniva letta la parola di Dio,
05:03veniva letta la Bibbia, veniva letto il Vangelo, veniva letto il Corano, veniva letta anche la Torà.
05:16Era bello questo.
05:18Poi c'era stato un incontro con il Santo Padre.
05:21E mi ricordo che il Papa, battendomi sulla spalla, perché era il suo modo di fare, per incoraggiare,
05:29disse, questa è un'opera grande, Telepace deve portarla avanti.
05:36Ecco, mettendo insieme tutti questi tasselli, ne uscì un mosaico.
05:42E allora decidemmo, in occasione del nono anniversario di Telepace,
05:52decidemmo che il Vescovo consegnasse ai laureati di quell'anno una medaglia,
06:03una medaglia d'oro con tanto di collanina,
06:05dove c'era sopra l'emblema di Telepace, la colomba con ramoscello d'olivo,
06:12così andava bene e per i cristiani e per i musciulmani e per gli ebrei,
06:17e che ci fosse anche la data con il nome di colui che aveva ottenuto la laurea,
06:26conseguito la laurea.
06:27E io ricorderò sempre quella prima consegna delle medaglie,
06:34quegli applausi di tutti gli amici.
06:38Il 27 novembre per Telepace è una giornata memorabile.
06:44Da qualche anno non ci si limita più a una celebrazione serale di ringraziamento al Signore,
06:52ma addirittura si vive tutta la giornata in una peregrinazio,
06:58portando l'icona della stella dell'evangelizzazione attraverso le comunità cristiane
07:05e ai piedi fino a giungere al santuario di Maria Stella Evangelizzazione.
07:11Quindi è l'intera giornata che viene dedicata al Signore,
07:16a lode e ringraziamento per quello che ha compiuto.
07:20In quella data il Vescovo consegna la medaglia ai neolaureati.
07:28Sia lodato e benedetto il Signore.
07:50Grazie a tutti.
07:51Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato