Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 12 ore fa
Cosa ci faceva Don Guido nel Consiglio di Amministrazione del Centro Televisivo Vaticano? Dalla chiamata di Giovanni Paolo II all'impegno di Telepace nel portare le immagini del Vaticano in tutto il mondo, un viaggio emozionante tra fede e comunicazione. Un piccolo seme diventato un grande albero, con radici profonde nella volontà divina.

Rivedi tutte le puntate sul sito di Medaglioni → https://www.telepace.it/programmi/medaglioni/
Telepace live → https://www.telepace.it/diretta/

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Musica
00:30Lungo il corso degli anni, nella storia di Telepace, c'è anche un fatto molto emblematico
00:45ed è la chiamata da parte del Santo Padre Giovanni Paolo II, chiamata naturalmente rivolta a me,
00:58perché potessi far parte del Consiglio di Amministrazione del Centro Televisivo Vaticano, il CTV.
01:08Qualcuno si meraviglierà e dirà, Don Guido, perché questo?
01:15Non lo so dire, ma da quando il Papa conobbe da vicino Telepace e incominciò ad apprezzarla,
01:27perché Telepace lo seguiva, lo accompagnava sulle strade del mondo, perché soprattutto Telepace
01:35portava la sua parola, il suo magistero, non soltanto nelle case, ma soprattutto nelle menti e nei cuori
01:45degli ascoltatori, il Papa, con i suoi collaboratori, fece parola al segretario di Stato,
01:57Cardinale Angelo Sodano, ma prima ancora c'era il Cardinale Agostino Casaroli.
02:04Il Papa volle che il direttore di Telepace facesse parte anche di quell'ente che si chiama Consiglio di Amministrazione
02:17del Centro Televisivo Vaticano.
02:19Nel 1983, sempre per opera di Giovanni Paolo II, in Vaticano era nato questo Centro Televisivo.
02:31Notiamo bene, non è una televisione, è un Centro Televisivo dove si fanno dei servizi, dove si riprendono
02:41le celebrazioni papali e dove purtroppo se il Centro Televisivo Vaticano non ha qualche canale
02:52che lo porta fuori, non combina niente, perché le immagini che riprende, meravigliose, stupende,
03:01i servizi che prepara sono destinati a rimanere lì, in un archivio.
03:07E allora si poteva capire già dal 1986, quindi un anno dopo da quando Telepace fu ammessa
03:22ai viaggi apostolici, come per esempio una possibilità il CTV, Centro Televisivo Vaticano,
03:31avrebbe potuto averla con i canali di Telepace, ma purtroppo nel 1986, 87, 88, 89 Telepace non
03:44arrivava a Roma e allora anche lì ci sarebbe voluto un canale satellitare che avesse potuto
03:52congiungere, eccetera. Però il Signore le sue strade non le apre in fretta, le apre a piano,
04:01a piano. È il Dio del granellino di senape, che è piccolo, piccolo, il più piccolo dei semi,
04:11ma poi è destinato a diventare un albero, un albero grande, tra le cui fronde, sotto le cui
04:18foglie si rifugiano per ripararsi gli uccelli dell'aria. E così Telepace, piccola, piccola,
04:27piccola, poi nel disegno della provvidenza diventa grande. E allora ecco questo povero prete di montagna
04:35che entra a far parte di questo consiglio di amministrazione. Mi ricordo le prime volte io mi
04:45trovavo veramente confuso perché mi trovavo là con personaggi davanti ai quali io che non valevo
04:53niente, che non valgo niente, mi sono sentito anche in imbarazzo, però ho detto siamo qui,
05:00rimaniamo qui. E poi la nomina è triennale e allora ci sono i primi tre anni, poi ce la conferma
05:13per altri tre, poi per altri tre, poi per altri tre, poi Giovanni Paolo II chiude la sua giornata
05:20terrena. Il nuovo Papa nomina anche lui e ripete la nomina e si va avanti. Qualcuno si
05:30domanderà ma che cosa comporta per Telepace la presenza del direttore di Telepace in questo
05:40centro televisivo vaticano, in questo consiglio di amministrazione? Ben, stando agli eventi e se
05:50noi leggiamo gli eventi come espressione della volontà di Dio dobbiamo chinare la testa e dire
05:56signore, signore eccomi, stando agli eventi non dimentichiamo che il 22 agosto 1990 Telepace
06:06sbarcò a Roma, sempre per desiderio di Giovanni Paolo II, lo vedremo, e da Roma Telepace con il
06:17satellite che verrà sei anni dopo 1996, è chiamata a portare quelle riprese, quelle immagini che il centro
06:27televisivo vaticano compie e prepara ogni giorno, Telepace è chiamata a portarle in tutto il mondo. Non è poca
06:41cosa, è una grande cosa, è una grande cosa, quando ci penso mi vengono i brividi, ma quale responsabilità
06:48abbiamo? E allora, e allora io sono qui che colgo l'occasione anche di questo momento, di questo tra
06:56virgolette medaglione per chiedere a tutti coloro che sono in ascolto una grande preghiera per Telepace,
07:04perché davanti a Dio, davanti al mondo, davanti alla Chiesa ha una grave responsabilità. È un peso ma è un
07:18privilegio, onus et honor, honor et honor, onore sì ma peso, peso sì ma anche onore, per viverlo
07:34bene, c'è bisogno dell'aiuto di Dio.
08:04Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato