Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Rivivi il primo storico viaggio apostolico di Telepace!
Lasciati ispirare da questa esperienza unica, un vero e proprio cammino di fede e scoperta.

Rivedi tutte le puntate sul sito di Medaglioni → https://www.telepace.it/programmi/medaglioni/
Telepace live → https://www.telepace.it/diretta/

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Musica
00:30E narrate opera domini. Amici d'ascolto, siamo proprio qui per raccontare le opere di Dio.
00:42E tutto è opera di Dio. Già in un altro medaglione abbiamo avuto modo di spiegare come avvenne che Telepace fu amessa ai viaggi apostolici.
00:57Naturalmente si è trattato di un dono grande del Signore. Mai e poi mai io avrei pensato che un giorno Telepace avesse potuto trovarsi sul volo papale e quindi accompagnare nei vari viaggi apostolici il successore dell'Apostolo Pietro.
01:21Quando io parlo dei viaggi apostolici parlo sempre di questa grande barca, la barca di Pietro, che anziché navigare in un mare o in un oceano, a volte in tempesta, vola.
01:41Vola, vola nello spazio. E qualche volta abbiamo avuto anche modo, purtroppo, di passare dei momenti difficili.
01:51Ma io vorrei raccontare un po' la storia del primo viaggio apostolico.
01:57Il primo viaggio apostolico è avvenuto tutto in fretta perché noi, come abbiamo già detto, ricevemmo la chiamata al viaggio apostolico quando mancavano pochi giorni ormai alla realizzazione di quel viaggio.
02:14Ed era un viaggio particolarmente difficile.
02:18Il viaggio che il Papa fece in Olanda, Lussemburgo e Belgio, dall'11 al 21 maggio 1985.
02:30Dico particolarmente difficile perché?
02:34Perché era uscito in quei giorni un fascicolo.
02:38Possiamo dire che era un fumetto sul come uccidere il Papa durante uno dei suoi viaggi apostolici.
02:50Per cui, quando giunse notizia e la notizia poi si diffuse, che anche Telepace sarebbe stata sul volo papale, qualcuno a me disse
03:02Stia attento, stia attento, stia attento, il povero Battista Marconi di Noroni soleva ripetermi
03:12Lue il staga attento perché a quella ighe tende, tradotto in lingua italiana, questo modo di dire significava
03:24Lei stia attento perché c'è qualcuno che è attenta alla vita del Papa.
03:30Ebbene, arrivò il giorno e noi, la vigilia della partenza, partimmo da Verona verso Roma
03:41Quando io arrivai a Roma, voglia andare sulla tomba di Papa Paolo VI
03:48A chiedere a quel grande Papa di darci una mano, di aiutarci per servire bene la Santa Chiesa
03:58Ma poi, non contento di questo, voglia scrivere una lettera al Santo Padre
04:04Che prima di sera li feci recapitare tramite il segretario Monsignor Giviz
04:12In quella lettera io dissi al Papa che da parte mia e da parte di tutta Telepace c'era tanta preghiera
04:23Ma soprattutto da parte mia c'era anche l'offerta della vita per il Papa
04:28D'altronde non si può marciare con il Papa, volare con il Papa se non si mette a servizio del Papa e della Chiesa la propria vita
04:42Ricordo soltanto che al mattino quando ci siamo incontrati a Fiumicino
04:49Monsignor Stanisao mi venne vicino e mi disse
04:52Guarda che le tue parole hanno commosso il Papa
04:56Io, lo dico sinceramente, rimasi molto e molto contento di questo
05:02Prima di tutto perché ho saputo dal segretario particolare del Santo Padre
05:09Che Giovanni Paolo II aveva potuto non soltanto vedere quella lettera ma anche leggerla
05:16E aveva aggiunto Monsignor Stanisao
05:20Il Papa ti è tanto riconoscente
05:23Ma dico non è il Papa che deve essere riconoscente a me, a Telepace
05:28Sono io, è Telepace che deve essere riconoscente al Santo Padre
05:33E allora ecco la prima tappa, l'Olanda
05:36Lì rimasi stordito perché, lo confesso
05:41Ho visto lì in Olanda un paese freddo
05:46Nell'accoglienza del Papa
05:48Passando poi dall'Olanda a Lussemburgo
05:52Ho potuto vedere una differenza proprio di qualità
05:58Però la differenza l'ho vista ancora di più
06:02Quando dal Lussemburgo siamo passati al Belgio
06:05E anche da parte nostra, da parte di Telepace
06:09Soprattutto da parte mia
06:11Che ero novellino per i viaggi apostolici
06:14Quando arrivammo in Belgio
06:17Mi trovai più sciolto
06:20Anche nel trasmettere
06:23Purtroppo le prime trasmissioni
06:26Che abbiamo fatto durante i viaggi apostolici
06:29Sono state trasmissioni
06:31Fatte con il telefono
06:33E siccome non avevamo aggeggi con noi
06:37Perché gli operatori avevano portato
06:39Soltanto due telecamere
06:41Una di riserva
06:43Casomai la prima fosse andata in avaria
06:46Non avevamo invece per la trasmissione indiretta
06:51Alcunché di utile e di idoneo
06:54Perciò abbiamo cercato di arrangiarci
06:58In quei giorni, il 18 maggio
07:01Cadeva anche il genitriaco
07:04Il compleanno di Giovanni Paolo II
07:07Ricordo quella grande torta
07:10Che gli fu portata e che gli fu regalata
07:13Io però, più che essere preoccupato
07:16Della torta fatta per il Papa
07:18Per il suo compleanno
07:19Ero preoccupato per il messaggio
07:22Che da lontano
07:24Poteva arrivare sul colle della pace
07:28A Cerna
07:29E di lì potesse essere trasmesso a tutti
07:32E' stato il primo viaggio apostolico
07:36Non doveva essere l'ultimo
07:40E nemmeno l'unico
07:42Poteva arrivare sul colle
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato