Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Come ha fatto Telepace ad entrare nel seguito del Papa?
Don Guido racconta retroscena inediti e sorprese divine.
Giovanni Paolo II in persona ha voluto Telepace al suo fianco! Un sigillo di approvazione per l'impegno e la dedizione nel portare la voce del Papa nel mondo.

Rivedi tutte le puntate sul sito di Medaglioni → https://www.telepace.it/programmi/medaglioni/
Telepace live → https://www.telepace.it/diretta/

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Musica
00:30E narrate opera domini, raccontate le opere del Signore, ciò che il Signore ha fatto, ciò che il Signore fa continuamente e raccontate quello che il Signore farà perché la fede mi fa guardare avanti.
00:52Ecco, io vorrei in questo momento dire una parola circa il fatto che Telepace entrò nel seguito del Papa.
01:06Qualcuno, quando avvenne questo, nel 1986, rimase particolarmente colpito, tanto è vero che riclamò presso la sala stampa della Santa Sede.
01:21Ma perché Telepace entra nel seguito del Papa? Ma che meriti ha Telepace?
01:28Naturalmente noi non abbiamo mai chiesto di essere al seguito del Santo Padre.
01:36Qualcuno dirà, ma che cosa vuol dire nel seguito?
01:39Nel seguito vuol dire che tra quelle cinque e sei macchine che seguono la vettura panoramica o l'auto coperta nella quale si trova il Papa, ci fosse anche Telepace.
01:58Ordinariamente in quelle vetture che accompagnano il Santo Padre ci sono persone del Vaticano e soltanto del Vaticano.
02:12Ma allora perché Telepace è entrata anche lei a far parte del seguito?
02:18Premetto, questo è avvenuto soltanto nelle visite pastorali del Papa in Italia.
02:27Cioè, quando il Papa, recandosi in una regione o in una diocesi, era all'interno del territorio italiano.
02:38Noi mai siamo entrati nel seguito papale durante i viaggi apostolici internazionali.
02:47Ma allora perché Telepace è stata messa al seguito, proprio all'interno del seguito?
02:54Il che vuol dire che segue il Papa, il che vuol dire che poi partecipa anche al pranzo col Papa, il che vuol dire che si muove quando si muove il Papa, si sposta quando si sposta il Papa.
03:10Ho già detto e ricordato che è stato l'Arcivescovo Monsignor Dino Monduzzi, poi diventato cardinale.
03:21Ora è defunto, noi gli siamo tanto grati.
03:26Un giorno mi chiamò.
03:29Aveva avuto anche lui qualche lamentela.
03:31E mi disse, Don Guido, Telepace vuol bene al Papa?
03:41Ben dico, penso di sì.
03:44Telepace vuol bene alla Chiesa?
03:46Ma mi pare di poter dire di sì anche qui.
03:49Io, dice, sto vedendo che Telepace è particolarmente a servizio della Chiesa del Papa.
04:00Qualcuno si è lamentato con me, perché Telepace entra nel seguito, ma io li ho messi a tacere tutti, ma non soltanto fuori dal Vaticano, dice.
04:14Qualcuno mi ha fatto osservazione anche in Vaticano.
04:18E io ho detto, ma guardate che cosa sta facendo Telepace per il Papa.
04:22trasmette tutto, fa delle corse e dei salti mortali qualche volta per arrivare, porta la voce del Papa nelle case.
04:37E allora dice, siccome dipende da me, io ho chiesto al Santo Padre,
04:44Santo Padre, io vorrei che anche Telepace facesse parte, almeno durante i viaggi apostolici o visite pastorali in Italia, del seguito papale.
05:00E ho spiegato al Papa, ho raccontato al Papa tutto quello che Telepace sta facendo per lui e per la Chiesa.
05:09Mi sono accorto, dice, che a un certo momento il Santo Padre ha cominciato, lui, a dirmi quello che Telepace fa per il Papa e per la Chiesa.
05:19Lui conosceva, non come me, ma meglio di me, quello che sta facendo.
05:25Perché, stia attento Don Guido, guardi che il Papa è molto attento.
05:31Il Papa osserva tutto.
05:33E anche quando lei lo vede con la corona in mano che prega, anche sull'aereo, il Papa osserva, il Papa vede.
05:42E alla mia domanda, al mio desiderio, perché al Santo Padre, dice, si esprime un desiderio,
05:51che anche Telepace potesse far parte del seguito papale, la risposta di Giovanni Paolo II è stata questa.
06:00Deve far parte del seguito papale.
06:04E allora dice, gli altri possono pure parlare.
06:08Possono dire quello che vogliono.
06:10No, il Papa mi ha detto che Telepace deve entrare nel seguito papale.
06:19Per noi è stata una nuova sorpresa.
06:24Sono le sorprese del buon Dio.
06:26Si corre, si salta, ci si affanna, ci si agita tante volte.
06:33Si alza anche la voce.
06:36Non si dovrebbe mai farlo, ma purtroppo avviene.
06:40Perché tutto arrivi puntualmente e bene.
06:45Perché le trasmissioni riescano nel modo migliore.
06:49Questo io l'ho visto come un dono, quasi un sigillo.
06:57Il sigillo del buon Dio, che con la voce del Papa e anche con l'opera dei suoi collaboratori,
07:07perché il prefetto della casa pontificia è lui che vede, è lui che decide e che stabilisce.
07:16Ha voluto dire a Telepace, il buon Dio, continuate, siete sulla strada buona.
07:24E devo dire che quando noi entrammo proprio al seguito del Papa, abbiamo visto cose che prima non vedevamo.
07:39O vedevamo soltanto in TV, quando la TV riprendeva in diretta.
07:43Non dimenticherò mai quello che avvenne a Nuoro, dove, passando tra quei vicoletti,
07:54c'era una pioggia di petali di rose che scendeva dai balconi, sulla macchina del Papa e poi su tutte le macchine.
08:02Abbiamo visto cose veramente belle, veramente grandi.
08:08E allora anche di questo benediciamo il Signore, perché è lui il padrone e il proprietario di Telepace.
08:32Al prossimo episodio
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato