- 11 ore fa
Roma di Sera - Puntata di Lunedì 10 Novembre 2025
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00:00Roma di Sera, la voce della capitale, con Andrea Bozzi.
00:00:30Ci ha accompagnato ai noi per tutta la settimana scorsa il crollo della Torre dei Conti, compresa la morte del povero operaio di 66 anni.
00:00:39Abbiamo ospitato voci di esperti, di politici, di amministratori per raccontare prima la cronaca, poi anche quello che può essere il destino di questo edificio, monumento, che farne abbatterlo, mantenerlo.
00:00:53Certo, però, oggi l'affronteremo dalla parte dei residenti, dei cittadini, anche dei commercianti, che fanno un appello, insomma, mi pare di capire, alcuni ristoranti lì davanti, a largo Corrado Ricci, già hanno chiuso.
00:01:06E quindi c'è, naturalmente, quello che si immaginava, anche una ripercussione sull'economia e sulla vita della città.
00:01:13Tra poco, però, avremo in collegamento il Vice Sindaco di Roma.
00:01:18Ma no, non è esattamente così, è stato Vice Sindaco di Roma, è stato anche Assessore e Consigliere del Movimento 5 Stelle, per molti è un nome assai conosciuto, soprattutto nella stagione della Raggi.
00:01:29Daniele Frongia, oggi è anche uno scrittore, ha scritto un romanzo molto interessante, che si intitola Molte vite, c'entra Roma, c'entra il potere, c'entra anche il Padel, capirete perché, e tra poco sarà in collegamento con noi.
00:01:44Non finisce qui, abbiamo seguito anche il quarto rapporto alla città del Sindaco Gualtieri, l'abbiamo, diciamo, fatto vedere venerdì scorso tutti i passaggi sui rifiuti, no?
00:01:54E l'abbiamo commentato insieme al nostro amico Maurizio Marchini.
00:01:58Oggi abbiamo estrapolato, e ve lo mostreremo, pochi minuti legati al verde, tema su cui si stanno.
00:02:04Ci sono molte polemiche, abbiamo dedicato anche giovedì scorso lo speciale Roma di Sera alle 21.30 con tanti ospiti in studio,
00:02:12e stasera sentiremo una consigliera capitolina perché oggi un partito di maggioranza ha presentato una serie di proposte,
00:02:21però sarà interessante anche dire come Gualtieri risponde anche alle polemiche, alle critiche di alcune associazioni e di alcuni cittadini
00:02:28che dicono che si sta facendo in realtà una strage addirittura, mentre il Sindaco dà tutt'altra lettura.
00:02:34Questo ed altro a Roma di Sera, 320-2393, no, lo devo indicare quassù perché qui è sullo schermo, 320-2393-833,
00:02:44per dirci la vostra, quindi chiamateci, no, chiedo scusa, scriveteci, ogni tanto ci telefonano, lo sa bene Federico Cappè Regia,
00:02:52che saluto a capo della nostra squadra tecnica, non rispondiamo, non ce ne vogliate,
00:02:56però potete scriverci messaggi di testo, commenti, opinioni, mandarci segnalazioni sui problemi di Roma,
00:03:02oppure anche foto, video, così qualcosa ci fate vedere.
00:03:05Oggi ne abbiamo trovati tanti dopo il fine settimana e vi ringraziamo,
00:03:09cercheremo di leggerne alcune e di far vedere anche delle foto e denunce da diverse parti della città.
00:03:15Allora, notizia d'apertura, mi duole leggere ancora una volta di un investimento a Roma,
00:03:22di un uomo morto, 51 anni, lo faccio perché in questa trasmissione non molliamo, come dire,
00:03:28l'attenzione su quella che è una strage continua nella nostra città,
00:03:33sperando che veramente prima o poi non si arrivi a vittime zero, come vorrebbe addirittura l'Europa,
00:03:39ma si, come dire, riduca questo elenco terrificante.
00:03:43Stavolta è successo davanti Villa Panfili, facciamo sempre anche un po' di rassegna stampa,
00:03:48questa è Repubblica, nelle pagine romane, che in modo stringato, ecco, possiamo già dire,
00:03:53la vittima è un cittadino peruviano, a settembre c'era stato un altro investimento mortale,
00:03:58sempre lì davanti e questo è ciò che è accaduto.
00:04:02Anche in questa settimana ci torneremo, perché ci sono anche delle iniziative importanti da seguire,
00:04:07sempre per merito delle tante associazioni, comitati di cittadini anche spontanei o familiari,
00:04:13vittime della strada, che tengono assai alta l'attenzione, dopodiché, aspetta a noi,
00:04:18nessuno escluso, cercare di comportarsi in modo, come dire, civico, civile, ecco.
00:04:24In ogni caso, allora, andiamo avanti, no, andiamo a salutare, allora mi fa molto piacere ritrovarlo,
00:04:29insomma, all'epoca in Campidoglio erano un po' accerchiati da noi cronisti,
00:04:34oggi so che lavora la Presidenza del Consiglio dei Ministri,
00:04:37ma insomma non so se segue molto o poco o per niente la politica romana,
00:04:42ben trovato a Daniele Frongia, buonasera, benvenuto.
00:04:47Grazie, grazie Andrea, un saluto ovviamente a te, a chi ci ascolta e che ci vede,
00:04:52ne approfitto anche per ringraziarti, vista la strage continua sulle strade a Roma,
00:04:58è un tema che veramente andrebbe attenzionato da tutti i media,
00:05:02e purtroppo non lo è, quindi voi che lo fate sempre, grazie, da cittadino.
00:05:07Grazie, perché io ogni tanto dico, ma forse lo sarebbe anche per me,
00:05:11magari poi abbiamo una reazione, ma che mi importa, mica sono io il problema,
00:05:15mica riguarda me, e poi invece così non è.
00:05:18Caro Frongia, io non so, potrei chiamarla assessore, no, vice sindaco,
00:05:21quella è una storia passata, allora vorrei partire però dal libro,
00:05:26poi però qualche domanda gliela farò, perché questo è il prezzo da pagare
00:05:30per essere qui, no, sulla politica di ieri o di oggi.
00:05:33Sono tanti anni che non faccio un'intervista politica,
00:05:39però io non mi sottrarrò alle due domande.
00:05:41Grazie, grazie molte, però è giusto partire da questo,
00:05:44guardate, è un libro molto particolare,
00:05:47io l'ho letto quasi tutto, insomma, in pochi giorni,
00:05:50e ringrazio la casa editrice Frongia per avercelo mandato,
00:05:54e si intitola Molte vite, Roma, il padel, l'apparenza.
00:05:59Non è un giallo, anche se ci si avvicina, perché ci sono dei misteri,
00:06:04mano a mano che si legge, questo che è praticamente un diario,
00:06:08un diario in prima persona, ma la prima persona non è Daniele,
00:06:11ma è una donna, si chiama Elena, ha 38 anni,
00:06:16e insomma frequenta come molti circoli, diciamo così, romani,
00:06:19e persone che mano a mano capisce, sono persone che navigano nel potere.
00:06:27Non dico altro perché vorrei che lei lo dicesse,
00:06:29altrimenti certo non dirò il finale,
00:06:31il finale però arriva, per chi non lo sapesse prima, la sorpresa,
00:06:35cioè se arriva a capire perché questo diario in prima persona è così preciso
00:06:39e perché porta alla fine a una tragedia in mare.
00:06:44Frongia, il suo primo romanzo, no?
00:06:46Sì, è il primo, la sintesi l'ha già fatta lei splendidamente,
00:06:53è una storia molto romana, molto italiana, si ambienta a Roma,
00:06:59ma non solo, anche nel nord Italia, nel sud Italia,
00:07:03in parte è finzione, in parte si ricollega a fatti realmente accaduti,
00:07:08in questi primi tre mesi di vita mi ha fatto molto piacere
00:07:11vedere il riscontro dei lettori, la maggior parte dei quali non conosco,
00:07:17ha detto bene, non è un romanzo doppiografico,
00:07:21non l'avrei mai fatto del genere,
00:07:23la protagonista comunque si muove tra i palazzi di potere,
00:07:28tra il Campidoglio, dove lavora,
00:07:31e poi in un'agenzia governativa,
00:07:33frequenta dei circoli esclusivi di Padol,
00:07:37io no, per intenderci, però ovviamente li conosco,
00:07:40li conosco bene come osservatore,
00:07:44e succede qualcosa che i lettori mi confermano essere piuttosto inaspettato,
00:07:50però ripeto, c'è finzione, sicuramente c'è una componente importante,
00:07:55ma una parte è tristemente reale.
00:07:58Ora, veramente non...
00:08:04Però c'è una storia di anni recenti, di cronaca vera,
00:08:08e soprattutto c'è una ricostruzione di una vicenda,
00:08:11che poi fa capire che insomma quello che appariva in un modo nel circolo di Padol,
00:08:17in realtà questi personaggi, questi protagonisti, erano altro.
00:08:21È un romanzo su cui si è misurato nella ricerca,
00:08:26più di questi dati, ripeto, senza voler spoilerare,
00:08:30poi semmai lo fa lei, perché guardate,
00:08:32è una cosa molto anche toccante,
00:08:36perché dietro c'è una testimonianza reale di una situazione che è accaduta davvero.
00:08:40È stato più un lavoro di ricerca, un lavoro di ricostruzione,
00:08:43o proprio di scrittura a metterlo giù,
00:08:45perché scorre molto, è asciutto, è appunto a forma di diario.
00:08:49Se può interessare, insomma, chi ci ascolta e ci vede,
00:08:55è stato un processo innanzitutto di interioressazione della storia.
00:09:02Per molto tempo evidentemente ce l'avevo dentro,
00:09:05dopodiché ho deciso di tirarla fuori in un momento in cui potevo scrivere,
00:09:10in agosto, ed è venuta giù abbastanza rapidamente,
00:09:15naturalmente nella prima stesura,
00:09:17un po' per renderla scorrevole, ci ho dovuto lavorare parecchie sere,
00:09:21però il risultato finale, insomma, io sono abbastanza soddisfatto.
00:09:26La casa editrice Castelvecchi nella collana Tasti,
00:09:30questo non l'abbiamo detto,
00:09:32quindi è uscito da poco, ma insomma sta suscitando interesse,
00:09:35naturalmente noi le facciamo i migliori auguri.
00:09:38Io all'inizio, no, pronti via leggendolo,
00:09:40ho detto, ma questo è Fron già stesso,
00:09:42che ha scritto un diario, però si è sdoppiato,
00:09:45è diventata una donna,
00:09:46e ci racconta, insomma, è dietro le quinte del Campidoglio,
00:09:50del Padel, del Potere,
00:09:52invece che lei comunque ha conosciuto,
00:09:55non so se pensa di averlo addirittura avuto,
00:09:58da vicesindaco, da assessore nella capitale d'Italia.
00:10:01Quanto c'è di suo?
00:10:03O non c'è nulla?
00:10:04Solo le ambientazioni, magari?
00:10:06Tutti i personaggi sono stati creati da me,
00:10:10quindi qualcosa di me c'è,
00:10:13e naturalmente la protagonista è molto differente,
00:10:15tra l'altro è molto più giovane di me,
00:10:17quindi è molto distante,
00:10:20però ovviamente si muove in posti che io conosco bene,
00:10:24quindi dentro c'è anche qualche elemento di vita vissuta,
00:10:30diciamo, in maniera molto intensa,
00:10:32e lei si ricorderà bene quegli anni?
00:10:33Molto bene, adesso infatti ci arriviamo,
00:10:37ma nei circoli a Roma di Padel e non solo,
00:10:41insomma, davvero, no?
00:10:43Si trova il mondo della finanza, della politica,
00:10:48cioè questo lei l'ha riscontrato, insomma,
00:10:50a prescindere dal romanzo.
00:10:53Allora, io amo lo sport,
00:10:55la maggior parte di chi va nei circoli
00:10:57lo fa per lo stesso motivo,
00:10:58ma io conosco persone conoscenti che me lo dicono,
00:11:05vado in quel circolo non tanto per fare sport,
00:11:08ma mai vado in sauna, in uno spogliatoio,
00:11:10a bar, a ristorante,
00:11:12per coltivare relazioni.
00:11:14E, attenzione,
00:11:15è una cosa del tutto legittima,
00:11:17e quindi, da questo punto di vista,
00:11:19però lo sport si arricchisce
00:11:21di questo aspetto relazionale
00:11:23che a volte può, come nel romanzo,
00:11:27sconfinare anche l'altro.
00:11:30E, a questo punto,
00:11:33lei lo sentiva questo potere?
00:11:36Allora, diciamo che non lo sapesse,
00:11:37Frongia ha fatto parte della,
00:11:41proprio la prima, no?
00:11:42Il primo Movimento 5 Stelle,
00:11:45è stato un decano,
00:11:46quando poi è arrivato,
00:11:47abbiamo eletto la sindaca Raggi, no?
00:11:50ha ricoperto manzioni importanti.
00:11:52Assessore allo sport,
00:11:54possiamo pure dire,
00:11:55Frongia ha indagato sul processo,
00:11:57poi, per lo stadio della Roma dell'epoca,
00:11:59archiviato, assolutamente,
00:12:01in tutte le forme.
00:12:03Per voi la politica è stata molto movimentata
00:12:05in quegli anni, no?
00:12:06Cioè, nel senso,
00:12:08cambiamenti di giunte, di assessori,
00:12:11ma anche inchieste,
00:12:12per le quali vi siete difese.
00:12:14E lei, tra l'altro, è stato anche l'ultimo,
00:12:16diciamo, l'assessore che poi
00:12:18si è dimesso,
00:12:20dopo che se ne erano stati diversi
00:12:22di rimpasti,
00:12:24questa, cioè,
00:12:25partendo dalla strada,
00:12:27dalla base,
00:12:28arrivando fino al Campidoglio,
00:12:29vice sindaco,
00:12:30lei l'ha sentita,
00:12:31questo carico, responsabilità,
00:12:33o anche potere a dire,
00:12:35qua, adesso sono cambiati tutti,
00:12:36nei miei confronti?
00:12:36Devo e voglio dare una risposta sincera.
00:12:44In quel periodo,
00:12:46presi dal turbinio degli eventi
00:12:48e dalle responsabilità,
00:12:50io non ho mai percepito
00:12:52un cambiamento di status,
00:12:55oppure, appunto,
00:12:56la consapevolezza
00:12:58di avere un reale potere.
00:12:59capivo, ovviamente,
00:13:01di poter incidere
00:13:02su molte cose
00:13:03e ho fatto del mio meglio
00:13:05per incidere positivamente.
00:13:06Ha citato l'indagine dello stadio,
00:13:08lì volevo precisare
00:13:09che non ho mai dovuto difendermi,
00:13:10perché la procura
00:13:12aveva subito archiviato,
00:13:13ma non è stata l'unico episodio.
00:13:16Questo un po' per rappresentare
00:13:17anche il clima di pressione,
00:13:19che per esempio oggi
00:13:20non vedo.
00:13:22E io sono stato indagato anche,
00:13:24perché avevo concesso
00:13:27a Sieg du Soleil
00:13:28di spendere soldi privati
00:13:31per bonificare
00:13:32l'area di Tor di Quinto.
00:13:34Ebbene, per questa operazione
00:13:36mi sono arrivati
00:13:38dei poliziotti in borghese,
00:13:40la polizia giudiziaria,
00:13:40per notificarmi
00:13:41un inizio,
00:13:43un avvio delle indagini
00:13:44per abuso edilizio.
00:13:48E quindi, naturalmente,
00:13:49è stata una grande sorpresa per me,
00:13:51oltre che...
00:13:52Che in carico avevo in quel momento,
00:13:54ricordiamolo?
00:13:55In quel caso ero
00:13:57vice sindaco...
00:13:59No, era assessore all'esport
00:14:00e ai grandi eventi.
00:14:01Quindi i grandi eventi
00:14:02mi occupavo anche
00:14:03del Tor di Quinto.
00:14:05Quindi lei concede quest'area
00:14:06per gli spettacoli
00:14:07al Circo du Soleil
00:14:08e le arriva la notifica
00:14:10per abuso edilizio.
00:14:12Sì, come se avessi costruito
00:14:14un villino dentro la caffarella,
00:14:16perché si era forse
00:14:18ricoperta una parte
00:14:19della vecchia Flamina.
00:14:21Ma quale elemento interessante?
00:14:23che io non avevo neanche iniziato
00:14:25a difendermi,
00:14:26ma dopo poco
00:14:27il pubblico ministero
00:14:29che mi aveva indagato
00:14:30è stato arrestato.
00:14:33È stato arrestato.
00:14:35E per una storia, tra l'altro,
00:14:36complicatissima,
00:14:37si svolgeva anche in Puglia,
00:14:38molto triste,
00:14:39molto profonda.
00:14:41Ma, detto questo,
00:14:42quattro anni
00:14:43vissuti pericolosamente
00:14:44da questo punto di vista.
00:14:45sempre però, ripeto,
00:14:47con...
00:14:49Beh, io mi ricordo
00:14:49anche un episodio
00:14:50che ci lega,
00:14:51tra l'altro.
00:14:52Un problema legato
00:14:53a un impianto sportivo.
00:14:55Fortunatamente c'erano
00:14:56e ci sono cittadini attivi
00:14:58come lei
00:14:58che addirittura
00:14:59si era incatenato
00:15:01a un impianto sportivo
00:15:02comunale
00:15:03o comunque...
00:15:04Allo stadio Giannattasio?
00:15:05Giannattasio.
00:15:06Ad Ostia.
00:15:07Certo.
00:15:08Alla quale poi...
00:15:09Incatenai da consigliere,
00:15:10chiariamolo,
00:15:11non è un mistero
00:15:11che io sia dal 2017
00:15:12un consigliere
00:15:13nel decimo municipio.
00:15:15E quindi, prego, prego.
00:15:16Però, come dire,
00:15:17era comunque utile,
00:15:20era uno stimolo
00:15:21per...
00:15:22Da parte nostra
00:15:22di...
00:15:23Per fare di più.
00:15:24E' così che poi
00:15:25siamo riusciti a rifare
00:15:25diverse piste d'atletica,
00:15:27ad affidarle a...
00:15:28A altre pubbliche amministrazioni,
00:15:30alle federazioni.
00:15:33Ecco,
00:15:34quello non lo impiango.
00:15:35Il confronto sul campo
00:15:36fu molto costruttivo,
00:15:39devo dire.
00:15:39Ed è una cosa
00:15:40che però mi porta appresso
00:15:41perché qua, per esempio,
00:15:42io adesso lavoro
00:15:42che è un ministro
00:15:43che di certo è molto attivo
00:15:45e non si sottrae mai...
00:15:47E qual è il ministro Frongia?
00:15:48Diciamolo.
00:15:50Il ministro per lo sport
00:15:51e i giovani,
00:15:52Andrea Bodi.
00:15:54Quindi già lei entrò,
00:15:55appunto,
00:15:55lasciò l'incarico
00:15:56nel 2021
00:15:57per andare al Ministero
00:15:59delle Politiche Giovanili.
00:16:00C'era un altro ministro.
00:16:02La ringrazio
00:16:02della citazione.
00:16:03Io feci quella
00:16:04piccola battaglia,
00:16:05forse non piccola,
00:16:06insieme ad altri,
00:16:07perché c'era...
00:16:08Ad Ostia hanno creato
00:16:09il CONI,
00:16:10ha inventato l'Educamp,
00:16:11un'esperienza fantastica
00:16:13per i bambini d'estate,
00:16:15farli giocare
00:16:16a bassi costi,
00:16:18eccetera,
00:16:18e poi
00:16:19per una serie
00:16:20di traversie,
00:16:20insomma,
00:16:21sono stati dei problemi.
00:16:22Alla fine
00:16:22l'abbiamo esportato
00:16:24e non ce l'abbiamo più.
00:16:25Ogni tanto la dico
00:16:26con un po' di campanilismo
00:16:27da Ostia.
00:16:28grazie Frongia,
00:16:30però lei è stato sempre
00:16:31anche molto sobrio,
00:16:33mi permetto di dire,
00:16:34pure nella comunicazione,
00:16:35insomma,
00:16:36però prima ha detto
00:16:36una frase,
00:16:37non mi è sfuggita,
00:16:38io la devo fare
00:16:39questa domanda,
00:16:40dice che oggi,
00:16:41cioè,
00:16:43molto movimentata
00:16:44l'esperienza della Raggi,
00:16:45molte inchieste,
00:16:46molto anche attenzione,
00:16:48diciamo così,
00:16:48con un eufemismo
00:16:49della stampa,
00:16:49e lei ha detto
00:16:50però che oggi
00:16:51non vedo,
00:16:51se non ho capito male.
00:16:53Cioè,
00:16:53secondo lei,
00:16:53Gualtieri,
00:16:55non le chiedo
00:16:55se è bravo,
00:16:56se le piace,
00:16:57gode di tutt'altra
00:16:58trattamento?
00:17:01Io dico dalla stampa,
00:17:02l'abbiamo affrontata
00:17:03sta cosa,
00:17:04però magari lei
00:17:04intende pure
00:17:05qualcos'altro,
00:17:07magari può dire
00:17:07ai circoli di padel
00:17:09è molto forte,
00:17:10no,
00:17:10io la provo,
00:17:10poi.
00:17:12Magari è più forte di me,
00:17:14visto che io non gioco a padel,
00:17:15quindi,
00:17:16probabilmente lo è.
00:17:18No,
00:17:18io ho la valutazione
00:17:19che facciamo veramente
00:17:20da cittadino,
00:17:23è che ho vissuto
00:17:24la stagione di Alemanno,
00:17:27di Marino,
00:17:27poi attaccato Tronca
00:17:28per qualche mese
00:17:29e poi ovviamente Raggi.
00:17:31Ecco,
00:17:32quelle tre stagioni politiche
00:17:33di colore
00:17:34completamente diverso,
00:17:36quindi Alemanno,
00:17:38Marino,
00:17:38Raggi,
00:17:39hanno sicuramente
00:17:40vissuto
00:17:41sotto i riflettori
00:17:43di tutti,
00:17:44giorno dopo giorno,
00:17:45ora dopo ora.
00:17:46Io potrei anche dire
00:17:48giustamente,
00:17:49ma chi è che se la può prendere
00:17:50con la stampa
00:17:51o con la procura
00:17:52se si apre,
00:17:54se si accende
00:17:54un riflettore
00:17:55su qualche cosa.
00:17:56Quindi,
00:17:57da questo punto di vista
00:17:58noto un'enorme differenza
00:17:59tra quelle tre
00:18:01consigliature
00:18:02e quella attuale.
00:18:04E si è dato
00:18:05una ragione,
00:18:06una risposta,
00:18:07cioè magari siamo cambiati
00:18:08pure noi,
00:18:08non lo so,
00:18:09magari,
00:18:10non lo so,
00:18:11adesso,
00:18:11potrebbero essere molte
00:18:13le interpretazioni,
00:18:13lei se l'è data
00:18:14una risposta,
00:18:15il raccanimento
00:18:16su di voi,
00:18:17magari è cambiato
00:18:18pure l'attenzione,
00:18:19l'interesse dei cittadini,
00:18:20infatti ho preferito
00:18:21specificare...
00:18:21Magari ne hanno pure
00:18:21attraversate tante
00:18:23di queste sindacature
00:18:24che alla fine
00:18:24il romano ha detto
00:18:25fate un po' voi,
00:18:26non lo so,
00:18:27io dico cose così,
00:18:28libertà anche,
00:18:29perché Gualtieri
00:18:30si ricanditerà,
00:18:31l'ha già detto.
00:18:33Sì,
00:18:34sì,
00:18:34tra l'altro
00:18:35c'è una sorpresa
00:18:37che lo riguarda
00:18:38anche dentro
00:18:38il mio romanzo
00:18:39e quindi
00:18:40da questo punto di vista
00:18:41ho provato un po',
00:18:43o non io,
00:18:44e ovviamente non io,
00:18:45la protagonista Elena
00:18:46ha provato
00:18:46a fare anche
00:18:47una provisione
00:18:47per il futuro,
00:18:49però,
00:18:50ripeto,
00:18:50la mia non è
00:18:51una questione politica
00:18:52perché non parlo
00:18:53solo di Raggi,
00:18:54ma parlo di Alemanno,
00:18:55Marino e Raggi.
00:18:57Ecco,
00:18:57questi tre insieme
00:18:58hanno ottirato
00:18:59una grandissima attenzione
00:19:00da subito,
00:19:01dal primo giorno,
00:19:03forse dalle prime ore.
00:19:05Perché erano fuori
00:19:06dalla tradizione,
00:19:08no?
00:19:08Comunque c'erano stati
00:19:09Rutelli,
00:19:10Veltroni,
00:19:11quindi sono stati
00:19:12sindaci di rottura,
00:19:14poi per motivi diversi
00:19:15tutti quanti,
00:19:16anche con esiti diversi.
00:19:18Sì,
00:19:19sicuramente.
00:19:20E da cittadino
00:19:21non mi sono dato
00:19:22una spiegazione,
00:19:23poi alla fine
00:19:23uno fa sempre tifo
00:19:24per la città
00:19:25e anzi,
00:19:27il fatto che il sindaco
00:19:28abbia goduto,
00:19:28il primo sindaco
00:19:29nella storia,
00:19:30di poteri straordinari,
00:19:32dei fondi del PNRR,
00:19:34ecco,
00:19:34ne ha fatto un caso unico,
00:19:36secondo me è molto difficile
00:19:37confrontare tra loro
00:19:39i sindaci
00:19:39e i contesti
00:19:41laddove uno
00:19:42ha degli strumenti
00:19:43da supereroe.
00:19:45Quindi questo sicuramente
00:19:46è un dato
00:19:47che i cittadini
00:19:48rimani devono essere contenti.
00:19:49Un consigliere di opposizione
00:19:50la settimana scorsa
00:19:51dice
00:19:52Gualtieri
00:19:53ha una barca
00:19:54dei soldi
00:19:54dal PNRR
00:19:55da spendere
00:19:56e quindi
00:19:57è favorito,
00:19:58questo intendeva
00:19:59da un certo punto di vista
00:20:00congiuntura storica.
00:20:03Io direi che
00:20:03è differente
00:20:04del contesto,
00:20:05sicuramente
00:20:05è migliore
00:20:06di un sindaco
00:20:08che arriva
00:20:08e si trova
00:20:0913 miliardi di euro
00:20:10di debito
00:20:12della città
00:20:12o problemi
00:20:14irrisolti
00:20:14da 20-25 anni.
00:20:16Tra l'altro
00:20:17alcuni sono ancora
00:20:17irrisolti,
00:20:18quindi da questo punto di vista
00:20:20è uno stimolo
00:20:21per noi tutti.
00:20:22Io parlo del sindaco,
00:20:23parlo della comunità intera.
00:20:24I cittadini secondo me
00:20:25dovrebbero sempre
00:20:26fare il tifo
00:20:27per il sindaco.
00:20:28Secondo me
00:20:29ecco in passato
00:20:30non sempre è stato così.
00:20:33C'è qualcosa,
00:20:34non lo so,
00:20:35vuol dare un voto
00:20:36a Gualtieri,
00:20:36sa sti giochetti
00:20:37che scemi,
00:20:38però ogni tanto
00:20:39non lo so,
00:20:40da 1 a 10
00:20:41lasciamo stare.
00:20:43No,
00:20:44o perlomeno
00:20:45vogliamo aspettare
00:20:46la fine
00:20:47della consigliatura,
00:20:48così,
00:20:49insomma è giusto
00:20:49anche dare
00:20:50il tempo necessario,
00:20:52poi non manca.
00:20:53Il quinto rapporto
00:20:54alla città
00:20:55almeno aspetteremo,
00:20:56questo era il quarto
00:20:56che c'è stato
00:20:57nei giorni scorsi.
00:20:58C'è una cosa
00:20:58in particolare,
00:20:59c'è una cosa
00:21:02in particolare
00:21:02che le manca,
00:21:03adesso veramente
00:21:04dico magari
00:21:04dalla passeggiata
00:21:05verso l'assessorato
00:21:06alle riunioni
00:21:07o a quel clima
00:21:09comunque
00:21:10insomma
00:21:11di grande eccitazione,
00:21:12tensione,
00:21:13pure rabbia,
00:21:14cioè dell'esperienza,
00:21:15poi davvero
00:21:15non le chiedo altro,
00:21:17se proprio c'è
00:21:17magari un aspetto,
00:21:18un dettaglio
00:21:19che dice però
00:21:20quella cosa lì
00:21:22oppure
00:21:22adesso no perché
00:21:23sta vicino
00:21:24al Campidoglio
00:21:25fisicamente,
00:21:25però
00:21:26tra l'altro
00:21:29sono vicinissimo
00:21:30nel palazzo
00:21:30accanto
00:21:31di un assessorato
00:21:32del Campidoglio,
00:21:34assessorato
00:21:34dello sport,
00:21:36quindi siamo
00:21:37rimasti
00:21:38nei paraggi.
00:21:40Ma io
00:21:40una cosa
00:21:41sicuramente
00:21:42la vicinanza
00:21:45e la frequentazione
00:21:45con molti gruppi
00:21:47sportivi
00:21:49che si occupano
00:21:51di disabilità,
00:21:53penso
00:21:53alle tante esperienze
00:21:54nel Comitato
00:21:55di Diano Paralimpio
00:21:55nel centro
00:21:56del Tre Fontane
00:21:57ma anche
00:21:58tanti sport
00:22:00per non vedenti
00:22:01oppure
00:22:04quelli
00:22:05relativi
00:22:06a disabilità
00:22:06intellettive
00:22:07sono tante
00:22:08le iniziative
00:22:08fatte in quel periodo
00:22:10che rimangono
00:22:11dentro di me
00:22:12insomma
00:22:12è una vera ricchezza
00:22:14quella mi manca.
00:22:16Beh,
00:22:16bella
00:22:17questo ricordo
00:22:18e
00:22:19ora
00:22:20oggi i giornali
00:22:21fanno tutti
00:22:21più o meno
00:22:22un titolo
00:22:23perché c'è stato
00:22:24un incontro
00:22:24in realtà
00:22:25era contro
00:22:25il termo
00:22:25valorizzatore
00:22:26un nuovo abbraccio
00:22:27tra Ignazio Marino
00:22:28e la sindaca Raggi
00:22:30lei si augura
00:22:32che si candideranno
00:22:33magari un domani
00:22:34contro Gualtieri
00:22:35o no?
00:22:37Oppure dice
00:22:38facciano loro?
00:22:40Guardi
00:22:41sinceramente
00:22:42da quando
00:22:43lavoro qui
00:22:43come se avesse
00:22:44un po' staccato
00:22:45l'interruttore
00:22:46non
00:22:47sono sempre
00:22:48un cittadino
00:22:48andrò sempre a votare
00:22:50non ho mai mancato
00:22:51alcuna votazione
00:22:52e posso avere
00:22:53i miei pensieri
00:22:54però
00:22:54dal momento
00:22:55che lavoro
00:22:55per un ministro
00:22:56lavoro
00:22:57in un'altra istituzione
00:22:58non
00:23:00non faccio
00:23:01strategie politiche
00:23:02non le suggerisco
00:23:02non mi confronto
00:23:03con nessuno
00:23:04la verità
00:23:05in Campidoglio
00:23:06su questioni
00:23:08politiche
00:23:09partitiche
00:23:10quindi
00:23:10posso solo
00:23:11limitarmi a dire
00:23:12perché l'ha detto anche lei
00:23:13una cosa molto interessante
00:23:15ha una certa affinità
00:23:16nell'essere fuori
00:23:18fuori dagli schemi
00:23:19dei due
00:23:20anzi
00:23:20secondo me
00:23:21dei tre sindaci
00:23:21precedenti
00:23:22a Gualtieri
00:23:24questo
00:23:24questo sì
00:23:25poi magari
00:23:26non c'è convergenza
00:23:27nei programmi
00:23:28per alcune cose
00:23:29però ecco
00:23:30l'ho letto anche
00:23:30quest'articolo
00:23:31anzi
00:23:32me l'hanno girato
00:23:33in parecchi
00:23:34parecchi amici
00:23:35e Virginia
00:23:37ogni tanto la sente
00:23:38una telefonata?
00:23:39allora
00:23:41telefonata
00:23:42metto
00:23:43no
00:23:44con i consiglieri
00:23:47certo qualche messaggio
00:23:49nel corso di questi ultimi anni
00:23:51sì
00:23:53sì sì
00:23:54vabbè
00:23:56sembra un po'
00:23:57defilata
00:23:57ma magari
00:23:58sta proprio
00:23:59prendendo la rincorsa
00:24:00per questa
00:24:01per questa
00:24:03nuova avventura
00:24:04chissà
00:24:04l'affinità quindi
00:24:06certamente hanno punti
00:24:07di incontro
00:24:07per come ne sono
00:24:08usciti poi
00:24:09dal Campidoglio
00:24:10probabilmente
00:24:11e poi c'è questo tema
00:24:11del termo
00:24:12valorizzatore
00:24:12che insomma
00:24:13dovrebbe poi
00:24:15produrre anche
00:24:15un'alleanza
00:24:16di un campo largo romano
00:24:17vedremo
00:24:18sembra tutto
00:24:19insomma
00:24:19ancora un po'
00:24:20in itinere
00:24:20tranne
00:24:21la volontà
00:24:22del sindaco attuale
00:24:23Frongia
00:24:23io prima di salutarla
00:24:25la ringrazio molto
00:24:26anche per le domande
00:24:27che mi ha concesso
00:24:28però
00:24:28davvero non lo faccio
00:24:30per dire
00:24:30allora
00:24:31Daudes
00:24:32guardate
00:24:32merita
00:24:33perché è molto interessante
00:24:35è sorprendente
00:24:36anche per certi aspetti
00:24:37Castelvecchi
00:24:38l'editore
00:24:39Daniele Frongia
00:24:40molte vite
00:24:41Roma il padre
00:24:41dell'apparenza
00:24:42ecco
00:24:43da questo punto di vista
00:24:44dove
00:24:44che obiettivo si pone
00:24:46farne
00:24:49magari una professione
00:24:51un domani
00:24:51o semplicemente
00:24:52insomma farlo
00:24:53quando a tempo
00:24:54sta lavorando già ad altro?
00:24:57Allora
00:24:58farne una professione
00:24:59no
00:24:59perché la mia
00:25:00già c'è
00:25:00anzi ne ho anche un'altra
00:25:01presso l'Istituto Nazionale di Statistica
00:25:04farne un altro
00:25:06non sto scrivendo nulla
00:25:07e diciamo
00:25:08io seguo la crescita
00:25:10della
00:25:10di questo
00:25:12di questo romanzo
00:25:13la diffusione
00:25:13è comunque
00:25:15un'esperienza
00:25:16molto arricchente
00:25:16senza
00:25:17grosse pretese
00:25:18complimenti
00:25:20ringrazio anche il vostro
00:25:21ufficio stampa
00:25:22che ci ha concesso
00:25:23questa
00:25:23questo collegamento
00:25:25questa intervista
00:25:26molto bravi
00:25:27quindi buona promozione
00:25:28e grazie
00:25:30e alla prossima
00:25:31magari qui a Roma di sera
00:25:32grazie Frongia
00:25:33grazie Daniele
00:25:34grazie
00:25:34grazie a lei
00:25:35grazie a voi
00:25:36bene bene
00:25:39allora avete visto
00:25:40un'apertura un po' diversa
00:25:41perché c'entra un libro
00:25:42a volte parliamo di libri
00:25:43ci piace farlo
00:25:44ma questo insomma
00:25:45era pure l'opportunità
00:25:46per sentire
00:25:47un ex amministratore di Roma
00:25:48e credo che abbia detto cose
00:25:49insomma per quanto
00:25:50che erano interessanti
00:25:51e ripeto
00:25:53insomma ci ha riportato
00:25:54indietro negli anni
00:25:55hanno esperienza
00:25:56molto turbolenta
00:25:57comunque la mettiate
00:25:59allora
00:26:00tanti messaggi
00:26:01tantissimi
00:26:01ce n'erano anche
00:26:02del fine settimana
00:26:03Massimo oramai
00:26:05è un carissimo
00:26:06telespettatore
00:26:07gli diamo
00:26:08la priorità
00:26:10tutta la mia stima
00:26:11al dottor Frongia
00:26:12per avere affrontato
00:26:13insieme alla sindaca
00:26:14vedete i poteri forti
00:26:15le lobby
00:26:15e alcuni giornali
00:26:17con aggettivi a dir poco
00:26:18imbarazzanti
00:26:18e per aver provato
00:26:19a iniziare un cambiamento
00:26:20epocale
00:26:20purtroppo affossato
00:26:22da chi non amava
00:26:22l'onestà
00:26:23e queste sono
00:26:24le voci
00:26:25che ci arrivano
00:26:25anche molto dirette
00:26:27di chi evidentemente
00:26:28come dire
00:26:30ha sostenuto
00:26:31la sindaca
00:26:32poi buonasera
00:26:33a tutta la redazione
00:26:34è vero che le auto
00:26:35su quel tratto
00:26:35no aspettate
00:26:36qui c'era un messaggio
00:26:38precedente
00:26:38no chiedo scusa
00:26:39allora
00:26:39se no non si capirebbe
00:26:41aspetta aspetta
00:26:44che avevo trovato
00:26:44voglio leggerne un altro
00:26:46eccolo qua
00:26:47Engi
00:26:48così si firma
00:26:49vorrei dire
00:26:50la mia sul verde
00:26:51qui hanno
00:26:52telespettatori
00:26:52che seguivano le repliche
00:26:54delle nostre trasmissioni
00:26:55cosa c'entrano
00:26:55gli architetti
00:26:56per quel che riguarda
00:26:57il verde
00:26:57si parlava di villata
00:26:59in quel momento
00:26:59è assurdo
00:27:00pagare gli architetti
00:27:01per far riprendere
00:27:02gli alberi
00:27:03non è esattamente
00:27:04adesso ci arriviamo
00:27:04al verde tra poco
00:27:05sono in grado
00:27:06di cementificare
00:27:07visto quello proprio
00:27:08che hanno fatto
00:27:09a piazza San Silvestro
00:27:11non le è piaciuto
00:27:12la telespettatrice
00:27:13buonasera
00:27:14Giorgia
00:27:16è necessario installare
00:27:17i lampioni
00:27:18a Viale Manzoni
00:27:19magari ce ne occuperemo
00:27:21messaggio diretto
00:27:22e stringato
00:27:23e poi molti altri
00:27:24ma io devo andare
00:27:25dal nostro prossimo ospite
00:27:27altrimenti lo sto facendo
00:27:28attendere troppo
00:27:29con queste immagini
00:27:30drammatiche
00:27:31che riproponiamo
00:27:33saluto e ringrazio
00:27:34l'ingegnere Nicola Barone
00:27:35comitato
00:27:36Rione Monti
00:27:37buonasera
00:27:38e ben ritrovato
00:27:39grazie
00:27:40sì
00:27:41buonasera
00:27:41buonasera Andrea
00:27:42buonasera a lei
00:27:43e a tutti i telespettatori
00:27:44siamo tornati un po'
00:27:46dietro nel tempo
00:27:47con la politica
00:27:48ma adesso ritorniamo
00:27:49all'oggi
00:27:49e magari anche al domani
00:27:50perché
00:27:51guardi
00:27:52io ho fatto pure
00:27:52un po' di tentativi
00:27:54abbiamo fatto in giornata
00:27:55per sentire qualche ristoratore
00:27:57qualcuno
00:27:57perché davanti proprio
00:27:58la Torre dei Conti
00:28:00ci sono diverse attività
00:28:01non una
00:28:01pure note
00:28:02famose
00:28:03molti hanno già chiuso
00:28:06cioè proprio
00:28:07due o tre
00:28:08alcuni
00:28:09insomma
00:28:10tra quei pochi
00:28:11che ci sono
00:28:11ce n'è uno
00:28:12mi pare Massenzio
00:28:14si chiami
00:28:14che è noto
00:28:15ha chiuso i battenti
00:28:17anche un altro
00:28:18ecco
00:28:19gli altri
00:28:20chiaramente
00:28:20sono lì
00:28:21in attesa di capire
00:28:22ma siamo un po' tutti
00:28:23in attesa di capire
00:28:24Barone
00:28:25perché
00:28:25qua adesso
00:28:26cominciamo a leggere
00:28:27i pro e i contro
00:28:29destra e sinistra
00:28:31no questo poi ci arriviamo
00:28:32è un pezzettino
00:28:33che voglio far vedere
00:28:33di Croppi
00:28:34pure lui
00:28:35già assessore
00:28:36ma della giunta
00:28:36Alemanno
00:28:37che ci ha detto una cosa
00:28:38vorrei che si spiegasse
00:28:39che la spiegasse
00:28:40spiegarla meglio
00:28:41però perché è arrivata
00:28:42un po' a tranciare
00:28:43voi che siete lì
00:28:44vicino
00:28:45ecco
00:28:46state facendo
00:28:46sentire anche
00:28:47la vostra voce
00:28:48che cosa
00:28:49chiedete
00:28:50o
00:28:50crediate sia importante
00:28:52far sapere
00:28:53no?
00:28:54beh
00:28:55noi
00:28:55l'abbiamo fatta
00:28:56sentire
00:28:56non soltanto adesso
00:28:57ma anche prima
00:28:57che cominciasse
00:28:58tutta questa
00:28:59questa cosa
00:28:59perché in realtà
00:29:00qui il nodo
00:29:02al di là
00:29:02del fatto
00:29:03gravissimo
00:29:04è successo
00:29:05che ha coinvolto
00:29:06ovviamente
00:29:06c'è stata una vittima
00:29:08ha coinvolto
00:29:09delle persone
00:29:09che comunque
00:29:10lavoravano
00:29:10in quelle cantiere
00:29:12e quindi
00:29:12un danno molto importante
00:29:14ma in realtà
00:29:15lì si tratta
00:29:16di capire
00:29:16meglio
00:29:18al di là
00:29:18dei danni
00:29:19che ancora
00:29:19sono poco
00:29:20valutabili
00:29:21perché
00:29:21nessuno
00:29:21non si può
00:29:22nemmeno entrare
00:29:23si tratta di capire bene
00:29:24perché è successo
00:29:25tutto questo
00:29:25e io credo
00:29:26che in realtà
00:29:27al di là
00:29:27dei fatti
00:29:28contingenti
00:29:29statici
00:29:29eccetera
00:29:30che nessuno
00:29:31è in grado
00:29:31di valutare
00:29:32in questa situazione
00:29:32specifica
00:29:33credo che però
00:29:34bisogna
00:29:35riconsiderare
00:29:36con un po'
00:29:37più di attenzione
00:29:37un po'
00:29:38quella che è stata
00:29:39diciamo
00:29:40la genesi
00:29:40di questo discorso
00:29:41che si riferisce
00:29:42innanzitutto
00:29:42all'uso
00:29:43che si pensava
00:29:43di fare
00:29:43di questa torre
00:29:44come al solito
00:29:45un uso turistico
00:29:46quindi destinato
00:29:47ad un'attività turistica
00:29:48centro di diffusione turistica
00:29:50con un bar
00:29:50un ristorante
00:29:51quindi attestature
00:29:52anche pesanti
00:29:52per accogliere i turisti
00:29:53che in massa
00:29:55si prevede
00:29:56che accorrano
00:29:57nel nuovo foro romano
00:29:58che sarà
00:29:59come ci ha detto
00:30:01il comitato
00:30:02città giardino
00:30:03la settimana scorsa
00:30:04dice
00:30:04la priorità lì
00:30:06era sto roof garden
00:30:07questo bar
00:30:07e attenzione
00:30:08perché poi vi farò vedere
00:30:09un brano di Croppi
00:30:10che è sul futuro
00:30:12cioè cosa farne
00:30:13però Croppi
00:30:14ci ha detto qui
00:30:15che era indignato
00:30:16pure lui
00:30:17che avessero messo
00:30:17un ascensore
00:30:18all'interno
00:30:19per consentire
00:30:20di raggiungere
00:30:21questo tetto
00:30:22dove sarebbe
00:30:23dovuto
00:30:24adesso immagino
00:30:25un bar
00:30:25al di là
00:30:26del roof garden
00:30:27dice che non passi
00:30:28che non passi così
00:30:29come nulla fosse
00:30:30tutt'altro
00:30:30bisogna parlare
00:30:31di responsabilità
00:30:32che questo
00:30:34rimanga un po'
00:30:36un problema
00:30:36su cui si rifetta
00:30:37un attimo
00:30:38e poi l'altro grosso problema
00:30:39è stata la fretta
00:30:41cioè voglio dire
00:30:41questo qui
00:30:42questo progetto
00:30:43finanziato
00:30:43con fondi PNRR
00:30:44quali 7 milioni di euro
00:30:46qualcuno mi deve spiegare
00:30:48come si fa
00:30:49a pensare
00:30:49di cominciarlo
00:30:50adesso
00:30:50e finirlo
00:30:52entro il giugno
00:30:53del 2027
00:30:54e questa è la scadenza
00:30:55di fondi PNRR
00:30:56un progetto
00:30:57su un edificio così
00:30:58delicato
00:30:59un edificio così
00:30:59così
00:31:00che ha vissuto
00:31:02tante diverse
00:31:03vicissitudini
00:31:04negli anni
00:31:04demolizioni
00:31:05aggiunte
00:31:06superfettazioni
00:31:07senza
00:31:10certo studiato
00:31:11evidentemente
00:31:12ma forse
00:31:13i tempi
00:31:14devono essere
00:31:14un pochino valutati
00:31:15mi permetto
00:31:16di dare un giro
00:31:17del tutto personale
00:31:18quindi non voglio
00:31:18accusare nessuno
00:31:19ma forse
00:31:21valutati
00:31:21un pochino meglio
00:31:22e soprattutto
00:31:23anche
00:31:24capisco bene
00:31:25che in situazioni
00:31:26in cui bisogna
00:31:26spendere
00:31:27spendere
00:31:27spendere
00:31:28che cosa ci sono
00:31:29questo possa portare
00:31:30però non credo
00:31:31che sia una cosa
00:31:31corretta
00:31:32abbandonato dal 2006
00:31:34poi riprendiamo da qui
00:31:36perché adesso abbiamo
00:31:36i nostri sponsor
00:31:37magari con i cittadini
00:31:38loro magari
00:31:39che avevano pure detto
00:31:40ma insomma
00:31:40si faccia qualcosa
00:31:41poi all'improvviso
00:31:42arrivano tanti fondi
00:31:44e si vuole
00:31:45realizzare
00:31:46insomma
00:31:46fare questo restauro
00:31:47pure complesso
00:31:48e con i soldi
00:31:50diceva
00:31:50perché abbiamo letto
00:31:52già
00:31:52brani anche
00:31:54di relazioni
00:31:56eccetera
00:31:56dice sbrighiamoci
00:31:57perché
00:31:58va chiuso
00:31:59entro il 2026
00:32:00tutto il restauro
00:32:02Nicola Barone
00:32:03ancora con noi
00:32:04poi avremo un altro ospite
00:32:05parleremo di verde
00:32:06i nostri sponsor
00:32:07seguiteli
00:32:08Lina la regia
00:32:08torniamo subito
00:32:09bentornati in diretta
00:32:12a Roma di sera
00:32:13grazie dei messaggi
00:32:14320-2393833
00:32:16via whatsapp
00:32:17dopo aver salutato
00:32:18il già vice sindaco di Roma
00:32:22Daniele Frongia
00:32:22con il suo nuovo romanzo
00:32:23Molte vite
00:32:24Roma il padel
00:32:25l'apparenza
00:32:26stiamo parlando
00:32:27con Nicola Barone
00:32:28per noi è il riferimento principale
00:32:30nella zona Monti
00:32:31allora ancora
00:32:32sulla torre dei conti
00:32:34venuta giù
00:32:35insomma una vittima
00:32:36l'abbiamo parlato molto
00:32:37siamo stretti
00:32:38naturalmente
00:32:39nel cordoglio della città
00:32:40a Ottav
00:32:41questo operaio
00:32:41di 66 anni
00:32:43che ancora doveva salire
00:32:44anzi in realtà
00:32:45vabbè
00:32:46poi lì ci sono
00:32:47ci sono le inchieste
00:32:48è chiaro
00:32:48ora ci sarà un nuovo
00:32:49sopralluogo domani
00:32:50per il futuro del monumento
00:32:52c'è stato quest'appello
00:32:54che sicuramente
00:32:55ha letto anche Barone
00:32:57non voglio
00:32:58per carità
00:32:58poi ci torniamo
00:32:59su quello che voi dite
00:33:00denunciate
00:33:01rispetto al passato
00:33:02però adesso un attimo
00:33:03su che farne
00:33:04io non so cosa si augura
00:33:06lei Barone
00:33:07però vedete
00:33:08qui adesso
00:33:08di voci ne stiamo sentendo
00:33:10tante
00:33:11no pure
00:33:11questa è l'epoca
00:33:14dei social
00:33:15insomma noi tutti
00:33:16già leggere un titolo
00:33:17ci sforziamo
00:33:19allora poi
00:33:20vorrei chiarire un punto
00:33:21perché basta poco
00:33:22dice
00:33:23ah ma ha detto questo
00:33:24le cose andrebbero
00:33:25un attimo ragionate
00:33:26un minimo articolate
00:33:27in ogni modo
00:33:28questa è
00:33:29l'Accademia dei Lincei
00:33:30gruppo di studiosi
00:33:32accademici dei Lincei
00:33:33sul caso dell'edificio
00:33:34dicono tra restauro
00:33:35e salvaguardia
00:33:37e sono nomi importanti
00:33:38tra cui
00:33:39Adriano La Regina
00:33:40bisogna
00:33:41conservarla
00:33:42aggiungo questo
00:33:43piccolo passaggio
00:33:44no
00:33:45Croppi
00:33:46che oggi è il presidente
00:33:47dell'Accademia delle Belle Arti
00:33:48qui da noi
00:33:49ha detto una cosa
00:33:51ha detto
00:33:51va demolita
00:33:52ma
00:33:52vorrei che capiste
00:33:54tutti coloro che ci seguono
00:33:55perché l'ha detto
00:33:56no attenzione Barone
00:33:57perché
00:33:57non è una presa di posizione
00:33:59e dice
00:33:59buttamola giù
00:34:00non ci piace
00:34:01lui fa un piccolo ragionamento
00:34:02che è pure abbastanza inquietante
00:34:04un minuto
00:34:04lo rivediamo
00:34:05andate via
00:34:12Radio Roma
00:34:14quello che io dico
00:34:15è che se si aspettano
00:34:17i tempi
00:34:18della istituzione
00:34:19di una commissione
00:34:20di esperti
00:34:21le analisi
00:34:23le cose
00:34:23sappiamo
00:34:24come in Italia
00:34:25vanno queste cose
00:34:26il rischio
00:34:28che crolli
00:34:29tutto definitivamente
00:34:30è
00:34:31reale
00:34:32e se dovesse succedere questo
00:34:35siamo di fronte
00:34:37a una montagna
00:34:38gigantesca
00:34:39di materiali
00:34:40mattoni
00:34:42pietre
00:34:43tuffi
00:34:43calce
00:34:44che
00:34:46se dovesse
00:34:48Dio non voglia
00:34:49collassare
00:34:51nelle prossime ore
00:34:52provocerebbe
00:34:53dei danni
00:34:54inestimabili
00:34:55sia al patrimonio
00:34:56edilizio circostante
00:34:58ma stavolta
00:34:59anche a decine
00:35:00di persone
00:35:01quindi
00:35:01io quello che dico
00:35:02è
00:35:03c'è un rischio
00:35:04in cui tempi
00:35:06e entità
00:35:07non possono essere
00:35:08calcolati
00:35:09perché questi fenomeni
00:35:10avvengono spesso
00:35:11all'improvviso
00:35:12quindi potrebbe essere
00:35:14di poche ore
00:35:17o di molti giorni
00:35:18o mai
00:35:19speriamo
00:35:19ma il rischio
00:35:21è fortissimo
00:35:23quindi
00:35:23una decisione
00:35:24va presa
00:35:25in fretta
00:35:25in mancanza
00:35:27di
00:35:27certezze
00:35:29sulla
00:35:30possibilità
00:35:31di rendere
00:35:32stabile
00:35:33l'edificio
00:35:33l'unica
00:35:34possibilità
00:35:35per mettere
00:35:36in sicurezza
00:35:37invece
00:35:37le persone
00:35:38e gli immobili
00:35:39circostanti
00:35:40è quello
00:35:40di fare
00:35:41una demolizione
00:35:42rapida
00:35:42programmata
00:35:43seguita
00:35:45allora
00:35:52il professore
00:35:53Umberto Croppi
00:35:54ripeto
00:35:54già
00:35:55assessore
00:35:56alla cultura
00:35:57della giunta
00:35:58alemanno
00:35:59esperto
00:35:59ne fa una questione
00:36:00di tempo
00:36:01cioè ora spero
00:36:02credo che sia chiarito
00:36:03cioè dice
00:36:04qui o si sbrigano
00:36:05a prendere una decisione
00:36:06oppure il rischio
00:36:07è molto grande
00:36:08che venga giù
00:36:09tutto
00:36:09e chiunque
00:36:10ha capito
00:36:10dove si trova
00:36:11sa anche
00:36:12qual è il contesto
00:36:13del patrimonio
00:36:14che abbiamo
00:36:15ecco questo
00:36:16ci tenevo
00:36:16Barone
00:36:17ha capito
00:36:17perché questo
00:36:17è un reel
00:36:18noi vi invitiamo
00:36:19a seguirci
00:36:19su TikTok
00:36:20su Instagram
00:36:21ci sono molti
00:36:22brani
00:36:22di tutte le
00:36:23trasmissioni
00:36:24mie dei colleghi
00:36:25era per chiarire
00:36:26non so
00:36:27un suo commento
00:36:28stava sudendo la testa
00:36:30dice no
00:36:31va mantenuto
00:36:32no io sono
00:36:32proprio in linea
00:36:33con invece
00:36:34la linea
00:36:34dell'Accademia
00:36:34dei Lincei
00:36:35cioè nel senso
00:36:35che è ovviamente
00:36:36è chiaro
00:36:37che anche
00:36:37l'operazione
00:36:38di demolizione
00:36:38è un'operazione
00:36:39che va
00:36:39fatta con
00:36:40estrema cautela
00:36:41perché anche
00:36:41la demolizione
00:36:42non è che uno va lì
00:36:43e butta giù la torre
00:36:44cioè lì
00:36:45ci sono delle situazioni
00:36:46che sono
00:36:46deve essere comunque
00:36:48sia un intervento
00:36:50comunque studiato
00:36:51valutato
00:36:52controllato
00:36:53in qualsiasi caso
00:36:54ma la torre
00:36:55in quanto tale
00:36:56è una testimonianza
00:36:57unica a Roma
00:36:58di una costituzione
00:37:01medievale
00:37:01non unica
00:37:02ma insomma importante
00:37:03che costituisce
00:37:05un po' di identità
00:37:06anche nel nostro quartiere
00:37:07una dei
00:37:08edifici identità
00:37:10è il nostro quartiere
00:37:10la torre va assolutamente
00:37:11conservata
00:37:12certo
00:37:13magari sarà necessario
00:37:14demolire alcuni punti
00:37:15alcune parti pericolanti
00:37:16attuali
00:37:17ma questo
00:37:17si può fare
00:37:18con estrema rapidità
00:37:19va puntellata
00:37:21in maniera
00:37:21non certamente
00:37:22con quel ponteggino
00:37:23che si vedeva
00:37:24all'inizio
00:37:24lì davanti
00:37:25alla torre
00:37:25esatto
00:37:25che era stato
00:37:26un altro passaggio
00:37:27un discorso
00:37:29completamente diverso
00:37:30va puntellata
00:37:31e soprattutto
00:37:32e soprattutto
00:37:33va presa
00:37:35una visione importante
00:37:36su che cosa
00:37:36se ne fa dopo
00:37:37cioè
00:37:38è quale utilizzo
00:37:39perché qua c'è chi dice
00:37:40lasciamolo come monumento
00:37:41cioè mettiamolo in sicurezza
00:37:43e lo lasciamo lì
00:37:43senza necessariamente
00:37:45farne qualcosa
00:37:46da visitare
00:37:46tantomeno
00:37:47da andare in terrazza
00:37:48a prendere il caffè
00:37:49certamente
00:37:50tutte le riposte sono così
00:37:51ma certamente
00:37:52non un uso
00:37:53tipo quello
00:37:54che era previsto
00:37:54nell'attuale situazione
00:37:56cioè questo pensare
00:37:57di fare
00:37:58un centro di
00:37:59pubblicazione turistica
00:38:00con bar
00:38:01ristorante
00:38:02ascensore
00:38:02e quant'altro
00:38:03è totalmente
00:38:04da escludere
00:38:05e io spero
00:38:06che questa cosa
00:38:07faccia ripensare
00:38:08chi ha avuto
00:38:09quest'idea
00:38:09a questo tipo
00:38:10di progetto
00:38:13e rimetta in piedi
00:38:14una sezione diversa
00:38:15che potrebbe essere
00:38:16destinazione
00:38:17anche
00:38:17siamo in una zona
00:38:21del fuoromano
00:38:21il fuoromano
00:38:22è pieno di monumenti
00:38:23vuoti
00:38:24di monumenti
00:38:24dove non c'è niente
00:38:25dentro
00:38:26potrebbe anche essere
00:38:28quella una soluzione
00:38:28ma altrimenti
00:38:30se questo
00:38:30può essere consentito
00:38:33o la statica
00:38:34una volta verificata
00:38:35della torre
00:38:36si può pensare
00:38:37a usi diversi
00:38:37ma non certo
00:38:38a quello
00:38:39che è stato previsto
00:38:40nell'attualità
00:38:41non
00:38:42la somministrazione
00:38:44senta
00:38:45l'ultima cosa
00:38:46prego
00:38:48no non era
00:38:49soltanto somministrazione
00:38:50a dire la verità
00:38:51c'era anche
00:38:51era previsto lì
00:38:52anche un centro
00:38:53di formazione turistica
00:38:53che peraltro
00:38:54già esiste
00:38:54a via dei fuori imperiali
00:38:56è stata l'altra parte
00:38:56della strada
00:38:57a due passi
00:38:58certo
00:38:59a due passi
00:38:59quindi era una specie
00:39:01di doppione
00:39:02adesso non so bene
00:39:02come si sarebbero
00:39:03interfacciate
00:39:04le due cose
00:39:04ma insomma
00:39:05comunque questa
00:39:06sempre unica
00:39:09totale
00:39:09vocazione turistica
00:39:10degli edifici romani
00:39:13è da dimenticare
00:39:14per quello che ci riguarda
00:39:16ce ne abbiamo fin troppi
00:39:18chiarissimo
00:39:18in ultimo davvero
00:39:19da chi vi aspettate
00:39:20al di là del processo
00:39:21insomma
00:39:22dell'indagine
00:39:23che è in corso
00:39:24la cosa seria
00:39:25qualcun altro
00:39:26dovrebbe rispondere
00:39:27dopo aver appreso
00:39:29questa lezione
00:39:30ai noi
00:39:30tra virgolette
00:39:31beh
00:39:32qualcuno
00:39:33dovrebbe rispondere
00:39:34chi ha gestito
00:39:36questo processo
00:39:37e abbiamo i nomi
00:39:38e i cognomi
00:39:39di chi ha gestito
00:39:39questo processo
00:39:40fino a oggi
00:39:40dovrebbe quantomeno
00:39:42esprimersi
00:39:43parlare
00:39:44dire perché
00:39:45per come
00:39:46cioè far capire
00:39:47fare
00:39:47a posteriori
00:39:49forse per questo
00:39:50meglio farla a priori
00:39:51ma comunque
00:39:51almeno a posteriori
00:39:52capire perché
00:39:53per come
00:39:54si è arrivata
00:39:55a questo tipo
00:39:56di scelte
00:39:57la scelta
00:39:58dello scavo
00:39:59davanti alla Torri
00:39:59c'era un giardino
00:40:00con dei pini
00:40:00bellissimi
00:40:01che sono stati
00:40:02abbattuti
00:40:02completamente
00:40:03per fare uno scavo
00:40:04in cui
00:40:04sono uscite fuori
00:40:06e già si sapeva
00:40:06che si è avvicinato
00:40:07tanto con i muri
00:40:08medievali
00:40:08praticamente
00:40:09così
00:40:11essenzialmente
00:40:12quello spazio
00:40:12erano spazi
00:40:13invece
00:40:13di uso
00:40:15per la cittadinanza
00:40:16c'erano delle panchine
00:40:17c'erano degli alberi
00:40:18c'erano dei pini
00:40:18tutto questo
00:40:20è stato fatto
00:40:20in nome di un'idea
00:40:22che francamente
00:40:23forse
00:40:23andrebbe un po'
00:40:24rivista
00:40:25e ripensata
00:40:27anche in funzione
00:40:28finalmente
00:40:29in funzione di chi
00:40:30poi la città
00:40:31la usa
00:40:32veramente
00:40:32non soltanto
00:40:33chi ci arriva
00:40:33due giorni
00:40:34mangia un panino
00:40:35e poi se ne va
00:40:36grazie
00:40:37Barone
00:40:38grazie per essere
00:40:38stato con noi
00:40:39un saluto
00:40:40a Rione Monti
00:40:41che lei qui rappresenta
00:40:42insomma grazie
00:40:43grazie Andrea
00:40:44grazie e buonasera a tutti
00:40:45e anche ripeto
00:40:46adesso poi avranno
00:40:47voglio dire
00:40:48l'assicurazione
00:40:49garanzie e tutele
00:40:50però un abbraccio pure
00:40:51a quelli che fanno
00:40:52il loro lavoro
00:40:53lì
00:40:53zona iperturistica
00:40:54anche a quei ristoranti
00:40:56uno o due attività
00:40:57che già dicevo
00:40:58hanno chiuso
00:40:58allora abbiamo risvegliato
00:40:59gli animi
00:41:00con questa suggestione
00:41:01di fan
00:41:02di Marino e Raggi
00:41:04Gianfranco dice
00:41:05con Raggi e Marino
00:41:06sarebbe una Roma
00:41:07onesta e pratica
00:41:08magari lo riprenderemo
00:41:09questo tema
00:41:10se verrà ufficializzata
00:41:11questo ticket
00:41:13ma per ora
00:41:13non è così
00:41:14e poi
00:41:15da Via Sannio
00:41:16Stefano
00:41:17grazie
00:41:18ci manda
00:41:18questa infilata
00:41:19Via Sannio
00:41:20insomma hanno chiuso
00:41:21da un po'
00:41:21l'ex mercato
00:41:23e si sta realizzando
00:41:24la nuova struttura
00:41:25facciamo vedere
00:41:26questa infilata
00:41:27di fotografie
00:41:28Federico Grazie
00:41:29Degrado in Via Sannio
00:41:30e queste sono le foto
00:41:32che ci manda
00:41:34eccolo qua
00:41:35ai noi
00:41:35e purtroppo
00:41:36questo è
00:41:37lo spaccato
00:41:38che ci arriva
00:41:39da Via Sannio
00:41:40poi domani
00:41:41parleremo
00:41:42con un ospite
00:41:43che conosciamo
00:41:44di un'altra vicenda
00:41:45guardate qui
00:41:46che roba
00:41:46che ci hanno mandato
00:41:48siamo sotto
00:41:49il viadotto
00:41:49della Magliana
00:41:50ma non avevano fatto
00:41:51le bonifiche
00:41:52ma qualcuno
00:41:53non aveva detto
00:41:53che l'avrebbero
00:41:54tenuto
00:41:55protetto
00:41:57guardate che
00:41:57che video
00:41:58che ci è arrivato
00:41:59breve
00:41:59ma come dire
00:42:00chiaro
00:42:01questo purtroppo
00:42:02è ciò che c'è
00:42:03sotto
00:42:04lungo il fiume
00:42:05e questo
00:42:05è quanto
00:42:06domani ci soffermeremo
00:42:07allora adesso
00:42:09invece
00:42:09saluto
00:42:10e ringrazio
00:42:11è stata ospite
00:42:12anche allo speciale
00:42:13Roma di Sera
00:42:14sul Verde
00:42:14ma oggi
00:42:15Azione
00:42:16ha fatto una presentazione
00:42:17importante
00:42:18credo
00:42:18sulle loro
00:42:19ricette
00:42:20diciamo
00:42:20per migliorare
00:42:21la cura del Verde
00:42:22a Roma
00:42:22buonasera
00:42:23alla consigliera
00:42:24capitolina
00:42:24Flavia De Gregorio
00:42:25ben ritrovata
00:42:26buonasera
00:42:28buonasera a tutti
00:42:29grazie
00:42:29grazie
00:42:31allora perché
00:42:31io l'altra
00:42:32venerdì
00:42:33ho fatto vedere
00:42:34un brano
00:42:34sui rifiuti
00:42:35noi abbiamo fatto
00:42:36un po' di
00:42:37abbiamo commentato
00:42:38i passaggi
00:42:39del sindaco
00:42:39oh lasciatevi
00:42:40il sindaco
00:42:41cara
00:42:42onorevole
00:42:43De Gregorio
00:42:43oh quantomeno
00:42:44è bravissimo
00:42:45ha avuto un dono
00:42:46della sintesi
00:42:47proprio
00:42:47in questo quarto
00:42:48rapporto
00:42:48alla città
00:42:49i tecnici
00:42:50oggi
00:42:50strapolando
00:42:51dicono
00:42:51ma sono tutti
00:42:52pezzi
00:42:52da tre minuti
00:42:53è diventato
00:42:54un ottimo
00:42:55presentatore
00:42:56quantomeno
00:42:57prima di darle
00:42:57la parola
00:42:58sentite cosa ha detto
00:42:59appunto
00:43:00su ciò
00:43:00che questa
00:43:01amministrazione
00:43:02rivendica
00:43:02e che altri
00:43:03invece
00:43:03contestano
00:43:04con forza
00:43:05vediamo
00:43:05un altro
00:43:06capitolo
00:43:07centrale
00:43:07nella cura
00:43:08di Roma
00:43:08è la manutenzione
00:43:10del verde
00:43:10dove abbiamo
00:43:11compiuto
00:43:12un vero
00:43:13salto di qualità
00:43:14dal duemilaventiquattro
00:43:16il servizio di diserbo
00:43:17e sfalcio
00:43:18delle aree stradali
00:43:19affidato a Dama
00:43:20sono operative
00:43:21su ogni città
00:43:22pensate ogni giorno
00:43:23ben cento squadre
00:43:25composte da tre operatori
00:43:26ciascuno
00:43:27vi vedete
00:43:28nelle nostre strade
00:43:29l'anno prossimo
00:43:30aumenteremo i passaggi
00:43:32da quattro
00:43:33a sette
00:43:33l'anno
00:43:34per migliorare
00:43:35ancora il servizio
00:43:36è una
00:43:37menzione a sé
00:43:39la merita
00:43:41la cura
00:43:41degli alberi
00:43:43su questo tema
00:43:44circolano troppe
00:43:45fake news
00:43:46ma i numeri
00:43:48parlano chiaro
00:43:49nel duemilaventi
00:43:50Roma capitale
00:43:51destinava al verde
00:43:52appena
00:43:53sei virgola sette
00:43:54milioni di euro
00:43:55oggi
00:43:56le risorse
00:43:57sono più
00:43:58che decuplicate
00:43:59è partito
00:44:00il bando triennale
00:44:01da cento milioni
00:44:02di euro
00:44:02che integra
00:44:03la manutenzione
00:44:04del verde
00:44:05verticale
00:44:05di quello
00:44:06orizzontale
00:44:07su 40 milioni
00:44:08di metri quali
00:44:08di aree verdi
00:44:09e ci sono più
00:44:09risorse
00:44:10per i municipi
00:44:11i controlli
00:44:12e le potature
00:44:13sono oggi
00:44:14dieci volte
00:44:15superiori
00:44:16rispetto al passato
00:44:17e ovviamente
00:44:18nessun albero
00:44:19sano o curabile
00:44:20viene tagliato
00:44:21perché Roma
00:44:22rispetta
00:44:24e ama
00:44:24gli alberi
00:44:25parte viva
00:44:26del capitale
00:44:27ecologico
00:44:28urbano
00:44:28e nostri alleati
00:44:30naturali
00:44:31contro il cambiamento
00:44:32climatico
00:44:33con la piattaforma
00:44:34green space
00:44:35avremo
00:44:36un gemello
00:44:37digitale
00:44:37per ogni albero
00:44:38e ne abbiamo
00:44:39già inseriti
00:44:40200.000
00:44:41e assieme
00:44:42alla città
00:44:43metropolitana
00:44:44ne stiamo piantando
00:44:46di alberi
00:44:46un milione
00:44:47di cui quasi
00:44:49700.000
00:44:50nel comune
00:44:50di Roma
00:44:51con 65
00:44:52nuovi boschi
00:44:53e 60.000
00:44:55tra alberature
00:44:55stradali
00:44:56o nei parchi
00:44:57già sono stati
00:44:58piantati
00:44:59solo a Roma
00:45:00115.000
00:45:01piante
00:45:02plurispecie
00:45:03e oltre
00:45:0337.000
00:45:05alberi
00:45:05stradali
00:45:06tra questi
00:45:07è importante
00:45:08chiarire
00:45:08questo punto
00:45:09il tasso
00:45:10di mortalità
00:45:11è inferiore
00:45:13alla percentuale
00:45:14fisiologica
00:45:15definita
00:45:16dalla letteratura
00:45:17scientifica
00:45:18che è
00:45:18tra l'8
00:45:19e il 12%
00:45:20tutti gli alberi
00:45:21che stanno
00:45:22piantando
00:45:23hanno una percentuale
00:45:24di non attecchimento
00:45:25inferiore
00:45:26e tutti quelli
00:45:27che non hanno
00:45:28attecchito
00:45:29verranno comunque
00:45:30ripiantati
00:45:31a spese
00:45:32delle società
00:45:32appaltatrici
00:45:33e quindi
00:45:36chi si diverte
00:45:41a mostrare
00:45:41quelli che non
00:45:42attecchiscono
00:45:43io dico
00:45:43sempre questo
00:45:44c'era solo
00:45:45un modo
00:45:46perché la percentuale
00:45:47di alberi
00:45:48che non attecchiscono
00:45:49fosse pari
00:45:50allo zero
00:45:50era molto semplice
00:45:51bastava non
00:45:52piantarne nessuno
00:45:54ma noi invece
00:45:55pensiamo
00:45:55che sia stata
00:45:57più giusta
00:45:57la scelta
00:45:58di far tornare
00:45:59a respirare
00:46:00la città
00:46:02e poi
00:46:02ecco qua
00:46:03allora questo
00:46:04il sindaco
00:46:04Gualtieri
00:46:05con enfasi
00:46:06è stato anche
00:46:07un tema
00:46:08quello lì
00:46:08che abbiamo
00:46:08appunto
00:46:09affrontato
00:46:09giovedì scorso
00:46:10la ringrazio
00:46:11consigliera
00:46:11con altri ospiti
00:46:12facevamo vedere
00:46:13questi alberi
00:46:14allora
00:46:14lei di questa
00:46:15sintesi del sindaco
00:46:17dall'opposizione
00:46:18ecco
00:46:19approva
00:46:21qualcosa
00:46:22una parte
00:46:23tutto
00:46:23oppure
00:46:23è una
00:46:24propaganda
00:46:26stavo per dire
00:46:27veltroniana
00:46:28pensa un po'
00:46:28Gualtieriana
00:46:29allora no
00:46:31io credo
00:46:32che in realtà
00:46:32in parte
00:46:34cioè nel senso
00:46:35il problema centrale
00:46:36oggi noi abbiamo
00:46:36fatto questi dieci punti
00:46:38che vanno a lavorare
00:46:39su un tema centrale
00:46:40che è quello
00:46:40del regolamento
00:46:41del verde
00:46:42cioè questo bellissimo
00:46:43documento
00:46:43che ha tutto dentro
00:46:44fondamentalmente
00:46:45per parlare
00:46:46di manutenzione
00:46:48lavoro appunto
00:46:49sulle alberature
00:46:50di varia natura
00:46:52e noi oggi
00:46:54abbiamo però
00:46:54presentato questi dieci punti
00:46:56che sono praticamente
00:46:56un po'
00:46:57la riorganizzazione
00:46:58della governance
00:46:59rispetto a quello
00:47:01che è appunto
00:47:02la gestione
00:47:02del verde stesso
00:47:03quindi parliamo
00:47:04appunto
00:47:05il sindaco
00:47:06ha parlato
00:47:07di ripiantumazione
00:47:09di alberi
00:47:09il problema
00:47:10però centrale
00:47:11è uno
00:47:11curare quelli
00:47:12che oggi ci sono
00:47:13c'è questo nuovo
00:47:14green space
00:47:15che sembra che
00:47:15insomma
00:47:16finalmente vedrà
00:47:16la luce
00:47:17noi
00:47:17facemmo già
00:47:18una proposta
00:47:19nel 2021
00:47:20che era il
00:47:20catastro del verde
00:47:21quindi bene
00:47:21che venga
00:47:22implementato
00:47:23e però
00:47:24il punto centrale
00:47:25è poi capire
00:47:26come mantenere
00:47:26quelli che oggi
00:47:27abbiamo
00:47:27il problema
00:47:29è proprio quello
00:47:30per esempio
00:47:30anche di questi alberi
00:47:31che spesso
00:47:32non vengono
00:47:33innaffiati
00:47:34quindi è più facile
00:47:35diciamo
00:47:35ripiantare l'albero
00:47:37piuttosto che curarlo
00:47:38e invece la centralità
00:47:39deve essere data
00:47:40alla cura
00:47:40dell'albero stesso
00:47:41ma soprattutto
00:47:42il controllo
00:47:43che viene fatto
00:47:44sulle ditte
00:47:45appunto
00:47:46che appaltano
00:47:47il verde
00:47:49su questo controllo
00:47:51noi abbiamo dato
00:47:51come indicazione
00:47:53per esempio
00:47:54la formazione
00:47:54del personale
00:47:55all'interno
00:47:56dei municipi
00:47:57che possano
00:47:57diciamo
00:47:58in maniera
00:47:58corretta
00:47:59leggere
00:48:00i contratti
00:48:01diciamo
00:48:01di applicazione
00:48:02anche
00:48:03soprattutto
00:48:04in eranti al verde
00:48:05i famosi
00:48:05DEC
00:48:06che appunto
00:48:06si occupano
00:48:07di questo
00:48:07ma anche
00:48:08la formazione
00:48:09per esempio
00:48:09dei vigili
00:48:10e quindi
00:48:11della polizia
00:48:11locale
00:48:12che possa
00:48:13capire
00:48:14quando
00:48:15ci sono
00:48:16appunto
00:48:16gli abbattimenti
00:48:18o altro tipo
00:48:19diciamo
00:48:19di operazioni
00:48:20fatte
00:48:20dalle ditte
00:48:21appaltanti
00:48:21se stanno facendo
00:48:22bene il loro lavoro
00:48:23e quindi
00:48:23andare a controllare
00:48:24e avere contezza
00:48:25di ciò
00:48:25che viene fatto
00:48:26questo si fa
00:48:27attraverso
00:48:27anche una formazione
00:48:28appunto
00:48:29del personale
00:48:29di Roma Capitale
00:48:30quindi questo
00:48:31è fondamentale
00:48:32perché altrimenti
00:48:33poi il controllo
00:48:34diventa un po'
00:48:34complicato
00:48:35l'altro punto
00:48:36centrale
00:48:37sulla quale
00:48:37ci siamo soffermati
00:48:38è una mappatura
00:48:39da mettere
00:48:41appunto online
00:48:41quindi in trasparenza
00:48:43rispetto a quelle
00:48:44che sono le competenze
00:48:45delle aree verdi
00:48:46perché noi sappiamo
00:48:47che su Roma
00:48:48insistono tante competenze
00:48:49diverse
00:48:50abbiamo la regione
00:48:51abbiamo il comune
00:48:52abbiamo i municipi
00:48:54abbiamo addirittura
00:48:55aree del demanio
00:48:56aree delle ferrovie
00:48:57dello stato
00:48:58quindi ci sono tante aree
00:48:59e quindi spesso
00:49:00l'abbandono
00:49:01e la manutenzione
00:49:02non si sa però
00:49:03a chi spettano
00:49:04quindi avere chiaro
00:49:05a chi spetta cosa
00:49:06è anche per i cittadini
00:49:08più facile capire
00:49:09con chi appunto
00:49:10poi devono interloquire
00:49:11ma anche noi
00:49:11come amministratori locali
00:49:12per fare in modo
00:49:13che poi quell'area
00:49:14venga effettivamente
00:49:15sistemata
00:49:16quindi abbiamo lavorato
00:49:18anche su questi punti qui
00:49:19mettere il pinus pinea
00:49:21come specie di pregio
00:49:22all'interno
00:49:23diciamo
00:49:23del regolamento
00:49:25del verde
00:49:25e quindi che possa essere
00:49:26maggiormente tutelato
00:49:28e poi un punto centrale
00:49:29naturalmente
00:49:30anche quello
00:49:31a mio avviso
00:49:31di all'interno
00:49:33di grandi aree verdi
00:49:34avere anche un punto
00:49:35di aggregazione
00:49:36che possa essere
00:49:37appunto un chiosco
00:49:38un punto di ritrovo
00:49:39perché questo crea
00:49:40naturalmente
00:49:41del movimento
00:49:41anche in altre
00:49:42ore del giorno
00:49:43che non siano soltanto
00:49:44quelle diurne
00:49:45e quindi avere un controllo
00:49:46di questo territorio
00:49:48in maniera più assidua
00:49:49altrimenti spesso
00:49:50magari
00:49:50diciamo
00:49:51sono aree abbandonate
00:49:52vediamo che in alcuni luoghi
00:49:53dove questo è avvenuto
00:49:54spesso queste aree verdi
00:49:56vengono mantenute meglio
00:49:57quindi noi dobbiamo
00:49:58lavorare
00:49:59diciamo
00:49:59su diversi aspetti
00:50:00proprio affinché
00:50:01poi ci sia
00:50:02una fruizione reale
00:50:03e si pian piano
00:50:04ritorni un po'
00:50:05a quello che era
00:50:06diciamo
00:50:07il vecchio splendore
00:50:08dell'ufficio Giardini
00:50:09insomma
00:50:09ha toccato tanti punti
00:50:11aspetti però
00:50:12un attimo
00:50:13allora passo indietro
00:50:14per chi ci segue
00:50:15cioè
00:50:16Green Space
00:50:17significa che
00:50:18l'ha detto
00:50:19Gianmarco Palmieri
00:50:20del Partito Democratico
00:50:21giovedì scorso
00:50:22dice noi
00:50:22entro il prossimo anno
00:50:23dovremmo avere tutto
00:50:25su una mappa
00:50:26come dire
00:50:26una mappatura online
00:50:27di tutti gli alberi
00:50:30di tutto il verde
00:50:31lei pensa che questo
00:50:32sia realizzabile
00:50:33cioè
00:50:33magari ci arriva
00:50:35alla ricandidatura
00:50:37a Gualtieri
00:50:37oppure
00:50:39cioè
00:50:39perché
00:50:40e poi ha citato
00:50:41il regolamento del verde
00:50:42che dicevo
00:50:43è virtuosissimo
00:50:43a Roma
00:50:44ma loro stanno cercando
00:50:45di renderlo
00:50:46poi
00:50:47come dire
00:50:48da applicare
00:50:49insomma reale
00:50:50perché se no rimane
00:50:51se no rimane
00:50:52una cosa così virtuale
00:50:53su questa cosa
00:50:53della mappatura online
00:50:54e lei
00:50:55voi raggiungete
00:50:56se ho capito bene
00:50:57anche la mappatura
00:50:58delle aree abbandonate
00:50:59quindi
00:50:59fare in modo
00:51:00che sia
00:51:00la mappatura online
00:51:01riguarda
00:51:02esatto
00:51:02le mappature online
00:51:03riguarda
00:51:04le alberature
00:51:05cioè nel senso
00:51:06che quello
00:51:06che stanno costruendo
00:51:08è un
00:51:08diciamo
00:51:09un gemello
00:51:10di ogni albero
00:51:11che era un po'
00:51:11quello che andavamo
00:51:12presto
00:51:12col catastro del verde
00:51:13cioè
00:51:13dare
00:51:14e praticamente
00:51:15all'identificazione
00:51:16dell'albero
00:51:17capire il processo
00:51:18di cura
00:51:18quando è stato curato
00:51:19quando non è stato curato
00:51:20e soprattutto
00:51:22diciamo
00:51:22lo stato
00:51:23di quell'albero
00:51:24un po' come
00:51:24quando noi andiamo
00:51:25a farci le analisi
00:51:26quindi la nostra
00:51:27diciamo
00:51:27cartella sanitaria
00:51:28un po' questo viene fatto
00:51:29col catastro
00:51:30con questo green spaces
00:51:31noi quello che chiediamo
00:51:33oltre a questo
00:51:34è una mappatura anche
00:51:35e questo naturalmente
00:51:37è un percorso lungo
00:51:37perché io come amministratore
00:51:39locale
00:51:39spesso mi trovo
00:51:40a dover
00:51:40diciamo
00:51:41cercare
00:51:42fare un po' la ricerca
00:51:43rispetto a di chi è
00:51:44la competenza
00:51:45rispetto a un'area
00:51:46non mantenuta
00:51:47per esempio
00:51:48molti cittadini
00:51:48diciamo
00:51:49ma quest'area
00:51:49è tutta abbandonata
00:51:50eccetera
00:51:50e noi tante volte
00:51:52siamo un po'
00:51:53alla ricerca
00:51:54di capire
00:51:54di chi è poi
00:51:55la competenza
00:51:56cioè la responsabilità
00:51:57di mantenere quell'area
00:51:58quindi noi quello che chiediamo
00:51:59è una mappatura
00:52:00quindi andare a recuperare
00:52:02le varie aree
00:52:03e capire di chi è
00:52:04la competenza
00:52:05di fare cosa
00:52:05in modo tale
00:52:06che anche il cittadino
00:52:07abbia prima di tutto
00:52:07contezza di chi è
00:52:09la responsabilità
00:52:10rispetto a una certa area
00:52:12e in secondo luogo
00:52:13capire chi la deve mantenere
00:52:14e quindi poi lavorare
00:52:16su quello che è
00:52:16naturalmente
00:52:17tutto questo aspetto qui
00:52:19un altro punto
00:52:20fondamentale
00:52:21che abbiamo
00:52:21inserito
00:52:23è quello
00:52:23della pulizia
00:52:24delle aree verdi
00:52:25la pulizia delle aree verdi
00:52:26ad oggi
00:52:27rimane in capo
00:52:29al servizio giardini
00:52:30che però
00:52:30non riesce
00:52:31naturalmente
00:52:32a sostenere
00:52:33questo tipo
00:52:33diciamo
00:52:34anche di lavoro
00:52:36perché sappiamo
00:52:37che non è
00:52:37non sono sufficiente
00:52:39il personale
00:52:39eccetera
00:52:39quindi noi chiediamo
00:52:40che venga appaltato
00:52:42ad ama
00:52:42cioè venga messo
00:52:43all'interno del contratto
00:52:44di ama
00:52:44ah ecco
00:52:46questa è un'altra
00:52:46proposta
00:52:47abbiamo ancora
00:52:48qualche minuto
00:52:49quando dite
00:52:50potenziare
00:52:51il servizio giardini
00:52:52è naturale
00:52:53insomma
00:52:53torna alla memoria
00:52:55quello che fu
00:52:56un'eccellenza
00:52:57no?
00:52:58ma ormai dimenticata
00:52:59poi però dite pure
00:53:00potenziare i controlli pubblici
00:53:02sulle ditte
00:53:02che gestiscono il verde
00:53:03attenzione
00:53:04perché questo è un tema
00:53:05proprio
00:53:06non si redime
00:53:07cioè controverso
00:53:08perché
00:53:09chi protesta
00:53:10dice
00:53:10non può essere
00:53:11l'agronomo
00:53:12della ditta
00:53:13che mette la firma
00:53:14perché si taglia in albero
00:53:15dall'altra parte
00:53:16dicono
00:53:17ho capito
00:53:18ma alla fine
00:53:18c'è sempre la firma
00:53:19di un funzionario comunale
00:53:20e aggiungo pure
00:53:22gli agronomi
00:53:22sono pochissimi
00:53:23come si fa
00:53:23ad aumentarli
00:53:25secondo voi
00:53:25questa è una
00:53:26colpa
00:53:26diciamo che sia una responsabilità
00:53:27dell'amministrazione attuale
00:53:29ecco
00:53:29però su quel punto lì
00:53:31come la pensate
00:53:32perché quello è il punto
00:53:32che poi arrivano
00:53:33ma il controllato
00:53:34è il controllore
00:53:35se ne esce
00:53:36allora io credo
00:53:37che ci debba essere
00:53:38un controllore
00:53:38che è diverso
00:53:39ma non perché
00:53:40io sia in malafede
00:53:41anzi
00:53:41uno deve sempre
00:53:42insomma
00:53:42avere
00:53:43non sarà mai così
00:53:44ma perché banalmente
00:53:45funziona un po' così
00:53:47sempre il sistema
00:53:47dei controlli
00:53:48quindi che debba essere
00:53:50terzo
00:53:50rispetto a quello
00:53:51che naturalmente
00:53:52poi la ditta fa
00:53:53ma semplicemente
00:53:54banalmente
00:53:55perché è un po'
00:53:56il sistema
00:53:57in generale
00:53:58dei controlli
00:53:59quello che noi chiediamo
00:54:00è che il comune
00:54:02possa
00:54:03diciamo
00:54:03assumere
00:54:05più agronomi
00:54:05in fare un anno
00:54:06magari adesso
00:54:06un patto
00:54:07noi ne abbiamo messi
00:54:08tre per ogni municipio
00:54:10affinché appunto
00:54:11ci sia un pool
00:54:12di esperti
00:54:13a livello comunale
00:54:14che possano poi
00:54:15aiutare i vari lavori
00:54:16all'interno del comune
00:54:18questo naturalmente
00:54:18si fa con un rafforzamento
00:54:20del personale
00:54:21sappiamo che c'è
00:54:22il tetto alle assunzioni
00:54:23insomma tutte le
00:54:24difficoltà che ci sono
00:54:25del caso
00:54:25e che gli antilocali hanno
00:54:27però è una scelta
00:54:29politica
00:54:29è una scelta politica
00:54:30è quella anche
00:54:31di rafforzare
00:54:32un certo tipo di categorie
00:54:33per noi ora
00:54:34una di quelle priorità
00:54:35è proprio quella
00:54:36di adottare
00:54:37degli agronomi
00:54:38e degli esperti
00:54:39del verde
00:54:39che vadano a rafforzare
00:54:40il servizio comunale
00:54:42del servizio giardini
00:54:43e che possano quindi
00:54:45aiutare
00:54:46su un controllo
00:54:47del lavoro
00:54:47che viene fatto
00:54:47dalle ditte
00:54:48semplicemente
00:54:49indicare
00:54:49controllare
00:54:50e coordinare
00:54:52e quindi questo
00:54:53è l'agronomo
00:54:53di quartiere
00:54:54cioè come dire
00:54:55uno che conosce
00:54:56bene
00:54:56tutta
00:54:57anche la diversità
00:54:58che c'è a Roma
00:54:59perché insomma
00:54:59è talmente grande
00:55:00noi abbiamo
00:55:01proprio completamente
00:55:02anche delle differenze
00:55:03c'è il centro storico
00:55:04naturalmente
00:55:05ha un certo tipo
00:55:06di caratteristiche
00:55:08che per esempio
00:55:08l'euro non ha
00:55:09o che per esempio
00:55:10non ha
00:55:11per dire
00:55:12la zona
00:55:12del pre-nestino
00:55:14cioè ognuno poi
00:55:15naturalmente
00:55:15ha delle differenze
00:55:16Roma è molto complessa
00:55:17anche perché
00:55:17è molto diversa
00:55:19e disomogenea
00:55:20da questo punto di vista
00:55:21e quindi avere degli esperti
00:55:22sul verde
00:55:23anche perché Roma
00:55:23è tra le città
00:55:24più verdi d'Europa
00:55:25è la più estesa d'Europa
00:55:27perché Londra
00:55:27è uscita dall'Unione Europea
00:55:29e noi sul verde
00:55:30dobbiamo veramente
00:55:31lavorare tanto
00:55:31perché oggettivamente
00:55:33è un grandissimo
00:55:34valore aggiunto
00:55:35soprattutto in un momento
00:55:36in cui abbiamo
00:55:36cambiamenti climatici
00:55:37importanti
00:55:38quindi io credo
00:55:39che vada veramente
00:55:40controllato
00:55:41e vada
00:55:42diciamo gestito
00:55:43questo è stato fatto
00:55:45per esempio
00:55:45con il Liserbo
00:55:46che è stata un'ottima
00:55:47scelta
00:55:47che anche noi
00:55:48abbiamo diciamo
00:55:49proposto in passato
00:55:50che è quella
00:55:50appunto di ridare
00:55:51Adama il servizio
00:55:52e infatti
00:55:53il Liserbo
00:55:53sta funzionando meglio
00:55:54e quindi
00:55:55ci sono delle piccole
00:55:56accortezze
00:55:57che attraverso
00:55:58una gestione
00:55:59più virtuosa
00:56:00dal punto di vista
00:56:01di organizzazione
00:56:02si può andare a migliorare
00:56:03anche su questa parte qua
00:56:04bene
00:56:06bene
00:56:07la ringrazio molto
00:56:08vedremo
00:56:09quindi diciamo
00:56:10ci sono delle riserve
00:56:12diciamo
00:56:12forse
00:56:13mi dica se ho capito bene
00:56:14c'è la strada
00:56:14che Gualtieri
00:56:15questa amministrazione
00:56:16ha preso
00:56:16diciamo è positiva
00:56:18secondo lei
00:56:19secondo voi
00:56:20sono molti accorgimenti
00:56:21per la trasparenza
00:56:23o no
00:56:24esatto
00:56:24io non credo
00:56:26che sia positiva
00:56:26rimango neutra
00:56:27nel senso
00:56:28che io dico
00:56:28diciamo
00:56:29sono anni
00:56:30che il verde di Roma
00:56:31non è stato gestito
00:56:32quello che dico
00:56:33è che appunto
00:56:34questo green space
00:56:35se viene effettivamente
00:56:36fatto
00:56:37può essere
00:56:37un passo avanti
00:56:38rimango molto
00:56:40diciamo
00:56:41critica
00:56:41per quanto riguarda
00:56:42quello che le ho detto
00:56:43cioè la gestione
00:56:44effettiva
00:56:45dal punto di vista
00:56:46di coordinamento
00:56:47e controllo
00:56:48perché
00:56:48ci sono delle criticità
00:56:50e quindi noi
00:56:51questa criticità
00:56:51che abbiamo accolto
00:56:52anche dai
00:56:53diciamo
00:56:54dai cittadini
00:56:55anche dalle associazioni
00:56:56l'abbiamo trasformata
00:56:57anche in una proposta
00:56:58concreta
00:56:59e quello che chiediamo
00:57:01appunto è anche
00:57:02una trasparenza
00:57:02rispetto anche
00:57:03adesso mi ha fatto
00:57:04venire in mente
00:57:05quello che per esempio
00:57:06è appunto
00:57:07quanti alberi
00:57:08sono stati abbattuti
00:57:09e il bilancio arboreo
00:57:11quanti abbattuti
00:57:12e quanti sono stati
00:57:13risostituiti
00:57:14e capire anche
00:57:15in quale zona
00:57:15della città
00:57:16questo è avvenuto
00:57:17e quanti sono ancora
00:57:18in vita
00:57:18in modo che si abbia
00:57:19una trasparenza
00:57:20con chiarezza ricordo che lei
00:57:20fece anche se non erro
00:57:22tempo a dire
00:57:23degli accessi agli atti
00:57:24ce lo disse qui
00:57:24mi pare
00:57:25si sono fatti diversi
00:57:27anche su casi specifici
00:57:29dove per esempio
00:57:30c'erano alcuni abbattimenti
00:57:32che poi abbiamo
00:57:32insomma tramite un lavoro
00:57:34che è stato fatto
00:57:35poi in realtà
00:57:35alcuni abbattimenti
00:57:36appunto non sono stati più fatti
00:57:37perché effettivamente
00:57:38si è andato più a fondo
00:57:39alla situazione
00:57:40quindi io credo
00:57:42che veramente
00:57:43su questo tema
00:57:44bisogna stare attenti
00:57:45avere una particolare
00:57:47attenzione attraverso
00:57:49il rafforzamento
00:57:50delle figure tecniche
00:57:51che possano affrontare
00:57:53caso per caso
00:57:54quella che è la situazione
00:57:55perché altrimenti
00:57:56appunto noi abbiamo
00:57:57un patrimonio
00:57:58molto molto basso
00:57:59che va però
00:58:00rimesso a sistema
00:58:01noi oggi abbiamo trovato
00:58:02che a fronte
00:58:03diciamo di quelle che sono
00:58:04le giuste osservanze
00:58:06fatte dai cittadini
00:58:07volevamo però
00:58:08come amministratori
00:58:09perché la nostra
00:58:10poi è un compito
00:58:11non soltanto
00:58:11quello di appunto
00:58:13dire quando le cose
00:58:14non vanno bene
00:58:14cosa che facciamo
00:58:15anche in maniera pratica
00:58:16cioè attraverso
00:58:17le carte
00:58:17l'accesso agli atti
00:58:18ma attraverso
00:58:20diciamo
00:58:20tutto quelle che sono state
00:58:21le osservazioni
00:58:22cercare anche
00:58:22di dare delle risposte
00:58:23di arrivare a una proposta
00:58:25esatto
00:58:25ad una proposta
00:58:26e che esatto
00:58:27che metta soprattutto
00:58:29a terra
00:58:29quello che è
00:58:30il regolamento del verde
00:58:30che è già
00:58:31il nostro punto
00:58:32diciamo di partenza
00:58:33grazie consigliera
00:58:34qui sono partiti
00:58:35i segni quelli brutti
00:58:36dietro il vetro
00:58:37sforo col tempo
00:58:39purtroppo
00:58:39grazie ancora
00:58:40un saluto
00:58:41grazie
00:58:41arrivederci
00:58:42grazie
00:58:44poi abbiamo visto
00:58:44anche il consigliere
00:58:45De Santis
00:58:45il segretario
00:58:46uno mano di azione
00:58:47Alessio D'Amato
00:58:48allora io però
00:58:49avevo promesso
00:58:50a un telespettatore
00:58:51almeno di
00:58:51leggere questo messaggio
00:58:53datemi proprio
00:58:5430 secondi
00:58:55Federico per favore
00:58:56perché sarò rapido
00:58:57sarò rapido
00:58:58vediamo se
00:58:59nel frattempo
00:59:00l'ho perso
00:59:01quindi
00:59:01perdo tempo
00:59:02no dai ce la posso fare
00:59:03eccolo qua
00:59:06eccolo qua
00:59:07eccolo qua
00:59:08scusate
00:59:09Giancarlo
00:59:10anche questo
00:59:10telespettatore
00:59:11allora va bene
00:59:13questo è un tema
00:59:13che pure ci torneremo
00:59:15ciclabili
00:59:16eppure qui
00:59:16tante polemiche
00:59:17lui dice che
00:59:18a Torrino
00:59:19e decima euro
00:59:20sono state rovinate
00:59:21le strade
00:59:22con le ciclabili
00:59:23è rimasta una corsia
00:59:24per ogni senso di marcia
00:59:25si torna da lavoro
00:59:26oppure si va la mattina
00:59:28c'è la fila
00:59:28che arriva all'euro
00:59:29il risultato
00:59:30è il maggiore inquinamento
00:59:31raddoppiato il tempo
00:59:33per andare
00:59:33a tornare dall'euro
00:59:34facciamo tutto il tragitto
00:59:35a passo vuoto
00:59:36e le ciclabili
00:59:37sono vuote
00:59:38Giancarlo
00:59:38Arceri
00:59:39lo ringraziamo
00:59:40e vi continuiamo
00:59:42a invitare
00:59:43a mandarci
00:59:44i vostri messaggi
00:59:45eeeh
00:59:46si
00:59:47un minuto
00:59:47rubato un minuto
00:59:48alla rete
00:59:49chiedo scusa
00:59:49do subito la linea
00:59:51colleghi
00:59:51due
00:59:51al Tg
00:59:52e se vorrete
00:59:53torneremo domani
00:59:54alle 20
00:59:56con Roma di sera
00:59:56grazie a Federico Cappè
00:59:57che ci ha condotto
00:59:58fin qui
00:59:58a tutta la nostra squadra
00:59:59arrivederci Roma
01:00:00arrivederci a voi
01:00:01Roma di sera
01:00:04la voce della capitale
01:00:06con Andrea Bozzi
01:00:08ciao a tutti
Consigliato
0:53
|
Prossimi video
57:55
56:23
56:34
57:28
58:04
57:55
58:15
58:36
57:15
57:36
57:21
54:59
54:16