A Milano, nella chiesa di Santa Francesca Romana a Porta Venezia, si sono svolti i funerali di Giorgio Forattini, il celebre vignettista scomparso all’età di 94 anni. Amici, colleghi e cittadini hanno reso omaggio al «re della satira politica», presente anche la moglie Ilaria Cerrina Feroni, insieme con Urbano Cairo, Ferruccio de Bortoli e Mario Lavezzi. Forattini è stato il primo a portare le vignette politiche quotidiane in prima pagina, rivoluzionando il modo di raccontare l’attualità con ironia e intelligenza. Dal 1973 e per quasi cinquant’anni, le sue illustrazioni pungenti e visionarie hanno lasciato un segno indelebile nella storia del giornalismo italiano.
00:00Sono sviluppata, non posso parlare, non posso che non riesco.
00:18Molto, tantissima, tantissima, ma del quartiere, del condomino, lo amavano tantissimo.
00:24Sì, veramente, veramente una cosa straordinaria, ma se lo merito, è un uomo molto, molto buono, molto gentile, estremendamente gentile.
00:38Senta, lei ha chiesto di venire stessi colorati la stessa...
00:40Sì, perché lui aveva molti colori, aveva sempre vestito colori e voleva che io fosse stessi colorati.
00:46E quindi, assolutamente, ho prestato tutti i miei tapporti ai miei amici.
00:51Gossi, gialli, verdi, tutto, no, è troppo importante.
00:58Questo può morire di essere libero, indipendente e, come dire, che non rinunciava sui dei miei, è sempre molto piaciuto.
01:05Essendo la gente vogliosa di, come dire, anche di sintesi, lui riusciva a sintetizzare in una vinetta dei concetti importantissimi.
01:17Mi dispiace solo che negli ultimi anni non abbia potuto esprimere la propria creatività perché ci avrebbe fatto divertire, ma soprattutto ci avrebbe fatto riflettere.
01:27E' un creativo straordinario, somminette, sono insaclanti, mette volte là.
01:35Ci avevamo polemico, sicuramente facevano ricettere, tutti quelli che avevano in giro.
Commenta prima di tutti