«Le sentenze si rispettano. Dopodiché, se la sentenza dice no al terzo mandato anche nelle Regioni a statuto speciale o autonomo o le due Province autonome, vuol dire che il Parlamento, qualcuno si decida, deve modificare la legge». Lo ha detto a Verona Luca Zaia, commentando la decisione della Consulta sul terzo mandato in Trentino. «Le uniche due cariche che eleggono direttamente i cittadini - ha ribadito Zaia - sono il sindaco e il presidente della Regione, guarda caso anomalia tutta italiana, le uniche due ad avere il vincolo di mandato. Tutte le altre cariche che non sono elette direttamente dai cittadini non hanno vincolo di mandato. Io direi che sarebbe l'occasione, non per contestare le sentenze, perché le sentenze si debbono accettare, ma a partire da questa sentenza per modificare la legge», ha concluso.
00:00Le sentenze si rispettano, dopodiché se la sentenza dice no al terzo mandato anche nelle regioni di statuto speciale o autonomo o le due province autonome, vuol dire che il Parlamento, qualcuno si decida, deve modificare la legge in maniera tale che le uniche due cariche che eleggono direttamente i cittadini, che sono il sindaco e il presidente della regione, sono, guarda caso, anomalia tutta italiana, le uniche due cariche a avere il vincolo di mandato.
00:26Tutte le altre cariche che non sono elette direttamente dai cittadini non hanno vincolo di mandato. Direi che sarebbe l'occasione non per contestare le sentenze, perché le sentenze si devono accettare, ma a partire da questa sentenza per modificare la legge.
Commenta prima di tutti