Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Da anni assistiamo i pagamenti digitali sono in crescita, con strumenti che vanno oltre le carte, come per esempio lo smartphone e i dispositivi wearable. Aumentano anche le nuove modalità di transazione, tra tutte il «Buy Now Pay Later», in crescita anno su anno: in questo senso, Crif ha sviluppato un rapporto sui profili e le abitudini dei consumatori. Più pagamenti digitali significa tecnologie sempre più sofisticate, ma anche nuovi rischi e diverse tipologie di frodi. Ci parla di tutto questo Pietro Curtolillo, marketing & communication director di Crif.Intervista a cura di: Gabriele Petrucciani

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00come sta cambiando il modo di pagare degli italiani e di accedere al credito il banale
00:15operator per esempio un fenomeno in corto stanzione quali sono le ragioni di questa crescita ormai
00:21anche in italia da anni assistiamo all'aumento dei pagamenti digitali alla riduzione all'utilizzo
00:25del contante aumentano i pagamenti con le carte di credito aumentano anche i pagamenti soprattutto
00:31con gli smartphone con i wearable lo scontrino medio si riduce quindi significa quanto gli italiani
00:36sempre di più prediligono i pagamenti digitali per l'utilizzo degli acquisti tutti i giorni
00:41partiamo al modo il banale operator un fenomeno molto interessante che rileviamo in tutte le
00:46nostre analisi puntualmente aumenta anno su anno in tre anni è praticamente triplicato dal 22 al 25
00:53nell'ultimo semestre avuto ulteriore aumento del 28 per cento però al di là dei dati è
00:58particolarmente interessante capire i comportamenti degli utilizzatori e anche la distribuzione degli
01:04utilizzatori alzitutto sono di più le donne degli uomini utilizzarlo e questo in qualche modo è un
01:09unicom nel mondo finanziario del credito perché solitamente sono sempre più gli uomini ad avere
01:15l'accesso a forme di questo tipo a forme di finanziamento e di credito dall'altro lato il 18 per cento sono
01:21new to credit quindi non hanno una storia creditista precedente e soprattutto è super
01:26bilanciato nella distribuzione delle a livello generazionale qual è la fotografia del fenomeno
01:32delle frodi cyber in italia oltre all'innovazione l'intelligenza artificiale può essere di supporto a
01:38prevenire le frodi tra purtroppo anche in italia le frodi cyber e in generale i fenomeni malevoli stanno
01:48aumentando continuano ad aumentare nel nostro ultimo osservatorio abbiamo visto che sono circa
01:54in un semestre primo semestre 2025 circa più di un milione di attacchi e di alert sul dat web sono
02:03aumentati però anche gli attacchi sulla sull'open web ed inoltre diventano sempre più sofisticati
02:09quindi se una volta pensavamo alle frodi come al fishing allo snishing via sms adesso ci sono dei
02:15nuovi fenomeni che utilizzano le nuove tecnologie come per esempio i qr code falsificati la duffa
02:21dei like sui social o anche i fenomeni di fake parlavamo prima dell'intelligenza artificiale
02:28l'intelligenza artificiale a questo punto di vista un po croce delizia nel senso che un'arma a doppio
02:33taglio da un lato abilita in qualche modo un utilizzo da parte dei frodatori dall'altro lato
02:41però non sono mai imprescindibile per tutelarci probabilmente le nuove tecnologie da sole non
02:46bastano è importante che ci sia anche un utilizzo consapevole programmi di educazione finanziaria ed
02:53anche soprattutto delle competenze specialistiche nel mondo dei data analytics degli advanced analytics
02:59debita e big data in maniera generale
03:02chi ruolo gioca crif per rendere la finanza più inclusiva e sicura ma crif come azienda globale che
03:10opera nella data industry in 37 paesi quattro continenti abbiamo più di 6.600 addetti
03:17indubbiamente da sempre a supporto dei partner finanziari anzitutto fornendo un patrimonio
03:25informativo molto esteso e molto profondo però dall'altro lato anche correndo servizi evolutivi
03:32molto spesso potenziati dall'internet dall'intelligenza artificiale e soprattutto competenze
03:38specialistiche sia a livello di modelli previsionali sia a livello di advanced analytics in genere la
03:45nostra mission da questo punto di vista è chiara vogliamo rendere l'accesso al credito favorire l'accesso
03:51al credito e rendere la finanza più sicura più inclusiva più semplice lo facciamo mettendo al
03:57centro persone e soprattutto dati del nostro core business e tecnologie
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato