Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 settimane fa

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Buonasera e benvenuti a un nuovo TG Preview, una nuova settimana che si apre come sempre
00:15con l'approfondimento sportivo, ormai lo sapete lunedì sera parliamo di sport e proviamo a
00:20parlare della maggior parte degli sport, di quasi tutti gli sport che ci sono nella nostra
00:25provincia, non abbiamo ancora parlato in maniera dettagliata di rugby, lo facciamo proprio questa
00:30sera, vi presentiamo tutta la stagione bresciana che è cominciata in questo weekend chiaramente
00:36parlando delle principali rappresentanti e quindi Calvisano in Serie A e le quattro squadre
00:41di B, ai dettagli ci arriviamo tra un attimo, non lo faccio chiaramente da solo ma lo faccio
00:46con diversi ospiti, comincio dall'allenatore del rugby Calvisano Mattia Zappalorto, buonasera
00:53Mattia, grazie dell'invito e buonasera a tutti, abbiamo un decano delle penne del nostro giornale
00:58di Brescia e dei campi da rugby, ho il piacere di avere con noi in studio Gianluca Barca, buonasera
01:03buonasera a me per il decano che subito rivela la carta di identità, ma è anche chiaramente
01:10un segnale di conoscenza profonda della materia che andremo a trattare, c'è in collegamento
01:16con noi dalla postazione web l'altra penna che conoscete per gli articoli sul giornale
01:22che vedete e rivedrete magari anche prossimamente qui su Teletutto, Federico Bernardelli Curuz,
01:29buonasera Federico, buonasera a tutti, allora io come sempre prima di cominciare a parlare
01:36di rugby, cominciare a introdurre quello che è il discorso principale di stasera per chi
01:41si è forse perso questo weekend sportivo, comincio col darvi due o tre flash più importanti,
01:47Union Brescia ha vinto, ha vinto a Lecco in quello che era il big match della Serie
01:51C, girone A chiaramente, ha quindi conquistato il secondo posto, agganciando il Lecco ha deciso
01:58una rete di spagnoli e per cui ora Vicenza rimane a meno 7, ma obiettivo zona altissima
02:04della classifica, ha vinto anche la Germani che è ancora più in alto in classifica, almeno
02:09fino a stasera da sola, prima in vetta ha vinto 81 a 72 a Dudine, terza vittoria consecutiva
02:15su chiaramente tre gare giocate in campionato e primo posto consolidato, la può raggiungere
02:21solamente Bologna che gioca stasera alle 20 a Bologna contro Napoli. Vengo invece al volley,
02:30visto che ha giocato il volley, ve l'abbiamo raccontato, ne abbiamo parlato lunedì scorso,
02:35allora Francesca Marmaglio da questa settimana ci racconterà tutto quello che succede nel
02:40weekend di volley, maschile e femminile, andiamo a vedere per ora, in questo weekend, la femminile
02:45ha giocato, la maschile giocherà stasera, ma ci racconta tutto Francesca.
02:51Altri tre punti e primo posto consolidato per la banca Vassabina a Millennium Brescia che
02:55domenica pomeriggio nella seconda trasferta consecutiva ha battuto al Tino 3 a 0. Brescia
03:01non delude e porta a casa punti importanti e non scontati da un match con molte insidie,
03:07sia perché durante la settimana influenza e virus hanno colpito molte giocatrici, sia
03:12perché la giovane squadra abruzzese aveva l'entusiasmo giusto per fare uno sgambetto ad
03:17una delle squadre più forti del girone. Così non è andata, anzi, la Vassabina ha dato un'ulteriore
03:23prova di compattezza e determinazione. Qualche momento di difficoltà nei primi due set, ma
03:28grande concentrazione e pazienza per le Bresciane che nonostante la caparbietà delle avversarie
03:33sono arrivate al terzo set, l'hanno dominato e chiuso la partita senza problemi. Bene la
03:39squadra femminile, mentre la maschile, la Consoli, Sferg, Centrale Brescia comincerà
03:44questo lunedì la sua stagione con la trasferta in Calabria contro la neopromossa Sorrento.
03:49Dalle 19.30 diretta sul canale YouTube di Dazzone.
03:54Allora avete sentito l'appuntamento per stasera, parlando di pallavolo a due maschile, le ragazze
03:59hanno giocato, hanno vinto ancora, per cui abbiamo portato bene anche alle nostre ragazze
04:04del volley in a due. Ora veniamo al rugby e prima di darvi, penso ci sia necessità di dare
04:11un'infarinatura generale, sono cambiate diverse cose negli anni nel rugby bresciano.
04:15Ci ritroviamo quest'anno con un rugby calvisano neopromosso in Serie A. Allora prima di parlare
04:23della vostra stagione, che è cominciata bene tra l'altro, in trasferta a Roma, cosa significa
04:29in questo momento nel panorama reggmistico italiano giocare in Serie A?
04:33Allora diciamo che negli ultimi 15 anni sono cambiate molto le regole dei nostri campionati,
04:38abbiamo due franchigie territoriali che giocano in Europa, quindi un campionato che si chiama
04:43United Rugby Championship, che sono le Zebre e Treviso, poi abbiamo una massima serie italiana
04:48che si chiama Serie A Elite, dove partecipano 10 squadre, poi Serie A 1 e A 2. Noi l'anno
04:54scorso veniamo da un buon campionato di Serie A 2, vinto ai play-off in casa con Val Sugane
05:00e poi a Livorno e quindi ci troviamo in questa stagione sportiva ad affrontare un campionato
05:05sicuramente ostico, impegnativo. Abbiamo esordito ieri in un campo molto difficile a Roma
05:10contro la capitolina, è stata una sfida impegnativa, prima partita in casa loro, quindi
05:15tanto pubblico, un ambiente veramente difficile, però devo dire che dall'inizio abbiamo subito
05:21percepito quanto ci tenessero i ragazzi a dimostrare che il campionato appena vinto è
05:26stato conquistato sul campo e quindi è stata una partita di continui ribaltamenti di fronti
05:31perché siamo partiti bene 12-0. Alla partita arriviamo, io capisco che l'allenatore è poi
05:39orgoglioso di una prestazione di cuore come è stata quella di ieri dove ha dovuto resistere
05:45anche la formazione giallonera, però Gianluca per inquadrare questa Serie A, come ha detto
05:52bene Mattia, le due franchigie, termine americano che parla di queste leghe chiuse, le lasciamo
05:58da parte, stiamo parlando delle zebre della Benetton Treviso che giocano questo campionato
06:03allargato, Irlanda, Scozia, Italia, Sudafrica e Galles, quindi giocano questo campionato
06:08particolare, vengo però alla Serie A, la Serie A, io leggo spesso quello che scrivi sul
06:15giornale, lei definita un po' quel viatico che c'è tra l'amatore e il professionista.
06:20Ma diciamo che lui ha spiegato bene, il campionato di Serie A Elite è quello in cui giocano
06:27le squadre storiche rimaste ancorate al campionato nazionale dopo la deriva delle franchigie
06:35che hanno preso il largo per l'Europa e quindi nella Serie A Elite ci sono il Rovigo, il Petrarca,
06:41il Valoragui che è l'ex reggio Emilia, insomma ci sono tante squadre che hanno una storia
06:46e una tradizione. Subito sotto c'è la Serie A 1, cui Calvisano è stato promosso alla fine
06:53della scorsa stagione e questa Serie A 1 è un po' diciamo un campionato, non so se
07:00Mattia è d'accordo, un campionato test perché è un campionato al quale non si può partecipare
07:05con un'organizzazione approssimativa, è un campionato che richiede struttura, trasferte
07:11lunghe, organizzazione e mette le squadre anche al confronto con squadre ambiziose. Quindi è il
07:19livello in cui si verifica la propria solidità, la propria consistenza e anche l'ambizione
07:27di poter puntare a qualcosa di più. Non a caso io prima ho detto a Mattia dopo la vittoria
07:34di ieri si può puntare un pochino più in alto, lui subito ha messo le mani avanti e ha detto
07:39per carità. Ma certamente, però diciamo che è il primo livello importante della filiera
07:49nazionale. Ed è bello anche cominciare a rivedere Calvisano a queste latitudini sostanzialmente,
07:56perché ci ricordiamo che comunque sette scudette gli ha messi in bacheca, tre Coppa Italia
08:01dei messi in bacheca, è vero che parliamo di tempi un po' diversi però. Beh, 2019
08:05esatto, per cui esatto, non una vita fa. Federico invece, vorrei sapere da Federico che cos'è
08:14invece sotto la Serie A c'è anche un campionato di Serie B, tra l'altro un campionato di Serie
08:20B a cinque gironi ma con quattro Bresciane per una questione territoriale, tra l'altro tutte
08:26nello stesso girone. Esatto, sarà infatti un campionato particolarmente interessante
08:32soprattutto per le Bresciane in corsa, perché come dicevi giustamente tu ne avremo quattro,
08:38avremo il Brixia che è formazione diciamo una delle favorite e poi abbiamo il Rovato,
08:45una formazione altrettanto interessante perché schiera praticamente un under 23, cioè giocatori
08:50estremamente giovani provenienti dal vivaio, quindi una rosa molto particolare, molto interessante
08:55e poi ci sono le due nepromosse, c'è il Bassa Bresciana che torna in Serie B dopo dieci anni
09:01e poi abbiamo il Fiumicello all'esordio assoluto nella categoria, quindi sarà un'esperienza
09:08interessante. La cosa particolare oltretutto è che quest'anno sono congelate le retrocessioni,
09:13quindi le squadre, ad esempio le nostre neopromosse potranno dotarsi in maniera un po' più
09:19agevole di tutto ciò di cui hanno bisogno per poter costruire una formazione solida e
09:25per affrontare il campionato con più serenità.
09:28Un anno di consolidamento, non fa male a nessuno, soprattutto quando si arriva a questo
09:33livello, qui vedete la classifica giornata della prima giornata, se vedete alcune squadre
09:37con cinque punti, alcune con quattro, una questione di mete mandate a bersaglio, cioè
09:42le quattro mete realizzate nella stessa partita permettono di prendere il punto bonus, l'ha preso
09:47anche Calvisano, tra un attimo ci arriviamo, ma Federico, visto che la prima giornata si
09:52è giocata, due hanno vinto, due hanno perso, come è andata? Perché forse abbiamo un paio
09:58di risultati, forse anche abbastanza attesi, gli altri due un po' meno, anche per le proporzioni.
10:06Sì, esattamente, abbiamo avuto due risultati positivi per le due, diciamo, favorite, le nostre
10:12più quotate, che sono Brixia e Rovato. Il Brixia ha distrutto, diciamo, il Pieve in
10:18casa all'esordio con un punteggio ampio, 51-3, e quindi ha ottenuto il punto di bonus.
10:24Quattro punti, invece, per Rovato a Parma, che ha vinto il 19-23 in una sfida comunque
10:29complicata, perché, come dicevo prima, la formazione giovane e giocare in trasferta
10:34alla prima non è mai semplicissimo. Ci sono stati poi due esordi storici, diciamo, il
10:38Fiumicello, che ha venduto la pelle a Piacenza contro i Lions e c'è stata una ottima, paradossalmente,
10:46prima, primo tempo, una prestazione ottima nel primo tempo della bassa Bresciana in casa
10:50contro il Bologna. Bologna che poi, però, nella ripresa ha cambiato passo e non c'è
10:54stata più storia e i giochi sono finiti lì, purtroppo.
10:58D'altronde, poi a questo livello è chiaro che le distanze rischiano di essere molto più
11:04ampie, proprio perché si scende leggermente di categoria. Mattia, ora vengo alla vostra
11:09partita, avete cominciato anche voi, anche voi non avete la retrocessione quest'anno,
11:13anche per voi è congelata, dicevi giustamente prima, avevate una prima gara in trasferta,
11:19che è sempre delicato cominciare un campionato in trasferta in un campo caldo, in realtà poi
11:23è andata bene, anche i cinque punti portati a casa.
11:27Sì, siamo contenti, abbiamo segnato quattro mette, quindi significa cinque punti in classifica,
11:31abbiamo anche tolto un bonus difensivo alla capitolina, perché nel rugby quando si perde
11:36con meno di sette punti si è un punto bonus aggiuntivo in classifica, quindi siamo contenti,
11:40c'è stata una buona performance dei ragazzi, ovviamente tanti aspetti da migliorare, è
11:44normale, è la prima di campionato, però i ragazzi hanno risposto bene, la trasferta
11:48era lunga, impegnativa, quindi focus già da domani alla prossima di campionato che è
11:53in casa con il Custorino.
11:54Che sarà l'esordio casalingo? Tra l'altro in una gara, leggevo le tue dichiarazioni,
12:01leggevo ciò che ha scritto anche Gianluca, una gara dove, permettemi la terminologia,
12:07avete avuto il dominio, il predominio del campo per tanti minuti, poi arriva un'espulsione,
12:12c'è da gestire un finale complesso e alla fine diciamo che per essere stato l'esordio
12:18da allenatore hai ricevuto delle discrete risposte sia sul piano tecnico che forse sul
12:24piano del valore dei giocatori e della voglia di portare a casa il risultato che probabilmente
12:29è quello che ti interessa di più in questo momento. Provo a interpretarlo.
12:32Sì, penso che questo gruppo ormai sta assieme per la maggior parte dei giocatori ormai da tre
12:37stagioni e se c'è una peculiarità è che ha sempre dimostrato gran voglia di lottare
12:41e di non arrendersi alle difficoltà. Mi viene in mente nelle due partite di playoff della
12:45scorsa stagione abbiamo di fatto vinto a fine partita, quindi è un gruppo che non
12:48molla. Ci siamo trovati in difficoltà ieri sicuramente perché due cartellini gialli
12:53significa che abbiamo giocato in 14 per 20 minuti e nel rugby ovviamente non è come il calcio
12:58o altri sport dove la superità numerica conta e pesa. Devo dire che comunque abbiamo risolto
13:04al meglio perché non ci siamo scomposti, abbiamo rispettato il piano di gioco, abbiamo lottato
13:08e i cinque punti in classifica lo dimostrano.
13:12Gianluca, tra l'altro ti chiedo, in questo campionato di Serie A senza retrocessione, dicevi
13:21prima facendo le carte al campionato Calvisano poteva essere un outsider, poi fuori dalla
13:27trasmissione prima di entrare in studio scherzando con un allenatore hai detto forse si può pensare
13:32a qualcosa in più. Dopo aver visto i risultati e le performance della prima giornata non solo
13:37del campo di Calvisano, cioè della vittoria di Calvisano a Roma, sei della stessa idea,
13:43hai cambiato idea, c'è qualcosa che ti ha fatto suonare un campanello d'allarme?
13:47No, diciamo che la vittoria di ieri a Roma per come è maturata con la dimostrazione di
13:53ciò che diceva adesso Mattia, cioè di una squadra solida, di una squadra che sa gestire
13:56i momenti della partita, a Roma Calvisano ha presentato delle credenziali importanti, secondo
14:02me Mattia si è tradito quando ha detto abbiamo negato il punto di bonus alla capitolina, quindi
14:07vuol dire che lui la capitolina la considera una rivale anche per la classifica e quindi
14:12guarda un po' insomma a dove si può arrivare più avanti o meno. Secondo me Calvisano è
14:20una squadra che ha la solidità, la struttura, le competenze, la storia per quello che può
14:27valere e anche i giocatori per poter puntare in alto. Poi che cosa vuol dire in alto? È
14:33tutto da discutere perché è chiaro che il gradino tra la Serie A 1 e l'Elite è molto
14:39alto, è molto ampio e quindi immaginare un Calvisano tra pochi mesi competere a Rovigo,
14:47a Padova, col Petrarca e così forse è un pochino prematuro.
14:50Tra l'altro ricordiamo anche la formula della Serie A perché anche qui sono quattro
14:56gironi da dieci e anche qui per riuscire ad arrivare in Serie A Elite bisogna passare
15:02all'interno del purgatorio dei playoff.
15:03Sì, con le vincenti degli altri tre gironi che poi si incontrano con le seconde, è molto
15:11complicato, non abbiamo tutto questo tempo e poi alla fine ne va una sola.
15:15Esatto, per poi avere una sola promozione, in questo momento ricordiamoci che su quattro
15:21gironi poi sarà una sola squadra a salire, per cui è chiaro che prima di parlare di promozione
15:27bisogna anche vedere un po' com'è strutturato il campionato Federico.
15:33A proposito di Serie B faccio fare anche a te le carte, solo al girone che prevede
15:39le quattro Bresciane, mi hai già detto delle quattro chiaramente chi ha più ambizione
15:43e chi meno, perché anche qui il formato esattamente come quello della Serie A non è proprio fluido
15:50per arrivare al piano superiore.
15:52Non è mai fluido, come sta bene Gianluca e come sta bene anche Mattia.
15:57No, allora anche qui bisogna arrivare per forza di cose o primi o ci si gioca il tutto
16:03e la lotteria dei play-off tra le seconde e la migliore terza.
16:09Quindi sarà anche qui una bella battaglia per il Brixia, sarà interessante perché l'anno
16:14scorso è arrivato secondo e quindi quest'anno ha tutte le carte in regola per poter sperare
16:19e come dicevo prima anche il Rovato è una formazione che ha tanti giocatori molto interessanti
16:25e molto giovani.
16:26Speriamo che il Brixia riesca a migliorare il campionato dell'anno scorso per avere un
16:31cammino un po' più semplice.
16:33Abbiamo parlato di diverse squadre di rugby della nostra provincia, tra l'altro della nostra
16:39provincia e ne parliamo a una settimana Federico da quando è stato ufficializzato che verrà
16:46messo un milione e mezzo in una ulteriore nuova ristrutturazione dell'impianto del campo
16:52in vernici sarebbe l'impianto da rugby cittadino dove in questo momento nessuna di queste squadre
16:57chiaramente Calvisiano compreso scende in campo.
17:01Esatto, esatto. È una notizia importante perché da settembre del 26 dovrebbero iniziare
17:08i lavori che dovrebbero concludersi nel 27 e quindi il Brixia potrebbe ritrovare la casa,
17:15è un luogo importantissimo anche per tutti i bresciani perché penso che avere uno stadio
17:20così sia motivo di vergoglio per tutti rimesso a nuovo perché purtroppo aveva avuto dei
17:24problemi nel corso di questi anni. Diciamo il rifacimento del Luce e qualche ritocco strutturale
17:31direi che non possono che far bene.
17:32Com'è invece giocare in un, perché qua stiamo parlando di uno stadio storico che adesso
17:39verrà sistemato, sono passati 40 anni da quando si sono scritte le pagine di storia
17:44più importanti, sono un po' più recenti quelle dello stadio in cui giocate a Calvisiano,
17:50com'è la sensazione di aver raccolto quell'eredità, di aver dovuto ripartire da un certo punto
17:56di vista un paio di volte per poi arrivare a quello che è il Calvisiano di adesso che comunque
18:01un po' i conti col Calvisiano del passato li fa, almeno dal punto di vista filosofico.
18:07Sì, io penso che lo stadio San Michele sia ricco di storia, ricordiamo Calvisiano quando
18:11giocava all'epoca in Heineken Cup, ma anche gli scudenti vinti in casa, è un impianto
18:15storico, noi una cosa che ripetiamo sempre ai ragazzi è quello che abbiamo un privilegio
18:20di allenarci in una struttura incredibile che molti ci invidiano, quindi vedere un San Michele
18:24con tutta questa gente, soprattutto nelle partite di playoff è qualcosa di veramente bello
18:29che dà quella carica in più ai giocatori, ma devo dire che anche gli impianti dove ci
18:34alleniamo, che sono ovviamente a fianco, sono lo stesso, incredibili, abbiamo un campo
18:40sintetico che possiamo usare quando piove, abbiamo altri due campi in erbo, una palestra
18:44che permette anche di allenarsi a gruppo unito, quindi veramente non manca niente.
18:48Diciamo che le strutture sono e sono quelle che erano di altissima fascia fino a qualche
18:54anno fa, poi piano piano potrà arrivare anche tutto il resto. Gianluca ho una domanda
19:00forse la più difficile, ma tanto siamo in chiusura, come sta il rugby bresciano in questo
19:04momento? Con quattro squadre in serie B, il Calvisano che torna in serie A, uno stadio
19:09che viene ristrutturato, qualche giovane che comincia ad affacciarsi a palcoscenici importanti?
19:16Come sta?
19:17Sta abbastanza bene, se prendiamo in considerazione anche i giocatori bresciani sparsi nelle formazioni
19:23fuori provincia, fuori regione, fuori nazione, Jacopo Botturi che gioca numero 8 nel Petrarca
19:31a Padova, Filippo Bozzoni che gioca a Colorno, Pelliccioli il pilone che ha giocato per tutti
19:38questi anni nell'Under 20, sicuramente me ne dimentico altri. Il problema legato anche
19:44a quello che abbiamo appena detto dello stadio della ristrutturazione degli invernici è che
19:49quella è l'operazione immobiliare. Adesso ci vorrebbe un'operazione politica sportiva,
19:55cioè trovare una sinergia che raccoglie tutte queste forze, quelle locali, quelle provinciali,
20:01i giocatori che vanno a cercare Goria fuori, per riportare Brescia al vertice. La bandiera
20:07l'ha tenuta in piedi per anni Calvisano, vincendo sette scudetti, Calvisano rappresentava
20:13il rugby bresciano, diciamo che era un vertice un pochino periferico rispetto al capoluogo
20:20che come ha dimostrato Beppe Pasini con l'Union Brescia, alla fine il capoluogo è capoluogo.
20:26Speriamo, ci auguriamo che si muova qualcosa in questo senso nei prossimi anni, proprio con
20:31l'aiuto di una struttura che comincia ad avere un certo livello di ristrutturazione e quindi
20:38anche di fruibilità. Ma chi potrebbe anche cercare casa Brescia?
20:42Eh, volendo, volendo, se avresti disposto. È una cosa che posso tenere in corso.
20:47Pensa che comunque in questo rugby bresciano, visto che manca un minuto, ci sono stati
20:53anche, spendiamolo un minuto, comunque questo è stato l'ospedale Calvisano in mondiale
20:57Under 20, che non è proprio l'ultima delle manifestazioni sportive nel mondo del rugby.
21:03Assolutamente sì, hanno giocato partite veramente importanti, l'Australia, il Sudafrica, gli
21:07All Blacks hanno giocato nel campo del Calvisano, quindi questo dimostra che comunque nel Bresciano
21:12il rugby c'è, è presente, sia capoluogo di provincia o Calvisano o le società limitrofe
21:17hanno tutte quante da offrire molto al rugby e non possiamo che essere contenti di questo.
21:22Una grande tradizione, una grande tradizione nel nostro territorio che speriamo si possa
21:26riaccentrare il più velocemente possibile, riaccendere, mentre vediamo comunque tante squadre
21:31che si stanno riaffacciando con ambizione, come vi raccontava Federico, anche alla Serie B.
21:37Noi siamo in chiusura, allora io comincio ringraziando proprio Federico dalla nostra postazione web,
21:42grazie mille per essere venuto a trovarci.
21:44Grazie a voi, se posso ne approfitto solo per ricordare che sabato ci sarà Brixio-Fiumicello
21:49e domenica ci sarà Rovato-Bassa-Bresciana, due derby interessantissimi.
21:54Subito alla seconda giornata i primi due derby del calendario, grazie mille anche a Gianluca
21:59e io cito che ho dimenticato Alessandro Izzecor che gioca nel Treviso in Nazionale,
22:03Bresciano, cresciuto a Brescia.
22:05E che va in giro a giocare con Treviso per l'Europa, insomma giocatore che sta facendo
22:11come il suo percorso e ringrazio Mattia per essere venuto a trovarci, bocca al lupo.
22:16Grazie a voi dell'invito.
22:17E allora per questa sera è tutto, abbiamo raccontato tutto quello che potevamo un'infarinatura
22:23sulla stagione del rugby, torneremo a parlarne nelle prossime settimane, ora linea al telegiornale.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato

24:14
Prossimi video