- 3 mesi fa
Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00Buonasera, buon venerdì, chiudiamo questa settimana nell'approfondimento del TG Preview
00:17parlando di sport, questa è stata una settimana molto sportiva se non fosse anche solo per
00:24la Mille Miglia, però con la fine della serie Scudetto di basket che ha visto protagonista
00:31la Germania possiamo dire che si è conclusa la stagione degli sport di squadra e cercheremo
00:37di fare un bilancio di come sia andata questa stagione per le squadre bresciane parlando
00:42certo di basket, parlando sicuramente di calcio ma anche di tanti altri sport, lo faremo con
00:51Gianluca Magro, capo servizio del giornale di Brescia del settore sport, buonasera Gianluca
00:55Buonasera, buonasera a tutti
00:57e ovviamente quando parliamo di basket in tv non possiamo far altro che coinvolgere il
01:03nostro Jacopo Bianchi, buonasera Jacopo
01:06Buonasera Fabio e buonasera a tutti i telespettatori
01:09che forse tra tutti noi Gianluca Magro è quello che insieme a Daniela Ardenghi firma della
01:14giornale di Brescia per il basket è quello che ha goduto di più parlando di sport di
01:20squadra in questa stagione anche se partiamo dal rugby, partiamo dal calvisano anche qui
01:27c'è da gioire da una parte perché anche Brescia il nostro territorio sarà protagonista
01:33in qualche modo del mondiale under 20 che vedrà il campo di calvisano ospitare alcune
01:38partite ma anche per i risultati dei gialloneri
01:41Assolutamente sì, come dicevi tu da una parte c'è il mondiale under 20 che comincerà
01:46il 29 di giugno, Calvisano ospiterà alcune partite, Calvisano quindi protagonista ma
01:50anche la città protagonista visto che ad inizio settimana verranno presentate alcune
01:54iniziative che coinvolgeranno anche la città e comunque tutto il territorio bresciano
01:59dall'altra parte c'è la vittoria del campionato del rugby calvisano del TS Robo Calvisano che
02:08ha permesso alla squadra di salire in serie A1 che non è il campionato elite ma è quello
02:13appena sotto, un cammino fantastico quello dei ragazzi dal Maso e Zappalorto, un cammino
02:20fatto di una regular season stravinta, di questo gironcino un po' strano dei play-off
02:27chiamiamolo così a tre con una sconfitta iniziale con il paese, poi le vittorie successive
02:33quella con Livorno che ha dato appunto la promozione in serie A di Calvisano e devo dire
02:40Calvisano che sta cercando di ritornare ai fasti di un tempo perché dobbiamo dirlo
02:45comunque se il rugby è uno sport che viene praticato e parlato in tutto il territorio
02:50bresciano Calvisano ovviamente negli ultimi anni si era ritagliato sempre uno spazio di
02:55primissimo piano. Abbiamo visto parlando di rugby io sarò di parte il risultato di un
03:01singolo che è quello di Andrea Piardi come arbitro, anche di Gniecchi, altro arbitro,
03:08la verità è che il movimento a livello nazionale sta crescendo quello del rugby.
03:14Un movimento che sta crescendo e che continua a essere florido anche a livello cittadino e
03:20provinciale perché comunque le realtà di serie B ci sono, c'è Brescia, c'è Rovato,
03:24insomma ci sono realtà vere che fanno sì che il rugby possa essere e continui ad essere
03:31uno degli sport più praticati. Tu poi hai fatto assolutamente ceno giustamente ai nostri
03:37due arbitri che ormai sono al top a livello internazionale e anche questa è comunque una
03:43coccarda che la Brescia sportiva deve mettersi orgogliosa sul petto.
03:47Prima di passare alla pallavolo, parlando di rugby ricordiamo che quest'anno sono passati
03:5350 anni dallo storico scudetto di Brescia, non fosse solo che il nostro Paolo Bergamaschi,
04:01regista, operatore di Teletutto, ha contribuito appunto al documentario che è stato presentato
04:08anche in San Barnabé. Allora vediamo appunto al volley perché tra maschile e femminile
04:14più gioia sono arrivate da quella maschile con la Consoli che ha trovato una coppa quest'anno
04:19riuscita a portarla a casa. Il Biss in Coppa Italia che comunque è qualcosa di prestigioso
04:24resta un pochino di rammarico all'interno dell'Atlantide Consoli Brescia perché è arrivata ad un passo
04:34dalla promozione in Superlega in una finale contro Cuneo che in campionato era arrivata sotto rispetto
04:42alla Consoli, seconda a pari merito con Pordenone solo per la differenza set, Pordenone che è stata eliminata
04:49proprio da Cuneo e Cuneo che ha sorpreso poi Brescia in finale vincendo gara 1 qui, vincendo gara 2 in casa
04:57e poi non c'è stata nemmeno la necessità di arrivare a gara 3 che sarebbe stata eventualmente a Brescia
05:02perché la Consoli aveva il fattore campo. Cuneo che poi si è confermata anche in Supercoppa
05:08strappandola a Brescia, Brescia che si è dovuta accontentare tra virgolette della Coppa Italia
05:12un pizzico di rammarico resta perché forse questo poteva davvero essere l'anno buono per cercare
05:18e centrare la promozione in Superlega e poi permettemi anche un anno particolare per la Consoli
05:23perché Simone Tiberti ha deciso di, dopo dieci anni, di tagliare il suo cordone umbilicare
05:30chiamiamolo così con l'Atlantide Brescia e quindi il palleggiatore adesso deciderà che cosa fare
05:36ma è sicuramente una perdita perché rappresenta un pilastro della palla volobresciana
05:40La mano in bocca rimane anche per quello che ha fatto la N per quanto riguarda la palla a nuoto
05:45anche perché non era, almeno per come è stata presentata a inizio stagione, una squadra fatta e costruita
05:53per puntare al risultato grosso, ovvero a vincere il campionato
05:58eppure è arrivata in finale, è arrivata a giocarsela sostanzialmente alla pari con il Recco
06:05perdendo poi in gara a tre a Brescia
06:08Esatto, diciamo che qui il rammarico rispetto al volley forse è minore
06:12perché appunto questo doveva essere per la N Brescia un anno di transizione nella serie A di pallanuoto
06:19c'erano realtà al di là di Recco comunque come Savona, come Trieste
06:24che venivano considerate forse un gradino sopra rispetto a Brescia
06:28Brescia ha stupito tutti, ha stupito tutti facendo un ottimo cammino fino ai quarti di finale in Europa
06:34ma soprattutto arrivando a giocarsi da prima alla termine della regular season
06:40la finale Scudetto contro la Pro Recco
06:44Recco ha avuto ragione in gara tre
06:48ed è sì un peccato, sì un rammarico, ma ripeto minore
06:52perché doveva essere un anno di transizione
06:54tanti ragazzi giovani, alcuni dei quali hanno davvero la prima esperienza ad altissimi livelli
06:59e qui vanno fatti assolutamente i complimenti a Sandro Bovo
07:02perché ha fatto secondo me quest'anno un capolavoro con la N Brescia
07:05una riconferma invece è la settima
07:08sette bellezze abbiamo detto è quella dell'Atletica Brescia
07:12che sul campo di casa domenica ha portato a casa il settimo Scudetto
07:16e qua parla di un movimento che a livello bresciano
07:19cresce, di un movimento che è anche nelle strutture
07:22perché il Gabregabric, quindi San Polino
07:26e anche il nuovo impianto che in via di realizzazione per il coperto
07:31sempre nella zona di San Polino
07:33fanno capire quanto questa città guardi a diventare un punto di riferimento
07:38per quanto riguarda l'Atletica
07:39Assolutamente sì, se noi pensiamo che l'Atletica Brescia
07:42è il settimo Scudetto Soccettivo per quanto riguarda
07:44il consecutivo, scusate, per quanto riguarda i campionati societari
07:48in questo caso femminili
07:51rappresenta un piccolo record
07:53un po' quello che ha fatto per dieci anni consecutivi
07:56la Brescia nella ginnastica
07:58rappresenta anche questo un piccolo capolavoro
08:02quello dell'Atletica Brescia
08:03perché ha delle atlete molto forti
08:06ma ha saputo sfruttare prima la grandissima passione di atlete e di risenti
08:12quando ancora non c'era il Gabric
08:13e poi ha saputo sfruttare anche la presenza di questo campo
08:18per poter allenarsi al meglio
08:20e dare tutto quello che poteva
08:23non era facile ripetersi quest'anno
08:25c'erano delle avversarie forti
08:27non era nemmeno facile farlo in casa
08:29perché comunque la pressione aumenta
08:31l'Atletica Brescia ha dimostrato davvero di essere
08:33una delle migliori società italiane a livello femminile
08:37questa è la stagione che esce
08:40dai giochi olimpici di Parigi
08:44le tre medaglie d'oro bresciane
08:46targate Roncadelle
08:47la riconferma giusto ieri di Alice Bellandi
08:52campionessa mondiale per la prima volta
08:55abbiamo parlato di tanti sport di squadra
08:58uno sport diciamo fatto da singoli
09:01ma che si inserisce nel contesto di squadra
09:04è quello del ciclismo
09:05e raccontiamo quest'anno di un acuto
09:07tra l'altro è stato il primo nell'edizione del Gio d'Italia di quest'anno
09:10quello di Scaroni che ha vinto una tappa del Giro
09:13lasciata tra l'altro dal suo compagno di squadra
09:16che poi aveva già però la maglia ciclamina sulle spalle
09:18esattamente e anche qui Cristian Scaroni ha fatto veramente un piccolo capolavoro
09:24l'ultima tappa targata a Brescia nel 2019 con Imerio Sima
09:28soprattutto è stata la prima e unica tappa vinta da un italiano quest'anno al Giro d'Italia
09:33e quindi anche questo rappresenta un plus in più per l'impresa fatta da Cristian Scaroni
09:40ed è bello riuscire a vedere anche qui un movimento che a livello dilettantistico
09:47dà veramente tanto tanto tanto
09:49lo scopriremo in città con le città di Brescia
09:52il martedì 1 luglio
09:54e anche con Teletutto e il giornale di Brescia ovviamente
09:59Cristian Scaroni rappresenta un po' la ciliegina sulla torta
10:03che Brescia non riusciva a mettere come dicevo da anni
10:06quindi la sua vittoria è davvero uno stimolo in più
10:09alle tantissime realtà bresciane a fare sempre meglio
10:13arriviamo al calcio
10:15il calcio non è solo Brescia
10:17anche se ovviamente fa la parte della Leonessa
10:20abbiamo partendo dal basso
10:23l'Arovato Vertovese che vince la Coppa Italia
10:26prima in Lombardia e poi a livello nazionale
10:30quindi passaggio in Serie D
10:31abbiamo
10:32vincendo anche il campionato
10:33il campionato
10:34abbiamo l'ospitaletto che viene promosso in Serie C
10:39abbiamo la Ferral Pissarò che arriva in fase playoff
10:42abbiamo Lumezzane che si salva in una stagione
10:46che non è stata semplicissima con un cambio di allenatore in corsa
10:50diciamo che per quanto riguarda il calcio
10:54c'è un po' di soddisfazione
10:56c'è sicuramente
10:57arriva dalle squadre minori
10:59e questo comunque minori tra virgolette
11:01perché sono di categoria
11:03e questo non può che essere un bene per tutto il movimento bresciano
11:08quello che ha fatto il Romato Vertovese è un qualcosa di particolare
11:12lo fece il cast Brescia
11:13l'ha rifatto il Romato Vertovese
11:15con come ricordavi tu le due coppe
11:17e la vettoria del campionato
11:19l'approdo di una piazza storica
11:21per chi segue il calcio a Brescia
11:24come l'ospitaletto tra i professionisti
11:26è una bella soddisfazione
11:27vediamo adesso cosa succederà con Ferral Pissarò e Lumezzane
11:30soprattutto con la Ferral Pissarò
11:31se si chiamerà ancora così o meno
11:34ma questo ce lo diranno i prossimi giorni
11:35questo ce lo diranno i prossimi giorni
11:37abbiamo qualcosa da dire
11:38perché non possiamo parlare solo di gioia
11:39bisogna parlare anche di qualcosa che non è andato benissimo
11:42ma prima parliamo di quella che è la più grande sorpresa di questa stagione
11:47Jacopo Bianchi
11:49è questa finale scudetto storica per la Germani
11:54che è sicuramente insperata
11:56è insperabile a inizio stagione
11:59un capolavoro Jacopo Bianchi
12:01guidato da coach poeta
12:04che però pare essere già i saluti
12:07così Fabio è stata una stagione impronosticabile
12:13è andata oltre tutte le aspettative
12:15non solo degli addetti ai lavori ma anche dei giocatori stessi
12:19ci chiacchieravo proprio ieri durante la festa in Piazza Loggia
12:22a microfoni spenti
12:24e chiaramente anche loro mi dicevano
12:26sì, sapevamo che potevamo fare una buona stagione
12:29sapevamo che volevamo puntare su di noi
12:31abbiamo fatto un certo tipo di scelta
12:33un certo tipo di compattezza del gruppo
12:35poi da lì a fare una finale scudetto
12:37vi assicuro che la strada è molto lunga
12:40soprattutto considerando i budget che girano
12:42e le squadre che ci sono nel campionato italiano
12:44proprio negli anni del duopolio di Milano e Bologna
12:47che giocano l'Eurolega e che hanno budget
12:49una sopra i 30 milioni e l'altra vicina ai 30 milioni
12:52ricordiamoci, i dati non sono ufficiali
12:55ma diciamo che super giù li conosciamo
12:57più o meno 8 milioni e mezzo lordi
12:59il budget totale di Brescia
13:01per cui capite che la differenza è abissale
13:04e quindi quello che è stato fatto
13:06è qualcosa di irripetibile
13:08e che era oggettivamente impronosticabile
13:11è stato un sogno lungo quasi dieci mesi
13:14dove il timoniero è stato Giuseppe Poeta
13:16un esordiente, un ex giocatore
13:19che da due anni aveva cominciato a fare l'assistente allenatore
13:22gli è stata data questa occasione
13:23ha scelto di coglierla proprio perché c'era
13:25questo tipo di gruppo, questo tipo di progetto
13:28purtroppo la notizia è cominciata a circolare ieri
13:32e abbiamo sostanzialmente la conferma
13:34arriverà all'ufficialità a poco
13:36che Giuseppe Poeta tornerà ad allenare Milano
13:40quasi sicuramente da vice allenatore di Messina
13:43per la prossima stagione
13:45ma anche su questo si sta discutendo
13:46perché potrebbe anche prendere ruolo in mano subito
13:49sicuramente dalle due stagioni successive
13:51sarà l'erede di Ettore Messina
13:53sulla panchina di Milano
13:55era un progetto che probabilmente Milano
13:57aveva in serbo
13:59e che aveva messo anche in pratica
14:01mandando Giuseppe Poeta
14:03a farsi le ossa a Brescia
14:05e probabilmente il progetto era di fargli fare
14:07due o tre stagioni
14:08la concomitanza della straordinaria stagione di Brescia
14:12della straordinaria gestione di Giuseppe Poeta
14:14di un gruppo di questo tipo
14:16e di un'altra pessima stagione di Milano
14:21con Messina in rottura
14:22con i tifosi e anche con alcuni giocatori
14:25ha creato un'accelerazione di questo processo
14:29e quindi nelle prossime ore arriverà
14:31l'ufficialità di Poeta che tornerà a Milano
14:34e quindi si aprirà anche la ricerca del nuovo allenatore
14:38per quanto riguarda la Germani
14:39che nonostante abbia varato un nuovo ciclo
14:41lo scorso giugno dovrà in qualche modo
14:43trovare una nuova strada
14:45penso che chi ci segua
14:48faccia gli scongiuri
14:50nel momento in cui Jacopo
14:51tu dici che questa è una stagione
14:53irripetibile
14:55così come lo fanno tanti tifosi
14:58e abbiamo detto più volte
15:00in questa stagione
15:02i numeri che fa dal punto di vista delle presenze
15:05al Pala Leonessa
15:06la Germani con un quasi tutto esaurito
15:10sostanzialmente in tutte le partite
15:12parliamo di 4.700 spettatori di media
15:15è ben lontano da quello che
15:17invece non riesce a fare il Brescia
15:20portando di rado
15:23e poi ne parliamo Gianluca
15:24i tifosi allo stadio
15:26sì, da anni peraltro
15:29non è solamente stata
15:30una cosa di quest'anno
15:32c'è uno zoccolo duro
15:34a cui andrebbe fatto un monumento
15:36che sono quelli che
15:37a prescindere dalla categoria
15:39dal clima
15:42dalla classifica
15:43vengono allo stadio
15:44c'è una grandissima parte
15:45dei tifosi del Brescia
15:46che lo stadio invece lo diserta
15:48ed è triste
15:50ma soprattutto
15:51è sembrato quest'anno davvero
15:53di vedere l'Alfa e l'Omega
15:55cioè due parti totalmente lontane
15:57una squadra
15:58come quella del calcio
16:00che cerca di salvarsi
16:02ma nella quale non c'è affetto
16:03non c'è trasporto
16:06manca veramente
16:09il collante
16:09manca il rapporto
16:10e dall'altra parte
16:11questa favola
16:12targata a Germani
16:14palla canestro Brescia
16:15che andava al di là del risultato
16:16Jacopo lo può testimoniare
16:18perché si è proprio creato
16:19un filo diretto
16:20come dice la canzone
16:22della Madonnina del Riccioli d'Oro
16:24tra la squadra
16:25la società
16:26e la città
16:27non solo i tifosi di basket
16:28ma la città
16:29e questa è stata
16:30secondo me
16:30una conquista enorme
16:31da parte della Germani
16:33e sul piatto della bilancia
16:35sui due piatti della bilancia
16:36abbiamo appunto
16:37il Brescia della Germani
16:38con il Brescia
16:40che si sala sul campo
16:41e poi
16:42le vicende societarie
16:44portano oggi
16:45una grande incertezza
16:46perché non possiamo
16:47parlare altro
16:47che di grande incertezza
16:48nonostante
16:49quello che possa filtrare
16:50un progetto targato Pasini
16:52Massimo Cellino
16:53che iscrive la squadra
16:55ieri probabilmente
16:56per fare
16:56un favore
16:58a qualche dirigente
17:00amico
17:01chi ci rimette
17:02è
17:02da una parte la città
17:04parliamo sempre
17:05di un sistema
17:06Brescia
17:06che economicamente
17:08riesce a dare tanto
17:09e sportivamente
17:10per quanto riguarda il calcio
17:11da meno
17:12e poi
17:12i tifosi che si disaffezionano
17:14e i risultati
17:15poi sono quelli
17:16è così
17:17Piazza Loggia
17:18ha visto sfilare
17:19i tifosi del Brescia
17:20che protestavano
17:21per arrivare
17:22sotto la loggia
17:23e la Germania
17:25ha visto ieri
17:25Piazza Loggia
17:26riempirsi
17:27di tifosi
17:28della Germania
17:29tifosi che magari
17:31vanno al palazzetto
17:32che magari
17:32non ci vanno
17:33ma che hanno seguito
17:34comunque
17:34la stagione
17:36sono proprio
17:36due facce
17:38completamente diverse
17:39ma
17:39ahimè della stessa medaglia
17:40grande confusione
17:42nel Brescia
17:44su quello che sarà
17:44il futuro
17:45adesso
17:46la pallacanestro Brescia
17:48perde il suo timoniere
17:49e
17:50mi unisco a quello
17:51che ha detto Jacopo
17:52la perdita di Pepe Poeta
17:53è una perdita
17:54a 360 gradi
17:55come allenatore
17:56e come uomo
17:56perché secondo me
17:57lui ha veramente
17:57dato tantissimo
17:58in questa stagione
17:59però
18:00si è già al lavoro
18:01per capire
18:01che cosa fare
18:03e come
18:04iniziare
18:05al meglio
18:05la prossima stagione
18:06è proprio
18:07una differenza
18:08avvissale
18:08che si spera
18:09venga
18:11così
18:12diminuita
18:13da chi
18:14poi prendere in mano
18:15le sorti
18:16del Brescia Calcio
18:17per riportare
18:18almeno
18:18un po'
18:20di
18:20trasporto
18:23verso una piazza
18:23che si sente
18:24veramente delusa
18:25Jacopo Bianchi
18:26e anche del futuro
18:27del Brescia
18:28e della Germani
18:30scopriremo
18:31nei prossimi giorni
18:33a inizio settimana
18:34molto probabilmente
18:35vi faccio una domanda
18:36una curiosità
18:38per i nostri
18:38telespettatori
18:39se guardiamo
18:40alla Spagna
18:40per quanto riguarda
18:41basket e calcio
18:43insieme
18:43parliamo di Barcellona
18:44parliamo di Real Madrid
18:46va fortissimo
18:47il sistema
18:48delle polisportive
18:50è immaginabile
18:51in Italia?
18:53è assolutamente
18:54immaginabile
18:55ci sono alcune
18:56società
18:57che si sono già
18:57mosse
18:58in questa modalità
18:59io spero
19:00che Brescia
19:00vada in questa direzione
19:02parlavi prima
19:03di cosa sta creando
19:04piano piano
19:05a San Polino
19:06Brescia
19:07si potrebbe
19:07identificare
19:08chiaramente
19:09una zona
19:10senza farla
19:11neanche
19:11particolarmente
19:12complessa
19:13per i telespettatori
19:14dando anche
19:15un valore
19:15a un'area
19:16avvicinandosi
19:17all'uscita
19:18di un'autostrada
19:19e creando
19:20un palazzetto
19:21un campo da calcio
19:23che venga spostato
19:24dalla sede attuale
19:25di Rigamonti
19:26che come sappiamo
19:26ha dei problemi
19:27e non pochi
19:28di ordine pubblico
19:29e di gestione
19:29dello stadio
19:31all'interno
19:31del quartiere
19:32di Monpiano
19:32e creare
19:33una piccola sede
19:34allo sport
19:35che potrebbe andare
19:36poi chiaramente
19:36nella direzione
19:37della polisportiva
19:39funziona
19:39a Barcellona
19:40funziona
19:41a Valencia
19:41funziona
19:42sia nelle grandi città
19:43che nelle piccole realtà
19:44l'abbiamo visto
19:45anche in Germania
19:46adesso c'è tantissimo
19:47sappiamo che in Germania
19:48c'è anche
19:49dal punto di vista
19:50proprio
19:50del regolamento
19:52giudiziario
19:53e l'azionariato
19:54popolare
19:55che quindi aiuta
19:56ancora di più
19:56ad andare verso
19:57questa opzione
19:58delle polisportive
19:59a creare un senso
20:00di appartenenza
20:01di comunità sportiva
20:02di una città
20:03legata ai colori
20:04e alle squadre
20:05e quindi avere
20:06nello stesso luogo
20:07l'atletica
20:08il tennis
20:09il padel
20:09il calcio
20:10la pallacanestro
20:12creare una grande famiglia
20:13Brescia sportiva
20:14Brescia sta investendo
20:15nello sport
20:16finalmente
20:16in questi ultimi anni
20:18sta raccogliendo
20:19tanti risultati
20:20ha capito
20:21quanto importante
20:22anche dal punto di vista
20:23economico e sociale
20:24avere una situazione
20:26sportiva funzionale
20:28alla città
20:28che funziona
20:29e come diceva
20:30giustamente
20:31Gianluca
20:32è chiaro
20:33che in questo momento
20:34il fatto che manchi
20:35all'appello
20:36il calcio è un po'
20:37una tristezza
20:38i complimenti
20:39vanno proprio a quello
20:39zoccolo duro
20:40che è rimasto vicino
20:41ma Brescia ha bisogno
20:43di ritrovare il calcio
20:44speriamo che
20:44sia proprio Pasini
20:46la persona
20:47perché è una persona
20:47che potrebbe essere
20:48molto adatta
20:49a creare qualcosa
20:50di questo tipo
20:51e magari anche
20:51a fare un dialogo
20:52ad esempio
20:52con Mauro Ferrari
20:53per provare a fare qualcosa
20:55di illuminato
20:56dal punto di vista sportivo
20:57tracciare una strada
20:59diversa
20:59si sta provando
21:00la famiglia Gavio
21:01a Tortona
21:02perché non può farlo
21:03Brescia
21:04con alcuni degli industriali
21:06che ha sul suo territorio
21:07considerando che
21:07le infrastrutture
21:08piano piano
21:09stanno arrivando
21:10speriamo che
21:11si prenda questa strada
21:12Fabio
21:13anche perché poi
21:13Gianluca
21:14guardando a quella
21:17che è una cintura
21:18intorno alla provincia
21:20di Brescia
21:21che va da Verona
21:22a Bergamo
21:23passando per Cremona
21:24e Mantua
21:25sostanzialmente
21:26Verolella
21:26si inserì a
21:27la cremonese
21:28che inserì a
21:30insperatamente
21:31inaspettatamente
21:32il Manto
21:33va in B
21:34l'Atalanta
21:35che ha vinto
21:35un'Europa Liga
21:36fa ancora più male
21:37al sistema calcio
21:38bresciano
21:39quello che accade
21:40sicuramente
21:41fa male
21:42e fa male ai tifosi
21:44tutta questa situazione
21:45tant'è vero
21:47che nessuno
21:47credo che in questo momento
21:48dei tifosi del Brescia
21:50chieda la luna
21:51chiede chiarezza
21:52che è una cosa
21:52semplicissima
21:54e forse
21:54che negli ultimi anni
21:55senza forse
21:56che è mancata
21:57negli ultimi anni
21:58ha ragione Jacopo
21:59basterebbe già
22:00tra Germani
22:02e il futuro
22:03Brescia Calcio
22:03magari arrivare
22:05un giorno
22:05a un qualcosa
22:06di più grande
22:06ma basterebbe
22:07già una piccolissima
22:08collaborazione
22:08che vorrebbe dire
22:09anche mettere insieme
22:10i tifosi
22:11o un biglietto
22:12unico
22:12per le partite
22:13sarebbe già
22:14un passo enorme
22:14per la nostra città
22:16anche se il passo enorme
22:17sul tema
22:18della progettualità
22:19è quello che manca
22:20e andiamo in conclusione
22:22al sistema calcio italiano
22:24quando
22:25un amministratore
22:27delegato
22:27della Serie A
22:28dice che
22:30il sistema calcio
22:32italiano
22:32ha delle problematiche
22:33e mancano i giovani
22:34per colpa
22:35del pezzotto
22:37per colpa
22:38della pirateria
22:39quando viene cambiato
22:42un CT
22:42in corsa
22:43in una qualificazione
22:45al mondiale
22:45che non sapremo
22:46se arriverà
22:47quando sappiamo
22:47che i vivai
22:48sono assolutamente
22:50indietro
22:50e il sistema
22:51rispetto a quello
22:52che è l'Europa
22:54è assolutamente indietro
22:55parlare di
22:56prospettiva
22:57diventa davvero
22:58da illuminati
22:59diventa assolutamente
23:01da illuminati
23:03spero però
23:03che ci siano persone
23:04che sappiano parlare
23:05in maniera
23:05illuminata
23:06perché dare la colpa
23:07al fatto che non ci siano
23:09giocatori forti
23:10a livello giovanile
23:11che poi invece ci sono
23:12basterebbe un attimo
23:13aprire gli occhi
23:14perché c'è la pirateria
23:15e la gente guarda
23:16le partite
23:17senza pagare
23:18mi sembra veramente
23:19un po' troppo
23:20allora io ringrazio
23:22Gianluca Magro
23:22capo servizio
23:23dello sport
23:24del giornale
23:24di Brescia
23:25per aver ripercorso
23:25con noi
23:26questa stagione
23:27sportiva
23:28che come avete visto
23:29è stata anche
23:31fatta di grandi
23:32grandissimi risultati
23:34e anche qualche
23:35delusione
23:36forse per la maggior parte
23:37dei tifosi
23:38una delle grandi
23:39gioie
23:40ce le ha raccontate
23:41Jacopo Bianchi
23:42durante tutta la stagione
23:43l'ho fatto ancora
23:44anche ieri sera
23:44lo farà ancora
23:45nel nostro telegiornale
23:47parlandoci di Germani
23:48grazie Jacopo Bianchi
23:49grazie a voi
23:50termina qua
23:51il nostro preview
23:52anche questa settimana
23:53non l'informazione
23:54di Teletutto
23:55come sempre
23:56vi aspettiamo
23:56fra pochi minuti
23:57nel nostro telegiornale
Consigliato
22:01
|
Prossimi video
24:18
22:35
23:53
25:04
23:48
23:00
22:47
22:34
21:23
22:31
23:20
22:57
22:02
22:01
21:50
22:25
22:46
22:16
23:51
25:10
24:32
22:53
23:05
22:43
Commenta prima di tutti