- 12 ore fa
Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00Cittadella dell'innovazione
00:30Il percorso c'è stata un'accelerata e si è più vicini oggi alla realtà che al sogno e lo capiremo con chi?
00:37Con Andrea Poli, Assessore con delega all'attività produttiva, al turismo, all'innovazione sociale ed economica e alla transizione digitale del Comune di Brescia
00:45Buonasera Assessore, poi tutte queste sue deleghe le riassumiamo in questo momento come innovazione
00:53E Stefano Martinelli, collega del giornale di Brescia, benvenuto Stefano
00:57Buonasera
00:58Partirei con testi Stefano perché merita quello che i giovani chiamano Re Capone la cittadella di innovazione
01:06Ovvero una cronistoria fino ad oggi dei passi che in più di 15 anni si sono mossi per questa cittadella
01:14L'idea della cittadella così come diciamo che è un pochino più recente però come dici tu si parla a Brescia da tanto tempo
01:25Di un potenziale polo dell'innovazione, del trasferimento tecnologico di quanto la ricerca è in grado di fare
01:33All'interno dell'azienda e poi sui territori
01:36Il diciamo cittadella di innovazione sostenibile questo nome, questa dicitura nasce nel 2021
01:44L'abbiamo raccontata sulle pagine del giornale di Brescia
01:48Un'idea che posso usare il termine mastodontica iniziale
01:53Un mega polo innovativo che avrebbe dovuto essere
01:57Stendersi in tutta la città con una grandissima sede centrale
02:03Pian piano un po' lo scontro con la realtà
02:07Un po' comunque la necessità di reperire fondi che inizialmente erano previsti però ben oltre i 200 milioni di euro
02:14Ha portato al ridimensionamento della cosa
02:17Però il progetto è andato avanti grazie a Camera di Commercio
02:22Grazie tanto al contributo del Comune ma ne parlerà l'assessore Poli
02:26Ci sono stati dei lavori, sono stati dei 12 tavoli tematici per cercare di nucleare
02:34Quali potrebbero essere i contenuti di questa cittadella
02:37Si sono stati trovati dei partner industriali di caratura internazionale
02:42Fino a siamo arrivati adesso a la definizione di un protocollo d'intesa
02:47Tra l'ente camerale di Camera di Commercio
02:49Che è un po' il passo formale che ci fa far dire che ci siamo in questo momento
02:57Il protocollo è stato definito questa settimana
03:01La loggia lo ha sottoscritto questa settimana
03:05Assessore le chiedo innanzitutto perché avete deciso di firmarlo poi una volta pronta
03:09E perché in qualche modo la cittadella dell'innovazione è anche una priorità per la nostra città
03:14Beh innanzitutto il protocollo l'abbiamo sottoscritto perché l'abbiamo promosso
03:19Perché la cabina di regia della cittadella dell'innovazione
03:22Che è la cabina istituita presso la Camera di Commercio
03:25Che ha tenuto insieme le istituzioni locali
03:28Era un anno e mezzo che lavorava
03:30Eravamo arrivati a un buon punto
03:32Avevamo comunque definito uno statuto e comunque validato un business plan
03:36Tutto preliminarmente ovviamente
03:38E il Comune ha posto un tema e ha detto benissimo
03:41Se dobbiamo proseguire oltre impegniamoci tutti formalmente
03:45Quindi questo protocollo è stato sottoposto alla cabina di regia
03:47E poi vari entri e ha iniziato a sottoscriverlo
03:50La prima è stata l'Università di Brescia
03:52Poi Camera di Commercio
03:53In ultimo è il Comune
03:55La città dell'innovazione è fondamentale
04:00Non servono altre parole
04:02È fondamentale per il futuro della nostra città
04:05Ma in generale del nostro territorio bresciano
04:07Perché per tante ragioni si potrebbero sprecare però in tal senso
04:12Ma la sintesi vera è che oggi l'economia ad alto valore aggiunto
04:18L'economia che può garantire quel livello di salari e di stipendi
04:22Che consentono alle famiglie di vivere
04:25Che può garantire quel tasso di welfare aziendale
04:28Che consentono alle società di rimanere in equilibrio
04:30E a creare quindi quel benessere che poi si dipane nella società
04:34Passa dall'innovazione tecnologica
04:36L'innovazione tecnologica è il primo alleato dell'industria
04:39Noi siamo una provincia altamente manifatturiera
04:42È impensabile che una provincia come la nostra
04:45Che è seconda nell'export internazionale
04:47Prima in tantissime produzioni a livello industriale
04:52Non abbia un polo tecnologico
04:55Significa lasciare a fare ad altri quello che noi oggi sappiamo fare
05:00E quindi domani potremo trovarci isolati in un mercato che compete
05:04E noi invece rimaniamo indietro
05:06Questa è la macro in cui ci muoviamo
05:09Oggi il tema è portare a casa qualcosa che quindi serve
05:15Perché se un'esigenza nasceva più di 15 anni fa
05:17E oggi non è soddisfatta
05:19Io l'ho detto anche proprio sulle corone del vostro giornale
05:23È perché noi siamo in ritardo
05:25Quindi innanzitutto abbiamo un colpevole ritardo
05:27E questo colpevole ritardo una volta che l'abbiamo messo a fuoco
05:30Dobbiamo recuperarlo
05:31Per recuperarlo dobbiamo innanzitutto capire che è il meglio nemico del bene
05:35Ecco perché è anche un ridimensionamento del progetto
05:38Perché è bellissimo avere progetti a 200 milioni
05:41Ma poi bisogna anche sempre rimettere a terra
05:42L'abbiamo ricondotto a una scala fattibile
05:45Abbiamo definito noi come comune che l'area l'avremmo individuata a noi
05:50L'avremmo messa a disposizione a noi
05:51Questo a far dire a tutti i partner
05:53Non preoccupatevi di questo aspetto
05:55Preoccupiamoci voi che siete gli operatori invece
05:59Diciamo i tecnici dedicati a capire cosa deve fare la cittadella
06:02Dedicatevi a quello, non pensate ad altro
06:06Ci si è riusciti, si è elaborato un business
06:08Ci sono due colonne portanti
06:09L'AI e l'advance manufacturing da un lato
06:12E l'economia circolare dall'altro
06:14Insomma si è creato un contesto
06:16Ora va costituita la fondazione
06:18La fondazione deve continuare a reperire i fondi necessari
06:21Per innanzitutto finanziare i progetti
06:23E noi proseguiremo nell'affiancamento
06:25Rispetto invece al reperimento dei finanziamenti
06:27Per creare una sede che sarà certamente una sede
06:30Non così mastodontica ma una sede centrale
06:32Nella logica poi di avere un distretto diffuso
06:34Ha parlato di colpevole ritardo
06:36Le chiedo allora subito quali sono le tempistiche realistiche
06:39Che vede per la realizzazione del progetto
06:41Io sono ambizioso e confermo che entro questa consigliatura
06:46La cittadella deve avere una casa
06:48Cioè avere un'area individuata
06:50Deve avere un ente gestore che era stato costituito
06:52Deve avere i progetti di ricerca
06:54Che si candino per creare quei laboratori
06:56Che saranno poi appunto ospitati in questa sede
06:59E che tutto questo quindi sia da apripista
07:01Alla fase dei lavori
07:03Quindi noi dobbiamo chiudere questa consigliatura
07:07Sapendo che la cittadella si farà
07:08Sapendo dove si farà e sapendo esattamente
07:11Cosa farà e in che tempi lo farà
07:13Ora Stefano, quanto questo progetto può cambiare
07:16L'ecosistema economico e culturale del territorio
07:19E poi ci sono altre esperienze di innovazione
07:23Che tu hai visto in Italia
07:27Anche grazie al tuo lavoro
07:29E ti chiedo se il rischio
07:32Tempistiche che si allungano
07:34Ma che l'assessore vuole contenere
07:38Rischiano anche di far diventare queste opere cattedrale in deserto
07:42Partirei da un aspetto sulle tempistiche legate ai soldi
07:45Non so come agirà la fondazione
07:47Come faranno a reperire i soldi
07:49Ricordiamoci che il PNRR è verso la fine
07:52E questo è un aspetto col quale bisogna confrontarsi
07:56Comuni e realtà aziendali
07:58Perché insomma il piano nazionale di ripresa e resilienza
08:03Il figlio del Next Generation EU
08:05Sta arrivando al termine
08:06Lo ricordiamo perché lo ricordiamo spesso
08:07Che con i comuni 30 giugno 2026
08:11E per ora non ci sono proroghe all'orizzonte
08:14Detto questo
08:15L'assessore Poli ha definito fondamentale
08:19La cittadella lo penso anch'io
08:21Penso che Brescia non possa non avere un polo innovativo
08:26Un polo dove si sviluppano tecnologie
08:30Dove si sviluppano talenti
08:31Dove si incontrano talenti
08:33Cioè dicevi esperienze viste in Italia
08:35Sono stato a Rovereto
08:36Che è uno dei poli d'eccellenza
08:39Poi la struttura diciamo della provincia autonoma di Trento
08:42Permette investimenti di un altro genere
08:44Ma non entreremo in questo
08:45Però nel polo di Rovereto
08:48Magari quello specifico sulla meccatronica
08:50C'è convivono start up
08:52C'è un incubatore
08:53Ci sono laboratori condivisi
08:55C'è un laboratorio che fa metrologia
08:57Che misura il pezzo realizzato da un macchinario
09:00Una PMI non se lo può permettere
09:02Allora cosa fa?
09:04C'è questo laboratorio che è condiviso
09:05Tu paghi un tot
09:06E hai il meglio della tecnologia disponibile
09:09A disposizione di un'azienda di 5, 6, 7 persone
09:12Che normalmente non potrebbe avere
09:14Ecco questo può fare
09:16Poi certo c'è la tecnologia spinta
09:18La tecnologia avanzata
09:19Come viene definita
09:20L'intelligenza artificiale
09:22La manifattura
09:23Sia additiva
09:24Cioè 3D
09:25Ma soprattutto dove le nuove tecnologie
09:28Concorrono a trasformarla
09:31Sono tutti aspetti sui quali Brescia
09:33Singolarmente
09:35Ciascuna azienda è molto avanti
09:38Abbiamo dei nomi giganteschi nel panorama
09:40Anche internazionale
09:41Però singolarmente
09:42Il problema di Brescia
09:44Dal punto di vista mio giornalistico
09:47Che vedo
09:48È che si continua a essere delle isole
09:50Da sole nel mare
09:52Ecco la cittadella
09:53Forse la grossa forza
09:55Può essere davvero il collante
09:57Può essere un punto in cui
09:58Tutte queste eccellenze
09:59Si incontrano
10:00E dove condividono
10:02Parola che
10:02Abusata
10:03Ma quanto mai importante
10:05Che è un po' la realizzazione
10:07Almeno nel campo di innovazione
10:09Del sistema Brescia
10:10Del quale spesso abbiamo parlato Stefano
10:13Che in alcuni frangenti
10:16Si vede anche assente
10:16Parliamo
10:17Assessore di quella che è
10:19La sede
10:20Si è parlato in questi giorni
10:22Anche di Musil
10:23Di Comparto e Via Milano
10:24Le chiedo quali sono i criteri
10:26Che vi guideranno
10:27Nella scelta
10:28Nella sede
10:29Noi siamo partiti dal presupposto
10:31Che la sede
10:34Andasse reperita
10:35Diciamo così
10:36A mercato
10:37Nella logica che
10:39Non avevamo disponibilità di area
10:41E il comune
10:42Tecnicamente non ha disponibilità di area
10:44Sufficienti per poter fare
10:46Questo insediamento
10:48Poi ci siamo posti un tema
10:50Che qualunque fosse
10:51L'insediamento
10:51Dovesse avere anche un valore
10:53Di rigenerazione urbana
10:54Quindi non potesse essere fatto a caso
10:55Men che meno
10:56Consumando suolo
10:57Questa è una filosofia ormai
10:59Nota per questa amministrazione
11:01Certamente
11:02Quello che è avvenuto
11:04Rispetto all'escussione
11:05Della fiduzione
11:06Insomma al fatto che
11:08Quella partita che era bloccata
11:09Del Musil
11:10Si sia riaperta
11:11Ha riaperto un dibattito
11:12Io come ho già avuto modo di dire
11:14La cittadella parte da un approccio
11:16Che deve essere sinergico
11:18Sono abbastanza convinto
11:19Che in partenza
11:20Almeno per titoli
11:21Esista una possibile sinergia
11:23Tra questo passato e futuro
11:25Sono convinto che potrebbe servire
11:27Entrambe le realtà
11:28Per garantire sostenibilità
11:30Anche rispetto alla gestione
11:32E sono convinto anche
11:34Che sarebbe un ottimo esempio
11:36Di
11:37Come dire
11:39Di sistema anche in questo senso
11:42Cioè di fare in modo
11:44Che le nostre progettualità
11:45Convergano per un fine
11:47Un fine ultimo
11:48Che alla fine è comune
11:49Detto questo
11:50È tutto da esplorare
11:51Ma perché lo dico?
11:51Perché il progetto Musil
11:53Non deve perdere di dignità
11:54A favore della cittadella
11:56Il progetto Musil
11:56Non deve quindi
11:58Essere insabbiato
11:59All'interno di un progetto
12:00Così ambizioso come quello
12:02E la cittadella
12:02Ma semmai bisogna creare
12:03Una sinergia
12:04Io la possibilità la vedo
12:06Ma la vede anche
12:07Il Presidente Fontana
12:09Perché ragionevolmente
12:11Sappiamo che ci possiamo
12:12Sedere a ragionare
12:13Non mi sento di vincolare
12:15Esclusivamente a quello sbocco
12:17La sede della cittadella
12:18Perché anche altre valutazioni
12:19Sono state fatte
12:21E sono tutte sul tavolo
12:22Porrei però un tema
12:24Noi adesso dobbiamo
12:25Costituire la fondazione
12:26Avere gli apporti
12:28A questa fondazione
12:29Perché se noi decidiamo
12:30Di fare una fondazione
12:31E poi chiediamo
12:32A Fabio Gofforini
12:33Quanto mette
12:34A me quanto metto
12:35E a lui quanto metto
12:36Cioè dobbiamo
12:36Chiudere una partita
12:38Creare il soggetto
12:39Vedere che soggetto
12:40Creiamo
12:41Quanta capacità
12:43Quanto patrimonio ha
12:45Quindi quanto è credibile
12:46Anche per andare in leva finanziaria
12:48Quanti progetti
12:49Inizialmente riesce a aggregare
12:50Perché attenzione
12:51Per andare a prendere
12:52Determinati finanziamenti
12:53Europei
12:53O anche ministeriali
12:55Regionali
12:55Serve anche uno score
12:57Quindi servirà
12:57A questa fondazione
12:58Prima che abbia
12:59La mega sede
13:00Inizia a lavorare
13:01Di concerto di triangolazione
13:03Con l'università
13:04E le imprese
13:04Avvide i progetti
13:05Si posizioni
13:06In alcuni mercati
13:07E questo
13:08Crea le condizioni
13:09Per trovare
13:09Dei finanziamenti
13:10La scala
13:11Poi dell'insediamento
13:12La faremo anche
13:13Sapendo cosa possiamo
13:15Ottenere in tal senso
13:16Però
13:16Resto convinto
13:18Che il tema sinergico
13:20E il tema
13:21Della rigenerazione urbana
13:22Siano due
13:23I due pilastri
13:24Che ci dovranno guidare
13:25Nella scelta
13:25Anche di dove fare la sede
13:27Città e Musil
13:28Stefano
13:29Sinergia
13:30Ne ha parlato
13:30L'assessore Poli
13:31O rischio di sovrapposizione?
13:34È una domanda
13:35Diciamo
13:36Coerente
13:37Nel senso
13:38Sicuramente
13:39In tema di rigenerazione urbana
13:41Che è uno
13:42Come ha detto
13:42L'assessore
13:43Uno dei pilastri
13:44Della cittadella
13:45E anche del Musil
13:46Perché l'area
13:47In cui
13:48Dovrà
13:49In cui sorgerà
13:50Il museo
13:50Dell'industria del lavoro
13:51È una delle aree
13:53Per antonomasia
13:54Della città
13:55Dove c'è bisogno
13:58Di una riqualificazione
13:59Un'area industriale
14:00E anche simbolica
14:01Come area
14:03E evidentemente
14:04Affiancare un progetto
14:06Dove la parola
14:07Innovazione
14:07All'interno
14:08Del nome
14:09Sicuramente
14:10A livello
14:12Per esempio
14:13In termini
14:14Culturale
14:14Di cultura del lavoro
14:16Di cultura dell'innovazione
14:17Di cultura della sostenibilità
14:19È sicuramente positivo
14:20È vero
14:21Il rischio
14:22Anche che si corre
14:23Che ha già accennato
14:24L'assessore Poli
14:25Cioè
14:25Che
14:25Dinanzi a un progetto
14:28Così grande
14:29Il Musil
14:30Nato
14:30Pensato
14:31Per essere davvero
14:32Un punto di riferimento
14:33Per l'intera città
14:34Dal punto di vista culturale
14:36Possa essere
14:38Possa uscirne
14:38Quasi sminuito
14:39Questo
14:40Chi vivrà vedrà
14:42Si suole dire
14:44Però
14:45L'idea è affascinante
14:47Non c'è che dire
14:48Che è affascinante
14:49Cioè unire
14:49Il vecchio tondino
14:51Bresciano
14:52Visto proprio
14:54Anche la zona
14:54In cui sorge
14:55Alla
14:57Manifattura
14:59Innovativa
15:00All'AI
15:01A tutte quelle
15:02Tecnologie
15:03All'IoT
15:03A tutte quelle
15:04Tecnologie
15:04Che
15:05Anche i soli nomi
15:07Sono evocativi
15:07Ma che in realtà
15:08Sono già realtà
15:09Di tutti i giorni
15:10Ci sono rischi
15:12Però
15:13Personalmente
15:14Come personalmente
15:16Penso
15:16Possa essere un bellissimo
15:17Connubio
15:18Assessore
15:19In che modo
15:19La cittadella
15:20Potrà essere di supporto
15:21Da una parte
15:22Alle piccole e medie imprese
15:23E dall'altra
15:25Ai giovani innovatori
15:26Bresciani
15:27Allora
15:30Alle piccole e medie imprese
15:31Perché
15:32Può
15:32Metterli
15:34Nelle condizioni
15:36Di arrivare a mercato
15:37Con delle tecnologie
15:38Prima degli altri
15:39Questo è fondamentale
15:40Perché
15:41Perché la nostra
15:42Economia
15:43Provinciale
15:45È basata
15:45Tantissimo
15:46Sul
15:47Sul concetto
15:49Di terzista
15:50Cioè sul concetto
15:50Che io ti produco
15:51Un componente
15:52E il produttore
15:54Di un componente
15:55Deve sempre dimostrare
15:56Di saperlo fare
15:56Meglio degli altri
15:57A un costo minore
15:58Cioè non ci sono altre regole
15:59Meglio degli altri
16:00A un costo minore
16:01Vuol dire
16:01A saper usare la tecnologia
16:02A saper capitalizzare
16:03Il volo della tecnologia
16:04E quindi questo abilita
16:05Le nostre PMI
16:07A rimanere competitive
16:08Rispetto a chi
16:09Magari dall'altra parte
16:10Del mondo
16:10Questa tecnologia
16:11Le mette a terra
16:12In maniera massiva
16:12E fa delle economie di scala
16:13Pazzesche
16:14E ti butta fuori mercato
16:16Sia in termini di qualità
16:16Di prodotto
16:17Che in termini
16:17Di prezzo
16:20Per i giovani
16:21Sono una grande opportunità
16:22Perché ieri
16:23A2A
16:24Io ero presente
16:25Ha presentato
16:26Il suo corporate
16:27Venture capital
16:29Quindi un fondo
16:31Sostanzialmente
16:32Che ambisce
16:32Arrivare a 200 milioni
16:33In già raccolti
16:34150
16:35Che mirano
16:36A finanziare
16:37Dei progetti
16:38Certamente
16:38Dei progetti
16:39Che sono in linea
16:40Con il loro piano industriale
16:41Quindi si parla
16:42Tendenzialmente
16:42Di clean tech
16:43Ma
16:44Comunque sono
16:46Banalizzando
16:47Soldi
16:47A disposizione
16:48Di progetti
16:48Che possono avere
16:49Un grande valore
16:50Che possono essere industrializzati
16:52E che A2A
16:53Mette a disposizione
16:54Proprio per
16:54Essa stessa
16:55Posizionarsi sul mercato
16:56Rispetto ai suoi computer
16:57Ora
16:58Che si chiami
16:59A2A
17:00Al fondo
17:00O che può essere
17:02Di un'altra matrice
17:03Ma parliamo di 200 milioni
17:05Se noi non creiamo
17:06Un contenitore
17:06Che questi giovani
17:07Possono proporre
17:08Elaborare
17:08Arrivare al proof of concept
17:10Cioè
17:10A quell'idea
17:12Rappresentata
17:14E già testata
17:15Quanto meno
17:15In laboratorio
17:16E che cercano capitali
17:18Per poter industrializzare
17:20A quel prodotto
17:21E non c'è un luogo
17:22Non c'è un sistema
17:23Non ci sono degli spazi
17:24Dove queste proof of concept
17:25Possono vedere la luce
17:26E' ovvio che
17:27I 200 milioni
17:28A2A
17:29O di chiunque altro
17:30Non arriveranno
17:31Sul nostro territorio
17:31E quindi
17:32Non saranno opportunità
17:33Per quei giovani
17:34Se ne creiamo i presupposti
17:35Invece
17:35Perché tutto questo
17:36Possa proporsi
17:37Ai venture capital
17:39E quindi
17:40A chi finanzia
17:41Nelle fasi
17:43Di sviluppo industriale
17:44Diciamo
17:45Nuove tecnologie
17:46E innovazioni
17:46Allora forse
17:47Riusciamo concretamente
17:49A dare la possibilità
17:50A chi si forma
17:51Nelle nostre università
17:52Ma soprattutto
17:52Anche alle nostre aziende
17:53Che spesso sono
17:54Fucina di grandi innovazioni
17:56Di poter industrializzare
17:58E scalare
17:58E anche avere
17:59La giusta remunerazione
18:00Rispetto alle loro invenzioni
18:01Stefano
18:02Il secondo
18:03Tebresha
18:04Il capitale
18:04Perché serve
18:05Innanzitutto capitale
18:06Umano
18:07E imprenditoriale
18:08Per portare avanti
18:10E far vivere
18:10Questo polo
18:11O servono reti più ampie
18:13Imprenditoriale
18:15Non lo scopriamo adesso
18:16Sì
18:18In un contesto
18:19Complicato
18:20Come quello attuale
18:21Dove le economie
18:22Sono
18:22Con cui ci si confronta
18:24Sono l'economia cinese
18:25L'economia indiana
18:26L'economia statunitense
18:28E aziende
18:30Che
18:30Viste dall'esterno
18:32Sono delle piccole aziende
18:33Che qua sono considerate grandi
18:34Che riescono a competere
18:35Beh
18:36C'è una capacità
18:37Di sapersi adattare
18:39Una flessibilità
18:40Una capacità
18:40Di innovare
18:41Che sicuramente
18:42Non è
18:43Seconda nessuno
18:44Cioè
18:45Nel mondo
18:45Su questo senza dubbio
18:46Sul capitale umano
18:48Il discorso è diverso
18:50Cioè
18:50Il territorio
18:51Bresciano
18:52Lamenta
18:53Da
18:53Tempo
18:55Tanto tempo
18:56La carenza
18:56Sì da un lato
18:57Di mano d'opera
18:58Operai
18:59Più o meno specializzati
19:00Ma anche di
19:01Io penso
19:01Ingegneri elettronici
19:02Ingegneri informatici
19:03Questo è un grosso problema
19:06La cittadella
19:07Io non dico
19:07Che potrà formare
19:09Queste persone
19:09Però
19:10Abbiamo un ateneo
19:12Che è
19:12L'università di Brescia
19:13Che sotto il punto di vista
19:15Ingegneristico
19:15È un'eccellenza
19:17In un'ipotetica
19:18Collaborazione
19:19Anche con la cattolica
19:20Anche lì
19:21Comunque c'è scienze matematiche
19:22Ci sono
19:23Diciamo
19:24Gli enti formativi
19:25Ecco
19:25Una cittadella
19:26Potrebbe permettere
19:27Di catalizzare
19:28Queste
19:28Queste forze
19:29Certo
19:29Ho detto
19:31Sarò molto terra terra
19:33Servono i soldi
19:34Cioè
19:34Non si può pensare
19:35Di creare dei poli
19:38Un polo come questo
19:39Se non si trovano i soldi
19:42Perché le aziende adesso
19:43Si creano le accademie interne
19:44Perché devono formarsi
19:45I propri lavoratori
19:46Ecco
19:47Forse
19:48Il ruolo culturale
19:50E formativo
19:51Della cittadella
19:52Potrebbe essere davvero
19:53Uno dei grandi plus
19:54Uno dei grandi plus
19:55Che
19:56Mancano
19:57Perché
19:57Come dicevo prima
19:58Quell'aspetto di condivisione
20:01È forse quello fondamentale
20:03Se tu metti insieme
20:04Metti insieme anche
20:05La possibilità di andare
20:06A cedere alle competenze
20:07Noi siamo in conclusione
20:09Abbiamo capito che
20:10Secondo Stefano Martinelli
20:12Il più grande ostacolo
20:12In questo momento
20:13È economico
20:14Ovvero
20:15Riuscire a trovare i fondi
20:16Per realizzare
20:17E far vivere
20:18La cittadella
20:19Le chiedo
20:19Assessore
20:21Come rispondere
20:21A chi
20:22Pensa che
20:23Quella della cittadella
20:24Resti un progetto
20:25Più sulla carta
20:27E
20:27Calato dall'alto
20:29Che non
20:29Poi
20:30Inserito
20:31Veramente
20:31Il tessuto
20:31Locale
20:32Che calato dall'alto
20:35Non credo
20:35Nel senso che
20:36L'iniziativa
20:36Descritta
20:37Bene
20:38In apertura
20:39È nata dal basso
20:40È nata dagli industriali
20:41È nata da loro
20:41Da una loro esigenza
20:42Da una loro lettura
20:43Del mercato
20:44E noi ci siamo
20:45Giustamente
20:46Comprensibilmente
20:47Aggregati
20:47Cercando di fare
20:48Il nostro dovere
20:49Trovo molto rilevante
20:50Il discorso fatto
20:51Adesso sulle risorse umane
20:52Perché c'è anche un altro aspetto
20:54Che non basteranno mai
20:55Le risorse umane
20:55Che abbiamo
20:56Locali
20:57Dobbiamo essere in grado
20:58Di attrarle
20:58Che è una cosa
20:59Molto più difficile
21:00Da fare
21:01Per farlo servono
21:02Stipendi adeguati
21:03Vogliamo dire alti
21:04E una capacità
21:06Di attrattività
21:07Che la città
21:07In senso stretto
21:09Può mettere in campo
21:10Ma poi
21:11Che la cittadella
21:12Come incubatore
21:14Che accoglie
21:14Poi queste figure
21:16Deve poter ospitare
21:18Quindi
21:18C'è un tema
21:19Di capitali
21:20Ma i capitali
21:22Arrivano con le idee
21:23Citavo prima
21:23200 milioni
21:24Sono stati raccolti
21:25A2A
21:25A2A non avrà difficoltà
21:26A finanziare progetti
21:28Che nascono a Brescia
21:29Servono i progetti
21:30Per avere i progetti
21:31Servono anche i luoghi
21:32Con la condivisione
21:33Per poterli creare
21:35Se non spondiamo
21:36Questo muro
21:37Ce la raccontiamo
21:38E guardiamo da lontano
21:39Gli altri
21:40Che fanno quello
21:40Che dovremmo fare noi
21:41E chiedo in ultima
21:43Proprio un flash
21:44Adesso si aprirà
21:46La partita
21:46Della governance
21:47Della fondazione
21:48Chi manca
21:49In questo momento
21:50Secondo lei
21:50Nel gruppo
21:52Che porterà avanti
21:53A Citella
21:54No
21:55Non credo
21:56Che manchi
21:56Per forza qualcuno
21:58Perché la mediazione
21:59Camerale
21:59È stata efficace
22:00Certamente
22:01Siamo partiti
22:02Dal mondo industriale
22:03Che era quello
22:03Che è stato
22:04Quello propositivo
22:04Ma c'è il mondo
22:05Dell'agricoltura
22:06Che il mondo
22:06Del commercio
22:07Sono a bordo
22:07Lo statuto prevede
22:08Spazio e rappresentanza
22:10Per tutti
22:11È previsto
22:12Un consiglio
22:13Indirizzo strategico
22:15Che è plenario
22:16E quindi
22:17Lascia la possibilità
22:18A tutti
22:18Di avere rappresentanza
22:19Quindi insomma
22:20Credo che ci sarà
22:21Spazio per tutti
22:22In realtà
22:22Del nostro territorio
22:23Allora noi siamo
22:24In chiusura
22:25Ringrazio Andrea Poli
22:27Assessore con delega
22:28Le attività produttive
22:29Al turismo
22:30All'innovazione sociale
22:31Ed economica
22:31E la transizione digitale
22:33Del comune di Brescia
22:33Avremmo voluto parlare
22:34Stefano questa sera
22:35Anche di commercio
22:37Perché c'è tanto
22:38A parlare
22:38Sulla nostra città
22:39Siamo sicuri
22:41Che tornerà anche
22:42Perché il nostro spazio
22:43È aperto
22:44E ringrazio anche
22:45Stefano Martinelli
22:46Collega del giornale
22:47Di Brescia
22:48Per questo viaggio
22:49Anche nell'economia
22:50Bresciana
22:51Che bene conosce
22:52Noi ci fermiamo qui
22:53Anche per questa settimana
22:55Non l'informazione
22:56Di Teletutto
22:58Che come sempre
22:59Torna fra pochi minuti
23:00Nel nostro telegiornale
23:02E Clara Piantoni
23:03Sarà lì
23:03Ad aspettarvi
23:04Grazie
Consigliato
22:57
|
Prossimi video
23:07
22:33
21:49
23:02
22:47
24:48
23:51
22:54
22:14
22:17
24:21
22:46
22:34
22:24
21:32
23:37
22:01
24:48
23:41
21:23
23:19
23:37
22:35
23:00
Commenta prima di tutti