Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Su gazzettadimilano.it diamo il benvenuto a Carmelo Ferraro, fondatore di Minpegno.
00:07Grazie per essere con noi quest'oggi a parlare di questo comitato civico indipendente molto attivo su Milano per i cittadini,
00:16che ha un'idea di base, di fondo, quella bellissima idea del concetto dell'altro.
00:21L'impegno nasce 12 anni fa dall'amicizia di un gruppo di persone che aveva voglia di mettersi insieme per costruire qualche cosa di nuovo e di responsabile.
00:34L'idea è che proprio con l'altro che tu incontri, anche con diversità, anche con capacità, professionalità, volontà differenti,
00:42però c'è l'idea che insieme si può mettersi per costruire qualche cosa.
00:47Quali sono gli obiettivi di questo comitato?
00:49Risvegliare la responsabilità di ogni persona per essere protagonista del proprio presente, del proprio futuro,
00:58attraverso la comunità nella quale vive e in questo quindi mettere a frutto quelli che sono i talenti che ognuno ha
01:04e metti la frutta all'interno di una comunità, diciamo sempre noi una comunità operosa, oppure una comunità solidale,
01:12cioè dove l'uno può guardare all'altro.
01:14Che cosa organizza fondamentalmente? C'è una bellissima rete di comunicazione, un bel dialogo con le istituzioni
01:21e poi c'è la responsabilità di ogni cittadino come mission particolare.
01:26Per fare tutto questo abbiamo organizzato negli anni tantissime iniziative, tipo degli incontri, dei dibattiti,
01:33momenti culturali, momenti di concerto, quindi di musica, momenti di spettacolo,
01:39momenti di conoscenza della città, delle visite all'interno della città, tantissimi momenti solidali di aiuto
01:46a persone o categorie di persone in difficoltà, pensiamo alla popolazione ucraina quando è scoppiata la guerra,
01:52pensiamo alle tante iniziative durante il Covid, di vicinanza alle persone bisognose,
01:57pensiamo ai senza tetto con il City Angels, pensiamo all'aiuto a pane quotidiano,
02:02cioè quindi tante iniziative di incontri e di luoghi, cioè come se l'impegno fosse diventato
02:08un luogo dove potersi incontrare, dialogare, confrontarsi, quindi capire le tematiche importanti,
02:14provare a lanciare anche delle provocazioni, delle soluzioni e di stare vicino a chi ha più bisogno.
02:20Che cosa si aspetta dal futuro di Milano, anche perché Milano è in continua evoluzione
02:26e com'è attivo il comitato di impegno a riguardo?
02:31Anche noi amiamo Milano profondamente perché riteniamo che sia una città dalle grandissime possibilità,
02:38Milano si è rialzata anche in momenti difficili e non troppo lontano dal Covid, dopo mani pulite,
02:45ha avuto tanti momenti di difficoltà e tanti momenti di crescita, di rinascita
02:49e quindi io mi aspetto la stessa cosa, mi aspetto che Milano abbia ancora le capacità per costruire, per crescere,
02:56ma questo viene dalla popolazione, viene dalla gente, cioè il governo della città, come tutti i governi,
03:02sono importanti perché danno un'idea, ma una città come Milano è una città che nasce sempre dalle famiglie,
03:08dai negozi, dagli impiegati, dai professionisti che si sono sempre tirati su le maniche.
03:14Dottor Ferraro, ci salutiamo con gli eventi imminenti, nel prossimo futuro che cosa avverrà con Mi Impegno?
03:21Ci sarà un'importantissima iniziativa il 6 di ottobre sulla sanità italiana e cinese,
03:27di confronto culturale, proprio per capire quali sono i punti di forza dell'uno e dell'altro e di integrazione.
03:33Ci saranno altre iniziative culturali dentro teatri, tantissime di Milano,
03:38ci sarà un'iniziativa altrettanto importante di incontro, noi diciamo dove va l'Italia,
03:42cioè con personalità che ci aiutano a dare uno sguardo, un orizzonte,
03:46e ci saranno e ci sono iniziative solidali, uno nei confronti dei bambini bisognosi
03:51che non hanno il materiale scolastico e così altre iniziative di questo genere.
03:56Quindi ci saranno tante altre iniziative che permettono a ognuno di potersi esprimere,
04:01un grande filone della sanità, del socio sanitario, un filone importante dell'urbanistica,
04:06dell'attenzione alla città e un filone importantissimo altrettanto della solidarietà.
04:11Grazie per essere stato con noi su gazzettadimilano.it

Consigliato

50:34
Canale Europa
3 giorni fa
19:18
Canale Europa
3 giorni fa
8:43