- 2 giorni fa
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Bentornati e bentornate a questa edizione di Rotary 2041 News. Riprende dopo la pausa
00:23estiva il nostro appuntamento con il Tg Distrettuale, lo spazio che racconta progetti, iniziative
00:29le storie dal mondo Rotary milanese. Il nuovo anno rotariano è partito con slancio. Settembre
00:37ha portato con sei eventi di grande impatto, service dedicati alla salute, all'intenzionalitÃ
00:42e all'inclusione con l'entusiasmo contagioso dei ragazzi appena arrivati relativi ai programmi
00:49dello Scambio Giovani, un'ondata di energia che ci accompagnerà nei mesi a venire. Noi
00:54siamo pronti a raccontarvi tutto e allora cominciamo. La Fondazione Rotary supera ogni
01:01aspettativa raccolti oltre 569 milioni di dollari e con grande orgoglio che condividiamo un traguardo
01:09straordinario. Nel corso dell'anno rotariano 2024-2025 la Fondazione Rotary ha superato
01:18il proprio ambizioso obiettivo di raccolta fondi raggiungendo oltre 569 milioni di dollari
01:26in donazioni ed impegno, un risultato che testimonia la fiducia del sostegno di migliaia di rotariani
01:34nel mondo, compresi quelli del nostro distretto 2041 che hanno contribuito con impegno e generosità .
01:41Ma non finisce qui, il fondo di dotazione ha raggiunto quota 2,50 miliardi di dollari
01:49tra patrimonio netto ed impegni, superando con un anno di anticipo l'obiettivo della campagna
01:55previsto per il 2025, una cifra che garantirà a Rotary la possibilità di fare del bene nel
02:02mondo anche per le generazioni future. Grazie a questi risultati la Fondazione è riuscita
02:10a finanziare 1.424 sovvenzioni globali, 468 sovvenzioni distrettuali e 74 interventi di
02:21risposta ai disastri, rinnovare la partnership con la Dylan Melinda Gates Foundation nella lotta
02:29per l'eradicazione della polio, sostenere importanti iniziative per la costruzione della
02:34pace in Colombia, inaugurare un nuovo centro della pace del Rotary in collaborazione con
02:40la Symbiosis International University. Un grande grazie a tutti i donatori, ai club e ai distretti
02:48che hanno reso possibile questo successo. Scambio Giovani 2025-2026, benvenuti a Milano, sono
03:00arrivati a fine agosto nel nostro distretto i protagonisti del programma di Scambio Lungo
03:06organizzato dalla Commissione Azione Giovanile Scambio Giovani del distretto 2041, Alia, qui
03:14ti devo fare la doppia pronuncia perché sono nomi di ragazze straniere, non so, Alia,
03:19Canada, Cannon, California, Lucille, Francia e Mila, Norvegia. Ospiti di famiglie rotariane
03:27non, i ragazzi frequenteranno il quarto anno delle scuole superiori e parteciperanno a numerose
03:34iniziative culturali rotariane grazie al coinvolgimento dei club patrocinanti Rotary Club Milano Ovest,
03:41Duomo, Linate e Villoresi e del Rotaract, loro naturale punto di riferimento. Il 4 settembre
03:52presso la sede distrattuale si è tenuto un primo incontro ufficiale con tutor Famiglie
03:57Club per favorire la conoscenza reciproca e fornire tutte le indicazioni utili per vivere
04:03al meglio questa intensa esperienza di crescita e scambio culturale. Il corso di lingua italiana
04:10inizierà a fine mese ma il clima è già sereno e positivo. Nel frattempo anche tre ragazze
04:18italiane, Nadia Baldocchi, Matilde Salemi e Vittoria Camagni, sono partite alla volta di
04:24Canada, Norvegia e California per vivere lo stesso percorso di arricchimento umano e formativo
04:29con il supporto costante della nostra commissione. Il lavoro della commissione prosegue ora con
04:37l'organizzazione degli scambi brevi e lunghi per l'estate 2026, per l'anno scolastico
04:4326-27. I club interessati possono già candidare nuovi partecipanti, costruire ponti tra culture
04:51è uno dei modi più belli per interpretare il nostro spirito di servizio. Il Rotary costruisce
04:57ponti tra culture e lo fa anche così. Il Rotary villoresi in pista per la salute alla
05:08fans on del GP di Monza dal 4 al 7 settembre 2025, in occasione del Gran Premio di Formula
05:151 di Monza e Rotary Club Milano Villoresi, ha preso parte attiva di una grande iniziativa
05:22di prevenzione e sensibilizzazione promossa dall'Ordine dei Medici, Chirurgi e degli Odontoiatri
05:29di Monza e Brianza, con il supporto della commissione Albo Odontoiatri Fondazione Andi ETS,
05:36Croce Rossa Italiana e del Corpo Militare dell'Ordine di Malta. Per il terzo anno consecutivo
05:43è stato allestito un presidio sanitario all'interno della fanzone dell'autodromo, aperto tutti i giorni
05:49dalle 10 alle 19, dove sono state offerte visite odontoiatriche gratuite per la diagnosi
05:56precoce del tumore del cavo orale, patologia spesso sottovalutata, ma tra le più gravi
06:02e diffuse, soprattutto tra i fumatori. Il Rotary villoresi ha contribuito alla buona
06:09riuscita dell'iniziativa con la sua presenza e collaborazione sul campo, riaffermando la propria
06:15missione di servizio al territorio e l'attenzione ai temi della salute pubblica e della prevenzione.
06:22Coordinata dal Dottor Massimo Roncalli, che avrà anche un ruolo di rilievo nei servizi
06:28odontoiatrici dei giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026, l'iniziativa ha raggiunto
06:35un pubblico ampio ed internazionale, contribuendo in modo concreto alla diffusione di buone pratiche
06:42di screening e alla cultura della prevenzione. Un esempio virtuoso di come i Rotary, anche
06:48in contesti di alta visibilità come il GP di Monza, possa agire da catalizzatore di azioni
06:55sanitarie, sociali ed istituzionali con un impatto diretto ed immediato sulla comunità .
07:01Milano Green Week, Rotary Eco Milano per una città più verde. Sabato 20 settembre
07:112025, in occasione della Milano Green Week promossa dal Comune, il Rotary Club Eco Milano
07:18ha presentato alla cittadinanza il progetto Milano Verde Rotary, un'iniziativa ambiziosa
07:25che punta a trasformare piccoli spazi urbani in microasi verdi per rendere la città più
07:32sana, sostenibile e vivibile. Il cuore del progetto consiste nella riqualificazione di
07:38aree residuali, interstiziali o trascurate che verranno riconvertite in spazi verdi, in
07:45grado di migliorare la qualità dell'aria, ridurre la CO2 e mitigare l'effetto isola di
07:51calore. Ogni intervento infatti contribuirà a diminuire le emissioni, favorire la mobilitÃ
07:58dolce e promuovere pratiche sostenibili come il reciclo. Milano Verde Rotary è anche un
08:04percorso educativo rivolto alle nuove generazioni, un modello di economia circolare ed un esempio
08:11di collaborazione tra cittadini, associazioni ed imprese. Durante l'evento ospitato all'interno
08:17della Green Week il pubblico ha potuto conoscere da vicino le azioni del progetto, partecipare
08:23a laboratori interattivi ed incontrare i partner coinvolti nella transizione ecologica della città .
08:30Con la sua partecipazione il Rotary Eco Milano ha voluto lanciare un messaggio chiaro, il cambiamento
08:37parte dal basso, dai quartieri, da piccoli gesti e spazi che insieme costruiscono un futuro
08:44più verde per tutti. Il 3 ottobre a Milano la prima conviviale internazionale in lingua
08:54inglese. Il Rotary Club Milano International Net dà il via ad un nuovo programma dedicato
09:01all'ospitalità rotariana internazionale con l'obiettivo di accogliere e creare connessioni
09:07tra soci e amici provenienti da ogni parte del mondo in visita a Milano. Un'iniziativa
09:13che esprime a pieno la vocazione international del club come fortemente voluto dal distretto
09:192041 e che si inserisce perfettamente nei valori del Rotary International legati alla promozione
09:27della pace tra i popoli, al dialogo e alla comprensione reciproca. Il primo appuntamento ufficiale
09:33sarà quindi venerdì 3 ottobre 2025 nella prestigiosa cornice di Palazzo Cusani via del Carmine
09:40numero 8 a Milano, una conviviale interamente in lingua inglese rivolta a rotariani, italiani
09:45e stranieri, amici ed ospiti internazionali. L'evento ospiterà già 18 soci del Rotary Club
09:54Vincent Brun in visita a Milano per l'occasione. Per partecipare o ricevere maggiore informazione
10:00possibile scrivere a milanointernational.it. Il Rotary Club Milano International Net da quest'anno
10:09si propone come un vero e proprio hub rotariano per l'internazionalità mettendosi a disposizione
10:15dei club del distretto per accogliere i rotariani straniere in visita a Milano, organizzare momenti
10:22di incontro, scambio e confronto e coprogettare iniziative ad alto valore simbolico e relazionale.
10:29Tutti i club sono invitati a segnalare soci o ospiti internazionali in arrivo in città ,
10:36contribuendo insieme alla costruzione di un tessuto rotariano ancora più connesso, aperto
10:42e attivo sul piano globale perché accogliere è il primo passo per costruire ponti di pace,
10:49coltivare relazioni autentiche e dare forma concreta alla missione del Rotary, unire
10:55le persone per generare cambiamento positivo dentro e fuori i confini.
11:04Milano Duomo in prima linea per la prevenzione cardiovascolare dal 22 al 29 settembre 2025,
11:12in occasione della settimana della prevenzione cardiovascolare, il Rotary Club Milano Duomo
11:17ha lanciato una campagna cittadina innovativa per sensibilizzare la popolazione sul rischio
11:23di infarto e sull'importanza della prevenzione. L'iniziativa, nata in memoria del socio Marco
11:31Capuzzello, prematuramente scomparso, è patrocinata dalla Società Italiana di Cardiologia
11:37ospedalità accreditata SICOA e si fonda sull'utilizzo di un'app mobile sviluppata
11:44da A4H che consente agli utenti di effettuare un test anonimo basato su un questionario dell'Istituto
11:52Superiore di Sanità . Il risultato aiuta a stimare il proprio rischio cardiovascolare
11:58a 10 anni e invita a confrontarsi con il medico di famiglia o a rivolgersi ad una farmacia
12:05con servizi di telemedicina. La campagna si è sviluppata attraverso due canali principali,
12:12450 farmacie di Milano aderenti a Federpharma hanno esposto materiali informativi come locandine
12:20e volantini. 4 grandi led wall digitali posizionati in aree strategiche della città , tra cui Piazza
12:28Duomo, Corso Buenos Aires, Piazza 25 Aprile e Viale Papignano, hanno promosso la campagna
12:35per una settimana raggiungendo un pubblico ampio e trasversale. Coordinato dalla dottoressa
12:42Paola Granelli, il progetto è il frutto del lavoro corale dei soci del club, con il contributo
12:49di Claudio Palerma, presidente dei Rotarians for Health e del cardiologo Roberto Pedretti,
12:57che ha validato il contenuto scientifico, un esempio concreto di come Rotary possa contribuire
13:05alla salute pubblica con strumenti moderni, collaborazioni siner e una forte visione comunitaria.
13:1028 ottobre, burraco solidale per Hand Polio Now. Ottobre è il mese dedicato dal Rotary
13:22International alla campagna Hand Polio Now, con l'obiettivo di eradicare totalmente la poliomielite
13:30entro il 2029. Un traguardo ormai quasi raggiunto, ma che oggi rischia di essere compromesso dai conflitti armati,
13:39dall'instabilità e dai tagli al finanziamento internazionale, alla sanità . In questo contesto il contributo
13:46del Rotary, oltre a 150 milioni di dollari l'anno, diventa ancora più cruciale. Endopolio.org
13:55Milano Marathon 2025. Per supportare questo impegno attivo, martedì 28 ottobre 2025, presso l'Andrea
14:05Leola Palace Hotel di Milano, i club Rotary del gruppo 1 del distretto 2041, Milano, Milano Digital,
14:13Naviglio Grande, San Carlo, Milano Nord-Ovest e Milano Sud-Est, insieme al Rotaract Milano,
14:20organizzano un torneo di burraco con cena solidale e lotteria benefica. Si tratta di un evento aperto a tutti
14:27i rotariani, i rotaractiani, amici, famiglie ed appassionati. Pensato per unire gioco, convivialitÃ
14:34e solidarietà , l'intero ricavato andrà al fondo polio plus del distretto. Vediamo i dettagli.
14:41Accreditamento ore 19.30, inizio torneo e cena ore 20. Iscrizioni individuali o a coppia entro il 20 ottobre.
14:55Un'occasione concreta per fare rete, diffondere consapevolezza e contribuire ad un impegno
15:02rotariano che ha cambiato la storia, perché fare del bene è il miglior modo di lasciare un segno.
15:08Prevenire è vivere. I Rotary Club in campo contro il tumore del colon retto. Dal 28 ottobre 2024 al 30
15:22giugno 2027 prende vita un nuovo progetto di service firmato Rotary Club Milano Sud-Est e Rotary Club
15:31Como, con il coinvolgimento di altri club dei distretti 2041 e 2042 per promuovere la prevenzione del tumore
15:39al colon retto attraverso lo screening per la ricerca del sangue occulto nelle feci.
15:46Un'iniziativa concreta per aumentare l'adesione ad un esame semplice, gratuito e fondamentale per salvare vite.
15:53Sebbene attivo da oltre 20 anni, lo screening coinvolge ancora meno del 40% della popolazione target.
16:01L'obiettivo dei Rotary Club è ambizioso ma possibile, più 10% di adesione in 3 anni nelle aree Milano, Pavia e Como,
16:11con azioni mirate in farmacie, grande distribuzione e media locale.
16:16Perché è così importante? Perché questo tipo di tumore, seconda causa di morte oncologica in Europa,
16:23può essere intercettato in fase iniziale fermato prima che diventi pericoloso,
16:29eppure ancora oggi troppe persone non conoscono o sottovalutano questa opportunità .
16:35Il progetto sarà ufficialmente presentato lunedì 6 ottobre alle ore 19.30 nella splendida cornice
16:43della sala di Palazzo Edison di Foro Buonaparte 31 a Milano.
16:48Un'occasione per raccontare le finalità dell'iniziativa, condividere dati e strategie
16:54e sensibilizzare la cittadinanza su un tema cruciale per la salute pubblica.
16:59I Rotary Club coinvolti, insieme a specialisti ed istituzioni sanitarie,
17:05mettono in campo risorse, relazioni e comunicazione per far sì che sempre più cittadini accedano a questo diritto di salute.
17:15Un altro esempio di Rotary che fa la differenza a partire dalla prevenzione.
17:20Ed è tutto per questa edizione di Rotary 2041 News.
17:24A tutti voi grazie per averci seguito, un cordiale arrivederci.
Consigliato
14:17
|
Prossimi video
14:11
6:55
2:44
2:09
1:58
2:33
2:32
2:26
1:56
2:07
1:55
2:29
2:50
2:57
2:35
26:06
2:18
1:55
2:22
4:29
2:07
2:53
2:23