00:00Siamo con Giuseppe Ligotti, presidente di Conflavoro Varese, per fare una riflessione anche sulla nuova stagione lavorativa, perché come noi sappiamo è a settembre che inizia il nuovo anno.
00:24Che cosa puoi dire?
00:25Intanto grazie, do un saluto a tutti i nostri associati. Posso dire che Conflavoro Varese anche quest'anno avrà un programma ricco di iniziative rivolte alle imprese, con una serie di incontri che vogliono portare le aziende verso una migrazione al futuro.
00:49Migrazione al futuro perché? Perché dobbiamo imparare a gestire lo strumento dell'intelligenza artificiale, dobbiamo imparare a gestire le opportunità che ci vengono rappresentate dai bilanci di sostenibilità,
01:04da quelle che sono le iniziative che il nostro governo sta mettendo a frutto per consentire alle nostre imprese un recupero sempre più forte e duraturo nel tempo.
01:18Quanto sono pronte a tuo avviso le aziende, gli imprenditori per poter cavalcare le tecnologie di oggi e ancora più di domani?
01:26Credo che le imprese siano pronte, che gli imprenditori stiano aspettando solamente il via sulla linea di partenza perché non solo gli imprenditori,
01:41ma soprattutto i loro collaboratori e soprattutto i giovani collaboratori sono affamati di formazione.
01:49Oggi c'è una richiesta di formazione importante e noi come associazione datoriale abbiamo il compito di dare queste risposte agli imprenditori e ai loro collaboratori.
02:00Un'ultima riflessione, hai parlato di intelligenza artificiale che sta sempre più entrando nel mondo del lavoro,
02:09sono state presentate addirittura delle intelligenze artificiali che sono in grado di telefonare a clienti, fissare appuntamenti, vendere addirittura in alcuni casi.
02:17Insomma questo è un grande scenario che cambia perché come tu hai sempre detto uno purtroppo dei talloni da tille delle aziende era la parte commerciale,
02:28imprenditori meravigliosi che avevano inventato anche un grande prodotto ma che poi erano giustamente legati ad una rete vendita per il loro successo.
02:37Sì, questo è vero, ci sono delle intelligenze artificiali molto importanti che possono essere di supporto all'attività dell'imprenditore e dei collaboratori
02:51ma proprio per questo motivo voglio segnalare la parola supporto perché la persona deve capire come utilizzare determinati strumenti,
03:05formarsi, torno sul tema della formazione, per poter essere competitivo con tutte quelle realtà internazionali che già da tempo utilizzano l'intelligenza artificiale.
03:16Ricordo solamente che in alcuni paesi europei è stato inserito all'interno dei programmi didattici uno specifico programma di studio per l'intelligenza artificiale.
03:29E' bene che anche noi in Italia ci muoviamo in tale direzione e che prendiamo seriamente coscienza del fatto che l'intelligenza artificiale è un ottimo strumento
03:39ma che va saputo usare e gestito con attenzione.
03:43Insomma avete capito, il Presidente ha parlato molto chiaramente, è un ibrido, ci vuole la parte dell'intelligenza artificiale ma ci vuole l'uomo che la governa
03:52e che naturalmente sfrutta anche i cross che è in grado di ricevere.
03:57Grazie, buona serata a tutti e grazie all'ordine dei dottori commercialisti per questa splendida serata.
04:03Grazie.
04:04Grazie a tutti.
04:06Grazie a tutti.
04:13Grazie a tutti.