Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Collezione Oli 1
00:06Il libro d'ore Ugo Riva
00:09Edizione di alto pregio, edizione limitata e numerata con opera originale a basso rilievo al piatto del maestro Ugo Riva
00:18Il presente libro d'ore è stato realizzato in tiratura limitata a 975 esemplari numerati
00:24e 75 esemplari numerati in numeri romani per tutto il mondo
00:29L'opera comprende 29 canti del Salterio nella traduzione poetica di David Maria Turoldo
00:377 canti nel Nuovo Testamento e l'Ave Maria selezionati da Monsignor Gianfranco Ravasi
00:42autore dell'introduzione generale dei commenti ai testi
00:46Il maestro Ugo Riva ha realizzato appositamente per questa edizione 18 tavole a colore fuori testo
00:5337 capolettere e una serie di disegni al tratto
00:57La stampa dei testi con il carattere MRS Evans è stata eseguita presso le grafiche Damiani di Bologna
01:06su carta pregiata BFK Rives 100% cotone 160 grammi 24 x 34 cm
01:1518 tavole fuori testo con tecnica Lito serigrafica su carta 100% cotone 220 grammi
01:22Tre legature e copertina del volume in pelle di vitello tinte in botte rifinita a mano
01:284 nervature sul dorso e discrezioni in oro
01:32realizzate secondo un antico procedimento manuale degli artigiani della legatoria d'arte e l'arte
01:41del libro dei Todi
01:42L'opera di copertina dal titolo Il pane dei giusti del maestro Ugo Riva
01:47è costituita da un basso rilevo originale 185 x 300 mm
01:52eseguito in fusione in lega verde in bronzo
01:56Ogni volume reca il numero di esemplare la firma autografa del maestro Ugo Riva
02:01Le avventure di Pinocchio esemplare numero 111 di 975
02:07Le avventure di Pinocchio FMR Artè di Mario Ceroli
02:12L'opera comprende il testo originale del romanzo, il saggio introduttivo
02:17ed il commento ai personaggi del cardinale Giacomo Biffi
02:2011 tavole a colore all'esterno del testo
02:2413 copertine illustrate e 9 immagini stampate a secco
02:28tratte dai disegni originali appositamente progettati per questa edizione dal maestro Mario Ceroli
02:34Sulla copertina del volume è stata realizzata una copia dell'opera Pinocchio contro Pinocchio del maestro Mario Ceroli
02:42basso rilevo originale su pelle
02:44La cucitura e la relegatura del volume in pelle di vitello tinta a botte
02:48con 6 costole sul retro e con iscrizioni dorate
02:52sono state realizzate secondo l'antico procedimento manuale
02:56dalla legatoria d'arte, l'arte del libro di Todi
02:59111 notte di Ugo Nespolo FMR Artè
03:03Curatore Angelo Arioli
03:05Contenuto selezione dei racconti dalla 111 notte con un saggio introduttivo a cura del professor Angelo Arioli
03:12Immagini 10 tavole a colori fuori testo realizzate dal maestro Ugo Nespolo
03:18Tavole, la copertina presenta un esemplare dell'opera Sogno d'Oriente di Ugo Nespolo
03:23opera originale in 8 colori a smalto
03:26sull'astra di ottone tra papaspecchio 34,1 x 24,4 cm
03:33ricoperta in oro 24 carati mediante procedimento galvanico
03:38La cucitura, la relegatura e la copertina del volume in pelle di vitello di color rosso
03:44tinta in botte rifinita a mano con 6 nervature sul dorso e iscrizioni in oro
03:49sono state realizzate manualmente
03:50Tiratura di 975 esemplari
03:55Le religioni del mondo FMR Artè
03:58Tiratura 975 esemplari
04:02La pubblicazione realizzata in edizione speciale a tiratura limitata da FMR
04:07rappresenta una traccia per un ragionamento a tutto campo in senso storico ed in senso geografico
04:14sull'idea stessa di arte sacra
04:17un affascinante viaggio entro le ragioni diverse delle religioni
04:21dell'umanità dalla grande madre
04:23dalla grande madre ai grandi monoteismi
04:26dalla sapienza occidentale a quella orientale
04:29un viaggio nell'idea stessa di arte e di storia dell'arte
04:33Il volume Le religioni nel mondo è arricchito dall'intervento artistico del maestro Ugo Riva
04:39che ha scelto di porre un sigillo sull'opera con il basso rilievo di bronzo intitolato
04:45Ricerca della verità
04:47Il basso rilievo, frutto di una lavorazione antica alla fusione a terra
04:50è stato impreziosito da una gemma di vetro di morano
04:54che rappresenta simbolicamente la luce divina
04:58ed esprime l'anelito di ogni essere umano ad una verità superiore
05:03Bellezza identita, l'Europa e le sue
05:06Cattedrali
05:07In folio
05:08M.M. 450x320
05:12Legatura editoriale in pelle tinta alla botte con al centro
05:15Decorazione impressa in oro bianco che raffigura un'opera del maestro Giuseppe
05:20Ducro
05:21Dorso a cordoni con tit
05:23Oro
05:24Astuccio con cuffie in pelle
05:26Pagine 400 di E
05:28Sorriso
05:29Illustrato
05:30F.T.
05:31Da 156 magnifiche immagini fotografiche
05:35Stampate a colori su carta Gardamat
05:37A
05:38Piena o a doppia pagina
05:40E da 116 figure nel T
05:42A colori e in B
05:43Numero
05:44L'opera comprende
05:45Un
05:46Testo del Cardinal Joseph Ratzinger
05:48La premessa di Monsignor Timothy Verdon
05:51E
05:51Un'antologia della letteratura di viaggio
05:53A cura di Gianni Guadalupe
05:55Relativa all'Italia
05:57Alla Francia
05:58Alla Renania
05:59All'Inghilterra
06:00E alla Norvegia
06:01L'antologia presenta anche una selezione di testi di celebri scrittori, artisti, poeti, geografi e filosofi dell'otto e del novecento
06:10Bella edizione d'arte
06:12Stampata su carta in puro cotone impreziosita dalla filigrana FMR
06:17In tiratura di 1970 esemplari in numeri arabi e 30 in numeri romani
06:23Credo, immagini d'arte e letteratura FMR
06:27Il volume Credo, immagini d'arte e letteratura si propone di repercorrere il fondamento della testimonianza cristiana della fede, il credo
06:36L'opera comprende un'antologia di testi originali di grandi autori del passato a cura di padre Ferdinando Castelli
06:42Il volume Credo, immagini d'arte e letteratura a dimensioni 46 x 32,5 x 7 cm
06:50La cucitura, la relegatura e la copertina in pelle di vitello tinte imbotte in color rosso con 5 nervature e iscrizioni in oro bianco sul dorso
06:59Sono state realizzate con procedimento manuale dalla antica legatoria sterei di Corciano
07:06Sulla copertina del volume è stato collocato un esemplare dell'opera Credo del maestro Giuseppe Maraniello
07:13Scultura originale a basso reglio in argento 925 x 1000
07:18Formato 26,5 x 37 cm
07:23Realizzata in fusione a cera persa con l'applicazione di 4 elementi in ottonere vestiti in oro 24 carati
07:30Rifinita, patinata e lucidata a mano presso il laboratorio artistico Farbe di Brescia in tiratura limitata
07:38L'opera è montata su lastra in acciaio tra pataspecchio secondo progetto esclusivo del maestro Maraniello
07:44Famiglia via Ecclesie
07:46L'edizione comprende oltre al testo dell'opera Paradiso
07:50L'introduzione e 13 isole di commento a cura del professor Marco Ariani
07:56Dieci tavole a colore fuori testo realizzate in esclusiva per quest'edizione
08:00Dal maestro Alessandro Kokocinski
08:03Sulla copertina del volume è stato collocato un esemplare dell'opera Le faville vive di Alessandro Kokocinski
08:11Serigrafia originale in 15 colori su lastra di acciaio
08:15Ricoperta in oro puro formato 25 x 35 cm
08:20Eseguita secondo procedimento esclusivo presso la stamperia d'arte squadro in tiratura limitata
08:26La cucitura, la relegatura e la copertina del volume in pelle di Montone
08:31Tinta in botte rifinita mano con 6 nervature sul dorso e iscrizioni in oro
08:36Sono state realizzate secondo antico procedimento manuale dalla legatoria L'arte del libro di Todi
08:43Omo via Ecclesie
08:45L'edizione comprende una scelta antologica dei numerosi interventi di Giovanni Paolo II
08:50Sul Magistero della Dottrina Sociale della Chiesa Cattolica curata da Santissima Eminenza Monsignor Giampaolo Crepaldi
08:58Il volume Omo via Ecclesie ha dimensioni 28 x 43,5 x 7,2 cm
09:05La cucitura, la relegatura e la copertina del volume in pergamena naturale con iscrizioni in oro
09:11Sono state realizzate secondo antico procedimento manuale presso la legatoria L'arte del libro di Todi
09:18Ciascun volume è impreziosito sulla prima di copertina da un esemplare dell'opera Veritas, Libertas e Justizia
09:26E sulla quarta di copertina da un esemplare dell'opera Pax
09:30Sculture originali a basso rilevo in argento 925 x 1000
09:35Diametro 100 mm del maestro Alina Kalzinska
09:39Realizzate a conio dal laboratorio artistico senesi di Pognano
09:44Ciascun esemplare delle opere Veritas, Libertas, Justizia e Pax
09:49Ciascun esemplare delle opere Veritas, Libertas, Justizia e Pax
09:54Reca il numero e la firma dell'autore ed è accompagnato da un certificato di autenticità e provenienza
10:00Il volume Omo via Ecclesie è stato realizzato in edizione esclusiva tiratura limitata
10:06La carta pregiata in cotone 160 grammi impreziosita dalla filigrana papale creata appositamente per questa edizione
10:14E' stata fabbricata alla forma tonda nelle cartiere d'Ars in Francia
10:19La stampa del testo composto con i caratteri bodognani nei corpi 14, 18 e 36
10:25E' stata eseguita presso la stamperia Valdonega di Arpizzano
10:30Il Palazzo del Quirinale
10:32Il volume Il Palazzo del Quirinale è l'opera prima della collana FMR
10:37I Grandi Palazzi della Storia
10:39Curata da Luì Godard, consigliere del Presidente della Repubblica per la conservazione del patrimonio artistico
10:46L'opera si apre con la prefazione del Presidente della Repubblica italiana Carlo Azzeglio Ciampi
10:52Seguita dalla premessa di Luì Godard che firma il primo capitolo in cui viene presentato il palazzo
10:57Dal punto di vista storico, analizzando nelle varie fasi costruttive
11:02Seguono altri quattro capitoli screppi da specialisti responsabili dei servizi del Segretariato Generale
11:09E della Presidenza della Repubblica
11:11Il Palazzo del Quirinale è sontuosamente illustrato da 130 immagini in quadretromia
11:16Stampate su carta Garda Matte Opaca da 170 grammi
11:2025 immagini stampate in trotesto su carta Vergata Magnani
11:2418 tavole su carta Garda Gloss 150 grammi
11:27Preziosamente tagliate e applicate a mano
11:30La cucitura, la legatura e la copertina in pelle rossa
11:33Tinta alla botte con 5 nervature sul dorso
11:36Fiscazioni fra di pressi a caldo con foglia d'oro
11:38Sono state realizzate presso la legatoria L'Arte del Libro di Todi
11:43Ciascun esemplare del volume Il Palazzo del Quirinale
11:46Stampato in edizione esclusiva in tiratura limitata
11:49E numerato in corrispondenza del colofon descrittivo dell'opera
11:53Orlando Furioso Marchionni
11:56Esemplare numero 122 di 975
11:59Orlando Furioso Ludovico Ariosto
12:03Illustrazione di Elvio Marchionni
12:05FMR Arte 2005
12:08Edizione a tiratura limitata in 975 esemplari
12:11Caratteri bodognani carta in puro cotone
12:15Contiene 10 tavole del pittore Elvio Marchionni
12:18Lito serigrafia
12:19Legatura in pelle naturale
12:21Tinta botte con incisioni in oro
12:23Realizzata presso la legatoria Steel di Torino
12:27Sulla copertina del volume è collocato un esemplare dell'opera
12:30La battaglia sotto le mura di Parigi di Elvio Marchionni
12:34Lito serigrafia originale su lastre nottone
12:37Ricoperta in oro 24 carati
12:40Astuccio in seta e velluto
12:43I Vangeli la passione di Cristo di Marchionni
12:46FME Arte
12:48L'opera comprende oltre al testo dei Vangeli nella versione ufficiale
12:53Approvata dalla conferenza episcopale italiana
12:56L'introduzione generale è l'introduzione ai quattro Vangeli
13:00A cura del teologo sacerdote Bruno Forte
13:0320 tavole a colore fuori testo e 4 capolette ramignati
13:06Realizzate positamente per questa edizione dal maestro Elvio Marchionni
13:11Sulla copertina del volume è stato collocato un esemplare dell'opera
13:15La passione di Cristo del maestro Elvio Marchionni
13:18Costituita dai volti dei quattro evangelisti
13:21E da un crocifisso realizzata in tiratura limitata
13:24La cucitura, la relegatura e la copertina del volume in pelle di montone macchiata a mano
13:29Con quattro nervature sul dorso e con iscrizioni in oro
13:32Sono state realizzate secondo antico procedimento manuale
13:36Dalla legatoria d'arte e l'arte del libro di Todi
13:39Il canzoniere Donizetti esemplare numero 583 di 975
13:45Canzoniere di Mario Donizetti FMR Arte
13:50Tiratura 975 esemplare
13:52L'edizione comprende oltre al testo dell'opera a cura di Gianfranco Contini
13:58Un saggio introduttivo e 8 isole di commento a cura del professor Michele Dell'Aquila
14:0310 tavole a colori fuori testo e 45 illustrazioni originali
14:07Realizzate in esclusiva per questa edizione dal maestro Mario Donizetti
14:11Sulla copertina del volume è stato collocato un esemplare dell'opera Il volto di Laura di
14:17Mario Donizetti
14:18Opera originale a basso rilievo in lega speciale di metalli diametro 27 cm
14:23Eseguita a conio e patinata con speciale procedimento manuale presso lo stabilimento
14:28Il volto artistico G.D.E. Licensì Bertoni di Milano in tiratura limitata
14:33Il volume canzoniere di Francesco Petrarca con illustrazioni di Mario Donizetti è stato
14:38realizzato in edizione esclusiva tiratura limitata
14:42Carta pregiata BFK Refs 100% cotone 160 g e 250 g delle cartiere D'Arcs
14:50Prodotta con una particolare formula esclusiva studiata per l'editoria artistica
14:56Amor Sacro di Omar Galliani
14:59Amor Sacro, il prodotto artistico Amor Sacro
15:03Fa parte di un'editoria di pregio a tiratura limitata esemplare numero 167 di 225
15:10Corredato di un certificato di autenticità e provenienza datato al 12 dicembre 2007
15:17Per amanti della bellezza e della cultura seducente opera da esporre, leggere, osservare e toccare
15:25Assaporando tecniche grafiche di editoria appartenenti a tempi ormai lontani
15:30Esso è composto da una ricercata e raffinata cartella di 61 x 82 cm
15:36Prevestita in seta orient nera contenente un volume e due incisioni degli artisti
15:41Omar e Michelangelo Galliani ancora imballato
15:45Le due incisioni firmate numerate Nuovi Santi Nuovi Fiori intitolate Opera 1 Blu e Opera 2 Blu
15:52Sono state realizzate esclusivamente per questa tiratura
15:56Collezione Rosa
15:58La storia della lira nella Repubblica Italiana
16:01Edizione Zecca dello Stato
16:03Le ultime coniazioni
16:05La storia della lira nella Repubblica Italiana
16:08Le ultime coniazioni
16:09Costituita complessivamente dai seguenti 15 tagli dal periodo 1950-1999
16:17Lire 10 Ulivo Asterisco del 1950
16:20Lire 5 Uva del 1950
16:24Lire 1 Arancia del 1950
16:27Lire 2 Spiga del 1950
16:30Lire 1 Cornucopia del 1959
16:34Lire 2 Ulivo del 1959
16:37Lire 500 Caravelle del 1967
16:41Lire 30 Vulcano del 1989
16:45Lire 100 Minerva del 1989
16:48Lire 500 Quirinale Asterisco
16:51Di colore bimecallico del 1995
16:55Lire 5 Delfino del 1998
16:58Lire 200 Lavoro del 1998
17:02Lire 1000 Tra la Turrita del 1998
17:06Lire 10 Spighe del 1999
17:09Lire 20 Ramo di Quercia del 1999
17:13La lira siamo noi 100 lire
17:16La lira siamo noi argento, misere e nobiltà della moneta italiana in 50 anni di vita quotidiana e Italia
17:23La lira siamo noi racconta in importanti volumi la storia d'Italia e delle sue istituzioni, la vita quotidiana degli italiani e i cambiamenti della società attraverso l'evoluzione della moneta che ha accompagnato il nostro paese dall'unità all'euro.
17:39Il volume qui presentato della lira siamo noi racconta le miserie e nobiltà della moneta italiana in 50 anni di vita quotidiana.
17:48La copertina sempre in argento raffigura la moneta delle 100 lire del 1951 con Minerva e l'alloro.
17:56Collezione Salvatore
17:58Giovanni Paolo II