00:00Ben trovati amici di Canale Europa.
00:25Oggi siamo a punto medicina per parlare di odontoiatria con il dottor Marco Citro, titolare dello studio Odonto CM di Milano.
00:35Ci fa piacere che è tornato perché questa è una serie di appuntamenti in cui parleremo e avremo modo di approfondire l'argomento proprio denti, bocca, odontoiatria.
00:48E oggi volevo chiedere al dottor Citro, quando si perdono dei denti come si possono rimettere?
00:55Ben trovati, mi fa piacere di essere qua per questa nuova puntata.
01:00Quando si perdono dei denti esistono molti sistemi per riposizionare dei denti corretti e belli.
01:06Naturalmente oggi c'è queste scienze implantari, esiste l'implantologia, cos'è?
01:13L'implantologia non è altro che una radice artificiale che si inserisce nell'osso dove poi sopra successivamente si metterà il dente che manca.
01:23Si potrà fare implantologia di un dente, di tanti denti, di tre denti, di tutta la bocca.
01:28Ormai è una scienza consolidata con milioni di casi nel mondo, c'è un protocollo studiato dai professionisti più importanti a livello mondiale
01:39e il livello di successo è altissimo se si seguono le scuole di protocollo corrette.
01:46L'implantologia oggi non è più un intervento da pionieri, non è più un intervento con dei dolori che durano mesi.
01:53Oggi si fanno interventi implantari e il paziente esce, naturalmente può andare a lavorare, può andare dove vuole
02:00perché l'invasività è stata ridotta tantissimo nel tempo.
02:05Mi chiedevo se un lavoro come l'impianto è un lavoro lungo per il paziente oppure no?
02:11No, l'intervento è molto veloce, naturalmente dipende da quanti impianti vanno inseriti,
02:18quindi che tipo di situazione parodontale ossea ci si trova, però normalmente è un intervento molto veloce
02:25con un'anestesia locale normalissima e come dicevo prima è un intervento ormai super tollerato a tutte le età.
02:34A volte si perde più tempo nello studio dell'intervento, ma lì il paziente non è presente,
02:40non deve assumere mezza giornata perché lo studio lo farà il dentista con le radiografie adatte.
02:46Noi abbiamo anche le radiografie tridimensionali, la TAC, abbiamo dei programmi d'immagine,
02:54insomma abbiamo tutta una serie di strumenti che l'attualità ci propone per poter fare uno studio
03:01e quindi intervenire con un intervento rapido e indolore.
03:05Mi ha fatto piacere leggere in redazione le vostre domande e oggi ne ho scelta una di Antonella da Roma
03:13che ci chiede come si può rimettere due denti in una situazione di carenza d'osso.
03:19Questa domanda è interessante perché così posso dare un accenno su le nuove tecnologie e i nuovi interventi
03:26che si possono fare oggi con una carenza anche importante di osso.
03:30Oggi è possibile rigenerare l'osso in quanto ci sono anche qui dei protocolli e dei prodotti biologici formidabili
03:39che ci consentono di ripristinare i difetti ossei per poter inserire un impianto anche in condizioni abbastanza estreme.
03:47Naturalmente questi possono essere interventi più complessi, ma anche questi senza nessun problema,
03:53con un'anestesia locale e sono, se ben protocollato e ben studiato, sono interventi molto veloci.
03:59Immagino che sono stati fatti tanti progressi in questo campo e volevo chiedere al dottor Citro
04:06se ci può fare un accenno a quelli che sono magari i materiali che usate oppure proprio le tecniche.
04:13Certo, in questi anni c'è stata un'evoluzione formidabile sia dei protocolli chirurgici
04:19che dei prodotti biologici che si possono usare per ripristinare l'osso in condizioni di salute.
04:28Questa è una domanda molto interessante che mi piacerebbe rispondere un pochino più approfonditamente.
04:36Insomma, oggi il tempo non c'è e spero che mi inviterete ancora qui al Canale Europa
04:41che potrò spiegare le evoluzioni di questi ultimi decenni.
04:46È stato molto interessante ascoltare queste novità dal dottor Citro
04:50e io vi do appuntamento alla prossima puntata qui a Punto Medicina con Odonto CM e il dottor Marco Citro.
04:59Ringrazio dell'invito e avremo sicuramente modo di approfondire ciò che ho accennato nelle prossime puntate.
05:05Arrivederci a tutti!